Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 16 Apr, 2010 8:55 am Oggetto: |
|
|
Mi correggo subito. Son stato ingeneroso col "ragazzo". Avevo guardato giorni fa la sua foto commerciale. Oggi ho guardato il reportage The Mentaway. Non è omogeneo, e si vede bene che ha mescolato volutamente diversi linguaggi. Ma è evidente che la nota dominante deriva dalla foto etnografica d'Ottocento: assoluta frontalità e immobilità dei soggetti. Perché quel genere di foto documentaria, pressochè obbligatoria a causa delle lunghe pose, sospende il tempo e congela il soggetto in un mondo senza tempo, come immobile nel tempo e senza tempo è quella cultura, quella civiltà. Conosce molto bene anche le leve retoriche da usare nel linguaggio visivo. E tutto ciò è ben poco usuale per un diciottenne odierno. Anzi, agli antipodi... Lo dimostra anche il reportage sui sant'uomini. Farà strada, il ragazzo, parecchia.  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 16 Apr, 2010 9:31 am Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | ...la nota dominante deriva dalla foto etnografica d'Ottocento: assoluta frontalità e immobilità dei soggetti. .. |
...o il fatto che adesso nelle copertine dei supplementi dei quotidiani QUELLA è la moda per la categoria "foto-artistica-di-VIP". In USA si chiama mug-shot. Le ho viste su o Donna, Il Sette, forse anche sul supplemento di Repubblica. Sostituisce il sottoesposto a grana grossa o l'high-key super-bankato. A un certo punto tutte le copertine di tendenza mettono la stessa foto. Il ragazzo padroneggia bene l'arte, esattamente come una prostituta da quattromila € a notte padroneggia la sua -sull'artisticità suggerirei prudenza. Certo, se si muove bene farà strada. Anche la ragazza, peraltro.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 16 Apr, 2010 10:44 am Oggetto: |
|
|
Beh, per gli Americani ci sono dei precisi modelli per l'assoluta frontalità: American Gothic di Grant Wood
E naturalmente Avedon, che coniuga appunto la fissità del ritratto frontale (a partire da Bisanzio e a terminare proprio con Wood) con la foto etnografica (anch'essa frontale, sostanzialmente). Come scriveva: "the person in the portrait was always there". Quel sempre si coniuga con la frontalità: la frontalità congela il movimento, quindi raddoppia la fissità della foto. E quando si congela il movimento non si esce solo dalla quotidianità, ma dall'essenza della nostra stessa epoca. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 16 Apr, 2010 11:37 am Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Beh, per gli Americani ci sono dei precisi modelli per l'assoluta frontalità: American Gothic di Grant Wood
E naturalmente Avedon, che coniuga appunto la fissità del ritratto frontale (a partire da Bisanzio e a terminare proprio con Wood) con la foto etnografica (anch'essa frontale, sostanzialmente). Come scriveva: "the person in the portrait was always there". Quel sempre si coniuga con la frontalità: la frontalità congela il movimento, quindi raddoppia la fissità della foto. E quando si congela il movimento non si esce solo dalla quotidianità, ma dall'essenza della nostra stessa epoca. |
...più che corretto, ma ho qualche dubbio che il ragazzo sia supportato da un background culturale così raffinato... guardando la sua produzione c'è una varietà (intesa come difficoltà a trovare una linea guida tra i diversi approcci) che fa più pensare a un "faccio cose vedo gente". Vero è che è giovane...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Ven 16 Apr, 2010 11:42 am Oggetto: |
|
|
[quote="_Nico_"]Mi correggo subito. Son stato ingeneroso col "ragazzo".
mo no, avevi scritto cosi bene...con un italiano corretto, vivace, sintetico.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Ven 16 Apr, 2010 12:08 pm Oggetto: |
|
|
[come una prostituta da quattromila € a notte padroneggia la sua -sull'artisticità suggerirei prudenza. Certo, se si muove bene farà strada. Anche la ragazza, peraltro.
Alberto[/quote]
..è un parallelo che non regge
un fotografo mosso solo dalla voglia di prostituirsi, professionalmente, fa poca strada in quel settore...dove chi paga è gente col palato fine che sa riconoscere talento,capacità. Se la committenza paga quelle cifre ai fotografi c'è il perchè
e comunque come diceva quello...è meglio una marchetta grossa che ti sistema per la vita..che darla a tanti per poco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 16 Apr, 2010 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...più che corretto, ma ho qualche dubbio che il ragazzo sia supportato da un background culturale così raffinato... guardando la sua produzione c'è una varietà (intesa come difficoltà a trovare una linea guida tra i diversi approcci) che fa più pensare a un "faccio cose vedo gente". Vero è che è giovane... |
Sì, è spavaldo nel senso che vuol mostrare di saper fare tutto, e perciò anche tracotante. Però il reportage sui sant'uomini (personal > Holy men) mostra che il diciottenne è attratto da temi inusuali per la sua età: non va a far foto agli skaters (o non solo a quelli). Gira il mondo cercando la diversità, direi. E ne sembra attratto.
E se è indirizzato -probabile- è indirizzato bene: lo stanno educando a osservare mondi profondamente diversi dal suo. Insomma, sempre considerando l'età, è decisamente eccezionale. Il tempo, appunto, ci permetterà di vedere dove approda la sua navicella...
(ringrazio Claudio per gli apprezzamenti sulla lingua. Non gli piaceranno queste ulteriori note. Purtroppo la nostra navicella italiota va alla deriva senza timone...) _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Ven 16 Apr, 2010 12:29 pm Oggetto: |
|
|
di "The Mentaway" per me le uniche degne di nota sono le ultime 3-4. Le altre mi sanno di finto, ma di brutto. Però c'ha 19 anni, mi sorprende che abbia fatto quelle 3-4.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 16 Apr, 2010 12:44 pm Oggetto: |
|
|
"E quando si congela il movimento non si esce solo dalla quotidianità, ma dall'essenza della nostra stessa epoca".
Ritorno, con Nico, nell'alveo del disaccordo totale: confondere tempo con movimento impedisce di cogliere la ruffiana rappresentazione di moda ormai dalla fine degli anni '70, caricata, senza necessità, di orpelli modaioli fotoscippistici.
Inoltre rivedrei quanto detto su Avedon, che propone sempre immagini molto dinamiche.
c. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Ven 16 Apr, 2010 12:53 pm Oggetto: |
|
|
2 punti, opinabili naturalmente:
il nencioni ha quasi completamente fatto centro
6 pagine su 'sto rapper fighetto, per giunta finto-impegnato sono davvero troppe
ossequi. _________________ "Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 16 Apr, 2010 1:02 pm Oggetto: |
|
|
No, D23, si sta parlando del valore dei soldi, non del fighetto.
c. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Ven 16 Apr, 2010 1:04 pm Oggetto: |
|
|
mi trasferirei sul forum del sole24h  _________________ "Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Gio 29 Apr, 2010 4:13 pm Oggetto: |
|
|
di "The Mentaway" ci sono foto da "studio"...
Nel ritratto della guida usa una softbox ottagonale in Indonesia (?) e sfondo grigio... Che senso ha? _________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
Inviato: Gio 29 Apr, 2010 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Alla fin fine conta il prodotto finale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Gio 29 Apr, 2010 8:45 pm Oggetto: |
|
|
fast2 ha scritto: | Alla fin fine conta il prodotto finale. |
rispondi a me o d23? _________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|