photo4u.it


Fotografia e Video, rapida sovrapposizione?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Sab 17 Apr, 2010 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
L'hai mai visto da vicino un set cinematografico ad alto budget?


no, cosa centra?

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 17 Apr, 2010 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...conosci una fascia "consumer" per il video? Il video non ha tutte le stratificazioni della fotografia.


Chi ti dice che non si possa creare? Ad ogni modo una fascia consumer c'è, altrimenti non si spiegherebbe la miriade di modelli e modellini "da vacanza" che popolano il mercato. Che poi anche nei centri commerciali queste stiano cominciando a sparire è anche "colpa" delle macchine fotografiche che girano i video (non le reflex, ma le compatte). Stento a credere, ma è solo una supposizione, che un video girato con una reflex possa essere inferiore a quelli girati con le telecamere da centro commerciale

Che poi quanto twitterato sia purissimo marketing virale mi pare più che palese, ma già i video di Laforet, come Reverie, avevano dimostrato come, in mani sapienti, una reflex digitale (per altro di prima generazione per quanto riguarda il video) possa fornire prestazioni di ottimo livello per l'utente medio

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fast2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 2082
Località: underground

MessaggioInviato: Sab 17 Apr, 2010 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marcketing? poco importa, non viviamo mica in un convento. Una nuova strada è stata aperta e chi ha “manico” potrà fare quello che vorrà. Se la qualità è anche superiore alle telecamere professionali ben venga. La 5D Viene utilizzata da moltissimi videomakers. Shane Hurlbut, direttore della fotografia in alcuni film holliwoodiani, ha partorito questo corto Wink The Last 3 Minutes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Sab 17 Apr, 2010 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
L'hai mai visto da vicino un set cinematografico ad alto budget?

...se è per quello basta una squadra "seria" per un spot pubblicitario, o una puntata di "Carabinieri". Dieci truck in fila, l'ultimo con i generatori.. Surprised Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Sab 17 Apr, 2010 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...se è per quello basta una squadra "seria" per un spot pubblicitario, o una puntata di "Carabinieri". Dieci truck in fila, l'ultimo con i generatori.. Surprised Surprised


Ecco.
Sono sicuro che il ridotto ingombro della 5D risolva tutti i problemi. ^^
Inoltre vuoi mettere il risparmio? ^^
Sono sicurissimo che useranno la 5D tenendola semplicemente in mano ed ogni tanto piazzandola su un cavalletto cinese da 2 lire.

fast2 ha scritto:
La 5D Viene utilizzata da moltissimi videomakers. Shane Hurlbut, direttore della fotografia in alcuni film holliwoodiani, ha partorito questo corto Wink The Last 3 Minutes


Leggi i titoli di coda.
Sponsored by ..

Ragà ....SVEGLIA! ^^

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Sab 17 Apr, 2010 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un'altra pubblicità virale:
Philip Bloom operates 5D Mark II on George Lucas' next film Red Tails.

Citazione:
The footage was intercut with the main camera, a Sony F35 and was "virtually indistinguishable". The small size of the 5D Mark II meant the crew had more space to work with when shooting cockpit shots in the World War II movie about African American combat squadrons.

"Hollywood has always been number 2 in innovation, reluctant to change... the truth is nobody needs them anymore. Anyone can go out and make a movie."

"It's a democracy, with these cameras all you need is talent".

At the moment McCallum thinks the only issue preventing the 5D Mark II's full frame sensor from making the leap to 'A' camera is the codec. He doesn't sound too concerned about line skipping, aliasing or rolling shutter that's for sure.

"Once we get RAW, it goes from B or C camera to A camera, and that's going to be really exciting".

Canon too understand how powerful a weapon they have on their hands. It has the capability in the future to make some very expensive 'A' cameras obsolete.


Per completare questa notizia virale eccone un'altra altrettanto virale:
Panasonic AF100 will have RAW HD output, bypassing the codec altogether.

In conclusione:
Presto avremo reflex capaci di sfornare video non compresso e a quel punto le costosissime videocamere professionali saranno obsolete.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Sab 17 Apr, 2010 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
...
Presto avremo reflex capaci di sfornare video non compresso e a quel punto le costosissime videocamere professionali saranno obsolete.

...dissero lo stesso del 16mm cine, poi dell'8mm, poi del Super8, poi del VHS, poi del VHS-C, poi dell' Hi8, poi del DV, poi del DVD-RW... Rolling Eyes
Casualmente le attrezzature professionali (nel senso che fanno film che poi la gente GUARDA a pagamento, in TV o al cinema) nello stesso periodo sono diventate sempre più potenti, complesse e costose. Chissà perchè? Come le TV private, qualunque condominio poteva mettere in piedi la sua televisione... però alla fine ci troviamo con multinazionali PLANETARIE... Surprised Surprised

Alberto

PS a chi scommette sulle DSLR-video, avrei da vendere un ponte vicino a San Francisco, bello rosso, appena un po' usato... Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Sab 17 Apr, 2010 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...dissero lo stesso del 16mm cine, poi dell'8mm, poi del Super8, poi del VHS, poi del VHS-C, poi dell' Hi8, poi del DV, poi del DVD-RW... Rolling Eyes

Mai sentito dire nulla del genere da un professionista.
L'unica parziale eccezione è per il DV che effettivamente ha innalzato enormemente la qualità del video amatoriale fino al livello del semiprofessionale.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fast2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 2082
Località: underground

MessaggioInviato: Sab 17 Apr, 2010 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un video fatto da un reporter di guerra in Afghanistan con canon 5D.
In questi ambiti, la piccola 5D è lo strumento ideale.
http://vimeo.com/6995256
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Sab 17 Apr, 2010 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...il discorso non è se SIA POSSIBILE fare video con una reflex: certo che lo è! C'è uno splendido sensore che non funziona bene col formato video, ma insomma non è da buttar via, ci sono vetri splendidi, il processore processa, eccetera. La curiosità è se una DSLR video possa prendere il posto di una telecamera: e qui sinceramente non vedo il COME (al limite la differenza di prezzo mi fa capire PERCHE' a qualcuno possa far gola). Di tutte le ragioni citate nell' interessante articolo riportato da Nico, la diversità (o assenza) di ergonomia basterebbe a chiudere la discussione. La mancanza di un audio degno di tale nome è poi decisiva. Certo, se alla reflex attacchi un supporto da spalla, e poi un mirino elettronico posizionabile al posto giusto, e poi un registratore audio con tutti i controlli, e poi un generatore TBC per poter sincronizzare audio e video, e un sistema per zoomare con una leva invece che con la ghiera, e un registratore video per aumentare l'autonomia... Cosa mi ricorda tutto l'insieme (anche come prezzo)?? Come dici? Ah, già, un CAMCORDER SPALLARE... Surprised Surprised Il rischio di re-inventare la ruota è molto alto... Very Happy

@TestaPazza: con quel (poco) che costa aumentare le funzioni elettroniche, una macchina che registra video NON implica l'esistenza di una numerosa platea di appassionati di video. Per capirci: il filmato su YouTube della mia Gwendolina che corre nel prato NON è un video, Lo posso anche girare in FullHD, ma continua a NON essere un video, così come una foto da passaporto NON è un ritratto anche se la scatti con una Plaubell. Sono immagini in movimento, esattamente come posso strimpellare Fra Martino su uno Stenway ma non sto con questo "suonando un pezzo musicale". E poi, quanta gente vedi che USI le telecamerine, anche in vacanza? io pochissimi. Semmai col pupo piccolo, o il cane nuovo - tanto ormai te le tirano dietro... E infatti il reparto video è MOLTO ridimensionato dappertutto. Le compattine hanno il video compreso in omaggio, non saprai mai quanto venga effettivamente utilizzato. E in TV, markette Canon a parte, le riprese le fanno con telecamere DA PAURA.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fast2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 2082
Località: underground

MessaggioInviato: Sab 17 Apr, 2010 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La discussione è partita con altro interrogativo. Alla domanda: è o sarà possibile con lo stesso strumento fare ottime foto e girare filmati di qualità? la risposta è affermativa. Mai porsi limiti, pensando che si è partiti con la lanterna magica e al cinema non gli si dava un futuro.
Nel frattempo la Zeiss mette a disposizione ottiche cinematografiche per reflex Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Sab 24 Apr, 2010 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo sul disorso tecnico, tecnicamente non credo ci siano limiti, ma non sono sicuro che questa convergenza andarà a beneficio di un mediocre fotografo amatoriale, che piuttosto che diventare un fotografo appena sufficiente diventerà un pessimo fotografo e un pessimo videomaker (sono un po' scettico in generale sulla "tuttologia).

Io personalmente ho solo un timore .. perchè cavolo devo pagare qualcosa in più che non uso ? Già mi son dovuto caricare una reflex che fa i filmati oggi, perchè oggi questo è lo standard e se una fotocamera non ha il liveview è già una cacchina.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi