photo4u.it


Ebay, questo sconosciuto
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
scapegoat
utente


Iscritto: 24 Mgg 2005
Messaggi: 371
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 03 Giu, 2005 11:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Possa consolarti il fatto che milioni di utenti usano il sistema paypal (me compreso) e che il criterio più importante per valutare la bontà di qualsiasi meccanismo virtuale (soprattutto le reti di pagamento) è dato proprio dalla quantità delle persone che vi aderiscono, perchè questo fattore ha un grado di persuasività tale da imporlo come solida garanzia per chiunque.
_________________
• Mario •

photogallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Sab 04 Giu, 2005 2:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scapegoat ha scritto:
Possa consolarti il fatto che milioni di utenti usano il sistema paypal (me compreso) e che il criterio più importante per valutare la bontà di qualsiasi meccanismo virtuale (soprattutto le reti di pagamento) è dato proprio dalla quantità delle persone che vi aderiscono, perchè questo fattore ha un grado di persuasività tale da imporlo come solida garanzia per chiunque.

Purtroppo non sempre è così, e il fatto che un sistema sia l'unico (e quindi il più usato) non è proprio sinonimo di garanzia. Milioni di utenti usano Windows, perché nel tempo Bill Gates l'ha imposto abilmente. Ma tutti concordano che un sistema Unix è più robusto. Quindi Windows è un ottimo sistema, ma se non ricordo male, nelle condizioni di licenza, c'è proprio una raccomandazione a non usarlo nei sistemi di volo Wink

Chissà cosa succederebbe il giorno che qualcuno viola i sistemi di PayPal: creerebbe un danno tanto enorme, che i bond argentini farebbero ridere. Spero almeno che siano assicurati ai LLoyd, perché non avrebbero mai i soldi per risarcire tutti Triste


Comunque userò anch'io PayPal, ma con una carta di credito prepagata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maruk
utente


Iscritto: 05 Apr 2005
Messaggi: 309

MessaggioInviato: Sab 04 Giu, 2005 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pinok ha scritto:

Hai ragione su Postepay, ci stavo pensando oggi di attivarla giusto per Internet. Ma ho sentito anche di persone che hanno ricevuto il doppio addebito, cosa che non succede con la VISA normale.
Sai niente di questo problema?

Il doppio addebito è una procedura che utilizzano le poste per non so bene quale motivo di sicurezza. Tutto ciò avviene solo per gli acquisti online. Col doppio addebito può capitare che si vada in "rosso" (cosa in realtà impossibile con una carta prepagata); in questi casi le soluzioni per sbloccare la carta sono: ricaricare la carta fino a ritornare sopra zero, o molto più semplicemente, sollecitare le poste con una telefonata al numero verde, affinché sblocchino la situazione. La situazione torna solitamente alla normalità nel giro di qualche settimana, col sollecito molto prima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 07 Giu, 2005 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Maruk ha scritto:
pinok ha scritto:

Hai ragione su Postepay, ci stavo pensando oggi di attivarla giusto per Internet. Ma ho sentito anche di persone che hanno ricevuto il doppio addebito, cosa che non succede con la VISA normale.
Sai niente di questo problema?

Il doppio addebito è una procedura che utilizzano le poste per non so bene quale motivo di sicurezza. Tutto ciò avviene solo per gli acquisti online. Col doppio addebito può capitare che si vada in "rosso" (cosa in realtà impossibile con una carta prepagata); in questi casi le soluzioni per sbloccare la carta sono: ricaricare la carta fino a ritornare sopra zero, o molto più semplicemente, sollecitare le poste con una telefonata al numero verde, affinché sblocchino la situazione. La situazione torna solitamente alla normalità nel giro di qualche settimana, col sollecito molto prima.

Ho usato Postepay poche volte.
Il doppio addebito non mi è mai capitato.
Può darsi che sia un problema che si verifica solo con alcuni siti....

_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 07 Giu, 2005 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="pinok"]
scapegoat ha scritto:

Chissà cosa succederebbe il giorno che qualcuno viola i sistemi di PayPal: creerebbe un danno tanto enorme, che i bond argentini farebbero ridere. Spero almeno che siano assicurati ai LLoyd, perché non avrebbero mai i soldi per risarcire tutti Triste


Comunque userò anch'io PayPal, ma con una carta di credito prepagata.


Sinceramente non lo vedo un problema così grande.
Il risarcimento lo deve fare innanzi tutto le società che danno le carte di credito.
Sulla dimensione di una possibile truffa non sono assolutamente d'accordo, il bello delle carte di credito è che tutto è tracciato, in casi di truffe di grandi dimensioni sono le stesse carte di credito che hanno procedure che bloccano tutto automaticamente.
La cosa più probabile. e più subdola, è il pagamento merce per cifre basse e utilizzando poche carte contemporaneamente, insomma roba per ladri di polli non per truffatori alla "Ocean 12".

Comunque sulla sicurezza di paypal potete leggere qui:
https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr?cmd=_security-center-outside

Poi se mettete in dubbio Paypal dovreste mettere in dubbio anche la sicurezza delle banche che normalmente usiamo che sicuramente non hanno i mezzi di paypal per garantire sicurezza ai loro sistemi di Home Banking.

_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scapegoat
utente


Iscritto: 24 Mgg 2005
Messaggi: 371
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 07 Giu, 2005 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giannic ha scritto:
Poi se mettete in dubbio Paypal dovreste mettere in dubbio anche la sicurezza delle banche che normalmente usiamo che sicuramente non hanno i mezzi di paypal per garantire sicurezza ai loro sistemi di Home Banking.


Quoto all'ennesima potenza, per un attimo non avevo pensato a questo aspetto.

_________________
• Mario •

photogallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maruk
utente


Iscritto: 05 Apr 2005
Messaggi: 309

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ho usato Postepay poche volte.
Il doppio addebito non mi è mai capitato.
Può darsi che sia un problema che si verifica solo con alcuni siti....


Per mia esperienza il doppio addebito si ha acquistando online da siti stranieri; non conta l'importo dell'acquisto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi