Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
albatro utente
Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 239 Località: San Giorgio su Legnano(MI)
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2010 7:39 pm Oggetto: |
|
|
domenica 10 gennaio 2010,palazzo della regione ore pomeridiane fuori dall'entrata interminabile coda per la mostra di McCurry,ho rinunciato.
domenica 2009 di alcuni mesi fa,spazio Forma ore pomeridiane nessuna coda per la mostra di Mario Giacomelli
Perchè?
non è una provocazione ma una mia riflessione che vorrei condividere con voi _________________ Ciao
Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
suppamax utente attivo

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 602 Località: Parma
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2010 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Quando sono andato io a vedere McCurry non c'era nessuna fila (massimo una decina di persone). Ed era domenica. _________________ Max
CFilgrandangolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2010 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Una è in pieno centro, l'altra si trova in una zona che non ci capiti per caso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 1:24 am Oggetto: |
|
|
io l'ho vista a pochi giorni dall'inaugurazione e non posso che parlarne bene, tant'è che ho intenzione di tornarci prima che venga chiusa ( a fine gennaio mi pare ), anzi se qualcuno di voi non l'ha ancora vista e vuole approfittarne in questi rimanenti 20 giorni per vederla in compagnia mi mandi un PM.
Intanto la mostra è molto corposa, ci sono moltissime opere nonostante lo spazio relativamente angusto. Anche l'allestimento mi è piaciuto particolarmente. Riguardo a McCurry a me personalmente piace.
Non sono uno snob, sono comunque convinto che il tema delle sue fotografie passi all'osservatore senza filtri e se riesce ad ottenerne una spettacolarizzazione che non snatura comunque il senso della foto lo trovo solo un valore aggiunto. Un conto è fotografare un bambino in guerra e prenderlo come pretesto per farti vedere "quanto sono figo come fotografo" un conto è farti vedere quel bambino in guerra e riuscire comunque a fornire all'opera un valore aggiunto a livello tecnico/artistico. Questo secondo il mio modesto e confutabile parere.
Mi ha colpito molto soprattutto questa foto
http://stevemccurry.files.wordpress.com/2009/11/lebanon-10001children-in-war.jpg
( metto il link perchè non l'ho trovata più piccola )
non è di quelle tecnicamente più belle ma mi ha mandato un forte messaggio di speranza. Mi ha fatto venire in mente un analogia con la natura. Avete presente quelle case abbandonate dall'uomo, dove l'erba comincia a crescere, i rampicanti a coprire i muri e la natura sembra volere riprendere quello che era suo e che l'uomo gli ha sottratto?
Ecco qui io ci ho visto la stessa cosa. Come se la vera natura dell'uomo fosse rappresentata dal gioco di quei bambini, che si riappropriano di ciò che è loro e che tramutano in gioco quel relitto di cannone abbandonato.
p.s.
per chi lo chiedeva, io in questa mostra in particolare credo di averci perso 2 o 3 ore, sono fuggito solo quando le gambe hanno cominciato a insultarmi. Per contro avendo sott'occhio anche il via vai della gente, c'erano un buon numero di persone che non hanno impiegato più di dieci minuti _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
Ultima modifica effettuata da Mach1 il Gio 14 Gen, 2010 1:30 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 1:28 am Oggetto: |
|
|
Visto che abbiamo tutti negli occhi il ritratto della piccola Sharbat Gula, che è un po' la Monnalisa di McCurry a livello iconografico, tant'è che molti conoscono sicuramente quella fotografia senza sapere chi l'abbia scattata ne in che contesto, mi sembra piacevole introdurre una piccola curiosità che forse non tutti conoscono: il fotografo è tornato non so esattamente quanti anni dopo in afghanistan, sempre su commissione del National Geographic, al preciso scopo di ritrovarla, cosa in cui è riuscito. Ecco quindi il confronto tra Sharbat Gula ora e oggi, sempre in una nuova foto di McCurry:
 _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro utente
Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 239 Località: San Giorgio su Legnano(MI)
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Quei due occhi incantano ancora.
Se domenica non ho sbagliato a leggere la mostra è stata prorogata fino alla fine di febbraio. _________________ Ciao
Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
suppamax utente attivo

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 602 Località: Parma
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me la nuova Sharbat Gula non piace.
Forse ritrarla di nuovo è stato più un obbligo che un'esigenza... _________________ Max
CFilgrandangolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2010 6:13 am Oggetto: |
|
|
marra>>Il reportage è morto insieme alle agenzie e ai giornali.
mi sembri quel tale davanti ad un Miro:
"...l'arte è morta!"
il mondo va avanti...a qualcuno puo non piacere per una serie di motivi che è inutile stare ad elencare, e ci sta
ma dire che il reportage è morto, scusa, è una stronzata
il reportage è vivo più che mai, diverso....ma vivo, cavolo se è vivo
vedi ad es. agenzia VII (terza agenzia piu importante al mondo), quando è nata e cosa fanno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miamiphoto utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 738 Località: Milano
|
Inviato: Lun 18 Gen, 2010 8:58 am Oggetto: |
|
|
sono andato anche io e le foto sono bellissime.
Alcune anche a me hanno dato l'impressione di molto lavoro postwork.
cercavo la didascalia che hanno messo alla sezione della bellezza, non ho preso il catalogo su cui era riportata tutta e sul web non la trovo.
Qualcuno di voi sa dove posso trovarla o ha un catalogo da cui scannerizzarmi una pagina?
grazie  _________________
Travel - Glamour - Decadence - Street
Flickr
LOST ITALY su Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Ven 22 Gen, 2010 9:49 am Oggetto: |
|
|
sono andato anche io a vederla: impressionante, davvero...
unico "appunto": molte foto mi sembravano penalizzate dalla disposizione (appese, ognuna che guarda da una parte diversa, difficile guardarle tutte con continuità senza girare la testa ogni volta da una parte all'altra per non perdersi qualche scatto) _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Ven 22 Gen, 2010 1:57 pm Oggetto: |
|
|
qualcuno conferma che la chiusura della mostra sia stata posticipata a fine febbraio? _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miamiphoto utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 738 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Mar 26 Gen, 2010 10:07 am Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: | Vedendo la seconda sarei portato a pensare che la prima è stata solo fortuna.
Daniele. |
...più che altro fu un incontro, che a volte è di un attimo, a volte si prolunga con la conoscenza reciproca... ma in cui si stabilisce sempre una "strong connection" tra l'uomo fotografo e la persona che ritrae.
così ci ha spiegato Mc Curry a un workshop a cui ho partecipato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 26 Gen, 2010 11:17 am Oggetto: |
|
|
Ma io parlo di composizione, di inquadratura, di colore, di forme.
La prima è una buona foto a colori, tutto sembra della stessa sostanza, le forme calde e fredde si bilanciano si intrecciano si perdono e si richiamano.
La seconda è uno schifo, una specie di medusa sbilanciata in alto.
Per questo dico che la prima sembra un caso fortuito e l'autore non ha capito che c'è di buono in quella foto.
Daniele. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Mar 26 Gen, 2010 11:44 am Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: |
La prima è una buona foto a colori, tutto sembra della stessa sostanza, le forme calde e fredde si bilanciano si intrecciano si perdono e si richiamano.
Daniele. |
Per questo è un capolavoro passato alla storia fortuito o meno.
Lui ci ha raccontato che entrò in questa tenda nel campo profughi dove c'era Sharbat Gula ed ebbe pochissimo tempo per scattare. E se non ricordo male quel che raccontò, nemmeno si rese conto inizialmente della forza di quegli occhi spaventati.
la seconda è un documento ed è uno shooting organizzato, difficile ritrovare quella stessa intensità, dovuta al caso, alla fortuna, alla bravura di Steve e alla (ora perduta) bellezza del soggetto...
l'inquadratura richiama quella originale, trasposta nella realtà odierna della donna... quindi la retina che copre gli occhi del burqa sopra il capo, invece di quel velo stracciato rosso che contribuì a rendere un capolavoro i cromatismi della prima... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miamiphoto utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 738 Località: Milano
|
Inviato: Mar 26 Gen, 2010 5:09 pm Oggetto: |
|
|
gloriaG ha scritto: | Lui ci ha raccontato che entrò in questa tenda nel campo profughi dove c'era Sharbat Gula ed ebbe pochissimo tempo per scattare. E se non ricordo male quel che raccontò, nemmeno si rese conto inizialmente della forza di quegli occhi spaventati. |
nella mostra non dice questo, dice invece che ha scattato molte foto dopo aver chiesto il consenso alla maestra della ragazza perchè era rimasto colpito dai suoi occhi....  _________________
Travel - Glamour - Decadence - Street
Flickr
LOST ITALY su Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Mar 26 Gen, 2010 5:43 pm Oggetto: |
|
|
beh info che si integrano no? ricordo che ci disse che cmq aveva avuto pochissimo tempo. era stato davvero bello proiettare le sue diapo con lui lì a raccontarci le sue foto. miamiphoto ha scritto: | nella mostra non dice questo, dice invece che ha scattato molte foto dopo aver chiesto il consenso alla maestra della ragazza perchè era rimasto colpito dai suoi occhi....  |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Auap Auap utente
Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 126
|
Inviato: Dom 07 Feb, 2010 11:23 am Oggetto: |
|
|
Sono andato ieri a vedere la mostra. Quando sono entrato non c'era coda. Un'ora dopo c'era molta gente che aspettava.
Gran bella mostra. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2010 10:05 am Oggetto: |
|
|
se devo fare una critica non mi e' piaciuto come e' stata rganizzata, lo spazio espositivo vero e proprio
hanno diviso per temi, ma o facevi attenzione o mischiavi regolarmente temi che dovevano essere separati
peccato anche non ci fosse una catalogo serio della mostra, l'avrei comperato _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|