 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2005 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Donagh ha scritto: | era il braccio sinistro e in una posizione diagonale.. vedi te |
guarda che scherzavo...tutti sanno quanta fatica si fa a tenere una 1dsmkII con il 135 f2 e con la sinistra  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2005 10:28 pm Oggetto: |
|
|
non so che fisico ha donagh, ma ci vedo meglio Lolly nell'impresa di sollevamento e mantenimento in posizione della 1DsMkII+135f2, o anche fotorepetto  _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3923
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 1:29 am Oggetto: re |
|
|
scusa donagh, non sapevo dell'operazione......
comunque per le ottiche vai tranquillo che non sono loro ( se di livello professionale ) a far calare la nitidezza...... il conto che ha fatto soniko e' teorico, perche' in pratica bisogna tirare in ballo il teorema del campionamento di nyquist ( mi sembra di ricordare che si chiamasse cosi' ) e i Mp necessari per spremere una ottima lente sono davvero molti piu' di quelli disponibili in commercio oggi su macchine " equivalenti al 35mm " . per le ottiche del medio formato, il numero sale ancora..... quindi diciamo volgarmente che " il tappo " non e' nel vetro!!!! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2005 2:48 pm Oggetto: Re: re |
|
|
bdcpv ha scritto: | ...... il conto che ha fatto soniko e' teorico, perche' in pratica bisogna tirare in ballo il teorema del campionamento di nyquist .... |
Si il mio era solo un conto teorico e inoltre una piccola provocazione ipotizzare un sensore a 90 Mp......
Per come la vedo il al momento donagh tu non hai molte vie d'uscita:
o aspetti le nuove generazioni di sensori (e non credo in una soluzione nell'immediato)
o ti metti il cuore in pace e fai come fanno molti istituti di ricerca che hanno un laboratorio tutto loro, settato per le loro esigenze e li ci svipuppano i rulli o dia (o anche lastre ) al massimo della tecnologia analogica..... che a oggi rimane insuperata per certi tipi di applicazioni.
Del resto Ansel Adams (e il del gruppo f/64) riusciva gia a ottenere ottimi risultati con la pellicola e il banco ottico non vedo perche tu non riesca ad attrezzarti in modo tale da fare i panorami con questa attrezzatura. _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|