photo4u.it


Prova Moltiplicatori Focale su Canon 70-200/4
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando focheggi il diaframma è a massima apertura, viene chiuso il diaframa solo al momento della ripresa al valore selezionato. quindi la tua supposizione è corretta.
un obiettivo che ha massima apertura variabile, nell'esempio f4-5.6 diventa f5.6-8.
Ricordo comunque che uno zoom di solito si usa moltiplicato solo con la focale massima, diversamente non ha molto senso

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il problema della perdita dell'AF a F5.6 vale per la max apertura di diaframma dell'ottica in oggetto. Poi la puoi usare anche a F32!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
daffy
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 957
Località: Provincia Treviso

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato ieri il 70-200 con il 2x Canon di Lolly. Direi che e' usabile, ma nonostante la giornata luminosa mettere a fuoco a f8 manualmente non e' proprio semplicissimo Smile

La perdita di definizione, a monitor, si nota. L'immagine e' piu' morbida e necessita di una maschera di contrasto piu' "pesante" per far diventare piu' definiti i particolari.

Devis

_________________
Devis - www.daffy.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:

Ricordo comunque che uno zoom di solito si usa moltiplicato solo con la focale massima, diversamente non ha molto senso


Scusa MisterG,la domanda da 'Babbione 'te la rifaccio anche io,
ma da 320 a 450,mi sembra un bel range su cui lavorare.
Forse è che nella pratica non si usa?
Non ho esperienza in merito.
Grazie
Ric

_________________
Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

320? 450? che numeri sono? non ho capito la domanda Mah
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con il 70-200 senza moltiplicatore con la CEOS350d ,vai da 112 a 320.

Se ci metti l'extender ti trovi che il 320 diventa un 448,secondo il ragionamento
fatto a suo tempo.
Quindi hai una focale che prima non avevi senza extender 1.4 che va da 320 a 448 su cui giocare.
Continuo a sbagliare?


70 x 1,6=112 x 1,4 =156
200 x1,6=320 x1,4 =448

_________________
Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Continuo a non capire qual'è la domanda Ops
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

probabilemente fraintendevo quando tu dicevi focale 'Massima',
dove intendevi il valori 'F' (diaframmi)cioe' pofondità di campo al massimo valore ottenibile.

Io invece intendevo l'uso della focale da 320 mm a 450 circa mm
che hai ha disposizione con l'extender.(range)

Concordi comunque che con l'extender vai da 156 a 448 mm con
la digitale?

_________________
Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io per focale intendo proprio i valori espressi in mm.
Per l'ultima domanda concordo con delle precisazioni che non sto a fare perchè per starti dietro devo studiare un'altra lingua Pallonaro

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza 'cattiveria',ma vale anche per me.
Forse il fatto di non potersi parlare a volte fa entrare le persone in una spirale 'involontaria' di incomprensione.
Comunque ti ringrazio e mi scuso se tio ho disturbato.
Ciao Ric

_________________
Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
eos
nuovo utente


Iscritto: 28 Mgg 2005
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Mer 01 Giu, 2005 11:49 pm    Oggetto: Re: ....mmm Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
eos ha scritto:
emm...una curiosità...ho usato la mia 20D con il 70/200 F4L e un 2x canon di un amico....e focheggiava senza troppi problemi (di giorno con buona luce.....)............ Surprised

Usavi un molti non originale immagino.
A f8 i corpi non appartenenti alla serie EOS1 e EOS3 hanno difficoltà a focheggiare oltre f5.6. Per questo motivo canon ha inserito un blocco elettronico all'interno dei suoi moltiplicatori che ne disattiva l'af oltre f5.6. E' infatti possibile aggirare tale blocco coprendo tre pin sui miltiplicatori canon in modo da escludere il blocco e riattivando il focheggiamento automatico anche con diaframmi maggiori di f5.6. Ovviamente + ci si discosta da tale valore + sarà lento e inefficace l'AF.

Salut


esatto, si, adoperavo il kenko pro plus 300 ...e devo dire che funzionava molto bene...

oddio, certo non è veloce come senza, però è diciamo accettabile (con luce diurna...all'imbrunire è praticamente inutilizabile)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gik25
utente


Iscritto: 16 Mar 2004
Messaggi: 435

MessaggioInviato: Mar 07 Giu, 2005 2:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

diavoletto_73 ha scritto:
Il valore di F8 e legato alla macchina è vale per i corpi professionali..

la serie 1 analogica e digitale e la serie 3 analogica!

Sulle altre macchine, coma la tua 10D il valore di diaframma minimo a cui si perde l'AF è F5.6, quindi al limite su un F4 è consigliabile montare un TC 1.4x!


Non capisco... stai dicendo che la mia canon 300D non mette a fuoco se diaframmo a 16? Mi sembra molto strano, sei sicuro?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Mar 07 Giu, 2005 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Assolutamente no.....hai provato a leggere tutti gli interventi?

diavoletto_73 ha scritto:
il problema della perdita dell'AF a F5.6 vale per la max apertura di diaframma dell'ottica in oggetto. Poi la puoi usare anche a F32!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lord Miklaus
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2005
Messaggi: 7998
Località: Hobbiton

MessaggioInviato: Mer 08 Giu, 2005 6:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille per la prova !!! Smile
_________________
Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tony G
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2005
Messaggi: 901
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

domanda stupida sicuramente, ma al posto che moltiplicatori, non eistono DIVISORI, o cmq per diminuire la focale?!?! è impossibile? e gli adattatori grandangolo delle compatte????? Maiale
_________________
www.TonyJDM.com v2.0 Online
CANON GANGSTA - EOS 10D, EOS 50e - MC Peleng 8mm F/3.5 FISHEYE - Sigma 15mm F/2.8 EX FISHEYE - Tokina 12-24 F4 - Sigma 28-70mm F/2.8 DF EX - Canon EF 50mm F/1.8 II - Canon EF 70-200 L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli adattatori delle compatte vengono applicati davanti alla lente non dietro con evedente decadimento della resa e lasciami aggiungere, pessimi risultati. Se metti un ipotetico divisore dietro all'obiettivo fotografi l'interno del barilotto.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
B|a{S}tO
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2004
Messaggi: 503
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

70-200 f4 mio prossimo obiettivo! Very Happy
_________________
Rollei 35S + Sonnar 40mm F2.8
EOS 30v + Canon 28-105
EOS 40D + Sigma 10-20mm EX + Canon 50mm MarkI + Sigma 70-200 F2.8 HSM EX + Canon 300 F2.8 USM L + Canon 300 F4 USM L + Kenko 1.4x Pro 300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 06 Lug, 2005 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

T0nY EkKkKkKkKk9 ha scritto:
domanda stupida sicuramente, ma al posto che moltiplicatori, non eistono DIVISORI, o cmq per diminuire la focale?!?! è impossibile? e gli adattatori grandangolo delle compatte????? Maiale

Esistono e si usano in astrofotografia per ridurre i tempi di posa a discapito della risoluzione. Non ne ho mai visti per il formato 135 preché fino all'avvento del digitale non avevano senso.
Mi piacerebbe provare il sigma 12-24 con un riduttore 0,63x da astrofotografia, ma dovrei costruirmi a mano il barilotto per canon eos; cosa non impossibile, ma richiede molto tempo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
l'orafo
utente


Iscritto: 10 Mar 2005
Messaggi: 162
Località: Prato

MessaggioInviato: Mer 06 Lug, 2005 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

questa foto è stata scattata con 70/200 e moltiplicatore sologor 2x f8 /1/1250 messa a fuoco manuale iso 800 perchè stava pivendo




http://www.garganimarcello.it/index.php?&set=125&dom_id=&dom_sld=garganimarcello&dom_tld=it&no_tags=1&sito_gratis=&sito=&local_page=foto&left_local_page=&foto_id=65233&seleziona_album=Animali

_________________
Canon 5D sigma 17/35f2.8/4 canon 50mm f2.5macro speedlite420ex canon
moltip.2x soligor
il mio sito http://www.garganimarcello.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Sab 09 Lug, 2005 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ric ha scritto:
Senza 'cattiveria',ma vale anche per me.
Forse il fatto di non potersi parlare a volte fa entrare le persone in una spirale 'involontaria' di incomprensione.
Comunque ti ringrazio e mi scuso se tio ho disturbato.
Ciao Ric

Invece secondo me la tua precisazione non è affatto stupida, ed è pure abbastanza chiara!E secondo me è anche abbastanza giusto quello che dici Smile Dico abbastanza perche' in realta' da 70 a 145 circa ha ragione Mister G, visto che 200X1.6=320, da 150 a 200 invece hai ragione tu , visto che la focale che ottieni non la potresti mai ottenere senza moltiplicatore!
Se non sto' errando tu intendevi dire che non è un controsenso usare un 70-200 con moltiplicatore inserito con focale a minima o media apertura (come diceva Mister g), perche in ogni caso il valore della moltiplicazione supera la focale che si avrebbe usando il 70-200 senza moltiplicatore.
Quindi se a me serve un 270 mm, regolo la focale a 120 e metto su il moltiplicatore 1.4 (120x1.6x1.4=268).
In realta come dice Mister G, non è che abbia poi molto senso, almeno sotoo ai 150mm!!
Spero di aver chiarito, ciao Smile

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi