 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2010 12:27 am Oggetto: |
|
|
rpolonio ha scritto: | la Sindome. |
...Sindone...
Quell'altra è la sindrome (cinese). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoR utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2010 9:07 am Oggetto: |
|
|
bè peccato, era uno spunto anche interessante, ma a forza di sfondoni e sfottò è diventato un thread paradossale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rpolonio utente attivo
Iscritto: 14 Mgg 2008 Messaggi: 736 Località: Padova
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2010 9:27 am Oggetto: |
|
|
StefanoR ha scritto: | bè peccato, era uno spunto anche interessante, ma a forza di sfondoni e sfottò è diventato un thread paradossale |
Purtroppo devo darti ragione, sono i giovani di oggi, che trovandosi fra le mani una macchinetta si sentono fotografi e saputi.
Penso che la società di oggi non abbia bisogno di Grandi fotografi, era il mio pensiero quando ho postato questo thread. _________________ Una reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2010 9:49 am Oggetto: |
|
|
Si cerca sempre la certezza assoluta, mentre invece è tutto relativo ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2010 10:00 am Oggetto: |
|
|
rpolonio ha scritto: | .. sono i giovani di oggi,.... |
....da Platone (e pure prima) c'è sempre qualcuno che si lamenta dei "giovani d'oggi" e li accusa delle peggio cose. rpolonio, cento anni fa eri anche tu un giovane di QUELL' oggi. Cosa ti rendeva migliore? o peggiore? TU avevi bisogno di grandi fotografi, e tuo nipote no? E chi lo ha detto, dove sta scritto, chi o cosa ti dà il diritto di scrivere una simile affermazione? Quello che succede, a te come a tutti quelli con la memoria corta, è che quello che una volta piaceva a te e ai tuoi coetanei, e vi dava senso di identità, di comunità, di appartenenza, adesso non ha più lo stesso consenso, e allora ti senti solo e incompreso. "I giovani" non esistono, sono un momento cronologico ed esistenziale del "vecchio saggio" di domani. Non devi chiederti perchè "loro" fanno ed amano cose diverse, devi domandarti perchè TU non riesci più ad interessarti alle novità. I Grandi Fotografi erano pischelli, a diciott'anni, come tutti.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
suppamax utente attivo

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 602 Località: Parma
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2010 10:08 am Oggetto: |
|
|
rpolonio ha scritto: | Penso che la società di oggi non abbia bisogno di Grandi fotografi, era il mio pensiero quando ho postato questo thread. |
Perchè?
E perchè la società di ieri aveva bisogno di grandi fotografi? _________________ Max
CFilgrandangolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rpolonio utente attivo
Iscritto: 14 Mgg 2008 Messaggi: 736 Località: Padova
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2010 10:32 am Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ....da Platone (e pure prima) c'è sempre qualcuno che si lamenta dei "giovani d'oggi" e li accusa delle peggio cose. rpolonio, cento anni fa eri anche tu un giovane di QUELL' oggi. Cosa ti rendeva migliore? o peggiore? TU avevi bisogno di grandi fotografi, e tuo nipote no? E chi lo ha detto, dove sta scritto, chi o cosa ti dà il diritto di scrivere una simile affermazione? Quello che succede, a te come a tutti quelli con la memoria corta, è che quello che una volta piaceva a te e ai tuoi coetanei, e vi dava senso di identità, di comunità, di appartenenza, adesso non ha più lo stesso consenso, e allora ti senti solo e incompreso. "I giovani" non esistono, sono un momento cronologico ed esistenziale del "vecchio saggio" di domani. Non devi chiederti perchè "loro" fanno ed amano cose diverse, devi domandarti perchè TU non riesci più ad interessarti alle novità. I Grandi Fotografi erano pischelli, a diciott'anni, come tutti.
Alberto |
Mi rende migliore la possibilità di usare la memoria lunga che serve per ricordare, mentre la memoria corta serve solo per leggere.
Che sia un momento cronologico non ho dubbi, quello che dubito è il loro comportamento.
Non riesco a capire cosa intendi quando dici che non riesco ad interessarmi alle novità.
Io sarei un incompreso?... che io non sia un granchè con la grammatica è vero, che abbia fatto qualche errore è verò, che non farò mai due volte lo stesso errore è vero, che non sia più giovane è vero, mi consola fotograre per me e per gli altri.
Ciao Moderatore _________________ Una reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rpolonio utente attivo
Iscritto: 14 Mgg 2008 Messaggi: 736 Località: Padova
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2010 10:41 am Oggetto: |
|
|
suppamax ha scritto: | Perchè?
E perchè la società di ieri aveva bisogno di grandi fotografi? |
Il modo di vivere oggi ti "impone" di seguire delle regole, un tempo c'erano dei Grandi fotografi, oggi a malapena si arriva a dei Bravi fotografi.
Non capisco cosa intendi con la seconda domanda. _________________ Una reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2010 11:19 am Oggetto: |
|
|
rpolonio ha scritto: | Il modo di vivere oggi ti "impone" .... |
...invece quando c'erano le mezze stagioni la libertà trionfava... vagliela a raccontare agli innovatori, a Giotto, agli Impressionisti, a qualunque avanguardia di qualunque periodo storico, che non c'erano le mode e le "sante e intoccabili tradizioni"... rpolonio, ma ti rendi conto che stai ripetendo lo stesso "mantra del vecchietto" che va avanti dall' inizio della Storia? A me nessuno "impone" cosa pensare, e non sono un alieno, e neppure giovane (cronologicamente): ti lasci imporre quello che TI PIACE, o che sei troppo pigro per rifiutare. In ogni caso è un problema tuo, non una maledizione dei tempi. Pensa te che agli inizi della fotografia ci furono le sollevazioni dei pittori ritrattisti, perchè "i giovani" fotografi "imponevano" le nuove tecniche... Siamo noi della generazione prima che "imponiamo" (o almeno ci proviamo...), il nostro modo di vivere lo abbiamo creato noi.
Alberto
PS prova a fotografare una modellina di vent'anni, parlaci, cerca gli occhi, lasciati innamorare ogni volta di quella voce, di quella pelle, di quel sorriso... e vedrai che "i giovani d'oggi" sono la stessa cosa di noi alla loro età. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoR utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2010 11:29 am Oggetto: |
|
|
rpolonio ha scritto: | ... oggi a malapena si arriva a dei Bravi fotografi ... |
Scusa ma se dici che non vuoi guardare mostre e libri, come fai a saperlo ?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2010 12:07 pm Oggetto: |
|
|
I grandi fotografi, come ho gia avuto occasione, sono quelli che nel corso degli anni vengono battezzati tali dal mondo fotografico per quello che hanno realizzato
Nachtwey, ad esempio, si è segnalato per uno splendido reportage su EL SALVADOR, al quale a fatto seguito NICARAGUA, ISRAELE, SRI LANKA ecc..ecc..cioè una conferma dietro l’altra per 30anni
Ha lavorato per time magazine, blak star, magnum ed ha fondato la VII nel 2001 (terza piu importante agenzia al mondo)
Si poteva dire che nachwey dopo EL SALVADOR era ungrande?
Koudelka , altro esempio, sta ai vertice da 40anni….si poteva dire che era un grande fotografo dopo PRAGA68?
i grandi degli anni 40-50 hanno fatto storia, hanno introdotto stili, metodi….ma perchèla fotografia in quel momento era ancora un mondo, se vogliamo, da scoprire
William klein, ad esempio, dopo new york 54-55 poteva anche smettere perché con quel po po che aveva inventato un posto tre i grandi gli spettava di diritto
Oggi replicare innovazioni del calibro di quelle degli anni40-50 direi è forse impossibile, ma non perché manca la qualità,lacapacità…ma perché è già stato inventato molto, moltissimo
Penso solo ernst hass col suo colore possa stare insieme a vari klein, bresson, capa, burri, frank……
..forse quel modo nuovo di fare reportage a colori tanto criticato qui, ma non solo, potrà essere la novità, vedremo
E comunque occorre tener presente che quanto prodotto negli anni 40-50 è arrivato a noi scremato.
Oggi ci becchiamo di tutto…fra 30anni, sicuramente, si avrà una visione diversa dell’oggi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rpolonio utente attivo
Iscritto: 14 Mgg 2008 Messaggi: 736 Località: Padova
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2010 12:26 pm Oggetto: |
|
|
StefanoR ha scritto: | Scusa ma se dici che non vuoi guardare mostre e libri, come fai a saperlo ?  |
Io Ho parlato di libri, ma mai di mostre.
Io le mostre le consiglio, perchè si ha un contatto diretto con l'autore e le sue opere. _________________ Una reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rpolonio utente attivo
Iscritto: 14 Mgg 2008 Messaggi: 736 Località: Padova
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2010 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Nesi ha scritto: | I grandi fotografi, come ho gia avuto occasione, sono quelli che nel corso degli anni vengono battezzati tali dal mondo fotografico per quello che hanno realizzato
Nachtwey, ad esempio, si è segnalato per uno splendido reportage su EL SALVADOR, al quale a fatto seguito NICARAGUA, ISRAELE, SRI LANKA ecc..ecc..cioè una conferma dietro l’altra per 30anni
Ha lavorato per time magazine, blak star, magnum ed ha fondato la VII nel 2001 (terza piu importante agenzia al mondo)
Si poteva dire che nachwey dopo EL SALVADOR era ungrande?
Koudelka , altro esempio, sta ai vertice da 40anni….si poteva dire che era un grande fotografo dopo PRAGA68?
i grandi degli anni 40-50 hanno fatto storia, hanno introdotto stili, metodi….ma perchèla fotografia in quel momento era ancora un mondo, se vogliamo, da scoprire
William klein, ad esempio, dopo new york 54-55 poteva anche smettere perché con quel po po che aveva inventato un posto tre i grandi gli spettava di diritto
Oggi replicare innovazioni del calibro di quelle degli anni40-50 direi è forse impossibile, ma non perché manca la qualità,lacapacità…ma perché è già stato inventato molto, moltissimo
Penso solo ernst hass col suo colore possa stare insieme a vari klein, bresson, capa, burri, frank……
..forse quel modo nuovo di fare reportage a colori tanto criticato qui, ma non solo, potrà essere la novità, vedremo
E comunque occorre tener presente che quanto prodotto negli anni 40-50 è arrivato a noi scremato.
Oggi ci becchiamo di tutto…fra 30anni, sicuramente, si avrà una visione diversa dell’oggi |
Questo tuo è buon punto di vista.  _________________ Una reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2010 1:26 pm Oggetto: |
|
|
rpolonio ha scritto: | Io Ho parlato di libri, ma mai di mostre.
Io le mostre le consiglio, perchè si ha un contatto diretto con l'autore e le sue opere. |
polonio, se posso...
qualche pomeriggio in biblioteca te lo consiglio
andare oggi per mostre se non hai un minimo di cultura fotgrafica di base serve a ben poco
già dalle cose che dici fai capire che non distingui tra mostra a tema, monografica o antologica
e non è poco
vedi, in mezzo al ciarpame che ci viene prosto c'è del buono, e anche di più, ma se non hai un minimo di preparazione non solo direi è impossibile riconoscerlo...ma l'insieme dal quale sei investito rischia di far deragliare
salvo, ovviamente, tu non sia stato baciato da madre natura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2010 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Nesi ha scritto: |
Oggi ci becchiamo di tutto…fra 30anni, sicuramente, si avrà una visione diversa dell’oggi |
punto fondamentale... _________________ "Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rpolonio utente attivo
Iscritto: 14 Mgg 2008 Messaggi: 736 Località: Padova
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2010 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Nesi ha scritto: | polonio, se posso...
qualche pomeriggio in biblioteca te lo consiglio
andare oggi per mostre se non hai un minimo di cultura fotgrafica di base serve a ben poco
già dalle cose che dici fai capire che non distingui tra mostra a tema, monografica o antologica
e non è poco
vedi, in mezzo al ciarpame che ci viene prosto c'è del buono, e anche di più, ma se non hai un minimo di preparazione non solo direi è impossibile riconoscerlo...ma l'insieme dal quale sei investito rischia di far deragliare
salvo, ovviamente, tu non sia stato baciato da madre natura |
Caro Daniele tu dai troppo per scontato.
Potrei risponderti che se fossi un Grande non sarei quì, suddai diciamo che siamo tutti un po' camaleonti.
Vorrei ripassare il discorso delle mostre (Non è importante che siano fatte da autori noti) il mio consiglio non si ferma su osservare le opere, ma di dialogare con l'autore.
Per specificare...la grammatica non è il mio forte però sono costruttivo. _________________ Una reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rpolonio utente attivo
Iscritto: 14 Mgg 2008 Messaggi: 736 Località: Padova
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2010 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Nesi ha scritto: | polonio, se posso...
qualche pomeriggio in biblioteca te lo consiglio
andare oggi per mostre se non hai un minimo di cultura fotgrafica di base serve a ben poco
già dalle cose che dici fai capire che non distingui tra mostra a tema, monografica o antologica
e non è poco
vedi, in mezzo al ciarpame che ci viene prosto c'è del buono, e anche di più, ma se non hai un minimo di preparazione non solo direi è impossibile riconoscerlo...ma l'insieme dal quale sei investito rischia di far deragliare
salvo, ovviamente, tu non sia stato baciato da madre natura |
Caro Daniele tu dai troppo per scontato.
Potrei risponderti che se fossi un Grande non sarei quì, suddai diciamo che siamo tutti un po' camaleonti.
Vorrei ripassare il discorso delle mostre (Non è importante che siano fatte da autori noti) il mio consiglio non si ferma su osservare le opere, ma di dialogare con l'autore (consiglio di andare a mostre di autori viventi).
Per specificare...la grammatica non è il mio forte però sono costruttivo. _________________ Una reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoR utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2010 3:41 pm Oggetto: |
|
|
rpolonio ha scritto: | ... ma di dialogare con l'autore (consiglio di andare a mostre di autori viventi) ... |
ma scherzi vero ? ... dai che ci stai prendendo tutti per i fondelli  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2010 6:17 pm Oggetto: |
|
|
polonio, ma tu ci sei o lo fai??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2010 6:30 pm Oggetto: |
|
|
...io invece EVITEREI di cercare l'autore (o in subordine, chissenefrega...).. Cosa ne ricavi in più, rispetto a quanto ti dice la sua opera? Verosimilmente una delusione... E' una persona come chiunque, se è geniale probabilmente è anche un po' matto e non necessariamente "matto simpatico", quello che deve dire lo dice con la sua opera, mica a chiacchiere. Magari scopri che umanamente è un puzzone, o un avido, o un egoista monomaniaco... Non credo che la vicinanza fisica o lo scambio di puzze e sputazze possa giovarmi o insegnarmi qualcosa in più della sua opera, al massimo mi faccio la foto insieme a lui e me la tiro un po' quando torno al bar del paesello.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|