Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2005 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Mitico Balza....seguimi sempre e schiarisci i miei pensieri contorti alla gente.
Senti tu che mi capisci così bene.......sei già fidanzato??  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2005 2:47 pm Oggetto: |
|
|
andata ad inciuciare altrove ... e quindi? Il mirino della 33 com'è?
Consente la messa a fuoco in manuale? Ha lo schermo di messa a fuoco intercambiabile? (oddio, questo potrebbe anche non essere fondamentale, mai cambiato) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2005 2:53 pm Oggetto: |
|
|
werty ha scritto: | andata ad inciuciare altrove ... e quindi? Il mirino della 33 com'è?
Consente la messa a fuoco in manuale? Ha lo schermo di messa a fuoco intercambiabile? (oddio, questo potrebbe anche non essere fondamentale, mai cambiato) |
il mirino della 33/30 consente la messa a fuoco manuale esattamente come succede per la 10d/20D/300d/350D. Lo schermo è lo stesso con lo stesso funzionamento. HO messo a fuoco manualmente senza problemi su 300D, 10D e 33, le ho avute!
Non è intercambiabile. L'intercambiabilità degli schermi la trovi solo sulle macchine prof....eos 1/3 (per la pellicola) serie 1d nel digitale! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2005 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Rigiro la domanda, l'ho fatta male, consente è limitativo. Se io volessi prendere la 20d ed usare, nell'80% delle situazioni, la messa a fuoco manuale ... avrei problemi?
Cioè, me lo consiglieresti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2005 3:04 pm Oggetto: |
|
|
per l'80% delle situazioni non te lo consiglierei, ma non perchè il mirino è piccolo, ma per il tipo di schermo di messa a fuoco!
Io per la 3, ed ora anche per la 1d, ho preso uno schermo di messa a fuoco con stigmometro, ideale per la focheggiatura manuale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2005 3:37 pm Oggetto: |
|
|
... e sono punto e a capo
o vado su una 1d usata anch'io ... o aspetto ancora sperando ... casomai nella 3d o nella D200 ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2005 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Ma scusa...ti serve così tanto focheggiare per l'80% delle volte in manuale? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2005 3:44 pm Oggetto: |
|
|
werty ha scritto: | o vado su una 1d usata anch'io ... o aspetto ancora sperando ... casomai nella 3d o nella D200 ... |
Io sono più o meno nella tua stessa situazione... la 20D mi soddisferebbe appieno ma per quello che la pagherei vorrei quel pizzico di cose in più (mirino e esposizione spot su tutte)... ma mi sa che alla fine mi rassegno e appena piazzo la eos 3 faccio 'sto benedetto salto nel digitale e, se ci riesco con i soldi, mi accatto una 20d...
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2005 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Dimenticate l'ingrandimento. Per un dato ingrandimento, al variare delle dimensioni del supporto variano le dimensioni del mirino.
Nel caso delle digitali, un mirino più grande significa una delle due:
- maggiore ingrandimento del mirino;
- cornici opache per segnalare il campo inquadrato dal sensore, come sulla SD10.
Non è che si può mettere un mirino "un po' più grande" a caso, ogni scelta ha vantaggi e svantaggi... quello che conta è la luminosità perchè per le dimensioni, una voltarispettato l'ingrandimento, non cambia assolutamente nulla.
Tra i più luminosi nella fascia di macchine semi-pro segnalo Olympus E-1 (ora in vendita a 999 euro) e Minolta 7D (di listino scesa a meno di 1600 rispetto ai 1800 di prima, quindi aspettatevi ribassi nei negozi). |
Da questo punto di vista la D70 è un superbuco, almeno la E-300 è un po' più decente (ma siamo lì...).
La luminosità credo dipenda dall'ottica. _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2005 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Tetsuro ha scritto: | La luminosità credo dipenda dall'ottica. |
Dipende ANCHE dall'ottica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2005 4:22 pm Oggetto: |
|
|
diavoletto_73 ha scritto: | Ma scusa...ti serve così tanto focheggiare per l'80% delle volte in manuale? |
fai conto che una delle prime ottiche che vorrei comprare è un 90 elmarit ... ed è anche uno dei motivi per cui sto considerando meno Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2005 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me i mirini delle DSLR non piacciono, per niente. Me li faccio andare bene, cos'altro potrei fare (se non prendermi una 1D).... ma sono certo che baratterei volentieri uno stop di luminosità per un mirino 1,4 volte più grande.
Proprio settimana scorsa ho dato una sbirciatina nel mirino della Nikon F801 di mia sorella.... beh quando ho ripreso la mia 10D mi si stringeva il cuore. Fatico proprio a capire come facciate a dire che non ve ne frega niente di una cosa tanto importante...  _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2005 7:16 pm Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: |
Proprio settimana scorsa ho dato una sbirciatina nel mirino della Nikon F801 di mia sorella.... beh quando ho ripreso la mia 10D mi si stringeva il cuore. Fatico proprio a capire come facciate a dire che non ve ne frega niente di una cosa tanto importante...  |
Pensare che il mirino è la sublimazione della fotografia reflex, poter vedere direttamente tramite l'obiettivo la fotografia che farai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2005 7:23 pm Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: | Anche a me i mirini delle DSLR non piacciono, per niente. Me li faccio andare bene, cos'altro potrei fare (se non prendermi una 1D).... ma sono certo che baratterei volentieri uno stop di luminosità per un mirino 1,4 volte più grande.
Proprio settimana scorsa ho dato una sbirciatina nel mirino della Nikon F801 di mia sorella.... beh quando ho ripreso la mia 10D mi si stringeva il cuore. Fatico proprio a capire come facciate a dire che non ve ne frega niente di una cosa tanto importante...  |
Non credo che nessuno ha detto che non ce ne frega nulla.....ma mi sa che abbiamo tutti detto che non è un dramma....si vede ciò che si inquadra, mettevo a fuoco per le macro , scattavo in piena notte ecc ecc....il mirino piccolino non mi ha limitato in niente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2005 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Gira e rigira si torna sempre la'... se voglio sedermi posso stare anche su uno sgabello, non necessariamente devo avere un divano in alcantara... ma se con la cifra sborsata prima mi compravo tutta la fabbrica dei divani, ed ora invece mi ritrovo uno sgabello... e pure girato con il sedile verso il basso ... beh scusate tanto se ho qualcosa da ridire  _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2005 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Il mirino della 20D effettivamente non è il massimo, ma personalmente non mi sembra malaccio. Per la messa a fuoco manuale la 20D ti consente di verificare premendo a metà il pulsante di scatto che il fuoco sia nel punto AF selezionato, è una funzione IMHO molto comoda che spesso mi ha tolto dubbi. La messa a fuoco manuale così è molto godibile, certo non al livello delle reflex di una volta... _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2005 11:34 pm Oggetto: |
|
|
ma la differenza sta soprattutto nel diverso schermo di messa a fuoco, non è il mirino + o - piccolo che crea problemi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2005 12:28 am Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | Il mirino della 20D effettivamente non è il massimo, ma personalmente non mi sembra malaccio. Per la messa a fuoco manuale la 20D ti consente di verificare premendo a metà il pulsante di scatto che il fuoco sia nel punto AF selezionato, è una funzione IMHO molto comoda che spesso mi ha tolto dubbi. La messa a fuoco manuale così è molto godibile, certo non al livello delle reflex di una volta... |
...peccato che questo avenga solo con gli obiettivi dove serve a poco o niente, gli autofocus... gli obiettivi manuali "adattati" non hanno alcun chip al loro interno per far funzionare la conferma di messa a fuoco... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|