photo4u.it


Grande Falco Savoldelli!
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 29 Mgg, 2005 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, era un dubbio che continuava a consumarmi lentamente da anni... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oban
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2005
Messaggi: 639

MessaggioInviato: Dom 29 Mgg, 2005 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Enrico53 ha scritto:
ecco il Falco in volo nella Crono Chieri-Torino
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=31405
Ok!
il ciclismo è lo sport più bello e più faticoso del mondo, ve lo dico dopo 11 anni di agonia..pardon...di agonismo (ma sono quasi la stessa cosa! Very Happy )


Bellissima foto, complimenti! Ok!

Anch'io faccio Mountain Bike! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maruk
utente


Iscritto: 05 Apr 2005
Messaggi: 309

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 7:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Enrico53 ha scritto:
solo che quando lo fai a livello amatoriale dovresti divertirti, invece oramai anche gli amatori si preparano come dei professionisti e devi vivere in funzione della bicicletta...il tempo libero te lo scordi. ti giuro che dopo qualche anno non ce la fai più


Infatti ora ho smesso di fare l'agonista; tra studio e vita privata, non potevo più allenarmi come una volta.
Comunque non c'è dubbio che la passione per il ciclismo è una cosa che ti rimane sempre dentro.. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maruk
utente


Iscritto: 05 Apr 2005
Messaggi: 309

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
1) Il doping esiste nel 99% dello sport a livello professionistico. Smettiamola di fare finta che non sia vero e di stupirci di faccende tipo Cannavaro.

2) Il ciclismo è da questo punto di vista lo sport peggiore. E' vergognoso quello che assumono. Del resto quante volte si sono già viste le scene di medici che buttano scatole e scatole di farmaci dalla finestra perchè è arrivato un controllo a sorpresa? Siamo arrivati ad avere la camera ipobarica in stanza! E' una farsa.

Nessun essere umano può naturalmente avere prestazioni come quelle dei ciclisti professionisti. Vanno come degli scooter.
Così come non ha senso che un uomo grosso come un frigo corra a 40 km\h o un giocatore di NBA possa fare + di 100 partite in un anno con trasferte da 6 ore di aereo e senza allenarsi.


Anche secondo me il doping è una pratica ignobile e diseducativa, perché fa pensare che per vincere si debba per forza imbrogliare; e purtroppo anche molto diffusa, come dimostrato dai numerosi casi rilevati.
Tuttavia non si può dire che chi vince è per forza un dopato, perché come tutti gli imputati è, fino a prova contraria, innocente.
Il ciclismo, come già scritto, è stato preso come capro espiatorio, perché più vulnerabile rispetto ad altri sport; la quantità di soldi e di interessi che gravita attorno a questo mondo è di molto inferiore rispetto. per esempio, al calcio. Perché nel calcio tutti i casi di doping appaiono sempre come delle ragazzate, o vengono messi a tacere?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3925

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Il ciclismo, come già scritto, è stato preso come capro espiatorio, perché più vulnerabile rispetto ad altri sport; la quantità di soldi e di interessi che gravita attorno a questo mondo è di molto inferiore rispetto. per esempio, al calcio. Perché nel calcio tutti i casi di doping appaiono sempre come delle ragazzate, o vengono messi a tacere?


Su questo siamo d'accordo

Citazione:
Tuttavia non si può dire che chi vince è per forza un dopato, perché come tutti gli imputati è, fino a prova contraria, innocente


Chiedi ad un medico qualunque se ritiene possibile andare a 50kmh in bici per 6 ore al giorno per 15 giorni consecutivi. Di che altre prove hai bisogno? Quelli vanno + forte degli scooter!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
markondor
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 2897
Località: bologna

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Citazione:
Il ciclismo, come già scritto, è stato preso come capro espiatorio, perché più vulnerabile rispetto ad altri sport; la quantità di soldi e di interessi che gravita attorno a questo mondo è di molto inferiore rispetto. per esempio, al calcio. Perché nel calcio tutti i casi di doping appaiono sempre come delle ragazzate, o vengono messi a tacere?


Su questo siamo d'accordo

Citazione:
Tuttavia non si può dire che chi vince è per forza un dopato, perché come tutti gli imputati è, fino a prova contraria, innocente


Chiedi ad un medico qualunque se ritiene possibile andare a 50kmh in bici per 6 ore al giorno per 15 giorni consecutivi. Di che altre prove hai bisogno? Quelli vanno + forte degli scooter!!!


infatti è incredibile le medie che raggiungono, ma i 50 km/ora di media se li sognano anche loro, nei grandi giri tengono medie intorno ai 40 kmh

ciao Smile

_________________
"Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Maruk
utente


Iscritto: 05 Apr 2005
Messaggi: 309

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I 50 all'ora di media sono troppi, ma ti posso assicurare che quelle medie vengono raggiunte dai ciclisti in gruppo o dal singolo atleta durante una cronometro, ma per 30-40 km, e sono facilmente raggiungibili da persone allenate.
C'è da dire che in questi ultimi anni le medie si sono abbassate, e le tappe sono generalmente più brevi, proprio per permettere ai corridori di non cadere nel doping.
Se non sbaglio ai tempi di Coppi e Bartali le tappe erano molto più lunghe (a volte vicino ai 300 km), su strade sterrate o mal asfaltate e con bici che pesavano il triplo di quelle attuali. A quei tempi la chimica farmaceutica non era sicuramente sviluppata come ora, come facevano allora?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3925

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
come facevano allora?


guarda anche la durata di una tappa. Andavano MOLTO più piano di adesso. E il fatto che allora il doping fosse + 'grezzo' non significa che non ci fosse.

Citazione:
per 30-40 km, e sono facilmente raggiungibili da persone allenate


Loro per caso fanno 30-40 km a tappa?

Non capisco una cosa: sei davvero convinto che Savoldelli non sia dopato solo perchè (per un motivo o per l'altro) non l'hanno ancora beccato???? Se è così sei semplicemente ingenuo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Maruk ha scritto:
A quei tempi la chimica farmaceutica non era sicuramente sviluppata come ora, come facevano allora?


Anfetamina?

Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pepy
utente


Iscritto: 01 Mar 2005
Messaggi: 165
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anfetamina?


Per i ciclisti del passato, erano solo "bombe".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Maruk
utente


Iscritto: 05 Apr 2005
Messaggi: 309

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Loro per caso fanno 30-40 km a tappa?

Era riferito alle tappe a cronometro.

Saranno anche tutti dopati, come dici tu, però a livello professionistico, vince comunque il più forte. Non penso che Simoni abbia perso il giro solo perché meno dopato di Savoldelli. Lo stesso dicasi per Pantani e Ullrich al tour del '98, solo per fare qualche esempio.

Citazione:
Non capisco una cosa: sei davvero convinto che Savoldelli non sia dopato solo perchè (per un motivo o per l'altro) non l'hanno ancora beccato???? Se è così sei semplicemente ingenuo.


Sarò ingenuo, ma mi piace pensare che le persone, fino a prova contraria, siano oneste e sincere; come ho già scritto. Questo per esperienza personale!

Ciao Wink


Ultima modifica effettuata da Maruk il Mar 31 Mgg, 2005 7:31 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LuK
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 3699
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me son tutti dopati...
....e se nessuno si dopasse i risultati sarebbero gli stessi Ah ah ah

_________________
Eos 30d+Bg+Tokina12/24f4+S24/70F2.8+C70/200F4+C50mm1.8 ---> BERLINO2006 <--- WWW.LUCACLEMENTE.TK
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don

Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Franz
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 730
Località: Pescara

MessaggioInviato: Lun 30 Mgg, 2005 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vai Di Luca, killer di Spoltore Ok! Ok! Ok! Ok!
_________________
...fotografare è cogliere l'attimo fuggente...
NIKON D50, Nikkor 18-55 DX+52 mm UV cokin, Sigma 70-300 APO MACRO DG+58 mm UV cokin, Nikon SB-600
ATTENZIONE: CERCASI FIRMWARE PER IL MIO CERVELLO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi