Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
msciascia utente

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 371 Località: Catania
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2005 8:29 pm Oggetto: |
|
|
ma non credo che cambi molto... presumibilmente sarà un processore fatto apposta per Apple. Quindi a parte il cuore del computer non dovrebbe cambiare molto. Se ne aprà di più nei prossimi giorni comunque
 _________________ Ciao,
Michael
Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
Qualche tentativo... qualche altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2005 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Beh probabilmente cambierà invece molto, prima di tutto l'immagine che ha verso i suoi aficionados (irrilevante per il mercato), ma soprattutto la possibilità da parte degli sviluppatori di fare velocemente soft per windows e mac (leggi giochi e tanti soft specializzati per hollywood, server, networking etc...). Gli sviluppi sono davvero tanti... _________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2005 10:35 pm Oggetto: |
|
|
eels ha scritto: | KamiG ha scritto: |
Staremo a vedere, in realtà potrebbe essere che non si tratti di cpu Intel, ma solo di componentistica interna ai giocattolini come gli iPod... Intel non produce solo processori per PC  |
Avevo ragione Le mie info su mac sono sempre attendibili. Signori si passa ad Intel... |
Menarsela meno... era da due settimane che sui forum non si parlava d'altro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2005 10:40 pm Oggetto: |
|
|
KamiG ha scritto: |
Menarsela meno... era da due settimane che sui forum non si parlava d'altro  |
Sei tu che vuoi avere sempre l'ultima parola
Tra l'altro pare che molti sapessero da tempo questa cosa... _________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2005 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Qui da me al lavoro abbiamo entrambe le piattaforme, intel (o megilo AMD) e Mac. I Macinotoshisti se la menano sempre ...ufff che spocchia.
Domani mi faro' grasse risate...
ci sono soddisfazioni che non si possono comprere, per tutto il resto c'è mastercard  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
msciascia utente

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 371 Località: Catania
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2005 11:01 pm Oggetto: |
|
|
ziopino93 ha scritto: | Qui da me al lavoro abbiamo entrambe le piattaforme, intel (o megilo AMD) e Mac. I Macinotoshisti se la menano sempre ...ufff che spocchia.
Domani mi faro' grasse risate...
ci sono soddisfazioni che non si possono comprere, per tutto il resto c'è mastercard  |
fortissima
Io uso Mac da sempre e la cosa che mi ha fatto continuare su questa strada non è tanto l'hardware inteso come produttore del processore, scheda video etc., ma l'integrazione tra HW e SW e il sistema operativo che ha sempre più che soddisfatto le mie esigenze e reso perfetto il mio rapporto con i computer e le opportunità che ci offrono.
In genere l'utente Apple se la mena un po' per questi motivi, ma non tanto per quale sia il processore dentro il suo Mac
Comunque è una notizia che lascia un po' di stucco e con molte domande e dubbi che si chiariranno solo tra un bel po'... Nel frattempo godiamoci i computer che abbiamo di qualunque marca siano e con qualunque OS installato perchè attraverso essi riusciamo a migliorare le nostre vite e coltivare i nostri interessi, tra cui naturalmente la fotografia (così sono tornato in topic ) _________________ Ciao,
Michael
Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
Qualche tentativo... qualche altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2005 11:22 pm Oggetto: |
|
|
A caldo posso dire che il passaggio ad Intel è stato un obbligo più che una scelta indipendente, frutto di non so quali idee. Apple aveva bisogno di processori potenti per i suoi macintoshe e powerbook, IBM nn ne sviluppava perchè preferisce produrre su mercati mostruosamente più redditizi come le console (infatti ha 'venduto' tutta la sua industria di pc): quindi Apple si è rivolta all'unico produttore che nel tempo potrà offrirgli copertura totale nei microprocessori (nn solo powermac o powerbook, ma ipod, tablet, mini etc.. etc...). Ha scelto Intel. _________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2005 11:39 pm Oggetto: |
|
|
da la repubblica:
Steve Jobs sorprende tutti: "Max OSX, ha avuto una vita segreta negli ultimi cinque anni, essendo stato sviluppato, all'interno dei laboratori di Cupertino, anche per processori Intel" ... e aggiunge la botta: "Il computer usato per mostrare Tiger in azione fino a questo momento è un Intel Pentium 4 a 3,6GHz"
Widget, Script e programmi Java sono già pronti per funzionare su Mac con Intel, per le altre applicazioni, basta qualche settimana di lavoro perché siano disponibili su Intel. Un passaggio delicato ma reso possibile da una nuova tecnologia, chiamata Rosetta, che è in grado di tradurre in tempo reale le istruzioni PPC al codice per la macchina X86 Intel. _________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|