Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 10:34 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | avevo capito ma se intanto t'impratichisci un po' nelle regolazioni è tutto riguadagnato!!! |
Certo, sei stato gentilissimo! La regolazione la farò comunque, infatti!
Citazione: | comunque io le stampe me le stampo da solo, non demando a nessuno questa cosa!  |
Spero per te che tu abbia una ottima stampante, perché sinceramente a me la qualità InkJet fa schifo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 10:53 pm Oggetto: |
|
|
gerarcone ha scritto: | victor53 ha scritto: | avevo capito ma se intanto t'impratichisci un po' nelle regolazioni è tutto riguadagnato!!! |
Certo, sei stato gentilissimo! La regolazione la farò comunque, infatti!
Citazione: | comunque io le stampe me le stampo da solo, non demando a nessuno questa cosa!  |
Spero per te che tu abbia una ottima stampante, perché sinceramente a me la qualità InkJet fa schifo...  | ho la IP 5000 ed è fantastica, vai a vedere un po' qui'http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=28276 _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mar 31 Mgg, 2005 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Ah, volevo ben dire... Non ti avrei più rivolto la parola se avessi scoperto che ti accontentavi di una schifosa InkJet! Beh, la stampante per ora non me la posso permettere, quindi ho bisogno che il laboratorio le stampi per bene! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2005 12:24 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | comunque io le stampe me le stampo da solo, non demando a nessuno questa cosa!  |
E bravo vic! Io faccio lo stesso. La stampa è il passaggio che fissa l'immagine digitale nel tempo. Demandare questo delicato processo ad un service che stampa in serie mi intristisce... Non perchè le stampe siano peggiori (a parte i problemi di qualcuno... ), ma perchè stampare in proprio una foto che hai fatto, modificato, regolato, ecc., mi sembra la conclusione più logica... Magari la stampante non ha stampato quello che vedevo a monitor (la mia pixma è pressochè perfetta ora che è calibrata...), ma la stampa che è uscita mi piace, la tengo, la ingrandisco, provo carte differenti per effetti differenti... E' un po' come quando nella vasca di sviluppo vedevi comparire la tua stampa...
Mah, forse sono un po' fuso stasera, ma questo è il mio pensiero...
Ciao  _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2005 6:20 am Oggetto: |
|
|
toxine ha scritto: | victor53 ha scritto: | comunque io le stampe me le stampo da solo, non demando a nessuno questa cosa!  |
E bravo vic! Io faccio lo stesso. La stampa è il passaggio che fissa l'immagine digitale nel tempo. Demandare questo delicato processo ad un service che stampa in serie mi intristisce... Non perchè le stampe siano peggiori (a parte i problemi di qualcuno... ), ma perchè stampare in proprio una foto che hai fatto, modificato, regolato, ecc., mi sembra la conclusione più logica... Magari la stampante non ha stampato quello che vedevo a monitor (la mia pixma è pressochè perfetta ora che è calibrata...), ma la stampa che è uscita mi piace, la tengo, la ingrandisco, provo carte differenti per effetti differenti... E' un po' come quando nella vasca di sviluppo vedevi comparire la tua stampa...
Mah, forse sono un po' fuso stasera, ma questo è il mio pensiero...
Ciao  |
 _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2005 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Io ho provato a calibrare sia partendo impostando dal monitor la temp a 6500k che partendo da un impostazione libera, devo dire che non so perchè ma partendo da 6500k a calibrazione conclusa il monitor mi sembra sempre un pò spento e poco luminoso, ma è normale? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2005 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Corto ha scritto: | Io ho provato a calibrare sia partendo impostando dal monitor la temp a 6500k che partendo da un impostazione libera, devo dire che non so perchè ma partendo da 6500k a calibrazione conclusa il monitor mi sembra sempre un pò spento e poco luminoso, ma è normale? |
Sì, io lo ho sempre avuto a 6500, quindi non ci sono stati problemi, ma tu se lo avevi impostato ad una temperatura superiore devi prenderti qualche giorno per "abituare" l'occhio. Non preoccuparti è garantito che dopo non ci farai più caso!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2005 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Ecco, guarda cosa scrive Nadir a proposito:
Nadir magazine ha scritto: | Attenzione: se già siete abituati al monitor tarato attorno ai 9000 K, valore di fabbrica, abbassando la temperatura di colore a 6.500 K vi sembrerà tutto giallo. Questo è normale e dipende dal vostro cervello, che dovrà riabituarsi ad un bianco differente. Ma, superata questa impressione iniziale, dopo pochi giorni di uso non farete più caso alla differenza poiché il vostro cervello si sarà abituato al nuovo bianco, a tutto vantaggio delle stampe che farete. |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuans utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2004 Messaggi: 2779 Località: londra
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2005 11:34 am Oggetto: |
|
|
Io non so se il mio metodo è valido... sta di fatto che finalmente sono soddisfatto delle stampe che effettuo online.
Partendo dal fatto che anche usando adobe gamma i risultati non erano mai perfetti ho agito così: Ho impostato il monitor a 6500K, max contrasto e luminosità medio/bassa (ovvero intorno al 30/35 %).
Ho stampato 6 foto da photocity e 6 da digitalpix, ho disabilitato ogni profilo colore e ho settato il modem dalle impostazioni della scheda video: gamma contrasto e livelli di rgb fino ad avere a video quello che vedevo nelle 12 foto.
Da quel momento le foto che mando a stampare sono sempre come le vedo sul monitor, e se noto una foto un po' magenta e la correggo col verde, quando ritiro la stampa non vedo il volto di hulk ma vedo perfettamente quanto desiderato _________________
Sbirciatina al mio album please! e Visita il sito KODOKANPIRRI.IT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|