Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 9:13 am Oggetto: |
|
|
può essere comodo mettere un oggetto, tipo una piccola scatola, o comunque qualcosa di piano dove si vuole mettere a fuoco, quello corrispondente allo 0 del righello che sarà messo in diagonale.
Fai la prova in un ambiente luminoso, perché altrimenti i problemi di af potrebbe darteli la macchina fotografica.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 9:21 am Oggetto: |
|
|
Fai una prova tipo questa cosi' vedi se mette a fuoco nel punto giusto e cmq ci sara' un punto a fuoco per valutare la nitidezza.
70-200L f4 @ 200mm
70-200L f4 @ 200mm
_________________ Devis - www.daffy.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 9:28 am Oggetto: |
|
|
Ah .... il mio 70-200L f4 in prossimita' della minima distanza di messa a fuoco (1,5mt) ha degli "aloni" strani. Si vede anche nella foto che ho postato. Gli aloni spariscono focheggiando un oggetto oltre i 3-4mt o chiudendo un po' il diaframma.
Per farti una idea di come rende il tuo Sigma f2.8 fai dei test con oggetti a diverse distanze
Prova a fotografare una antenna/cornicione/traliccio come questo test che ho fatto io:
Occhio alla messa a fuoco!
_________________ Devis - www.daffy.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shakemarco utente

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 141 Località: oristano
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 9:46 am Oggetto: |
|
|
Ho fatto una prova
vedete un po'
Descrizione: |
|
Dimensione: |
4.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 451 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
3.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 451 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
4.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 451 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
5.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 451 volta(e) |

|
_________________ Canon EOS 300 D + BG-E1 + Canon EF-S 18-55 + Canon EF 50 II + RC-5 + SPEEDLITE 420 EX + Sigma 70-200 2.8 HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaverickS utente

Iscritto: 26 Giu 2005 Messaggi: 157 Località: Oristano
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 9:46 am Oggetto: |
|
|
UMM..se il num di matricola inizia con 2 allora è la prima versione HSM, meno nitida di quella successiva che ha la matricola da 3 in su.
Su Nikon digitali la prima serie può dare problemi di AF, ma non so se lo stesso discorso possa farsi con Canon.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 9:56 am Oggetto: |
|
|
Problema di front focus, non di nitidezza: a 2.8 e a 4 è a fuoco la II linea prima della o. nelle foto a 5.6 e a 8 invece la messa a fuoco è perfetta.
In che condizioni di luce le hai fatte: tempo, diaframma, iso?
Se le hai fatte in camera, prova a rifarle in balcone: gli af non gradiscono la poca luce.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shakemarco utente

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 141 Località: oristano
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 10:01 am Oggetto: |
|
|
le ho fatte all'aperto in zona d'ombra
iso 100
2.8 t 1/1000 e così via
_________________ Canon EOS 300 D + BG-E1 + Canon EF-S 18-55 + Canon EF 50 II + RC-5 + SPEEDLITE 420 EX + Sigma 70-200 2.8 HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 10:08 am Oggetto: |
|
|
allora penso che sia un problema di front focus. a vedere le strisce nere a fuoco a 2.8 e soprattutto a 4 l'ottica mi sembra buona.
Non sono un esperto di queste cose, ma mi sembra quello il problema.
Ho lo stesso problema con il sigma 12-24, ma essendo un ultrawide che solitamento uso a f 1/11 me lo sono tenuto. Qualche centimetro di backfocus in quel caso è trascurabile.
Prova a vedere se nelle foto sul campo senti il problema, forse non te ne accorgerai nemmeno; altrimenti contatta mamya trading per una riparazione.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 10:52 am Oggetto: re |
|
|
il problema c'e' e come ti hanno detto sembra essere di front focus.... io contatterei l'assistenza e lo manderei a " fare un giretto " in quel di opera!!
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shakemarco utente

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 141 Località: oristano
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 11:20 am Oggetto: |
|
|
sarà un bel salasso!!!!
sia di viaggio che di riparazione!!!!!
grazie a tutti per i vostri sempre preziosi consigli
ciao
_________________ Canon EOS 300 D + BG-E1 + Canon EF-S 18-55 + Canon EF 50 II + RC-5 + SPEEDLITE 420 EX + Sigma 70-200 2.8 HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 11:38 am Oggetto: |
|
|
prima di mandarlo in riparazione prova a fare un test con altre ottiche o con gli altri punti di messa a fuoco (non quello centrale) per vedere se è un problema di macchina o di ottica.
Oppure prova l'ottica su di un'altra macchina.
Tempo fa mi si era infilata della polvere sul secondo spechio della 300D, quello che sta dietro lo specchio principale (semitrasparente) e che serve per riflettere la luce sui sensori AF che stanno nella parete inferiore della zona che vedi quando lo specchio è alzato, e aveva smesso di funzionare il sensore di centrodestra dell'af.
Dopo un passaggio con pennellino per ottiche, non facile visto l'angolo, è andato tutto a posto.
Ti conviene provare a fare almeno uno di quei tentativi prima di rispedirglielo.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Shake, ma nell'uso normale si nota? Prova a fotografare qualcosa di distante. A 20/30mt f2.8 con l'af e in manuale.
Facci vedere anche un ritratto a 70mm f2.8
_________________ Devis - www.daffy.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2005 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Ma dite che l'assistenza in questi casi si deve pagare? Alla fine un difetto del genere non dipende da nulla se non dall'obbiettivo ed è indipendente dall'uso che se ne fa...
_________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 12:37 am Oggetto: |
|
|
Se e' fuori garanzia credo che possano venirti in contro solo se sono di buon cuore Magari con una reflex ff non ha questo difetto. Magari potrebbe aver preso dei colpi e qualche lente si e' spostata per delle vibrazioni.
Questi difetti si notano solo ora che con le digitali visualizziamo le foto a pieno schermo.
Forse e' una stronz@ta, ma nell'ambito sportivo automobilistico un po' di front focus potrebbe anche essere comodo. Specialmente con una reflex non velocissima
_________________ Devis - www.daffy.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2005 7:11 am Oggetto: |
|
|
potrebbe essere la reflex....prima di spedire l' obiettivo farei altre prove con un obiettivo simile di un tuo amico o negoziante compiacente....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shakemarco utente

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 141 Località: oristano
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2005 10:51 am Oggetto: |
|
|
Ho seguito il consigli di Palmerino ho provato con il 50 mm a massima apertura e il problema pare sia della macchina infatti il fuoco risulta essere nella linea sotto quella indicata dalla freccia dove ho puntato il fuoco della macchina!!!!
Cosa faccio? contatto la canon visto che la macchina è ancora in garanzia?
Grazie a tutti Marco
Descrizione: |
|
Dimensione: |
21.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 329 volta(e) |

|
_________________ Canon EOS 300 D + BG-E1 + Canon EF-S 18-55 + Canon EF 50 II + RC-5 + SPEEDLITE 420 EX + Sigma 70-200 2.8 HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2005 11:48 am Oggetto: |
|
|
il mio è un po più inciso...soprattutto a f 2.8 e f4.
poi ti do un consiglio...usalo a 180/190 mm...vedrai una bella differenza a f2.8 e f4 diventa molto più inciso!
_________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|