photo4u.it


Cosa ne fate dei file RAW una volta convertiti?
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  

Cosa ne fate dei RAW?
Li conservate sempre con un bel backup
39%
 39%  [ 13 ]
Li convertite tutti in JPG e li cancellate per rimanere leggeri
18%
 18%  [ 6 ]
Conservate sia i RAW che i JPG dello stesso scatto
42%
 42%  [ 14 ]
Totale voti : 33

Autore Messaggio
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è un'altra peculiarità che mi spinge a conservare tutti i RAW:
Essi sono più di un "negativo" digitale sono equivalenti all'immagine latente sulla pellicola PRIMA dello sviluppo.
Come dice Ocio, chi ci dice che domani non venga messo a punto un nuovo sistema di "svilupppo" dei RAW più efficiente che consenta il recupero anche di qualche scatto oggi al limite della schifezza (errori grossolani del "manico" a parte ovviamente).

Quoto Rikyxxx sul fatto di preferire l'uso dei TIFF (rigorosamnete a 16 bit Si si ) ai PSD perchè possono essere aperti più facilmente anche fuori da Photoshop (per le preview ad esempio). Nel mio caso una sessione di PW a volte non è sufficiente per raggiungere gli effetti voluti, ma si sà sono pignolo... Pallonaro

E' interessante l'opzione di conservare i RAW in formato DNG... potrebbe essere veramente un'idea... Wink

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi spiace victor, ma non ti seguo.

Certo che mi serve photoshop. Però (almeno con il mio), apro la foto in RAW (automaticamente si avvia cameraraw), uso le impostazioni del caso, poi dò l'OK e mi ritrovo l'immagine sull'area di lavoro di photoshop; eseguo tutti gli aggiustamenti necessari (tonalità, livelli maschere e se è il caso filtri di vario tipo, quelli di fredmiranda sono ottimi). Alla fine del lavoro salvo in JPEG con la minima compressione.

Invio le foto per la stampa.

Mi piacerebbe capire nel dettaglio che procedimento usi.
Ovvio che una volta salvato in jpg non ho molto spazio di manovra se volessi ulteriormente ritoccare quello scatto senza ripartire daccapo.
Però le rifiniture che normalmente faccio sono piccole e facilmente replicabili.
Come spiegato, invece, se mi accorgo che la postproduzione è stata laboriosa allora salvo in tiff.
Secondo te dove e quando dovrei salvare in tiff?

@Ferro
Anch'io quoto per il salvataggio in Tiff quando penso di dover riaprire il file per completare qualcosa.
E quello del DNG...ho dato un'occhiata, ma non sono sicuro che adobe riesca a portare tutte le aziende sotto il suo fomato, inoltre per il momento non mi pare ci sia un convertitore DNG gratuito. O mi sbaglio.

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

morphosis ha scritto:
...
E quello del DNG...ho dato un'occhiata, ma non sono sicuro che adobe riesca a portare tutte le aziende sotto il suo fomato, inoltre per il momento non mi pare ci sia un convertitore DNG gratuito. O mi sbaglio.


Eh già è una bella incognita davvero... stiamo a vedere...

Il convertitore esiste ed è scaricabile dal sito Adobe assieme all'ultima versione di ACR sia per CS che per CS2.(questa è la lista per windows)

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

morphosis ha scritto:
mi spiace victor, ma non ti seguo.

Certo che mi serve photoshop. Però (almeno con il mio), apro la foto in RAW (automaticamente si avvia cameraraw), uso le impostazioni del caso, poi dò l'OK e mi ritrovo l'immagine sull'area di lavoro di photoshop; eseguo tutti gli aggiustamenti necessari (tonalità, livelli maschere e se è il caso filtri di vario tipo, quelli di fredmiranda sono ottimi). Alla fine del lavoro salvo in JPEG con la minima compressione.

Invio le foto per la stampa.

Mi piacerebbe capire nel dettaglio che procedimento usi.
Ovvio che una volta salvato in jpg non ho molto spazio di manovra se volessi ulteriormente ritoccare quello scatto senza ripartire daccapo.
Però le rifiniture che normalmente faccio sono piccole e facilmente replicabili.
Come spiegato, invece, se mi accorgo che la postproduzione è stata laboriosa allora salvo in tiff.
Secondo te dove e quando dovrei salvare in tiff?

@Ferro
Anch'io quoto per il salvataggio in Tiff quando penso di dover riaprire il file per completare qualcosa.
E quello del DNG...ho dato un'occhiata, ma non sono sicuro che adobe riesca a portare tutte le aziende sotto il suo fomato, inoltre per il momento non mi pare ci sia un convertitore DNG gratuito. O mi sbaglio.


appunto tu usi photoshop solo per il plugin camera raw, mi sembra alquanto riduttivo e dispendioso a questo punto ti bastava come programma spendendo molto meno, C1. Camera Raw va bene per dare le prime regolate alla foto ed a volte basta ma a volte c'e' da lavorarci ancora un po' e non certo con gli struenti di camera raw. Ti faccio un esempio, tu scatti con la pellicola, porti a sviluppare e già qui' il laboratorio interviene su dei parametri te le stampano ed ancora il laboratorio interviene su altri parametri prima di stamparle, ecco fino a qui' è quello che fai tu con camera raw ed un utente medio si accontenta ma ci sono anche altri tipi di fotografi che dopo scanerizzano la foto la passano ad un programma dio fotorittocco e cominciano ad aggiustare ulteriormente l'immagine! Non so se mi sono spiegato! Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor, mi metti in soggezione Very Happy

Certo che uso photoshop per rendere le immagini quanto più perfette sia possibile. Come qualunque persona appassionata di fotografia in grado di usare uno strumento complesso come photoshop (io lo faccio per lavoro).
Non vedo perchè però dovrei convertire l'immagine in tiff dopo averla convertita con cameraRAW per poi riaprirla di nuovo con photoshop, quando posso convertire e lavorare direttamente sull'immagine e solo dopo il lavoro, salvare.

secondo me non riusciamo a capirci.

1 - Tu usi diciamo s7raw (probabilmente C1)
2 - salvi in tiff
3 - apri lo scatto (salvato in Tiff) con photoshop
4 - lavori sull'immagine
5 - Salvi di nuovo in tiff

Per me

1 - Apro photoshop e seleziono l'immagine RAW
2 - si avvia cameraraw e imposto i parametri fondamentali.
3 - premo OK e mi ritrovo l'immagine sull'area di lavoro di PS
4 - lavoro sull'immagine
5 - Salvo in jpg se ho finito (in tiff se penso di riaprirla)

Come vedi non c'è salvataggio tra la conversione in cameraraw e l'apertura in PS

E poi non mi pare ci sia tanta differenza, se non per la qualità del salvataggio finale (il mio JPG contro il tuo tiff). Però tieni conto che converto solo le foto che mando in stampa.

Mi è capitato di convertire immagini in Tiff, poichè lo scatto originale aveva dei difetti che con camera raw sono riuscito a recuperare.

Se poi tu intendi che mi accontento delle funzioni di cameraraw invece di usare programmi più completi come C1 o s7raw, allora penso sia una questione di gusti, per me è importante evitare inutili salvataggi e sono abituato ad ottimizzare il flusso di lavoro.
Quindi rinungio a qualche plus pur di avere maggior efficienza. Per esempio uso anche noise ninja come plugin di PS piuttosto che nella versione standlaone.

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

allora, apro con camera raw
-ci lavoro con camera raw
-trasferisco in tif 16 bit
-se va bene cosi' salvo in tif altrimenti ci lavoro ulteriormente sopra e salvo sempre in tif per poi stamparmele ed eventualmente dovesse succedere di farmele stampare, cerco un laboratorio che usa il tif e non il jpg
-salvo una copia in jpg ridimensionata per il web
dopo un po' di tempo elimino le immagini jpg e faccio il back up in cartelle separate sia degli originali RAw sia dei tif con lavoro ultimato!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

avevo intuito che il problema fosse nel passaggio tra cameraraw e PS.

Come fai a scegliere il tiff.
Anch'io seleziono 16bit ma per il tipo di compressione non ho scelta.
Forse che il tiff è di default?
Se è così facciamo esattamente la stessa cosa.
Alla fine per la stampa la salvo in jpg, perchè le mando a digitalpix ed il tiff sarebbe eccesssivamente pesante (dalle mie parti non esiste un laboratorio per le digitali, dovrei fare ogni volta una trentina di kilometri).

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho appena controllato
effettivamente la gestione della foto da cameraraw a PS è in TIFF.
Ok!

Non mi ero mai preoccupato di questo, ho sempre pensato che in quella fase ci fosse una gestione in fomato proprietario di PS.

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

morphosis ha scritto:
Ho appena controllato
effettivamente la gestione della foto da cameraraw a PS è in TIFF.
Ok!

Non mi ero mai preoccupato di questo, ho sempre pensato che in quella fase ci fosse una gestione in fomato proprietario di PS.


Ok! Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti, premetto che la mia gestione è al quanto incasinata . Per ora ho un HD da 120Gb pieno zeppo di RAW, Jpg, e tiff da selezionare, convertire, modificare, ecc..... ed ho fatto un backup solo di alcune foto. Inoltre la possibilità di sviluppare le foto con software diversi al momento mi disorienta tanto. Primcipalmente uso S7RAW ma prima di decidere se conservare le foto così convertite le confronto con quelle sviluppate da altri programmi (almeno le foto + importanti). Quindi per ogni scatto in genere mi trovo con il file raw più tre o quattro conversioni tiff e/o Jpg da sistemare.

Il mio problema è che il raw richiede MOLTO tempo ed io ne ho sempre di meno, d'estate praticamente non sto mai a casa se non dalle 00.00 alle 7.30 per dormire e lavoro fino a tardi!

Per la conservazione nel tempo penso che la cosa migliore sia salvare su un supporto i file raw e su un altro le foto da vedere, stampare, ecc...
Io faccio sempre due copie dello stesso supporto e le conservo in posti diversi (causa brutte esperienze passate)... Se poi c'è la possibilità economica, penso che la soluzione migliore sarebbe la copia su nastro DAT.

Cmq ho votato 3 "Conservo sia i RAW che i JPG dello stesso scatto"!

Ciaooooooooo Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello del supporto è secondo me un grosso problema.
I CD durano poco, i DVD probabilmente ancora meno.
Come dici tu l'unico sarebbe il DAT, ma a qual prezzo?

Io tengo le copie dei cd in posto isolato ed al buio sperando di salvaguardarli un po' di più.

In ogni caso finchè ho spazio li tengo tutti sulla catena scsi. Almeno questo tipo di HD hanno una durata enorme.

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

morphosis ha scritto:
...
In ogni caso finchè ho spazio li tengo tutti sulla catena scsi. Almeno questo tipo di HD hanno una durata enorme.


Scusa la domanda ma tu a casa hai un PC con HD scsi in RAID 1 o cose del genere?...

Io nel pc di casa ho 4 HD (2 da 80Gb e 2 da 120Gb) montati senza raid + 1 HD esterno su USB ed il terrore che un giorno uno di questi vada a farsi friggere mi fa morire...

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
rikyxxx ha scritto:
Apro il raw, salvo in tiff, ci lavoro sopra, alla fine salvo in jpeg ad alta qualità, lo copio su un altro HD per questioni di back-up, cancello il raw e il tiff.


praticamente, tu, distruggi il negativo, l'opera originale!!! Surprised Surprised Surprised Grat Grat


Secondo il tuo ragionamento anche chi scatta direttamente in jpeg distruggerebbe il negativo... Surprised

Un consiglio a tutti, me compreso: facciamoci meno pippe mentali... Wink

Alla fine io ho la mia bella foto ad alta qualità pronta per la stampa (o qualsiasi altro utilizzo). E' questo che conta.

Smile

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel apssato ho avuto brutte esperienze con gli HD eide o Sata.
Così adesso ho un RAID0 con tre HD scsi. Ho molto meno spazio di te i tre hd sono da 36Gb, ma almeno so che durano più di una vita.
Gli eide soffrono soprattutto per il calore e gli sblzi di corrente. Con gli scsi questo problema non ce l'hai. Oltre ad essere notevolmente più veloci.

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx

secondo me il RAW ti conviene tenerlo.
Anche perchè se un giorno volessi ristampare una foto in maniera particolare, potrai lavorare con più tranquillità su quello che non su un jpg, per quanto di qualità alta.

Io non credo siano pippe mentali, ognuno si trova meglio a lavorare su un formato piuttosto che su un altro, è una questione di routine, di abitudini.

Ho aperto il post, perchè molte volte mi ritrovo con diverse copie dello stesso scatto:

originale in RAW
trattamento in B+W
rifinitura a colori
qualche esperimento sulla foto

Dunque volevo sapere come si comportano gli altri utenti del forum. Wink

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusami, ma se ti parte uno solo di quei dischi mandi a pott@ne l'intera catena raid... Se non sbaglio il raid 1 è quello più sicuro... Grat Grat

Il raid 0 consente ti montare i dischi in modo da aumentare le prestazioni velocistiche in quanto usa contemporaneamente tutti e tre i dischi (nel tuo caso). Ma se vogliamo essere sicuri di non perdere nulla è opportuno utilizzare il raid 1 (o mirror) oppure creare un array con 4 dischi in raid 0+1. Sulla mia scheda madre potrei farlo ma non ho abbastanza fondi per acquistare nuovi dischi...

Quindi se ho ben capito tu hai 3 dischi scsi da 36GB su raid0 quindi hai 36+36+36= 108 Gb Surprised

E non hai nessun altro disco???

No, io in così poco spazio non ci sto'!!!!

Anzi, con tutti gli HD che mi ritrovo sto già impazzendo perchè devo fare pulizia. avrò al massimo 1 gb libero per ogni disco!!!!

Ciao Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il RAID più sicuro è come hai detto l'1, ma è anche il più lento e poi dimezzerei la capacità dei miei HD, poichè per fare il mirror, salva il dato 2 volte (semplificando).

Il migliore come rapporto prestazioni sicurezza e il RAID5, che avevo fino a qualche tempo fà, ahimè anche lì si perde un po' di spazio, se non sbaglio un HD su tre è decicato al mirror.

Se uno degli HD "muore" perdo tutto, è vero, però la preoccupazione che hai viene dall'insicurezza che ti hanno creato gli eide.

Che smetta di funzionare un HD scsi su un PC casalingo è una probabilità molto ma molto remota, visto che normalmente devono girare su server 24 su 24 in funzione. Il mio PC gli fa il solletico.
Anche se più che un PC ho una workstation.

Dimmi una cosa, ma che ci metti in 1/2 terabyte?
Io sinceramente non sento la necessità di avere più dei miei 100Gb.

A parte i file di lavoro (file autocad 3dmax texture e brochure di presentazione) ho le foto e qualche filmino casalingo che poi cmq masterizzo.
In genere non mi piace guardare film sul monitor del PC o ascoltarci la musica.
Da buon audiofilo, tutti i CD (rigorosamente masterizzati dall'originale per salvaguardare l'acquisto) devono essere perfetti (in questo provvedono il lettore e masterizzatore plextor scsi) e da buon appassionato di cinema i film preferisco vederli al cinema o cmq su DVD.
Tutto questo per dire che amo poco gli mp3 e i divx. Wink

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

morphosis ha scritto:
rikyxxx

secondo me il RAW ti conviene tenerlo.
Anche perchè se un giorno volessi ristampare una foto in maniera particolare, potrai lavorare con più tranquillità su quello che non su un jpg, per quanto di qualità alta.

Io non credo siano pippe mentali, ognuno si trova meglio a lavorare su un formato piuttosto che su un altro, è una questione di routine, di abitudini.


No alt, non ho mai dato del "pipparolo"a chi conserva i raw, ci mancherebbe Smile

Ho detto solo che è giusto vedere le cose per quello che sono: il RAW non è l'equivalente del negativo, se non da un punto di vista prettamente metaforico... La rivoluzione del digitale sta proprio nella mancanza del supporto "fisico" che non viene sostituito in nessun modo, men che meno dal RAW.

Tutto qui Wink

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2005 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
victor53 ha scritto:
rikyxxx ha scritto:
Apro il raw, salvo in tiff, ci lavoro sopra, alla fine salvo in jpeg ad alta qualità, lo copio su un altro HD per questioni di back-up, cancello il raw e il tiff.


praticamente, tu, distruggi il negativo, l'opera originale!!! Surprised Surprised Surprised Grat Grat


Secondo il tuo ragionamento anche chi scatta direttamente in jpeg distruggerebbe il negativo... Surprised

Un consiglio a tutti, me compreso: facciamoci meno pippe mentali... Wink

Alla fine io ho la mia bella foto ad alta qualità pronta per la stampa (o qualsiasi altro utilizzo). E' questo che conta.

Smile


infatti io non scatto in jpg! Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Ven 22 Lug, 2005 7:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ogni servizio viene catalogato in due cartelle, quella contenente i RAW e quella dei file lavorati e mandati in stampa.Messi entrambi su dvd cosi' che un domani si possa sempre il file originale per una qualunque nuova modifica, mentre invece se occorre una semplice copia come quelle gia stampate c'e' gia'.
_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi