photo4u.it


Ottica per teatro e natura.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ventogrigio
nuovo utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 8
Località: Abruzzo

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 11:56 am    Oggetto: Ottica per teatro e natura. Rispondi con citazione

Anche se questo è il mio primo post, vi seguo da tempo e penso che sia il posto migliore per chiarire i dubbi relativi all'acquisto del mio primo corredo reflex.

La mia passione principale è quella della fotografia naturalistica, ma riflettendo sulle possibili destinazioni d'uso, dopo averne parlato a casa, mi sorgono le seguenti domande...
Sicuramente non utilizzerei la macchinetta solo per la fotografia naturalistica, ma mi servirebbe anche per fare foto ai concerti di musica lirica (in teatri o auditorium) e magari da questo punto di vista potrei ottenere qualche ritorno, per il resto andrei avanti con la Lumix fino ad avere soldi per comprare buone ottiche per paesaggi.

Quindi ho dovuto allargare forzatamente l'orizzonte di scelte...
Dando per assodato che i corpi macchina su cui mi orienterei sono Nikon D300 o Canon 40D. A questo punto la decisione la devo prendere partendo dall'obiettivo:

Per quanto riguarda Canon il 100-400 andrebbe bene? O dovrei orientarmi su un 2.8?

Mentre con Nikon avrei l'opportunità di prendere un 80-200 2.8 a buon prezzo eventualmente da moltiplicare per la fotografia naturalistica. Oppure un 100-300 f4 Sigma che potrebbe andare bene per tutto.

Cosa ne dite?
Accetto qualsiasi tipo di consiglio, perché delle foto in teatro so proprio poco!!!

Grazie a tutti per la disponibilità!
Davide.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 100-400 è un'ottima lente, il giusto compromesso se non vuoi usare dei fissi. Croppato sul sensore APS-C ti dà una focale che dovrebbe bastare per esigenze non spintissime. Consigliato.
Per le foto in teatro invece ti consiglierei un fisso luminoso, tipo 100-135 o anche 200, o al limite un 70-200 f/2.8 IS.
Entrambi sono generi fotografici abbastanza costosi Very Happy

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ventogrigio
nuovo utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 8
Località: Abruzzo

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Ander75it per la risposta!

Quindi pretendere di fare tutte e due le cose con la stessa lente è come la storia della botte piena e la moglie ubriaca?

P.s. Quella dell'hobby costoso è la prima cosa che diceva un mio amico al suo corso di fotografia...ma che ci possiamo fare???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 3:56 pm    Oggetto: Re: Ottica per teatro e natura. Rispondi con citazione

Ventogrigio ha scritto:
Anche se questo è il mio primo post, vi seguo da tempo e penso che sia il posto migliore per chiarire i dubbi relativi all'acquisto del mio primo corredo reflex.

La mia passione principale è quella della fotografia naturalistica, ma riflettendo sulle possibili destinazioni d'uso, dopo averne parlato a casa, mi sorgono le seguenti domande...
Sicuramente non utilizzerei la macchinetta solo per la fotografia naturalistica, ma mi servirebbe anche per fare foto ai concerti di musica lirica (in teatri o auditorium) e magari da questo punto di vista potrei ottenere qualche ritorno, per il resto andrei avanti con la Lumix fino ad avere soldi per comprare buone ottiche per paesaggi.

Quindi ho dovuto allargare forzatamente l'orizzonte di scelte...
Dando per assodato che i corpi macchina su cui mi orienterei sono Nikon D300 o Canon 40D. A questo punto la decisione la devo prendere partendo dall'obiettivo:

Per quanto riguarda Canon il 100-400 andrebbe bene? O dovrei orientarmi su un 2.8?

Mentre con Nikon avrei l'opportunità di prendere un 80-200 2.8 a buon prezzo eventualmente da moltiplicare per la fotografia naturalistica. Oppure un 100-300 f4 Sigma che potrebbe andare bene per tutto.

Cosa ne dite?
Accetto qualsiasi tipo di consiglio, perché delle foto in teatro so proprio poco!!!

Grazie a tutti per la disponibilità!
Davide.


A teatro il fatto di avere 2.8 è indispensabile (spero che vorrai fotografare a luce ambiente)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ventogrigio
nuovo utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 8
Località: Abruzzo

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, a luce ambiente senza dubbio!
E quindi una cosa tipo 120-300 Sigma?
Così, con una rapida riflessione penso sia l'unico che possa coniugare entrambe le cose in un'unica lente...naturalmente dovrei prenderlo per Nikon!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A teatro dovrebbe essere importante la sileziosità dello scatto, per non disturbare la rappresentazione.
Servirebbe, in questo caso una macchina a telemetro.
Ciao Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ventogrigio
nuovo utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 8
Località: Abruzzo

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marco64 ha scritto:
A teatro dovrebbe essere importante la sileziosità dello scatto, per non disturbare la rappresentazione.
Servirebbe, in questo caso una macchina a telemetro.
Ciao Smile


Caio marco64, il problema in realtà me l'ero sempre posto, ma essendo principiante non so cosa sia una macchina a telemetro... Surprised Surprised Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ventogrigio ha scritto:
marco64 ha scritto:
A teatro dovrebbe essere importante la sileziosità dello scatto, per non disturbare la rappresentazione.
Servirebbe, in questo caso una macchina a telemetro.
Ciao Smile


Caio marco64, il problema in realtà me l'ero sempre posto, ma essendo principiante non so cosa sia una macchina a telemetro... Surprised Surprised Surprised

Le macchine a telemetro sono macchine che hanno un sistema di inquadratura e messa a fuoco che non utilizza uno specchio all'interno del corpo e che è responsabile ( muovendosi rapidamente ) di buona parte del rumore e delle vibrazioni che si avvertono al momento dello scatto. Ciao Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ventogrigio
nuovo utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 8
Località: Abruzzo

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille per le delucidazioni!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 22 Gen, 2009 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ventogrigio ha scritto:
Si, a luce ambiente senza dubbio!
E quindi una cosa tipo 120-300 Sigma?
Così, con una rapida riflessione penso sia l'unico che possa coniugare entrambe le cose in un'unica lente...naturalmente dovrei prenderlo per Nikon!


Non lo conosco, ma non penso che sia un 2.8

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 23 Gen, 2009 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse per il teatro ce la puoi cavare con un 70-200 f/2.8 IS, per Canon, e l'equivalente 70-200 f/2.8 VR per Nikon. Io personalmente userei un fisso luminoso, dato che ce l'ho, e il biancone no.
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Ven 23 Gen, 2009 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Ventogrigio ha scritto:
Si, a luce ambiente senza dubbio!
E quindi una cosa tipo 120-300 Sigma?
Così, con una rapida riflessione penso sia l'unico che possa coniugare entrambe le cose in un'unica lente...naturalmente dovrei prenderlo per Nikon!


Non lo conosco, ma non penso che sia un 2.8


certo che è un 2.8... non te lo tirano certo dietro x due euri però...

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ventogrigio
nuovo utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 8
Località: Abruzzo

MessaggioInviato: Ven 23 Gen, 2009 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh, l'accoppiata D300+120-300 2.8 sarebbe da sogno, ma riflettendo bene ho optato per il 100-400 e la 40D.

Alla fine è il mio primo corredo e spendere circa 3000 euro mi sembra un po' esagerato. Così, invece, mi ritrovo con un'obiettivo molto maneggevole che costituisce un buon punto di partenza per prendere in seguito un'ottica più specifica...

Grazie a tutti per i preziosi consigli che mi hanno sicuramente aiutato a riflettere!!!

Davide.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ophidio
utente


Iscritto: 09 Ott 2005
Messaggi: 428
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 24 Gen, 2009 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me per le foto a teatro il con il 100-400 non le fai, calcola che devi scattare a 1/60 e il 100-400 non è molto luminoso, dalla mia piccola esperienza ti posso dire che i miglio ri scatti li ho avuti con il 70-200 2.8 non is utilizzandolo proprio a 2.8.
_________________
Nikon D750 | Nikon D700 | Nikkor 24-70 f/2.8G | Nikkor 14-24 f/2.8G | Nikkor 70-200 f/2.8G VR | Nikkor 28-300 f/3.5-5.6G VR | Nikon SB-600 | Nikon SB-900
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 25 Gen, 2009 2:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuto.

Se devi partire con una sola ottica credo che la soluzione migliore sia uno zoom luminoso 70/200 f2.8 NON IS. Lo stablizzatore aumenta il prezzo spesso in modo considerevole e per fare foto a soggetti che si muovono non serve a molto. Nelle rappresentazioni più "lente" può fare comodo, però non è indispensabile, se puoi comprarlo fallo, se il problema è il prezzo risparmia pure.

La scelta finale in ogni caso è questione di gusti: per esempio ti potresti comrpare un unico fisso luminoso di pregio, per esempio un 135 f2.0, con cui inziare a fare tutto. Cero l'ottica fissa costringe a muoversi molto e a rinunciare a qualche scatto, però è una scelta che premia dal punto di vista della qualità. Se devi fare foto per passione e non per lavoro oppure se il tuo lavoro ti consente di non documentare tutto ma di documentare quello che piace a te con calma allora l'ottica fissa potrebbe essere una valida soluzione.

Se pensi di dover fare soldi in ogni caso ti consiglio lo zoom per iniziare, è una scleta più "sicura" e facile.

In ogni caso personalmente non ti consiglio assolutamente un'ottica più buia di f2.8 per il teatro, certo si può lavorare anche con f5.6, però se devo fare una scelta il 100/400 e similari, pur ottimi, te li sconsiglio proprio.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
grunter
utente


Iscritto: 15 Ago 2007
Messaggi: 147
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io scatto spesso a teatro e in alcuni casi senza una luminosità tipo f/1.8 o f/2.0 non riesci a portare a casa una esposizione decente se non a iso1600 o addirittura oltre. Il mio consiglio è la Canon 40d (si trova a cifre veramente vantaggiose tipo 640€ nuova) con abbinato l'85/1.8 o il 100/2.0. Mentre per le foto naturalistiche il 100-400 Is L è il più nitido nella categoria tele zoom ma è un progetto un pò vecchio (soprattutto per lo zoom a pompa e lo stabilizzatore di prima generazione ). Si vocifera che nel 2009 potrebbe uscire una versione aggiornata (ne gioverebbe particolarmente l'is). Vedi qui http://www.canonrumors.com/page/5/. Il Sigma 100-300 è un ottica forse ancora più nitida del 100-400 ma lo devi moltiplicare per 1.4 per ottenere la coperture focale del canon e allora forse il canon potrebbe essere una scelta migliore. Alternative economiche (ma devi chiudere di uno stop o anche due per avere una nitidezza paragonabile al 100-400) sono i nuovi sigma 120-400 OS e 150-500 OS. Come rapporto prezzo prestazioni sono sicuramente vantaggiosi.
_________________
Visita il mio sito FSPhoto
canon eos5d - 50/1,8 - 85/1,8 - tamron 17-35/2,8-4 - 28-75/2,8 - 70-200/2,8 -un po di lenti a fuoco manuale e un po di flash e accessori vari
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2009 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

85 e 100 a teatro risultano un po' cortini, a meno che non si scatti da dietro le quinte. io consiglierei un 70-200 2,8 non stabilizzato e un buon monopiede
ipotizzando 40d + 70-200 tamron o sigma spenderesti più o meno 1400 euro. aggiungine 60 per un buon monopiede manfrotto e sei a posto.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi