| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Cooperman bannato
 
  
 Iscritto: 10 Apr 2007
 Messaggi: 2179
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 8:42 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Digitalpix  _________________
 D4 - 3s - 700
 20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
 SB 900 - 600
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| imopen utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Ago 2005
 Messaggi: 3159
 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 9:05 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Giuanniello ha scritto: |  	  | Insomma, se uno che non ha velleità di fotografo professionista/artista/espositore etc etc volesse stampare dei 20x30 senza dissanguarsi e su carta decente e con risultati decenti (bada bene, decenti, non eccellenti perché "eccellente" e "senza dissanguarsi" non sono mai andati d'accordo) verso quali service online potrebbe rivolgersi?
 
 | 
 
 photoworld
  _________________
 Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Millo utente
 
 
 Iscritto: 26 Set 2005
 Messaggi: 210
 Località: Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 12:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Giuanniello, proverei da digitalpix che ha ancora in offerta le stampe su carta silk e pearl |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Topo Ridens utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Ott 2005
 Messaggi: 10137
 Località: Ticino
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marko82 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Set 2005
 Messaggi: 2399
 Località: genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 5:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | roger ha scritto: |  	  | ..... Se si ritornasse alla pellicola mollerebbero perchè non sono capaci. Non parlo di quello che fa le foto alla domenica con la compattina, a lui non gliene frega nulla di volere essere o sembrare bravo, anche se si vanta della scritta Carl Zeiss sopra il culo di bicchiere della sua compattina.
 No, non sono razzista. Per me tutte le fotocamere sono uguali. Una vale l'altra. E' l'approccio che è sbagliato.
 E insultatemi pure. Non che io sia bravo. Ma i discorsi "Photoshop non ti fa diventare un bravo fotografo" non li sopporto. In parte è vero ma è anche vero che permette ad una pessima foto di diventare per lo meno guardabile, il tutto con due click. Ormai si sistema tutto con quello, tagli, ombre, luci, colori, esposizione, grigi, bianchi e neri.
 Per non parlare di hdr e effetti speciali vari.
 Date in mano una reflex meccanica e una Velvia ad uno dei tanti digitalisti sotuttoiosonobravosoloio di turno e vedrete che non ne uscirebbe nulla.
 Ho già affrontato il discorso una volta e sono stato accusato di aver pronunciato un banale luogo comune.
 
 In ogni caso l'eccellenza o la perfezione al 100% non esistono. Esiste l'eccellenza funzionale alle proprie esigenze.
 
 Ben venga la stampa a 50 centesimi. Ma non spacciamola come professionale o perfetta.
 | 
 
 
 leggo solo adesso..apparte l ultima parte abbondantemente OT...ma non sono riuscito a trattenermi dal quotare in toto quanto hai scritto..molti affermano che quanto dici è un luogo comune e cominciano a filosofeggiare ..ma i fatti (e quelli contano)danno ragione a te e a quanto hai scritto..i sedicenti professionisti e superfotografi artistoidi del digitale parlano di "analogico VS pellicola" senza alcuna cognizione di causa, vorrei vedere le loro stampe analogiche(non le stampe dalle scansioni photosioppate ovvio!) e li si che ci sarebbe da ridere...clona qui, chiudi il livello, vira, distorci, schiarisci..bella la vita..senza andare a finire all' hdr chi usa più un nd digradante per scurire il cielo? chi un pannello per schiarire le ombre?..ce ne sarebbero da dire..abbiamo macchine con esposimitri matrix, flash in ttl, stabilizzatori...la vita del fotografo moderno è ababstanza semplificata dal punto di vista tecnico, aggiungici photoshop che ti semplifica il resto...un 18-55 da 40 euro permette foto con linee cadenti corrette, abberrazione contenuta, colori ottimi...tutto grazie alla postproduzione...persino il fantastico sfocato di ottiche fisse luminose e costose si può riprodurre con potenti e relativamente semplici plug-in...
 Certo la creatività e l' originalità non te la regala nessuno(nemmeno l epoca digitale e l' elettronica)ma volete mettere l'aiuto che ti da?,...e poi vabbeh non parliamo di originalità vah che pare di stare su un mensile di moda patinata piuttosto che su un sito di fotografia...è che  se le cantano e se le suonano!...cioè ci credono davvero di essere gran maestri..menomale che non son tutti rimbambiti come loro
  _________________
 GUARDA LE MIE FOTO
 "La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| roger utente attivo
 
 
 Iscritto: 02 Feb 2006
 Messaggi: 2595
 Località: 23
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 6:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Purtroppo è così. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Millo utente
 
 
 Iscritto: 26 Set 2005
 Messaggi: 210
 Località: Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 3:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| tornando in tema mi è arrivata una mandata di foto in nativa da d.pix con una dominante rossastra  su tutti i formati (dal 13*19 glossy al 20*30 silk)  che ha sciupato soprattutto gli incarnati
 Gli ho mandato una mail, vorrei capire se il problema è loro o mio , anche se mi sono attenuto alle regolette della calibrazione monitor e conversione dei files nel loro profilo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marko82 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Set 2005
 Messaggi: 2399
 Località: genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 4:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| posta una foto tra quelle stampate magari _________________
 GUARDA LE MIE FOTO
 "La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Millo utente
 
 
 Iscritto: 26 Set 2005
 Messaggi: 210
 Località: Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 21 Mgg, 2009 7:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | marko82 ha scritto: |  	  | posta una foto tra quelle stampate magari | 
 
 un paio di esempi: crop a sinistra della foto gia convertita con il loro profilo, a destra la scansione della stampa (ovviamente la "stampata" a video che ho creato delle 4 foto era all'interno di un programma che visualizza i profili colore)
 
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Millo utente
 
 
 Iscritto: 26 Set 2005
 Messaggi: 210
 Località: Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 1:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Oggi mi hanno cordialmente risposto da digitalpix 
 In pratica, se ho bene interpretato la loro  risposta (ho ri-chiesto conferma in merito)  non avrei capito niente su come utilizzare i loro profili, o meglio, mi sarei erroneamente fidato di quanto letto in giro su vari forum
   
 In pratica,  facevo:
 srgb/a.rgb --> correzione su bilanciamento bianco, livelli e quant'altro (fotoritocco etc...)  ---> conv.ne in profilo dig.pix ---> modifica a colori/dominanti non voluti ---> invio file
 
 Invece le modifiche andrebbero fatte sempre e solo prima della conversione, non può esistere la corrispondenza tra visione del file profilato sul monitor e stampa perchè il profilo compensa la tendenza delle loro macchine a creare tonalità più calde, infatti l'immagine profilata risulta più fredda dell'equivalente srgb/a.rgb
 
 insomma,  alla fine della fiera è meglio mandare in modalità standard (srgb: sconsigliano l'invio di file Adobe rgb) e far fare tutto a loro...
 
 Saluti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Dodingo utente
 
  
 Iscritto: 30 Dic 2007
 Messaggi: 186
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 02 Giu, 2009 5:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ho mandato a stampare qualche immagine con photoworld.it, secondo voi, ho fatto bene a disattivare tutti i controlli e revisioni che offrono con il loro servizio, avendole già ritoccate con Capture? _________________
 Nikon D300 + Tamron 10/24 f/3.5 +Nikkor 35-105 f/3.5 AF +Nikkor 50 f/1.4 + Nikkor 105 f/2.8 micro + SB600
 Flickr  - Vendo Tamrac Velocity 9x (grigio/nero)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jbrembat utente attivo
 
 
 Iscritto: 18 Lug 2004
 Messaggi: 673
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 02 Giu, 2009 8:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Oggi mi hanno cordialmente risposto da digitalpix 
 In pratica, se ho bene interpretato la loro risposta (ho ri-chiesto conferma in merito) non avrei capito niente su come utilizzare i loro profili, o meglio, mi sarei erroneamente fidato di quanto letto in giro su vari forum Diabolico
 
 In pratica, facevo:
 srgb/a.rgb --> correzione su bilanciamento bianco, livelli e quant'altro (fotoritocco etc...) ---> conv.ne in profilo dig.pix ---> modifica a colori/dominanti non voluti ---> invio file
 
 Invece le modifiche andrebbero fatte sempre e solo prima della conversione, non può esistere la corrispondenza tra visione del file profilato sul monitor e stampa perchè il profilo compensa la tendenza delle loro macchine a creare tonalità più calde, infatti l'immagine profilata risulta più fredda dell'equivalente srgb/a.rgb
 
 insomma, alla fine della fiera è meglio mandare in modalità standard (srgb: sconsigliano l'invio di file Adobe rgb) e far fare tutto a loro...
 
 Saluti
 | 
 
 Io ho fatto alcune stampe da digitalpix sia in nativo che sRGB
 I risultati sono stati sufficientemente simili alle attese.
 Abbastanza in linea con la softproof (ci sono sempre da considerare le differenze tra monitor e carta).
 Un tono un po' più caldo che non ho contrastato più di tanto perchè non mi dispiaceva.
 
 Dalle immagini che hai postato sembra però che ci sia un'evidente dominante magenta. Non so dovuta a cosa, forse al tuo editing.
 
 Hai fatto la softproof prima di inviare?
 
 Jacopo
 
 P.S.
 Bimbi meravigliosi. Tuoi?
 _________________
 Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Millo utente
 
 
 Iscritto: 26 Set 2005
 Messaggi: 210
 Località: Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Giu, 2009 2:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | jbrembat ha scritto: |  	  | Dalle immagini che hai postato sembra però che ci sia un'evidente dominante magenta. Non so dovuta a cosa, forse al tuo editing..... 
 | 
 
 può darsi sia dovuta al mio editing , una volta convertite nel profilo infatti alcune foto  erano divenute troppo fredde negli incarnati e nella mia errata procedura ho aggiunto tonalità più calde, anche se a monitor le due a sinistra non le vedo così evidentemente virate....  di sicuro  mi è completamente sfuggito il bilanciamento del bianco della foto sotto
     
 Ad ogni buon conto ho ricevuto un'altra cortese e tecnica  e-mail dove a seguito di ulteriori loro prove di stampa  sui miei file (non da me richieste, preciso) hanno riscontrato  in linea di massima toni corrispondenti nei verdi nei bianchi e sull’azzurro ed un leggero aumento del rosa\rosso su qualche viso, quindi in linea con  quanto da te già accertato:
 
  	  | jbrembat ha scritto: |  	  | Un tono un po' più caldo che non ho contrastato più di tanto perchè non mi dispiaceva. | 
 
 Del resto parliamo sempre di stampe a basso prezzo (carta seta 20*30 pagate 75 cent. l'una) a questo punto pretendere di più mi sembra  quanto mai improbabile
 
 
 ps: no softproof, non essendo sicuro sulla sua attendibilità non l'ho mai usata.
 
 ps2: grazie a nome dei bimbi, una è mia, l'altra peste una nipote
   
 
 
 Salut
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Dodingo utente
 
  
 Iscritto: 30 Dic 2007
 Messaggi: 186
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 06 Giu, 2009 12:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Millo ha scritto: |  	  |  	  | jbrembat ha scritto: |  	  | Dalle immagini che hai postato sembra però che ci sia un'evidente dominante magenta. Non so dovuta a cosa, forse al tuo editing..... 
 | 
 
 può darsi sia dovuta al mio editing , una volta convertite nel profilo infatti alcune foto  erano divenute troppo fredde negli incarnati e nella mia errata procedura ho aggiunto tonalità più calde, anche se a monitor le due a sinistra non le vedo così evidentemente virate....  di sicuro  mi è completamente sfuggito il bilanciamento del bianco della foto sotto
     
 Ad ogni buon conto ho ricevuto un'altra cortese e tecnica  e-mail dove a seguito di ulteriori loro prove di stampa  sui miei file (non da me richieste, preciso) hanno riscontrato  in linea di massima toni corrispondenti nei verdi nei bianchi e sull’azzurro ed un leggero aumento del rosa\rosso su qualche viso, quindi in linea con  quanto da te già accertato:
 
  	  | jbrembat ha scritto: |  	  | Un tono un po' più caldo che non ho contrastato più di tanto perchè non mi dispiaceva. | 
 
 Del resto parliamo sempre di stampe a basso prezzo (carta seta 20*30 pagate 75 cent. l'una) a questo punto pretendere di più mi sembra  quanto mai improbabile
 
 
 ps: no softproof, non essendo sicuro sulla sua attendibilità non l'ho mai usata.
 
 ps2: grazie a nome dei bimbi, una è mia, l'altra peste una nipote
   
 
 
 Salut
 | 
 Mi sono da poco arrivate una decina di stampe di prova da digitalpix.com
 allora, quello che ho subito notato è proprio una lieve tonalità più calda in generale un pò in tutte le fotografie. L'ho notato soprattutto grazie ai cieli.
 Non è una vera e propria dominanza dei rossi/magenta, è semplicemente una lieve curvatura verso i colori caldi.
 
 Dite che è normale? in fondo non sono superstampe...
 _________________
 Nikon D300 + Tamron 10/24 f/3.5 +Nikkor 35-105 f/3.5 AF +Nikkor 50 f/1.4 + Nikkor 105 f/2.8 micro + SB600
 Flickr  - Vendo Tamrac Velocity 9x (grigio/nero)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cooperman bannato
 
  
 Iscritto: 10 Apr 2007
 Messaggi: 2179
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 20 Giu, 2009 11:34 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| MAMMA MIA       
 ho ritirato oggi il 30x45 ...
 JPG inviato in modalità nativa. Foto elaborata da RAW, convertita con il loro profilo colore...FA PAURA !!! Mai avuto prima d'ora una corrispondenza del genere, ombre leggibilissile...da paura !!!
        _________________
 D4 - 3s - 700
 20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
 SB 900 - 600
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| dido'73 utente
 
  
 Iscritto: 05 Gen 2009
 Messaggi: 67
 Località: Parma
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Giu, 2009 4:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Cooperman ha scritto: |  	  | MAMMA MIA       
 ho ritirato oggi il 30x45 ...
 JPG inviato in modalità nativa. Foto elaborata da RAW, convertita con il loro profilo colore...FA PAURA !!! Mai avuto prima d'ora una corrispondenza del genere, ombre leggibilissile...da paura !!!
        | 
 
 Scusa, ma parli di digitalpix?
 _________________
 Antonio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cooperman bannato
 
  
 Iscritto: 10 Apr 2007
 Messaggi: 2179
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Giu, 2009 6:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si _________________
 D4 - 3s - 700
 20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
 SB 900 - 600
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| fefed utente
 
  
 Iscritto: 28 Ago 2004
 Messaggi: 407
 Località: Modena
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 07 Dic, 2009 8:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Riuppo la discussione..... sarebbe possibile fare un riassunto dei pregi/difetti dei vari servizi utilizzati?
 _________________
 ||  Canon 5D & 5// Crumpler // Gorilla // Manfrotto  ||
 ||   Photo4U Emilia Romagna  ||
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marko82 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Set 2005
 Messaggi: 2399
 Località: genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 08 Dic, 2009 9:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| esperienza ultima photoworld...40 giorni per un fotolibro,tiket di assistenza a cui non rispondevano, idel skype....alla fine dovevo chiamare dal telefono...dopo 40 giorni è arrivato il fotolòibro ben stampato(copertina a parte)e ben rilegato....pessimi i 20x30...corrispondenza colore nulla. 10 000 volte meglio digitalpix per l impeccabile servizio clienti(davveo super) e perchè quando sbaglia lo riconosce...photoworld solo per i fotolibri,...senza fretta eh e con tanto nervoso.. _________________
 GUARDA LE MIE FOTO
 "La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luke78 utente attivo
 
 
 Iscritto: 11 Apr 2007
 Messaggi: 963
 Località: Prov. Mo
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 27 Feb, 2010 5:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| finora ho usato digitalpix ma asesso ha prezzi un po' più alti (1,5 euro per il 20x30), ho visto che molti parlano di www.foto.com (0.75 il 20x30, la metà), voi che dite? Stampa bene sia a colori che in b/w?? |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |