Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alberto_y nuovo utente

Iscritto: 11 Giu 2005 Messaggi: 28 Località: Torino
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2005 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Io mi ritengo soddisfatto della mia Fuji S5500.
Effettivamente (ma la devo provare meglio) non è parsa un fulmine a scattare, anche perchè stamattina dovevo beccare dei soggetti in movimento in velocità.
Ma ho risolto stando ben fermo in un punto di passaggio e usando gli scatti in sequenza!
Sul posto c'erano dei fotografi professionisti con una bestiona di Canon reflex digitale con obiettivone e paraluce a petali (mi pare si chiami così) e facevano delle gran foto che mettevano subito su cd con un portatile per venderli ai partecipanti.
C'erano davvero degli scatti notevoli... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scapegoat utente

Iscritto: 24 Mgg 2005 Messaggi: 371 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2005 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille mike per l'ottimo contributo (come sempre ). Per ogni prova aggiuntiva considerami sempre a disposizione  _________________ • Mario •
photogallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2005 9:16 pm Oggetto: |
|
|
S5000 400 ISO
  
S5500 400 ISO
    _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2005 9:40 pm Oggetto: |
|
|
In questa sequenza ho impostato la sensibilità a 400 ISO ed ho sottoesposto di due stop, tirando" il sensore come se fosse un 1600 ISO; è una prova estrema; di solito uno stop si riesce a recuperare abbastanza bene, due stop cominciano a diventare tanti, a volte troppi.
Ovviamente ho dovuto provvedere a correggere le immagini sottoesposte; ho cercato di non esagerare, un po' di NeatImage molto leggero oltre ai livelli.
S5000 - TIRATA A 1600 ISO
  
S5500 TIRATA A 1600 ISO
    _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2005 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Passiamo al RAW: mi chiederete sicuramente quale programma ho usato; be', ad essere onesti avevo fatto tutto con s7RAW, mettendoci un sacco di tempo; poi, due o tre giorni fa, ho installato l'ultima versione di IrfanView che supporta anche i RAW. Bene, aperto qualche file mi sono reso conto di due cose: 1)IrfanView funziona benissimo, restituisce immagini con pochissimo rumore, non eccessivamente sature; 2) cosa ancora più bella: se una foto è sottoesposta la corregge automaticamente, con ottimi risultati, a mio parere. Ha anche degli svantaggi, nel senso che non è possibile intervenire previamente su nessun parametro e a volte il bilanciamento del bianco non è perfetto, ma salvando in TIF è possibile intervenire con gli opportuni aggiustamenti del caso.
S7RAW resta un programma molto più completo, ma per una resa "standard" IrfanView potrebbe essere una buona soluzione.
Insomma, alla fine io ho usato IW...
Ecco il risultato alla sensibilità basse:
S5500 - RAW - 100ISO
  
S5000 - RAW - 200ISO
  
S5500 - RAW - 200ISO
    _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2005 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Passando ai 400 ISO bisogna considerare che il RAW della s5500 si ferma a 200 (la s5000 arriva invece a 400); quindi per effettuare la comparazione ho dovuto di nuovo "tirare" il sensore, sottoesponendo di uno stop. Va detto che il tiraggio è andato più che bene, non c'è stato bisogno nemmeno di intervenire con NeatImage.
Ecco i risultati.
S5000 - RAW - 400ISO
  
S5500 - RAW - TIRATA A 400 ISO
    _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2005 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Ed eccoci arrivati agli estremi confini: ho "tirato" entrambi i sensori di due stop, in RAW; pertanto la s5500 è stata tirata a 800ISO e la s5500 addirittura a 1600ISO.
Per certi versi sono rimasto stupito dal risultato; merito anche di IrfanView, che in questi casi fa molto più di quanto mi sarei aspettato; alla fine, oltre alle solite correzioni a livelli e saturazione, sono dovuto intervenire solo in maniera leggerissima con NeatImage.
A mio avviso, in casi di emergenza, queste sensibilità sono utilizzabili effettivamente, anche se ovviamente la qualità non sarà quella delle sensibilità più basse.
S5500 - RAW - TIRATA A 800 ISO
  
S5000 - RAW - TIRATA A 1600 ISO
    _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2005 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi, vi assicuro che è stata una faticaccia; ho ancora qualche dettaglio da postare, ma per adesso non se ne parla.
Nel frattempo, ditemi un po' cosa vi pare: avete fin troppo materiale su cui discutere...
Nel caso Ocio mi sapesse illuminare: mica sai che convertitore utilizza IrfanView per il RAW? per certi versi è stupendo!
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2005 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Bella comparazione Mike, è veramente un gran bel lavoro ed è pure una bella gara. Non esprimo la mia opinione perchè non sarebbe parziale .
Comunque la mitica resta MITICA 
Ultima modifica effettuata da Filip il Sab 18 Giu, 2005 11:19 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gius nuovo utente
Iscritto: 05 Giu 2005 Messaggi: 14
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2005 11:16 pm Oggetto: |
|
|
a me irfanwiew non piace molto.
Sopratutto nelle foto serali...ho l'impressione che non sia molto compatibile con la Fuji.
Io ho la versione 3.91 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2005 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Be', la mitica non mi pare ne esca tanto male, a dire il vero... certo, sul JPG soffre, ma sul RAW, dove peraltro si riesce a tirare ancora decentemente fino a 1600 ISO, mi pare che siamo allo stesso livello.
Comunque la s5500 in JPG una incisione spettacolare, anche in modalità non "fine"; ho altre foto, che posterò appena posso, dove questa caratteristica è evidenziata ancora meglio.
Due belle macchine, l'ho sempre detto.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2005 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Gius ha scritto: | a me irfanwiew non piace molto.
Sopratutto nelle foto serali...ho l'impressione che non sia molto compatibile con la Fuji.
Io ho la versione 3.91 |
Anche a me col 3.91 andava malissimo; scarica il 3.97 e poi fammi sapere le tue impressioni  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gius nuovo utente
Iscritto: 05 Giu 2005 Messaggi: 14
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2005 11:58 pm Oggetto: |
|
|
Ok ti ringrazio , domani lo scarico.
Ho appena provato a fare delle foto alla luna pensavo peggio.
Intanto ho un problemino con il programma 7sraw:
Ho fatto una foto ad un monastero che ho davanti casa...a me piace il file originale raw. Ma poi appena lo apro con 7 raw i colori cambiano un pochino ed onestamente non mi piace più...ma non posso salvare il file come è uscito dalla macchina senza modificare nulla ?
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2005 12:12 am Oggetto: |
|
|
Gius ha scritto: | Ok ti ringrazio , domani lo scarico.
Ho appena provato a fare delle foto alla luna pensavo peggio.
Intanto ho un problemino con il programma 7sraw:
Ho fatto una foto ad un monastero che ho davanti casa...a me piace il file originale raw. Ma poi appena lo apro con 7 raw i colori cambiano un pochino ed onestamente non mi piace più...ma non posso salvare il file come è uscito dalla macchina senza modificare nulla ?
Ciao |
Sul RAW ci sono un sacco di 3D appositi, cerchiamo di non andare troppo OT; comunque se vuoi semplicemente i colori come li vedi puoi utilizzare il convertitore "lite" che esce sul CD di installazione Fuji.
Se desideri continuare questa discussione, però, apri un 3D apposito o, meglio, leggi prima i 3D aperti, ok?
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2005 12:58 am Oggetto: re |
|
|
grande mike, come sempre  _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barolo nuovo utente

Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 49 Località: Torino
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 1:34 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Ed eccoci arrivati agli estremi confini: ho "tirato" entrambi i sensori di due stop, in RAW; pertanto la s5500 è stata tirata a 800ISO e la s5500 addirittura a 1600ISO. |
Ciao a tutti, io da profano seguo sempre le vostre prove e le discussioni di questo forum, siete veramente eccezionali! E' proprio leggendo i vostri post che mi sono deciso a comprare la S5500!
Detto questo vi pongo una domanda di cui sono sicuro mi riderete dietro:
gli STOP che cosa sono?
come si regolano nella s5500?
scusate l'ignoranza! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 2:34 pm Oggetto: |
|
|
ottima comparazione mike!!!
ho però alcune cose da chiederti?
xchè non fai vedere le immagini della s5000 nel suo formato ottimale ovvero equivalente a 6mp?
il sensore della s5000 mi sembra di vedere che ha molta + dinamica!!!
senza dubbio se ti venisse in mente di fare qualche prova x valutare la ccatura di particolare (es. pagine di libri, linee vicine ecc.) sarebbe ottimo!!!
penso che la s5000 riesce a tirare fuori + particolare!!!
escludendo sempre il formato jpg che con la s5500 perde sempre!!!
io parlo esclusivamente del formato raw, che con la mia s5000 riesco a fare delle foto sensazionali e paragonabili alle peggiori 6mp!!! e poi si riesce a recuperare la maggior parte delle foto che se scattate in jpg sarebbero da buttare!!!
ciaoooooooooooooooooo!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salvsena utente

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 214 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Gli stop non sono altro che i gradini che intercorrono tra due tempi oppure diaframmi oppure sensibilità.
Esempio:
tra 1/2 sec. e 1/4 secondo c'è 1 stop
tra 1/2 sec. e 1/8 secondo ci sono 2 stop
tra 1/2 sec. e 1/30 secondo ci sono 4 stop
tra diaframma 11 e 22 c'è 1 stop
tra iso 100 e iso 400 ci sono 2 stop
e così via
Spero di essere stato chiaro
Ciao _________________ Sony Alpha A200 18-70mm + 50mm f1.7 + 35-70mm f4 - Minolta X-700, Metz 48 AF-1 - Dynax 404, Fuji S5500, S9600, F40fd
Chi esce dal fiume della tradizione ... si perde nel mare della decadenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barolo nuovo utente

Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 49 Località: Torino
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 6:29 pm Oggetto: |
|
|
chiarissimo!!
grazie mille!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 12:23 am Oggetto: |
|
|
Mike, che dire.....come sempre un GRANDE GURU !!!
Non per elogiare o sminuire le fotocamere in questione, ma a me la S5000 sembra un peluzzo superiore, sia in termini di nitidezza sia in termini di contenimento rumore.......pero'.....
Daniele ....#  _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|