photo4u.it


Dubbio amletico sul perfetto utilizzo del flash!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
giuseppe77
utente attivo


Iscritto: 10 Gen 2004
Messaggi: 852
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 04 Apr, 2004 9:18 pm    Oggetto: Dubbio amletico sul perfetto utilizzo del flash! Rispondi con citazione

Salve ragazzi... vi illustro il mio dubbio.. legato allo scatto di foto mediante l'utilizzo din un flash , sia che esso sia esterno o interno al corpo macchina.

Sappiano che le "formule" che legano tra loro il NG l'apertura di diaframma ed la distanza soggetto flash sono le seguenti:

NG / f = distanza

NG = f x distanza

NG / distanza= f

Attraverso queste lavorando in priorità di diaframma o valutando il valore della distanza dal soggetto e conoscendo il NG ad un certo ISO si possono ottenere scatti soddisfacenti e fin qua ci siamo.

Seguendo queste formule a me nn sempre però la foto viene nitida e chiara, ma mi capita alcune volte di trovarmi una foto sfocata.

Il tutto dipende anche dai tempi e dalla posizione dell'obbiettivo se è in grandangolo o in tele.

Quindi mi domando ... c'è un ragionamneto fattibile che mi permetta di legare a quei parametri su citati anche la posizione dell'obbiettivo?

In parole povere se io ho un NG 30 ad ISO 100 e sono distanza 3 mt dal soggetto dovrei lavorare utilizzando un apertura di diaframma pari ad f10 ed è ok.
Ora nel muovermi lungo le distanze focali dalla posizione grandangolare a quella tele (da min a max) sempre mantenendo f 10 ed il soggetto a 3mt non ottengo sempre la stessa qualità nelle foto ma ci sarà quella perfetta, qualla un pò meno e quella sfocata.

C'è quindi qualche relazione che intercorre tra i 3 parametri della formula e la posizione dell'obbiettivo???


Grazie in anticipo

Byez

_________________
NIKON: DSLR D70 + SLR F80 (+ MB 16) | www.solonikon.com |
NIKON: 18/70 f3.5-4.5 + 50 f1.8 + 24-120 VR f3.5-5.6 | SIGMA: 70/200 f2.8 EX HSM + EX 2X APO + Apo Macro S. II f70-300 f4.0-5.6
NIKON: Flash SB 800 | MANFROTTO : 055 Pro + 141 RC + 681 + 234 RC + Mbag 90P | TAMRAC : Expedition 5 + Pro 12 | Filtri Hoya e B&W
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Lun 05 Apr, 2004 1:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ti rispondo a modo mio....
"sicuramente si"... il tuo ragionamento fila ma non so come aiutarti.. visto che io il flash meno lo uso e meglio sto... è già tanto se riesco a cliccare sul tastino!!!
Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2004 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la formula concordiamo tutti, ma non capisco cosa vuoi dire che la foto ti viene sfuocata, vuoi dire proprio fuori fuoco?
Immagino che possa venire un pò sbiadita o qualcosa del genere.

Comunque accettato il fatto che non viene bene e sottolinenando il fatto che ne capisco poco mi viene da fare una riflessione e cioè:

il flash avrà una certa copertura angolare e un certo range di funzionamento; analogamente lavorando con lo zoom aprirai (W) o chiuderai (T) l'angolo solido, cioè il cono visivo dell'obbiettivo e chiaramente se l'angolo solido dell'obbiettivo è maggiore di quello del flash i bordi della foto non verranno illuminati dal flash e al contrario tutta la foto verrà perfettamente illuminata se l'angolo che copre l'obbiettivo è minore di quello del flash.

Io come ti dicevo non saprei come aiutarti, ma secondo me in quest'ottica si potrebbe leggere il diverso funzionamento del flash a diverse lunghezze focali e poi questa considerazione potrebbe allargare la discussione con la speranza che qualcuno più competente ci dia un chiarimento.

Magari mi smentiscono e mi dicono che ho detto una megastron****
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giuseppe77
utente attivo


Iscritto: 10 Gen 2004
Messaggi: 852
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2004 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per sfocata intendo una foto come se nn fosse messa e fuoco e mossa allo stesso tempo.

Per il resto spero anche io che qualkuno riesca a fornirmi una spiegazione sul come correlare le tre varibaili nel primo post citate.

Vedo che sei compaesano Mandrillo di dove sei???

Byez

_________________
NIKON: DSLR D70 + SLR F80 (+ MB 16) | www.solonikon.com |
NIKON: 18/70 f3.5-4.5 + 50 f1.8 + 24-120 VR f3.5-5.6 | SIGMA: 70/200 f2.8 EX HSM + EX 2X APO + Apo Macro S. II f70-300 f4.0-5.6
NIKON: Flash SB 800 | MANFROTTO : 055 Pro + 141 RC + 681 + 234 RC + Mbag 90P | TAMRAC : Expedition 5 + Pro 12 | Filtri Hoya e B&W
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2004 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io Aversa e tu?

Comunque spero che qualcuno ti riesca a dare una mano, non so che dire.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2004 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Potrebbe essere che il flash sia in modalità di sincronizzazione lenta ed il tempo, con diaframma f10, sia troppo alto!

Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giuseppe77
utente attivo


Iscritto: 10 Gen 2004
Messaggi: 852
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2004 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Corto ha scritto:
Io Aversa e tu?

Comunque spero che qualcuno ti riesca a dare una mano, non so che dire.


Villarica Very Happy ci distano solo 10 km

_________________
NIKON: DSLR D70 + SLR F80 (+ MB 16) | www.solonikon.com |
NIKON: 18/70 f3.5-4.5 + 50 f1.8 + 24-120 VR f3.5-5.6 | SIGMA: 70/200 f2.8 EX HSM + EX 2X APO + Apo Macro S. II f70-300 f4.0-5.6
NIKON: Flash SB 800 | MANFROTTO : 055 Pro + 141 RC + 681 + 234 RC + Mbag 90P | TAMRAC : Expedition 5 + Pro 12 | Filtri Hoya e B&W
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe77
utente attivo


Iscritto: 10 Gen 2004
Messaggi: 852
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2004 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
Potrebbe essere che il flash sia in modalità di sincronizzazione lenta ed il tempo, con diaframma f10, sia troppo alto!

Ciao



Scusami, ma mi sa che non hai letto bene il mio post. Il discorso andava molto oltre... e quello dell f10 è solo un ese,pio per rendere l'idea del NG.

Vorrei sapere se ci sono delle relazioni tra i parametri indicati....

Grazie

Byez Wink

_________________
NIKON: DSLR D70 + SLR F80 (+ MB 16) | www.solonikon.com |
NIKON: 18/70 f3.5-4.5 + 50 f1.8 + 24-120 VR f3.5-5.6 | SIGMA: 70/200 f2.8 EX HSM + EX 2X APO + Apo Macro S. II f70-300 f4.0-5.6
NIKON: Flash SB 800 | MANFROTTO : 055 Pro + 141 RC + 681 + 234 RC + Mbag 90P | TAMRAC : Expedition 5 + Pro 12 | Filtri Hoya e B&W
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2004 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh in effetti victor ha tirato in ballo un altro parametro importante: il tempo.

Comunque sempre che non lo hai già fatto vatti a ripassare il manuale d'istruzioni del tuo flash; potrebbe nasconderti qualche sorpresa nei dettagli di funzionamento che proprio non ti aspetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi