photo4u.it


Polvere e/o peli sul CCD D70

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
carlo63
nuovo utente


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2004 1:31 pm    Oggetto: Polvere e/o peli sul CCD D70 Rispondi con citazione

Andate a vedere cosa ho trovato scattando delle foto alla cavolo senza flash sul CCD della D70 dopo 1 settimana di vita... non caopisco perchè sugli altri scatti fatti precedentemente non si vedeva niente... secondo me il pelo era lì già dal primo giorno che l'ho aperta... se no come ci è arrivato, ho sempre messo l'obiettivo al chiuso facendo attenzione.

Graditi commenti, ciao a tutti.

P.S. La foto è anche nella mia galleria.



Pelo.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  23.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6340 volta(e)

Pelo.JPG



_________________
Yashica Finecam S5
Nikon D70 - Nikkor AF-S DX 18-70mm f3.5-45G IF-ED - SanDisk 1.0 GB CF Compact Flash
Le mie photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2004 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tranqui non è grave, anzi è normale, può capitare.
Questa macchina ha l'opzione di apertura dell'otturatore? Se si è semplicissimo, bastauna soffiatina con un getto d'aria leggero tipo quello di un asciugacapelli al minimo e aria fredda tenuto non troppo vicino, o qualcosa di simile. Wink

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2004 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prima di passare alla fase soffiatina sul CCD, vedrei di capire se è annidato sull'obiettivo.

Non ho la D70, ma la D100 per cui per poter accedere al senssore bisogna avere l'alimentatore dedicato altrimenti non vi è modo di ribaltare lo specchietto per accedere al sensore CCD, che è molto delicato.

Una soffiatina va bene, l'asciuga capelli anche, ma rigorosamente aria fredda.

_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carlo63
nuovo utente


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2004 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti l'ho eliminato con una soffiatina leggera... però chissà dov'è andato... Rolling Eyes

poi ho notato un'altra cosa... soffianto ho appannato leggermente il CCD ed ho visto il segno di impronte digitali lasciate da un dito per intendersi... può provocarmi problemi di segni o macchie sulle foto in determinate condizioni... anche perchè quella del pelo l'avevo vista il giorno prima con foto simili con luce soffusa senza flash poi era sparita il giorno dopo l'ho di nuovo visto ed ho aperto lo specchio e me losono trovato lì...

_________________
Yashica Finecam S5
Nikon D70 - Nikkor AF-S DX 18-70mm f3.5-45G IF-ED - SanDisk 1.0 GB CF Compact Flash
Le mie photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2004 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tegame ha scritto:
prima di passare alla fase soffiatina sul CCD, vedrei di capire se è annidato sull'obiettivo.

Non ho la D70, ma la D100 per cui per poter accedere al senssore bisogna avere l'alimentatore dedicato altrimenti non vi è modo di ribaltare lo specchietto per accedere al sensore CCD, che è molto delicato.

Una soffiatina va bene, l'asciuga capelli anche, ma rigorosamente aria fredda.


Basta mettere il tempo di posa a 30"... spero che nikon scatti anche senza obiettivo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carlo63
nuovo utente


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2004 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
prima di passare alla fase soffiatina sul CCD, vedrei di capire se è annidato sull'obiettivo.

Non ho la D70, ma la D100 per cui per poter accedere al senssore bisogna avere l'alimentatore dedicato altrimenti non vi è modo di ribaltare lo specchietto per accedere al sensore CCD, che è molto delicato.

Una soffiatina va bene, l'asciuga capelli anche, ma rigorosamente aria fredda.


Pensi che aver soffiato leggermente sul CCD ed aver un pò appannato il CCD possa compromettere la nitidezza o altre cose dell'immagine?
Grazie.

_________________
Yashica Finecam S5
Nikon D70 - Nikkor AF-S DX 18-70mm f3.5-45G IF-ED - SanDisk 1.0 GB CF Compact Flash
Le mie photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2004 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
tegame ha scritto:
prima di passare alla fase soffiatina sul CCD, vedrei di capire se è annidato sull'obiettivo.

Non ho la D70, ma la D100 per cui per poter accedere al senssore bisogna avere l'alimentatore dedicato altrimenti non vi è modo di ribaltare lo specchietto per accedere al sensore CCD, che è molto delicato.

Una soffiatina va bene, l'asciuga capelli anche, ma rigorosamente aria fredda.


Basta mettere il tempo di posa a 30"... spero che nikon scatti anche senza obiettivo Wink



te ghe rasun! Senti perchè non ti sei fatto vivo per la pizza?
Ciau

_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2004 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carlo63 ha scritto:
Infatti l'ho eliminato con una soffiatina leggera... però chissà dov'è andato... Rolling Eyes

poi ho notato un'altra cosa... soffianto ho appannato leggermente il CCD ed ho visto il segno di impronte digitali lasciate da un dito per intendersi... può provocarmi problemi di segni o macchie sulle foto in determinate condizioni... anche perchè quella del pelo l'avevo vista il giorno prima con foto simili con luce soffusa senza flash poi era sparita il giorno dopo l'ho di nuovo visto ed ho aperto lo specchio e me losono trovato lì...


Mi fa pensare il fatto che solo dopo 1 settimana di vita ti sei trovato una ditata sul CCD e un pelo ... qualcuno ci ha dato una sbirciatina .... mmmhhhh... certo che non è simpatico. Non sarà successo nulla, ma vista le delicatezza del dispositivo.

Per la condensa ... mmh non so non credo, ma la soffiatina, anzi l'alitata era forse da evitare, per essere precisi.

_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2004 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non vi spiace se vi sposto in tecnica vero? ... Very Happy

La foto mi sembra piu' uno spunto per parlare delle tecniche di pulizia ed e' passato in 2° piano

Ciao
Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2004 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fatto benissimo
_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12694
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2004 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Basta mettere il tempo di posa a 30"... spero che nikon scatti anche senza obiettivo Wink

...naaa... non è molto furbo esporre così il ccd ALIMENTATO in modalità "aspirapolvere"... ti ritroveresti probabilmente con più rudo sopra di quante ce ne fosse prima...
...la D70 permette invece di accedere alla modalità "pulizia" anche senza alimentatore...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2004 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il filtro antialias è così distante che dubito che il minimo campo magnetico generato dal sensore possa attirare polvere su di esso... cmq si può mettere anche 5 secondi o 10...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12694
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2004 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
...cmq si può mettere anche 5 secondi o 10...

...il problema non è il tempo ma la modalità... il ccd non deve restare alimentato all'aria aperta...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cybermac78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2004
Messaggi: 2868
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2004 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come giustamente qualcuno ha fatto notare, la d70 ha tutta una procedura dettagliatamente illustrata nel manuale d'uso per la pulizia "d'ordinanza".


Facci sapere!

_________________
Hamish "Salve fratelli!" Bud Spencer "Glielo hai detto tu che siamo fratelli?" Hamish "E' il signore che vi manda!"Bud Spencer "No, passavamo di qui per caso!"
BLOG E GALLERIA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mario_B
nuovo utente


Iscritto: 03 Mgg 2004
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2004 8:01 pm    Oggetto: Pulizia sensore CCD D70 Rispondi con citazione

Questo è il primo messaggio che scrivo in questo NG grazie a Edgar che ha tanto insistito affinché mi iscrivessi.
Avrei voluto scrivere qualcosa sulla fotografia ma credo sia giusto mettere a disposizione il tanto tempo già dedicato alla ricerca della pulizia ottimale del CCD della mia mitica "NIKITA" (leggasi D70).
Mi sono documentato fino allo sfinimento per capire quale fosse il miglior metodo per pulire il sensore della D70, cosa che aimé potrebbe verificarsi spesso nella vita di questa macchina se il cambio delle ottiche diventa frequente.
Innanzitutto MAI e ripeto MAI soffiare sul CCD con il proprio alito, sia perchè questo potrebbe risultaragli "sgradevole ... " Very Happy sia perchè la condensa che vi si può formare potrebbe causare aloni sullo stesso.
La prima e si spera l'unica cosa da fare è utilizzare la pompetta a soffietto possibilmente media meglio ancora se di silicone.
Verificare innanzitutto che il beccuccio sia sgombro da qualsiasi microscopica impurità facendo prove a vuoto.
Dopo aver alzato lo specchio orientare il getto d'aria verso il CCD facendo ben attenzione a non toccarlo ma dando delle pompate potenti.
Si legge in vari forum sull'utilizzo di bombolette di CO2 al 99,9% esente da impurità, ma qualcuno ha avuto la sf......a di trovarsi sul CCD gocce residue d'olio.
Vi rimando ai due siti che ho trovato + significativi:
http://www.pbase.com/copperhill/ccd_cleaning
http://www.luminous-landscape.com/essays/sensor-cleaning.shtml
Dopo varie prove ho notato per mia fortuna che con una bella pompetta a soffietto si toglie almeno il 99,8-9 % delle impurità senza compromettere il sensibilissimo sensore.

Tanti auguri a tutti e a presto ciao.

Mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2004 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
Izutsu ha scritto:
...cmq si può mettere anche 5 secondi o 10...

...il problema non è il tempo ma la modalità... il ccd non deve restare alimentato all'aria aperta...


Si ma il fatto è che il ccd non sta all'aria aperta, il filtro anti alias lo isola e sta così distante dal ccd che dovrebbe essere alimentato a 220V per attirare polvere.

Fidati che l'ho già fatto ed è venuto molto bene... sopratutto considerando che la mia pipetta è piccola e corta (è una pompetta con pennello privata del pennello)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2004 8:10 pm    Oggetto: Re: Pulizia sensore CCD D70 Rispondi con citazione

Mario_B ha scritto:
Si legge in vari forum sull'utilizzo di bombolette di CO2 al 99,9% esente da impurità, ma qualcuno ha avuto la sf......a di trovarsi sul CCD gocce residue d'olio.


Intanto benvenuto...

Un altro problema delle bombolette è che se per caso le agiti un po' durante l'erogazione (basta veramente poco o anche solo inclinarle) ti ritrovi una patina bianca che anche in assistenza faranno fatica a rimuovere...

Bombolette? No, grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carlo63
nuovo utente


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2004 7:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i consigli... ne farò tesoro...

Prima cosa mai più "alitare"... povero CCD Very Happy
cmq le foto fatte dopo l'alitata sono nella mia galleria e sono quelle dei fiori... sembra non averlo danneggiato...

Graditi commenti grazie.

_________________
Yashica Finecam S5
Nikon D70 - Nikkor AF-S DX 18-70mm f3.5-45G IF-ED - SanDisk 1.0 GB CF Compact Flash
Le mie photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi