photo4u.it


Documentalità
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Daniele Nesi
non più registrato


Iscritto: 19 Gen 2005
Messaggi: 805

MessaggioInviato: Gio 19 Nov, 2009 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="claudiom"]Testimonianza come riscontro del reale è la fotografia, è la performance di cui è capace solo la fotografia.

Testimonianza come apparenza del reale è propria
del "fotografico"

sei invitato a mostrare un po di foto a sostegno

e piu in generale sta discussone sembra fare la fine di quella
"su cio che rende una foto bella", mi pare questo il titolo
...dopo 11 pagine qualcuno si è accorto che non si erano ancora viste della foto

la teoria in fotografia è una bella cosa ma senza l'esperienza è buona solo per altre discussioni, e ancora

altra cosa
perchè questo accanimento contro il bello?
ma il bello esiste; il bello c'è; il bello lo cerchiamo; il bello lo ammiriamo....
di quali colpe si è macchiato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
felixbo
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 2108
Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)

MessaggioInviato: Gio 19 Nov, 2009 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non direi accanimento anzi...
boh io non saprei proprio definirlo il Bello (quello senza virgolette), direi solo che il "bello" del Bello è che quest'ultimo sia "scientificamente" non definibile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 4:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sic et simpliciter non me la sento di ripetere gli stessi esempi, le stesse considerazioni già fatte tante volte negli anni qui, già fatte e già lette su tanti libri, scusate, come se tutto ricominciasse sempre da capo...mi sembra l'eterna formazione della nazionale di calcio.
In una bella discussione di qualche mese fa si è giunti alla conclusione che la fotografia è testimonianza, bon, finito, non ci torno più sù.
In discussioni di anni si è deciso che esiste il "fotografico" che non necessariamente si produce con fotografie, ma con un impianto formale che stia a certe caratteristiche, neanche su questo torno più sù.

Chi vuole se lo va a cercare, personalmente non sono il tipo da salotti letterari che si trovano per ridire sempre le stesse cose...mò si riattacca col bello...andatevi a leggere la definizione di "Beau" della enciclopedia di Diderot e la pianto lì (già citata qui).

ciao
claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Nesi
non più registrato


Iscritto: 19 Gen 2005
Messaggi: 805

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 6:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

senti marra perchè non tieni un tuo forum via MP con chi marcia con te cosi sei sicuro di non doverti mai rimettere in discussione, e una volta individuata la verità la mettete in cassaforte?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

caro Nesi: già lo facciamo e poi con la vvvverità ci facciamo le mostre, sai quelle cose di fotografie ben stampate attaccate ai muri con le luci sopra...

:-))

claudiom

ps ho scritto"ben stampate" non " belle foto"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
felixbo
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 2108
Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

"IL BELLO"

foto dedicata a Nesi
Very Happy

P.S. ti chiedo scusa Lorenza, la chiudo qui.

ciao



IL BELLO_.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  47.41 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1885 volta(e)

IL BELLO_.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
StefanoR
utente


Iscritto: 17 Giu 2005
Messaggi: 407

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

felixbo ha scritto:
"IL BELLO"



Very Happy ... mica male le 2 scritte dietro ...


ciao

p.s.
Nesi insisti dai ... così ti bannano di nuovo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LorenzaF
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 999

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cari tutti, innanzitutto grazie per il tempo speso nel rispondere alla mia domandina iniziale, che era, lo ricordo “perché molti di voi attribuiscono tanta importanza alla fotografia e al fotografare bene (o a cercare di fotografare bene)? perché investire tanto tempo per imparare a farlo meglio?”; vi ho quindi domandato delle vostre intenzioni
soggiungo che mai mi sono sognata di fare domande sul Bello (e per questo pregavo all'inizio di lasciare perdere le disquisizioni sull'arte), ci vorrebbe persona piu' robusta, fisicamente, intellettualmente e culturalmente di me per affrontare simili discussioni; e perdonate se imprudentemente ho tirato in ballo, nonostante tutto, il “bello” o “bello” o "bello"scritto in corpo 7

preciso anche che nel mio piccolo catalogo di foto gradevoli ho omesso di citare la sottospecie della foto piaciona (soggetti bizzarri o inusuali, ma anche colori extrabrillanti e innaturali, e simili), pero' mi pare stia sullo stesso piano della foto gusto-vecchia-zia; non so se cosi' rientrano nel genere anche i casi che ha in mente claudio; quanto a facilità di persistenza, penso al como' della nonna o alla specchiera in casa degli amici: in questi ambiti per mia esperienza la foto gradevole/gusto-vecchia-zia funziona; nei forum web meglio la foto piaciona

invece, quello che mi colpisce è che si sia fatto da parte vostra poco riferimento alla relazione tra la realtà fenomenica (il soggetto, la scelta del soggetto), l'autore, la realtà fotografica (il processo fotografico, il risultato=foto) e il ricevente (reazione e feedback); sono stati toccati pezzi di questa relazione ma non tutta la catena, e da come interpreto quello che scrivete l'impressione è che cio' che meno vi interessa sia la relazione foto-ricevente, come se non vi interessasse la sorte delle vostre foto una volta che sono state prodotte; parrebbe quindi debole per voi l'aspetto sociale della fotografia, parrebbe che nello sforzo di farle o farle meglio l'opinione o la reazione altrui non rivesta alcuna rilevanza; se fosse davvero cosi', pero', me ne stupirei molto

sono anche fermamente convinta che la vanità sia una delle motivazioni piu' potenti alla base delle azioni umane e non attribuisco particolare valore alla modestia né particolare demerito alla vanità, ma questo c'entra solo molto marginalmente

non credo invece di sapere esattamente cosa intenda claudio per "testimonianza" come riscontro del reale opposto a "testimonianza" come apparenza del reale, mi sono persa le precedenti puntate; i termini che usa, pero', mi richiamano l'ultimo concettino che vorrei esprimere, e poi davvero ho finito e non vi scoccio piu'

superata l'esigenza immediata di fare una foto che non sfiguri nell'album di famiglia e che sia gradevole per gli altri, il motivo per cui insisto nel fotografare sta nel fatto che, a differenza dello scrivere o del dipingere, con la fotografia non c'è niente da inventare, la materia grezza è la realtà in presa diretta, non mediata dalla memoria o dalla rielaborazione, è tutto già visibile e completo e io devo solo scegliere (selezionare) il pezzetto che voglio riprodurre, e lo posso riprodurre in maniera automatica, fedele

ed io ho la certezza che, per quanto mi possa sforzare, non potrei mai riprodurre con un atto volontario la realtà in tutta la sua complessità, ambiguità, contraddittorietà ed imprevedibilità, se non altro perchè in un dipinto o in un romanzo, quand'anche padroneggiassi la tecnica, io non potrei mai mettere dentro niente di piu' di quello che già so o riesco ad immaginare, mentre quando fotografo, io prendo dentro indistintamente tutto quello che sta nell'inquadratura che ho scelto, uno spicchietto di realtà in tutta la sua esasperante minuziosità, compreso l'incontrollabile, l'imprevedibile, i dettagli a cui non presto attenzione, comprese tutte le cose che non so o di cui non sono cosciente nel momento in cui scatto e compreso quello che non posso vedere se non nel momento esatto in cui l'otturatore si apre (ma a quel punto è tropo tardi per decidere se scattare o no); e siccome, a volte, da queste premesse, invece che una foto caotica e confusa come sarebbe ragionevole attendersi, viene fuori una foto con un senso che io non avevo nemmeno visto, al massimo solo intravisto confusamente, nel momento in cui scattavo, e tutto questo, io lo posso conservare e far vedere ad altri, io trovo che questa sia una cosa assolutamente fantastica


Ultima modifica effettuata da LorenzaF il Sab 21 Nov, 2009 11:46 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Nesi
non più registrato


Iscritto: 19 Gen 2005
Messaggi: 805

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

>>caro Nesi: già lo facciamo e poi con la vvvverità

Smile ma mica tanto bene....

>ci facciamo le mostre, sai quelle cose di fotografie ben stampate attaccate ai muri con le luci sopra...

Smile)
si si ne ho sentito parlare, bravi bravi

claudiom

>ps ho scritto"ben stampate" non " belle foto
Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Daniele Nesi
non più registrato


Iscritto: 19 Gen 2005
Messaggi: 805

MessaggioInviato: Ven 20 Nov, 2009 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

felixbo ha scritto:
"IL BELLO"

foto dedicata a Nesi
Very Happy

P.S. ti chiedo scusa Lorenza, la chiudo qui.

ciao


non direi accanimento anzi...
boh io non saprei proprio definirlo il Bello (quello senza virgolette), direi solo che il "bello" del Bello è che quest'ultimo sia "scientificamente" non definibile.
Ciao
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi