Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2005 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Allora andiamo con ordine.
La 350d con l'obiettivo del kit NON va assolutamente peggio della tua vecchia compatta, semplicemente funziona in maniera diversa. Le immagini della nuova reflex sono meno pompate e + naturali. In oltre la macchina applica una maschera di contrasto + moderata rispetto a quella applicata dalla compatta ma contiene + dettagio e informazioni. Ti invito quindi ad effettuare numerose prove al fine di comprendere il diverso funzionamento della reflex, scoprendone le potenzialità.
Il 18-200 è un obiettivo che rende peggio del 18-55 del kit. La reflex si porta dietro dei costi che però possono dare delle grossissime soddisfazioni. Non è obbligatorio spendere migliaia di euro, non è necessario avere gli obiettivi per coprire tutte le focali, non è necessario avere tanti obiettivi. E' necessario conoscere alla perfezione le foto che si desidera fare e sapere quali sono gli strumenti giusti per soddisfare le proprie aspettative. A mie spese ho scoperto tutto questo e per ora ti lascio una lista di obiettivi buoni e dal costo tuttosommato contenuto e secondo me molto adatti per iniziare, non ti servono tutti, te ne possono bastare uno o due se saprei scoprire il tuo modo di vivere la fotografia.
Ottiche fisse:
35/2, 50(qualunque), 85/1.8 o 100/2
Ottiche zoom:
18-55(si proprio quello del kit), 24-85usm o 28-105usm2
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clarence utente
Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 257
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2005 9:53 pm Oggetto: |
|
|
mi piaciono i ritratti con fondi sfocati, vado pazzo per i panorami anche polarizzati, un discreto zoom (analogo al 10x della vecchia compatta, lo ritengo enziale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2005 9:58 pm Oggetto: |
|
|
clarence ha scritto: | mi piaciono i ritratti con fondi sfocati |
85/1.8 o 100/2
clarence ha scritto: | vado pazzo per i panorami anche polarizzati |
18-55 del kit
clarence ha scritto: | un discreto zoom (analogo al 10x della vecchia compatta, lo ritengo enziale) |
uno zoom 10X buono costa migliaia di euro se poi vuoi prendere lo stesso il 18-200 ti ho avvisato, poi fai come vuoi _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2005 10:02 pm Oggetto: |
|
|
clarence ha scritto: | mi piaciono i ritratti con fondi sfocati, vado pazzo per i panorami anche polarizzati, un discreto zoom (analogo al 10x della vecchia compatta, lo ritengo enziale) |
Canon ef 35-350mm f / 3. 5-5. 6l usm con astuccio lz13, Garanzia Europea € 1.605,02 (1337,52 + IVA)
Questo è un 10x
- canon ef 100mm f / 2 usm € 455,68
- canon ef 85mm f / 1. 8 usm € 391,96
-sigma 18-200mm f / 3. 5-6. 3 autofocus dc asferico per canon eos digitali a sensore ridotto € 319,52 _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clarence utente
Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 257
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2005 10:14 pm Oggetto: |
|
|
abbiamo detto che il 55 mm corrisponde più o meno ad un 4x, vero? L'85 mm?
Un amico mi parla benissimo di un obiettivo sigma direi 55-200 mm. Che costa una cifra effettivamente contenuta (direi sui 300 euro). Dite che è un tipo che si accontenta?
Comunque tengo buona nota dei vostri consigli. Questi obiettivi 85/1.8 o 100/2, per i quali terrò conto concretamenti di un acquisto sostituirebbero in toto, paesaggi compresi, il 55 mm del kit? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clarence utente
Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 257
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2005 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Mi permetto un'altra domanda. E l'abbinamento 18-55 + 55-200 mm canon (ho trovato un'offerta su ebay macchina compresa per eur 1.050) come lo vedete? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2005 10:28 pm Oggetto: |
|
|
clarence ha scritto: | abbiamo detto che il 55 mm corrisponde più o meno ad un 4x, vero? L'85 mm? |
55/18= 3.05x
85= 1 ottica fissa, idem il 100
Io se fossi in te quello del kit me lo terrei, inizia a conoscerlo e inizia a conoscere la reflex, ... poi un domani, lo puoi sempre cambiare
Gli alti obiettivi citati nn li conosco
Piero _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
[RED][3D] utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2004 Messaggi: 969 Località: Treviso
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2005 10:32 pm Oggetto: |
|
|
ho seguito il post a tratti, ma quando clarence dice di voler avere uno zoom 10x, credo voglia dire che vuore arrivare a zommare fino al 10x della vecchia macchina.
Quindi, il punto non è avere un 18-200, ma bensi avere un ottica che arrivi ai 10X della vecchia compatta. Ecco che, restando sull'economico, un 75-300 può andare benissimo. 300 su una dslr fascia medio bassa diventa un 480, credo molto + del vecchio 10x.
Correggimi se sbaglio, Clarence. (ripeto, non ho letto tutti i post).
Nell'eventualità io mi stessi sbagliando... posso solo dirti che avere uno zoom con un' escursione così ampia, è equivalente a non prendere la reflex e tenerti la compatta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2005 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Red, ma sulle compatte non c'è scritto a cosa equivale quel cavolo di x riferito al 35mm ??
Sulla A1 c'era 28-200 (zoom 7x)
Piero _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clarence utente
Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 257
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2005 10:42 pm Oggetto: |
|
|
allora sul manuale è indicato 10 x = focali da 37 mm a 370 mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2005 10:50 pm Oggetto: |
|
|
clarence ha scritto: |
Un amico mi parla benissimo di un obiettivo sigma direi 55-200 mm. Che costa una cifra effettivamente contenuta (direi sui 300 euro). Dite che è un tipo che si accontenta?
|
questo obiettivo interessa anche me, solo che qui nel forum ed altrove non sono riuscito a trovare giudizi e/o pareri, credo sia abbastanza nuovo ed ancora poco diffuso.
E' uno zoom specifico per le digitali (significa che non puo' essere usato sulle normali SLR), molto simile come caratteristiche al canon 55-200, risulta solo un pelino piu' luminoso alla minima focale (f4 contro f4.5)
caratteristiche qui:
http://www.sigma-photo.co.jp/english/lens/digital/55_200_4_56.htm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigShot operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 971 Località: Nuclear state of my mind
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2005 10:51 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | io il 18-55 non l'ho ancora sostituito e ci fotografo tranquillamente! smettiamola di dire che fa schiffo è un obbiettivo che il suo dovere lo fa! La maggior parte in questo forum fotografa con delle compatte ed iol 18-55 come obiettivo è sicuramente migliore del migliore di quello di una compatta! UN consiglio fotografa con quello, impara bene e poi quando saprai bene che obiettivo ti serve magari un wide piu' spinto, lo comprerai ma lo comprerai con cognizione di causa!  |
concordo... anche xè fino a oggi le mie foto le ho fatte praticamente tutte con l'obbiettivo kit, anche se non il 18-55 ma bensi il 28-90 in kit nella EOS 30... e ora da poco acquistato il 18-125 sigma, consapevole del fatto che è un ottica tutto fare... e non PRO.. che cmq mi ha tolto grandi soddisfazioni fino ad oggi... e ora che le mie necessità stanno aumentando... passo di categoria.. infatti ho da poco ordinato 2 obiettivi ( quelli in firma ) decisamente migliori rispetto a quelli utilizzati fino ad oggi... _________________ | Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2005 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | -sigma 18-200mm f / 3. 5-6. 3 autofocus dc asferico per canon eos digitali a sensore ridotto € 319,52 |
Sinceramente sarei interessato a sapere qualcosa di più su questo obiettivo; ho visto le specifiche al link del fotoamatore, e mi pare sia anche molto compatto: su una macchina piccola come la Canon 350D potrebbe essere una soluzione facilmente trasportabile e versatilissima.
Qualcuno ce l'ha? qualche prova in rete c'è? E' chiaro che nessuno si aspetta miracoli, beninteso; però quando sei abituato ad avere una macchina che da 37mm arriva a 370mm senza bisogno di cambiare ottiche non è molto semplice rinunciarci, credetemi. Io Clarence lo capisco benissimo; scopri quanto può essere utile un 400mm sempre pronto solo quando non ce l'hai più; se lo hai lo usi.  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2005 10:10 am Oggetto: |
|
|
clarence ha scritto: | abbiamo detto che il 55 mm corrisponde più o meno ad un 4x, vero? L'85 mm?
Un amico mi parla benissimo di un obiettivo sigma direi 55-200 mm. Che costa una cifra effettivamente contenuta (direi sui 300 euro). Dite che è un tipo che si accontenta?
Comunque tengo buona nota dei vostri consigli. Questi obiettivi 85/1.8 o 100/2, per i quali terrò conto concretamenti di un acquisto sostituirebbero in toto, paesaggi compresi, il 55 mm del kit? |
caro clarence,dalle tue domande si capisce benissimo che, praticamente, non hai un minimo di conoscenza in questo campoe quindi è inutile e controproducente, per te, pensare gia' a che ottiche prendere.
Prima cosa, spieghiamo a cosa si riferisce il 10X o i vari 4X - 3X etc etc.
Il fattore di moltiplicazione, si riferisce alla minima focale della macchina quindi prendendo come esempio la tua s5500 come minima focale(equivalenti alla pellicoa) ha 37mm moltiplicato x 10 arriva ad un 370mm se fosse stato un 4 x sarebbe un 148mm (4x37=148) se invece la focale minima partiva per esempio da 28mm a 10x la max focale sarebbe 280mm. Spero che almeno in questo si sia fatta un po' di chiarezza perche', secondo me non ha senso in una reflex parlare di 10X o 4x 03x !!!
Ora passiamo all'obiettivo. Come detto all'inizio, non mi sembra che tu abbia un bagaglio fotografico e non te lo pui essere certo fatto in questi pochi mesi con la s5500 anche se tu la chiami vecchia! Il mio consiglio sarebbe quello di continuare con la tua fuji e di imparare bene, prima di tutto le basi della fotografia ma capisco benissimo che la voglia del grande salto ètanta ed allora, visto che per lo meno hai chiaro i generi che ti piacciono, ti consiglio come obiettivo per i ritratti l'80 f1,8 che ti darà sfocati da urlo ed una nitidezza strepitosa e per i paesaggi continuerei tranquillamente con il 18-55 aggiungendoci un polar. in seguito, con calma mi prendere o un Wide fisso piu' spinto od uno zoom sempre con wide spinto tipo per ontenderci il 10-22 della canon o il 12-24 della sigma. Per il genere di foto che t'interessa fare il (10X) come lo chiami tu non ti serve, magari in seguito un buon 70-200 f4 per avere anche un tele!Questo è quello che mi sento di consigliarti!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2005 11:38 am Oggetto: |
|
|
Clarence, senza offesa, ma quoto in pieno Victor. Capisco voler fare a tutti i costi il salto al mondo delle reflex, anzi, sono io il primo a consigliartelo! Però il mondo delle reflex è talmente diverso da quello delle compatte che non ti consiglio di programmarti troppe spese al momento. Le faresti senza conoscere molti degli aspetti con cui imparerai a convivere (aspetti economici, di ingombro, di peso, legati al tuo stile di foto ecc.) e ti ritroveresti a comprare solamente sulla base di consigli dati da altri. Non che questi siano necessariamente sbagliati, non dico questo, ma sono sicuramente soggettivi e basati sul modo di scattare delle singole persone. C'è quello che non vuole girare con più di un obiettivo, c'è quello a cui non interessa girare con 5 obiettivi, magari ottiche fisse, ma basta che riesca ad ottenere la qualità ed il gusto di scegliere di volta in volta l'obiettivo giusto da montare (eccomi! ), c'è quello che predilige l'uso dei teleobiettivi e quello che usa solo grandangoli... Tutti consigli di per se validissimi ma cuciti sulle esigenze delle singole persone.
Fossi in te terrei il 18-55 base ed eventualmente, soldi permettendo, aggiungerei il 70-300 APO della Sigma. O in alternativa, se non vuoi girare con due obiettivi, prenderei il 18-125 Sigma. Non spenderei altri soldi al momento che, anzi, investirei magari su qualche buon libro di fotografia (un paio economici ma bellissimi sono FOTOGRAFARE NELLA NATURA e FOTOGRAFIA DI PAESAGGIO, di John Shaw, al di là del fatto che ti possa piacere o meno il genere, sono una miniera di informazioni su come usare una reflex e su quello che permette di fare...).
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clarence utente
Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 257
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2005 5:40 pm Oggetto: |
|
|
OK ho capito. Vado con un passo alla volta. Sentite e che ne dite con il 55-200 che molte volte trovi in internet in kit? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2005 6:16 pm Oggetto: |
|
|
clarence ha scritto: | OK ho capito. Vado con un passo alla volta. Sentite e che ne dite con il 55-200 che molte volte trovi in internet in kit? |
Allo stesso prezzo se non meno valuta il sigma apo macro 70-300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2005 8:39 pm Oggetto: |
|
|
clarence ha scritto: | OK ho capito. Vado con un passo alla volta. Sentite e che ne dite con il 55-200 che molte volte trovi in internet in kit? |
ma, scusa, non capisco. Prima dichiari che il tuo genere è il ritratto soprettutto con sfondo sfocato ed i paesaggi e poi tiri fuori lo zoom 55-200!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clarence utente
Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 257
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2005 5:49 pm Oggetto: |
|
|
no x i ritratti con sfondo socato mi avete consigliato un obiettivo fisso come l'85/1.8. Giusto?
il 55-200 era inteso come tele per completare il corredo. Tutto qua |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|