photo4u.it


Prova Ricoh R10 (Vs Coolpix L1)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ricoh / Sigma / Casio / Kodak
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Dr.Faustus
utente


Iscritto: 07 Apr 2007
Messaggi: 55

MessaggioInviato: Mer 13 Gen, 2010 3:14 pm    Oggetto: Prova Ricoh R10 (Vs Coolpix L1) Rispondi con citazione

Introduzione

Ho da poco acquistato la R10, da affiancare alle analogiche in tutte quelle situazioni in cui si richiede facilità d'utilizzo e peso piuma; nello stesso tempo pur conoscendo le limitazioni delle compatte, mi sono indirizzato verso un prodotto che a giudicare dalle recensioni offriva uan buona qualità d'immagine unita ad una solidità costruttiva. Durante l'uso comunque mi sono accorto di alcune pecche che mi hanno portato a fare un confronto con un'altra tascabile ovvero una Nikon Coolpix L1 che avevo a disposizione. Certo stiamo parlando di due fotocamere molto diverse, e mi ripropongo qual'ora mi capitino sottomano e sotto vostro consiglio di aggiungere altri confronti con fotocamere più simili.

Foto e video dell'articolo


Video di presentazione (in francese)
Spot Giapponese (muahaha)

Caratteristiche tecniche

Si ringrazia dprewiew.com
Max resolution 3648 x 2736
Low resolution 3648 x 2432, 2736 x 2736, 3264 x 2448, 2592 x 1944, 2048 x 1536, 1280 x 960, 640 x 480
Image ratio w:h 4:3, 3:2, 1:1
Effective pixels 10.0 million
Sensor photo detectors 10.3 million
Sensor size 1/2.3 " (6.16 x 4.62 mm, 0.28 cm²)
Pixel density 35 MP/cm²
Sensor type CCD
Sensor manufacturer Unknown
ISO rating Auto, Auto HI, 80, 100, 200, 400, 800, 1600
Zoom wide (W) 28 mm
Zoom tele (T) 200 mm (7.1 x)
Digital zoom Yes, 4.8 x
Image stabilization Yes, Sensor shift
Auto Focus Multi-point TTL autofocus
Manual Focus Yes
Normal focus range 30 cm
Macro focus range 1 cm
p White balae override 5 positions plus manual
Aperture range F3.3 - F5.2
Min shutter 8 sec
Max shutter 1/2000 sec
Built-in Flash Yes
Flash range 3 m (ISO 400)
External flash No
Flash modes Auto, On, Off, Red-Eye reduction, Slow Sync
Exposure compensation -2 to +2 EV in 1/3 EV Steps
Metering Multi light metering (256 segments) , Multi, Center weighted, Spot
Aperture priority No
Shutter priority No
Focal length multiplier
Lens thread No
Click for help Continuous Drive Yes
Movie Clips Yes, 640 x 480, 30 fps, 320 x 240, 30 fps
Remote control No
Self-timer Yes, 2, 10 or Custom
Click for help Timelapse recording Yes
Orientation sensor Yes
Storage types SD/MMC/SDHC card, Internal
Storage included 54 MB Internal
Uncompressed format No
Quality Levels Fine, Normal
Viewfinder None
LCD 3 "
LCD Dots 460,000
Live View No
SB USB 2.0 (480Mbit/sec)
HDMI No
Wireless No
Environmentally sealed No
Battery Lithium-Ion (DB-70) & charger
Weight (inc. batteries) 190 g (6.7 oz)
Dimensions 102 x 58 x 26 mm (4 x 2.3 x 1 in)

Descrizione

La R10 è una macchina compatta di medie dimensioni, alla vista di ottima fattura. Il suo design pur nella sua semplicità garantisce una presa abbastanza comoda e dà un aspetto professionale (ehhh parolona eh?) alla compatta. Lo zoom ottico di grande potenza risulta utilissimo, anche se non sempre si riesce a regolarlo a dovere in tempo breve, a causa della sua velocità. La fotocamera, anche se non fornisce un vero e prorpio controllo manuale (raro in verità nelle compatte, ma non inesistente, in questo caso si sente la mancanza di un controllo sul diaframma), offre tantissime opzioni di vario tipo, che inoltre possono essere rese più accessibili impostando alcuni tasti con specifiche funzioni.
In particolare sono interessanti le funzioni multiscatto, esposizioni lunghe e scatti a grandi intervalli di tempo.
La velocità di scatto è ottimale, come si erano riproposti gli ingegneri della ricoh, non posso dire lo stesso però della velocità di messa a fuoco in condizione di luce scarsa, ma molte fotocamere soffrono dello stesso problema.

Foto

In questa sezione posterò un pò di scatti, che, anche se banalotti sono utili per mettere in luce i pregi e i difetti della fotocamera. Il più sostanziale difetto rilevato sicuramente è stato un orrido rumore agli alti iso

in questa immagine della Rocca Minore di Assisi possiamo notarlo anche senza ingrandire più di tanto. L'immagine è stata scattata as Iso 383, f5.2,1/189

possiamo vedere dal dettaglio come il rumore sia senz'altro fastidioso


questa foto invece è stata scattata con la Coolpix e la userò come paragone

scattata con iso 50, f 3.3, 1/7
prendiamo ad esempio lo stesso soggetto scattato con la ricoh a 400 iso con f4.1 e 1/48 risoluzione 10mp
possiamo vedere raffrontando un dettaglio in ombra come il rumore della ricoh sia decisamente fastidioso. Purtroppo la coolpix non permette di vedere la sensibilità usata


è indiscutibilmente vero comunque che a iso 100 l'immagine della r10 sia sicuramente superiore

Conclusioni

In sostanza credo che la R10 sia una ottima compatta a patto di non spingere gli iso. Mi manca comunque per ora un termine di paragone con compatte della stessa fascia, e mi riservo di rimediare appena mi si presenterà l'occasione. Allo stesso modo credo che dovrebbe essere testata in condizioni di luce maggiore su un soggetto con varie tonalità cromatiche, cosa che proverò a fare non appena le condizioni del tempo miglioreranno Very Happy

_________________

Oderim, dum Metuant
Meopta Flexaret VI;Voightlander Bessa I;Nikon F-801;Voightlander Vito B; Ricoh R10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ricoh / Sigma / Casio / Kodak Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi