Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
suppamax utente attivo

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 602 Località: Parma
|
Inviato: Mer 25 Nov, 2009 11:20 am Oggetto: |
|
|
Davì ha scritto: | Ciao a tutti,
interessantissima discussione!
Ma come può esistere arte senza comunicazione? |
Se ne è già parlato, ad esempio qui.
_________________ Max
CFilgrandangolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davì utente

Iscritto: 19 Lug 2009 Messaggi: 434 Località: Prov. di Messina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Mer 25 Nov, 2009 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Davì ha scritto: | Ciao a tutti,
interessantissima discussione!
Ma come può esistere arte senza comunicazione? |
Luglio 1890
Lettera a Theo [649]
“ritornato qui mi sono rimesso al lavoro, però il pennello mi cadeva quasi di mano, sapendo bene ciò che volevo ho dipinto ancora tre grandi quadri. Sono delle immense distese di grano sotto cieli nuvolosi e non mi sento assolutamente imbarazzato nel tentare di esprimere tristezza e una estrema solitudine”
Se questo non è comunicare cos’è?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1949 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 25 Nov, 2009 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Van Gogh è esattamente il pittore che non ha mai voluto comunicare alcunchè a nessuno, nemmeno di strisco, mai.
Leggiamo almeno le lettere a Theo, tutte, non gli scampoli ad usum delfini, poi postiamo immagini e magari non quella più introspettiva di tutte.
Si attacchi quel che affermo magari con Velasquez e Tiziano, lì qualche aggancio c'è.
:-)
claudio marra
ps voglio ben sperare che sia chiara la differenza tra "esprimere" e "comunicare" perchè sennò è tutto tempo perso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Mer 25 Nov, 2009 10:08 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Van Gogh è esattamente il pittore che non ha mai voluto comunicare alcunchè a nessuno, nemmeno di strisco, mai.
Leggiamo almeno le lettere a Theo, tutte, non gli scampoli ad usum delfini, poi postiamo immagini e magari non quella più introspettiva di tutte.
Si attacchi quel che affermo magari con Velasquez e Tiziano, lì qualche aggancio c'è.
claudio marra
ps voglio ben sperare che sia chiara la differenza tra "esprimere" e "comunicare" perchè sennò è tutto tempo perso |
i campi di grano al museo van gogh erano due, e ti assicuro che trovarseli li davanti...beh, è inutile
mi rendo conto che con te è inutile
no sai, non riesci, a collegare la teoria all'esperienza
...esprimere non è comunicare, ma pensa te..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Mer 25 Nov, 2009 10:33 pm Oggetto: |
|
|
suppamax ha scritto: | Se ne è già parlato, ad esempio qui. |
la vedo adesso...un altra perla
Si può provare vagamente ad insegnare cosa NON fare:
Voler comunicare.
Voler "dire" qualcosa.
Voler suscitare una emozione.
....
pensavo che il massimo fosse stato toccato da quelle regole, qui definite statistiche (sic), ma sbagliavo
con
Si può provare vagamente ad insegnare cosa NON fare:
Voler comunicare.
Voler "dire" qualcosa.
Voler suscitare una emozione.
siamo arrivati a prendere a pedate l'intera storia della fotografia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 6:42 am Oggetto: |
|
|
Chiudo qui il mio intervento, grazie
c.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 8:47 am Oggetto: |
|
|
Esitono riflessioni che nascono da quella quota empirica costituita dal vissuto alla quale è possibile accedere dopo aver collegato la teoria all’esperienza ,e dal successivo sganciarsi.
La teoria è una griglia sempre e comunque riduttiva
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fran_ utente
Iscritto: 09 Feb 2008 Messaggi: 339 Località: San Jose, California
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2009 9:28 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Van Gogh è esattamente il pittore che non ha mai voluto comunicare alcunchè a nessuno, nemmeno di strisco, mai. |
E' questo l'errore che stai commettendo, assumere che la comunicazione sia per forza di cose volontaria. Non lo e': per la teoria dell'informazione, in qualunque momento avviene una trasmissione di informazioni attraverso un mezzo di comunicazione, e' in atto una comunicazione. Che questa sia volontaria o involontaria e' del tutto indifferente.
Una foto contiene informazioni, che sono trasmesse attraverso vari mezzi (elettronici e non), che giungono a chi riceve l'informazione, quindi e' una comunicazione. Bella o meno non importa. L'Arte e' sempre una forma di comunicazione nel momento in cui l'opera e' condivisa con qualcuno.
_________________ Francesco Carucci
Blog | Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
suppamax utente attivo

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 602 Località: Parma
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2009 10:03 am Oggetto: |
|
|
Fran_ ha scritto: | E' questo l'errore che stai commettendo, assumere che la comunicazione sia per forza di cose volontaria. Non lo e': per la teoria dell'informazione, in qualunque momento avviene una trasmissione di informazioni attraverso un mezzo di comunicazione, e' in atto una comunicazione. Che questa sia volontaria o involontaria e' del tutto indifferente.
Una foto contiene informazioni, che sono trasmesse attraverso vari mezzi (elettronici e non), che giungono a chi riceve l'informazione, quindi e' una comunicazione. Bella o meno non importa. L'Arte e' sempre una forma di comunicazione nel momento in cui l'opera e' condivisa con qualcuno. |
Manca un punto, per me importante. Se trasmettitore e ricevitore non si accordano sul formato dei dati da inviare, lo scambio di messaggi è totalmente inutile.
_________________ Max
CFilgrandangolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2009 10:17 am Oggetto: |
|
|
dai su ragazzi...forza manca davvero poco, ci siamo quasi in questo utilisssimo e belllisssssimo post...
stiamo per concludere che lo scambio degli SMS è Arte, l'importante è che si scriva con la stessa lingua!!
Dai su che arriveremo prestissimo a concludere che la pubblicità è Arte!! Certo che è Arte mi comunicano quanto sono belle le mutande di "armadi" e quanto è bbbono il profumo di "Cristian Dioc" !!
Dai ragazzi, un altro passetto ed è fatta!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davì utente

Iscritto: 19 Lug 2009 Messaggi: 434 Località: Prov. di Messina
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2009 12:03 pm Oggetto: |
|
|
felixbo ha scritto: | dai su ragazzi...forza manca davvero poco, ci siamo quasi in questo utilisssimo e belllisssssimo post...
stiamo per concludere che lo scambio degli SMS è Arte, l'importante è che si scriva con la stessa lingua!!
Dai su che arriveremo prestissimo a concludere che la pubblicità è Arte!! Certo che è Arte mi comunicano quanto sono belle le mutande di "armadi" e quanto è bbbono il profumo di "Cristian Dioc" !!
Dai ragazzi, un altro passetto ed è fatta!!!!
 |
Esattamente!
Io la penso, più o meno, come fran.
Un "messaggio" può diventare "arte" a seconda della modalità interpretative di una comunità di individui, in un determinato contesto storico sociale.
Se un gruppo sociale ha come riferimento culturale soltanto la comunicazione pubblicitaria (con tutti gli annessi ed i connessi che questo comporta (estremizzando, quando riconosce all'apparenza diventa la forma suprema di sostanza) è facile che la identifichi come l'unica forma artistica possibile.
Il paragone con gli sms non mi sembra appropriato, perchè questo tipo di messaggi, di solito e per loro natura, sono indirizzati a singoli individui.
_________________ http://pamdavi.deviantart.com/
http://www.flickr.com/photos/41269854@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2009 12:28 pm Oggetto: |
|
|
prima di quanto pensassi!!!
Bravisssimi ce l'avete fatta!! Bravi bravi!!!
P.S. mi sa che che con le faccine comunicative che ho messo sopra, che le capiscono in tutto il mondo, ho fatto arte!!! Evvvaiii!!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davì utente

Iscritto: 19 Lug 2009 Messaggi: 434 Località: Prov. di Messina
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2009 12:39 pm Oggetto: |
|
|
felixbo ha scritto: | prima di quanto pensassi!!!
Bravisssimi ce l'avete fatta!! Bravi bravi!!!
P.S. mi sa che che con le faccine comunicative che ho messo sopra, che le capiscono in tutto il mondo, ho fatto arte!!! Evvvaiii!!!!! |
In realtà non capisco quello che intendi dire!
_________________ http://pamdavi.deviantart.com/
http://www.flickr.com/photos/41269854@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
suppamax utente attivo

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 602 Località: Parma
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2009 12:54 pm Oggetto: |
|
|
felixbo ha scritto: | dai su ragazzi...forza manca davvero poco, ci siamo quasi in questo utilisssimo e belllisssssimo post...
stiamo per concludere che lo scambio degli SMS è Arte, l'importante è che si scriva con la stessa lingua!!
Dai su che arriveremo prestissimo a concludere che la pubblicità è Arte!! Certo che è Arte mi comunicano quanto sono belle le mutande di "armadi" e quanto è bbbono il profumo di "Cristian Dioc" !!
Dai ragazzi, un altro passetto ed è fatta!!!!
 |
Giusto per chiarire.
1- Il mio intervento precedente voleva solo sottolineare il fatto che forse bisogna stare attenti alle comunicazioni involontarie, per non prendere lucciole per lanterne
2- Hai scambiato i termini del problema: ci si chiedeva se arte è comunicazione, non se comunicazione è arte
3- Non credo che arte sia comunicare
_________________ Max
CFilgrandangolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davì utente

Iscritto: 19 Lug 2009 Messaggi: 434 Località: Prov. di Messina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2009 1:19 pm Oggetto: |
|
|
la comunicazione avviene attraverso molti mezzi
l'arte è uno
a livello artistico non puo esistere un formato concordato per comunicare...non esisterebbe l'arte
e comunque l'arte è ambigua....è non poco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davì utente

Iscritto: 19 Lug 2009 Messaggi: 434 Località: Prov. di Messina
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2009 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Nesi ha scritto: | la comunicazione avviene attraverso molti mezzi
l'arte è uno
a livello artistico non puo esistere un formato concordato per comunicare...non esisterebbe l'arte
e comunque l'arte è ambigua....è non poco |
Perchè "artistico" non può essere un "attributo" del messaggio?
_________________ http://pamdavi.deviantart.com/
http://www.flickr.com/photos/41269854@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2009 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Davì ha scritto: | Perchè "artistico" non può essere un "attributo" del messaggio? |
puo essere benissimo...nell"ambiguo" ci sta anche questo
capisco che sconfinare nell'arte sia sempre gustoso, ma è di fotografia che parliamo (vale anche per me)
la storia della fotografia non è quella dell'arte e viceversa
gli accadimenti dell'una non sono quelli dell'altra
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|