 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2010 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Visto che il topic faceva riferimento alla giovane età di questo fotografo, aggiungo solo che, a mio avviso, tutti quelli che direttamente o indirettamente fanno credere ad un qualsiasi fotografo di essere "arrivato" altro non farlo che inibirgli la crescita. E se questo è vero per un attempato fotografo lo è ancor di più per un ragazzo giovane.
Dico questo perchè purtroppo mi rendo conto degli effetti deleteri del commento positivo, dell'assenza di critica severa, dell'essere accondiscendenti ad ogni tipo di produzione che supera un minimo di accettabilità. Sono comportamenti che specie qui sul web e nei forum non mancano di certo. Comportamenti che più deleterei di così non si può e che fanno dimenticare l'utilità di una sana stroncatura.
Per tornare al topic e all'autore, credo abbia un buon potenziale, ha già fatto molto (molto più di quanto un semplice fotoamatore medio ha già fatto), si farà, si spera, lontano dai condizionamenti e dagli improduttivi complimenti. E nel frattempo, se vende .. buon per lui, perchè di questi tempi tirare a campare è già un ottimo risultato (per alcuni nemmeno tanto scontato). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2010 5:06 pm Oggetto: |
|
|
E' lo stesso di questo:
http://strobist.blogspot.com/2010/03/speedlights-at-twenty-paces.html
http://strobist.blogspot.com/2010/03/great-face-for-radio.html
Tecnicamente bravo.
Si vende bene.
Fa foto che non mi piacciono per niente, ma vendono come il pane.
Ah, ha pure 19 anni, buon per lui: giovane e ricco.
Nel suo campo sa di essere bravo e non fa nulla per nasconderlo.
Secondo me, neanche degno di far asciugare una fototessera della macchinetta della stazione di HCB... ripeto: imho.
Se il suo obiettivo è far un sacco di soldi è sulla strada giusta, se vuole entrare tra i Grandi Indiscussi, ne ha da scarpinare.
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2010 7:22 pm Oggetto: |
|
|
michael>>da un po di tempo a questa parte ha preso piede lo Strobist , staccare i falsh da slitta dalla macchina per avvicinarsi ai risultati dei flash da studio spendendo molto meno (i pacchi batteria per flash da studio costano un botto, le batterie ricaricabili molto meno)
strobist??..sta cosa m'intriga
carrozzini
immagino il tuo intervento sia rivolto a tutti quelli che commentano le foto postate su P4U.... commenti al caramello che fanno cascar le palle
perchè l'amico J.L. di quanto scritto qui, ammesso ne sia al corrente, se ne fa un baffo
lui ha capito cosa vuole e lo fa...e guarda che per vendere bisogna essere bravi. Se sei scarso come fotografo e bravo come venditore duri poco, specialmente in quel settore dove la concorrenza è piu che feroce..visto i soldi che girano.
i commitenti non sono cosi coglioni come qualcuno vorrebbe.
alla fotografia "commerciale" qui si guarda come ad una roba di serie B, in realta ha la stessa valenza di paesaggio e reportage...se hai dei numeri vai avanti.punto.
non ho citato il ritratto perchè tra i fotografi pubblicitari ci sono ritrattisti con le palle iperquadrate...praticamente il meglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Lun 12 Apr, 2010 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Salvatore Carrozzini ha scritto: | , aggiungo solo che, a mio avviso, tutti quelli che direttamente o indirettamente fanno credere ad un qualsiasi fotografo di essere "arrivato" altro non farlo che inibirgli la crescita.
Dico questo perchè purtroppo mi rendo conto degli effetti deleteri del commento positivo, dell'assenza di critica severa. |
Fuori dai forum si chiama "mercato".
Chi ci mette i soldi non ha alcun interesse ad investire su chi non ha i numeri.
Circa la fotografia artistica, a parte che anche in questo caso il mercato (non quello comunemente inteso) ha il suo peso ed i collezionisti ed i galleristi non considerano nemmeno lontanamente chi non ha carte da giocare, ......mai provato a farti leggere un portfolio da qualche nome "pesante"?. L'impatto con "the real world" rischia di essere durissimo.
Se sto ragazzino riesce a stare a galla in un mondo di squali (il mondo vero ....non il www) buon per lui.
Inoltre mica detto che ambisca a fare arte. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 7:17 am Oggetto: |
|
|
Fin dall'inizio in troppi, dietro le parole, in realtà hanno parlato solo di soldi, del valore che si da a chi fa dei bei soldi.
So per certo che alcuni pochi parlavano di bellezza.
c. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 8:01 am Oggetto: |
|
|
Taglio corto. Il mio voleva essere solo un'osservazione non circoscritta al forum, ma semplicemente dettata dal buon senso e soprattutto che esulava dal caso specifico che ho già precisato essere degno della mia ammirazione.
Forse il mestiere del fotografo segue percorsi diversi rispetto a quelli di un qualsiasi altro mestiere, ma in generale credo che un po' di gavetta sia necessario per qualsiasi attività (e ripeto, non mi riferisco al caso specifico).
Per il resto, non so come funziona il mercato dei professionisti, non so come funziona il mercato dell'arte e ammetto che la tematica non suscita il mio interesse. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 12:10 pm Oggetto: |
|
|
penso che sia necessaria una distinzione...
parliamo di fotografia? mi pare che per molti non si parli di fotografia...
se,invece parliamo di come far soldi con la fotografia, allora costruiamo un monumento al ragazzino...se paga le tasse, se l'attrezzatura non è rubata non vedo in cosa si possa criticarlo. ma nel caso non si parla di fotografia,allora il sito non è piu photo4u ma money4u. _________________ "Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 12:24 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Fin dall'inizio in troppi, dietro le parole, in realtà hanno parlato solo di soldi, del valore che si da a chi fa dei bei soldi.
So per certo che alcuni pochi parlavano di bellezza.
c. |
in quel genere i soldi si fanno se produci belle foto...nessun imprenditore associa il suo prodotto a foto penose
certo devone essere anche efficaci, cioè mirate...ma se non sono anche belle nessuno le vuole, nessuno te le paga |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoR utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Nesi ha scritto: | in quel genere i soldi si fanno se produci belle foto... |
uhmmm ...
ma figurati, devono solo funzionare secondo canoni precisi
A volte, raramente, la funzionalità riesce ad appoggiarsi alla bellezza e quindi superare il confine esclusivamente commerciale, ma non mi pare questo il caso.
cià |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Cioè Nesi, tu vai in giro per la città e ti vedi circondato solo da belle foto pubblicitarie, compresi i resti delle elezioni, ma sei proprio sicuro?
Poi apri il giornale ed è tutto pieno di belle foto, sempre sicuro?
c. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 8:39 pm Oggetto: |
|
|
>>Cioè Nesi, tu vai in giro per la città e ti vedi circondato solo da belle foto pubblicitarie
sto sfogliando AMICA di aprile
ralph lauren...bella foto di ragazza acqua e sapone
tod's...bella foto di tre ragazze giovani, sbarazzine
gucci...bella foto di una strafica sensuale
chenel...bel ritratto intrigante
fay...bella foto di una indossatrice disinvolta, casual
versus...stessa modella per 4 ritratti decisamente intriganti, sensuali
lancom...ritratto raffinato, elegante
ecc...
la foto pubblicitaria...questa foto pubblicitaria, è fatta da gente che sa ottenere quello che vuole, che sa cioè dare forma a concetti e sentimenti con una padronanza disarmante.
poi che ste capacita vengono utilizzate per far vendere di piu rossetti, scarpe, creme per il viso invece che per fini piu artistici si puo discutere...ammesso che ad un ritratto "artisco" sia vietato l'uso in pubblità
ragazzi, ste riviste potrebbero essere benissimo usate per studiare figura e ritratto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Nesi ha scritto: | ragazzi, ste riviste potrebbero essere benissimo usate per studiare figura e ritratto |
confermo: riviste come quelle su citate sono utilizzate dai docenti, nelle scuole superiori, durante le lezioni di modellistica e storia e del costume, per imparare a disegnare figurini e roba simile.
Non vengono menzionate minimamente, però, da chi insegna fotografia.
? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 10:12 pm Oggetto: |
|
|
katia82 ha scritto: | confermo: riviste come quelle su citate sono utilizzate dai docenti, nelle scuole superiori, durante le lezioni di modellistica e storia e del costume, per imparare a disegnare figurini e roba simile.
Non vengono menzionate minimamente, però, da chi insegna fotografia.
|
...ed è un atteggiamento stupidamente snobistico che allontana molti dalla fotografia di ritratto/studio. Esattamente uguale a quegli insegnanti di Conservatorio che fino a qualche anno fa impedivano lo studio del sax perchè "troppo jazz", o degli insegnanti di Liceo (classico, perlopiù) che come massimo insulto per un tema di italiano lo definivano "giornalistico".
La foto "di prodotto", o commerciale o come si vuole chiamarla, moda compresa, è ESSENZIALE a un fotografo. Dimostra e mantiene in esercizio la padronanza del mezzo, totale, da acrobata di circo. Il committente vuole a fuoco il piercing del naso e l'anello alla caviglia, e fuori fuoco e buio il resto? Lo fai. Gli serve una ragazza in 4:3 sdraiata per una copertina 3:2 verticale? No problem. Illuminata solo con l'abatjour Beghelli?, paga, e dimmi con che dominante la vuoi. Le foto di moda e di pubblicità sono (mediamente) il punto di riferimento qualitativo per tutto il resto. Sapere rendere uno scatto di qualunque cosa romantico, elegante o sexy A COMANDO richiede studio, preparazione, creatività, intelligente flessibilità. In questi giorni su Canale 703 di Sky c'è MAX-Casting, un breve programma di backstages e shooting di Settimio Benedusi: ok, cominciamo a fotografare COSI', e non intendo solo l'immagine finale, guardate le soluzioni di illuminazione, le location, l'interazione con le modelle. Le foto scrause le vedete solo sui manifesti del mobilificio di serie Z, sennò c'è solo da imparare...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Non vengono menzionate minimamente, però, da chi insegna fotografia.
? |
e mica è vero questo.
Le riviste sono anche piu piene di informazione dei libri che trovi in edicola e libreria, basta saper sfogliare.
Sono quasi convinto che si potrebbe imparare di piu da certe riviste(specialmente quelle femminili) che dalle riviste di fotografia.
Citazione: | Cioè Nesi, tu vai in giro per la città e ti vedi circondato solo da belle foto pubblicitarie, compresi i resti delle elezioni, ma sei proprio sicuro?
Poi apri il giornale ed è tutto pieno di belle foto, sempre sicuro? |
ma perchè tutte quelle mostre orribili? non ne parliamo? dalle mie parti stavo vomitando ad una mostra di un tizio (che per altro osannano) che fotografava l'acqua ... :-S
ma l'arte è arte!
ciao M _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
Inviato: Mar 13 Apr, 2010 11:49 pm Oggetto: |
|
|
...Jamie Peck ha raccontato una sua esperienza di sei anni fa, quando durante un lavoro a causa del ciclo mestruale la modella gli avrebbe chiesto di poter tenere l'intimo e lui le avrebbe chiesto di darglielo per farne un té. La Peck ha poi continuato «voleva essere chiamato "zio Terry" e durante lo shoot si è improvvisamente spogliato nudo e mi ha portato su un divano, costringendomi a un rapporto sessuale» (Corriere Sera)
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoR utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Mer 14 Apr, 2010 6:56 am Oggetto: |
|
|
Michaeldesanctis ha scritto: | dalle mie parti stavo vomitando ad una mostra di un tizio (che per altro osannano) che fotografava l'acqua ... |
ti ricordi il nome del fotografo ? non scherzo, mi interesserebbe saperlo ...
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoR utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Mer 14 Apr, 2010 7:21 am Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...La foto "di prodotto", o commerciale o come si vuole chiamarla, moda compresa, è ESSENZIALE a un fotografo. Dimostra e mantiene in esercizio la padronanza del mezzo, totale, da acrobata di circo. |
Secondo me hai anche ragione Alberto ...
Sono anni e anni che il sabato prendo D l'allegato "femminile" di Repubblica. Devo dire che spesso mi fermo a guardare le foto, sia di moda che di reportage, e le trovo quasi sempre di qualità, magari non mi piacciono, ma son sempre scattate secondo tutti i crismi tecnici e a volte anche creativi. Sono un fotografo limitato, non uso il flash (rarissimamente) non so nulla di colore, conosco praticamente (e mica bene) solo una macchina, quindi guardo sempre con interesse la tecnica applicata, in particolare le luci ben messe che sono roba per me misteriosa ...
Ma D costa 50 centesimi, mia moglie lo sfoglia con piacere, e io come detto occhieggio ... però il tutto si limita a questo; Avedon non c'è più, ma neanche lontanamente, sempre più spesso vedo roba finta, di plastica, ragazze che si atteggiano a battone, un uso del corpo che propone modelli tutti uguali ... un linguaggio estetico che mi stanca, che reputo sbagliato, che trovo spesso deprimente. Mi sbaglierò, ma mi sembra che si vada indietro, mi sembra che la presunta modernità sia in realtà un calarsi sempre di più in un calderone di regolette sempre più banali, fatte ad uso e consumo del mercato. Mi pare, per finire 'sto sproloquio, che l'esca usata sia sempre più greve, sempre più pecoreccia, e questo non riesco proprio a farmelo piacere.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
regi utente

Iscritto: 15 Mar 2010 Messaggi: 139 Località: Amsterdam
|
Inviato: Mer 14 Apr, 2010 7:24 am Oggetto: |
|
|
a proposito di gente per strada..avete mai visto questo?
http://www.thesartorialist.blogspot.com/
è diventato famoso proprio fotografando la gente per strada.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 14 Apr, 2010 7:29 am Oggetto: |
|
|
Perchè qualunque discussione sia produttiva è indispensabile chiarire i termini:
Fotografia...
bella
interessante
originale
funzionale
coerente
incoerente
Chiarire i termini consente di gerarchizzare le fotografie, definirne il peso, il valore, l'importanza.
Questo non è mai avvenuto, senza questa preventiva chiarificazione ogni discussione diventa un minestrone come questo.
c. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoR utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Mer 14 Apr, 2010 8:01 am Oggetto: |
|
|
Da La passeggiata di Robert Walser
.... Con le labbra atteggiate a quel sorriso che è proprio solo di chi sia intimamente compenetrato, egli depose dinanzi a me, col fare più suadente, l'oggetto della sua pronta ricerca. Io gettai al libro uno sguardo severo e chiesi:
"Può lei giurarmi che questo è il libro di maggior successo dell'anno?"
"Senza dubbio"
"Può affermare che questo è il libro che bisogna assolutamente aver letto?!
"Assolutamente"
"E' davvero un bel libro?"
"La sua domanda è assolutamente superflua e inopportuna!"
"La ringrazio molto" dissi imperturbabile, lasciai dove si trovava il libro che aveva ottenuto il massimo successo di vendita perchè bisognava assolutamente averlo letto, e uscii senz'altro aggiungere, ossia in perfetto silenzio.
"Uomo ignorante e incolto!" non mancò di gridarmi dietro il libraio, nel suo giustificato corruccio. Ma io lo lasciai dire e continuai per la mia strada
Robert Walser, La passeggiata
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|