 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Ven 04 Dic, 2009 1:34 pm Oggetto: |
|
|
>>Manca una vera gerarchia della conoscenza. Manca un team di “esperti certificati” con adeguate capacità didattiche
è pura utopia
già un singolo esperto capace di argomentare è merce rarissima...immaginiamo un team
personalmente posso fare un nome...NINO MIGLIORI che ho avuto l'occasione di incontrare in tre momenti diversi e posso dire che è uno dei pocchisimi che insegna attraverso la storia della fotografia quello che in gran parte ha potuto sperimentare
ascoltare chi ha solo studiato è una cosa, chi allo studio ha unito la professione è altra storia
perquesto che qui, di tanto in tanto, chiedo di vedere foto....la teoria è piu slacciata dall' esperienza piu di quanto si possa immaginare
e comunque tra il molti modi di essere appassionati, due svettano su tutti
gli appassionati di fotografia e gli appassionati di teoria fotografica...ovviamente coi relativi gradi intermedi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Lun 07 Dic, 2009 4:21 pm Oggetto: Re: il bello nelle foto |
|
|
Daniele Nesi ha scritto: | secondo qualcuno il bello in fotografia,ma non solo,è l’aspetto positivo-emozionale di ciò che percepiamo davanti al soggetto. Istantaneamente nasce una esperienza che confrontiamo con ciò che abbiamo in memoria di acquisito o di innato
premesso ciò, possiamo parlare di "bella foto"? |
assolutamente no _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|