Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2005 3:45 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: |
 |
 _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2005 3:47 pm Oggetto: |
|
|
è un passo avanti che secondo me scuoterà di molto il mercato!!!
sempre se faranno in modo di farsi sentire!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2005 11:20 pm Oggetto: |
|
|
... guardando questi risultati ... sono impressionato!
Trattasi di svolta epocale? Sicuramente siamo difronte ad un salto quantico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 12:23 am Oggetto: |
|
|
Ocio ha scritto: | ... guardando questi risultati ... sono impressionato!
Trattasi di svolta epocale? Sicuramente siamo difronte ad un salto quantico. |
secondo me è una questione di ottimizzazione del software di gesione del SCCD!!!
e spero che facciano uscire un software in grado di salvare foto in jpg sulle nostre s5k o s7k che siano identici a quelli che si ottengono con i vonvertitore tipo s7raw o Camera Raw!!!
secondo me è possibile!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 12:29 am Oggetto: |
|
|
[quote="maloxplay"] Ocio ha scritto: |
secondo me è possibile!!! |
anche secondo me... ma ho paura che non lo vedremo mai. Sembra che la politica commerciale segua un'altra piega, del tipo 'il vecchio non lo ripasso, passo al nuovo'. Così ci propinano un nuovo modello e via...
Ti sembra proponibile un softeware come il Fuji Converter ?? Io la s7000 l'ho comprata lo scorso ottobre 2004 e mi ritrovo dentro questa schifezza di softeware!!! Poi guardo in rete e mi trovo completamente free s7raw che gli fa il pelo, contropelo e pelazzo ... mah! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2005 6:07 pm Oggetto: |
|
|
sono alla ricerca delle specifiche del sensore che monte la F-10....
vediamo un po!!! secondo me è come quelli nostri!!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2005 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Malox sogna pure... anche se fosse simile come dimensioni non significherebbe nulla, basta una revision diversa del dispositivo per creare differenze notevoli... e poi che fai, lo monti sulla tua? e chi te lo vende?
Parliamo di cose serie dai... hanno fatto un signor sensore, la macchina e' superiore a qualsiasi compatta moderna e non fa rimpiangere una reflex della scorsa generazione con i dovuti limiti (ma anche con i vantaggi di una compattina minuscola), peccato per l'ottica (quelle aberrazioni si vedono in stampa) e per la'assoluta mancanza di impostazioni manuali... aspetto con fiducia una serie S con quel sensore: potrebbe massacrare il mercato e considerando che fuji non compra i sensori ma li produce e non li vende (almeno i SuperCCD, in realta' produce sensori tradizionali per molti), nessuno sara' in grado di opporre resistenza a queste macchine fino a quando gli altri produttori non troveranno il modo per ottenere le stesse prestazioni.
Speriamo che migliorino anche la compressione Jpeg. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2005 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Isu, ma secondo te come mai hanno cominciato a montarlo su una macchinetta così limitata? il genere di persone che compra quegli apparecchi di solito non è nemmeno in grado di capire la qualità del prodotto che sta acquistando; lo avrei visto meglio subito sulla serie S, rivolta ad un pubblico che avrebbe almeno capito cosa stava comprando  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2005 6:35 pm Oggetto: |
|
|
scusate ma non è lo stesso che montano S20 ed S3????? _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2005 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Credo che l'abbiano messo sulla F10 per test... la S20 non e' che abbia fatto furore e per non rischiare un altro mezzo flop forse hanno pensato di iniziare con una compattina che gli permette ottimi guadagni e che dal punto di vista del marketing fa scena visto che le rivali arrivano a 400 sporchissimi iso nella migliore delle ipotesi. Sicuramente lo monteranno su un corpo S, magari una ipotetica S9000 (mi piace il numero, non e' certo il nome della futura fuji) con prestazioni da S20 Pro e ottica di livello adeguato, possibilmente migliore di quella delle attuali S... cosi' avrebbero in mano l'ammazza mercato... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2005 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | scusate ma non è lo stesso che montano S20 ed S3????? |
No; la S20 monta il sensore SR (non HR) di quarta generazione; la S3 monta il sensore SR di quinta generazione.  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ark nuovo utente
Iscritto: 09 Mgg 2005 Messaggi: 42 Località: pescara
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2005 10:01 pm Oggetto: |
|
|
a mio avviso la fuji ha scelto di presentare questo nuovo sensore per conquistare fette di mercato nel settore low-end, cioè le compattine a basso costo. inoltre non è da escludere che magari questo hr possa essere una versione "beta" del vero e proprio hr, magari dotato di un num di pixel superiore o qualche altra ulteriore miglioria. se ho visto giusto, la concorrenza si troverà davvero spiazzata visto che nel settore low-end, per recuperare terreno, dovrà mettere in vendita compattine con sensori ccd tradizionali di alta fattura, facendo lievitare i costi. ma a quel punto fuji metterà in circolazione una macchina con ottica "dinamica" come quelle della serie s con il nuovo hr ad un prezzo poco di più superiore e farà scacco matto.
cmq sia questo sensore, perlomeno dai samples che ho visto in giro per la rete, credo sia davvero il nuovo punto di riferimento nel digitale. _________________ l'erba del vicino è sempre più buona |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2005 8:48 am Oggetto: |
|
|
Concordo con l'idea di mettere in circolazione un sensore nuovo ... senza fare troppo baccano Questo permette di non attrarre troppa attenzione se in un momento di studio. Magari il sensore è prodotto da poco, potrebbe avere qualche difetto, necessita di uno studio sul campo, potrebbe essere la transizione per un altro sensore. Quindi meglio stare tranquilli ... e poi, cari amici, non abbiamo detto che fuji ci fa assaggiare una fetta di torta alla volta??? Quindi, dal momento che la s5500 e la s7000 continuano a riempire le casse della nostra fuji ... perchè fuji dovrebbe tirarsi la zappa sui piedi?
Quando le vendite scenderanno, proporranno le nuove compattone di classe e per non intaccare i possessori di 5000,5500,s20p, s7000, fa uscire un nuovo 'potente' sensore su una macchina che a noi non interessa perchè priva di tante funzioni ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2005 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Sapevate che mi era sfuggito quel gioiello di sensore? Non pensavo proprio che su una compattina sarebbe arrivato tanto presto un sensore del genere.. Certo che però poi le aberrazioni sono davvero spaventose Quelle si vedranno eccome in stampa..
Ad ogni modo, senza arrivare a confronti impropri, io vedo 400 ISO davvero belli.. , la prima volta su una compatta! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sun utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 605 Località: Torino
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2005 9:28 am Oggetto: |
|
|
Rifaccio la domanda : non riesco a trovare in rete nessuna indicazione tecnica (mi spiego : come quella mostrata per il sensore HR e SR di 4^ generazione) per questo nuovo sensore ..... non riesco a trovarle oppure non ci sono?
Ciao
Elio _________________ Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2005 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Come si può risponderti? Se non si trova, probabilmente non c'è; ho cercato a lungo anch'io senza trovare niente a riguardo. Se c'è ma non si trova, è come se non ci fosse . Ovviamente sto scherzando! Qualcosa mi dice che entro breve tempo uscirà una nuova macchina con lo stesso sensore, molto più costosa e performante della F10 e a quel punto uscirà anche qualche informazione sul suo cuore di quinta generazione.
Non vedo l'ora di vederla all'opera  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2005 5:45 pm Oggetto: re |
|
|
da buon reflexista non posso che dire...... tanto di cappello a questa macchinetta F10,a me piace e molto!! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 8:54 am Oggetto: |
|
|
un' altra riflessione: si dice che il sensore 4/3 o aps non avranno futuro quando le reflex a pieno formato saranno acquistabili a prezzo accettabili...ma se tra qualche anno ci saranno in giro sensori così performanti come qualità risolvenza/rumore, alla fine conterà la qualità e la competteza del sistema obiettivi/fotocamera che privilegiare solo la grandezza del sensore...tanto già adesso si stampano ottimi 30x40cm da una reflex E-1 da soli 5mp... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2005 10:25 am Oggetto: |
|
|
Fuji non si smentisce...
Ciao
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|