| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| mirkho81 utente
 
 
 Iscritto: 21 Ago 2004
 Messaggi: 52
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| hampton nuovo utente
 
 
 Iscritto: 21 Lug 2005
 Messaggi: 14
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Lug, 2005 9:29 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sempre con il timbro, maschera di contrasto e regolazione livelli. 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 89.96 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 4432 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mirkho81 utente
 
 
 Iscritto: 21 Ago 2004
 Messaggi: 52
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Lug, 2005 12:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie tante hampton.   Se hai un pò di pazienza mi spiegheresti un pò meglio come hai fatto? (i vari passaggi)
 Ne ho altre 2 così e vorrei sistemarle e io non sono molto pratico di photoshop...
 
 Grazie
   
 
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| hampton nuovo utente
 
 
 Iscritto: 21 Lug 2005
 Messaggi: 14
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Lug, 2005 12:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ho lavorato di timbro     
 diametro del pennello molto piccolo, ho preso le aree scure dalla parte interna della finestra, i mattoni li ho copiati su se stessi, con diverse opacità per rendere il tutto più naturale possibile. Purtroppo spiegarti punto per punto è quasi impossibile, saranno stati 150 "timbri", provaci, altrimenti posta le altre!!!!
       
 
 
 Ciao
 Hamp
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Bandit utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Giu 2005
 Messaggi: 744
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Lug, 2005 12:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| complimenti   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mirkho81 utente
 
 
 Iscritto: 21 Ago 2004
 Messaggi: 52
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Lug, 2005 4:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ok, grazie, ci tento (voglio imparare!), poi nel caso mi riesce proprio uno schifo,  potrei approfittare     
 ciao e grazie!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| doz nuovo utente
 
 
 Iscritto: 03 Ago 2018
 Messaggi: 2
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 03 Ago, 2018 8:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao! Anche io ho lo stesso problema con una goccia d'acqua, essendo ancora alle prime armi con photoshop qualcuno mi potrebbe dare una mano?
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 79.84 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 3205 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31507
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| doz nuovo utente
 
 
 Iscritto: 03 Ago 2018
 Messaggi: 2
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Ago, 2018 11:03 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| si la goccia è proprio nella parte finale della canoa e va a "sfumare" i colori del remo e dell'acqua circostante. Rinvio la foto perchè ho notato che ho abbassato per sbaglio la qualità dell'immagine.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| doz nuovo utente
 
 
 Iscritto: 03 Ago 2018
 Messaggi: 2
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Ago, 2018 11:03 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| si la goccia è proprio nella parte finale della canoa e va a "sfumare" i colori del remo e dell'acqua circostante. Rinvio la foto perchè ho notato che ho abbassato per sbaglio la qualità dell'immagine.
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 222.42 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 3193 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |