photo4u.it


Provocazione4u: B/N sempre bello?
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2005 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

blek ha scritto:
Concludo dicendo che la vera fotografia è quella a colori perchè è reale e che tutte le altre rappresentazioni compreso il BN sono "effetti speciali"

La vera fotografia e' quella che esprime qualcosa, non una mera documentazione del reale, almeno se ha un minimo di velleita' artistica, cioe' voler trasmettere qualcosa

E poi quale foto e' veramente reale? Quella ripresa da una pellicola Fuji, o Kodak o Agfa? che restituiscono colori completamente diversi che si avvicinano al reale, ma sono comunque diversi. E tra le Fuji (solo perche le conosco di piu') quali emulsioni: le Velvia, le Provia, le Astia, le NPC...
O il sensore Canon, o quello Nikon, o il Foveon o quello Fuji?
E se uso un 300mm il risultato e' reale? non lo vedro' mai cosi' ad occhio nudo, stesso ragionamento se utilizzo un fisheye

Wim Wenders ha detto "La vita e' a colori, ma il BN e' piu' reale"

Poi, ripeto, io sono per il colore quando pero' non rischia di diventare un elemento che contrasta.
In allegato un esempio: nella versione "originale" il colore non serve a dare alcuna informazione e, almeno per come la vedo io, e' un elemento di distrazione perche' i "cosi" arancioni in fondo attraggono il mio sguardo distogliendolo dall'azione.
Ecco cosa si intende per elementi di distrazione
E una foto non e' la vita reale, perche' chi "vive" e' immerso in quella realta', mentre chi guarda la foto ha solo quel rettagolo dove deve esserci il necessario, niente piu' niente meno

non so se mi sono capito... sono sul fuso andante... periodaccio questo

Ciao
Max



sabCol.jpg
 Descrizione:
Versione Originale
 Dimensione:  41.52 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 732 volta(e)

sabCol.jpg



sabBN.jpg
 Descrizione:
Versione BN
 Dimensione:  54.47 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 732 volta(e)

sabBN.jpg



_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2005 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Classico esempio di foto che in BN si valorizza ma è falsa e nessuno mai vedrà una scena simile
_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2005 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la fotografia, o il cinema, o la televisione fossero nati a colori quanti oggi parlerebbero di BN? La pittura è nata a colori e nessuno si sognerebbe di parlare di BN - Oggi parliamo di BN in fotografia perchè dei limiti tecnologici, delle carenze scientifiche ci hanno "costretto" a vedere il mondo falsato e che da questo ne sia nato uno stile è tutto un altro discorso.
_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2005 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma anche la pittura vede il mondo falsato... da sempre
_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2005 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi vediamo di ampliare il doscorso. Cerchiamo di parlare di arte e poi di tornare alla fotografia.
La fotografia, come qualsiasi forma di espressione artistica figurativa che sia, pittura, scultura, cinema o fotgrafia, ma anche Architettura ,musica o letteratura, sono forme espressive che non possono fare altro che rappresentare la realtà. Il cinema è nato col BN e anche oggi molti autori usano il BN nel cinema per realizzare i loro film, vedi Vim Wenders. Nella scultura nessuno si è mai sognato di realizzare statue a colori. diverso il discorso nella pittura. Eppure un genio dell'arte come Michelangelo ha realizzato sia la Pietà Rondanini in marmo di carrara sia la cappella Sistina in un profluvio di colori.
Nella fotografia come nelle altre arti figurative l'uso del BN o del Colore è un'alternativa che ogni autore può scegliere per rappresentare come meglio crede la sua visione della realtà.
Nessuna fotgrafia è la documentazione fedele della raltà, NESSUNA FOTO. Tutte sono condizionate da una miriade di variabili, lunghezza focale, pellicola, sensore, prospettiva ecc. ecc. Inoltre tutte nessuna esclusa sono solo una porzione del reale da noi percepito.
Premesso questo allora quale è la differenza tra una foto a colori e una BN. Ambedue sono visoni soggettive dell'autore.
Pensate che la Pietà Rondanini di Michelangelo sarebbe stata migliore se fosse stata dipinta per sembrare reale ????
ma dai non scherziamo.
Spesso si confonde il soggetto di una fotografia con il valore fotografico della stessa, diciamo bella, bellissima, confondendo il soggetto accattivante e con colori sgargianti (magri supersaturi e non rispondenti alla relatà) con la qualità della realizazzione artistica. Il BN, su questo equivoco, ci aiuta molto.
Una foto è bella per come è stata realizzata compositivamente ed espressivamente piuttosto che per il soggetto che ritrae.
Posso aver eun soggetto pessimo ma una buona foto, al contrario posso avere un ottimo soggetto ma una pessima foto. Nella valutazione del valore artistico espressivo spesso il colore è più un disturbo che un valore agginto. Ovviamnte dico "Spesso" ma non sempre. Esistono casi in cui il colore puo diventare esso stesso un valore e un soggetto.
Tutto sta al giudizio Critico, e aggiungo Autocritico, dell'autore.

Enzo

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2005 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se parliamo di fotografia didascalica allora posso concordare sul colore anche se si possono, anche qui, fare dei distinguo ma se parliamo di fotografia nel senso di disegnare con la luce, entriamo nella sfera dell'arte ed allora tutto diventa utilizzabile, il b/w, il colore, la pellicola, il sensore, photoshop, la carta, la stampante, gli inchiostri,i filtri, le lenti, gli obbiettivi, la garza, la vaselina, il flash, l'ingranditore, le maschere fatte con il catoncino se non con le mani, la china per la spuntinatura, gli acidi, la temperatura, le pelicole scadute, la scatola di cartone con il foro, le lastre, i basculabili, i bank, i panelli riflettenti, gli ombrelli, il PC, il makeup, la saturazione, i livelli, il contrasto, le curve, il bilanciamento del bianco e mo mi fermo.....tutto questo è realtà anche se scattate a colori? Smile secondo me no ma puo' essere arte!
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!


Ultima modifica effettuata da victor53 il Ven 13 Mgg, 2005 2:21 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2005 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia domanda era questa:
Se la fotografia, o il cinema, o la televisione fossero nati a colori quanti oggi parlerebbero di BN?

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2005 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questo però è un pò ragionare per assurdo...tante scoperte scientifiche sono frutto del caso, però le utilizziamo, anche se falsano la nostra realtà di esseri umani...

anche le invenzioni di molti uomini illustri falsano la nostra realtà di bipedi terrestri, permettendoci di volare...e noi li utiliziamo.

Ammettendo che abbiamo scoperto il BN per probemi che la scienza del tempo non sapeva aggirare....perchè dobbiamo negare che spesso si riesce a cogliere meglio il senso di un'immagine se la estrapoliamo dai colori?

In questo senso il bn non è una negazione della realtà, ma ci aiuta a coglierne deglia spetti che altrimenti rimarrebbero nascosti ai nostri occhi affascinati solo da colori vivaci e tonalità accese.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giuans
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2004
Messaggi: 2779
Località: londra

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2005 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il fatto è che una foto deve nascere con l'intento di dare un'emozione, e se non riesce subito a darla dubito che con un viraggio possa farlo. Dire per uno scatto lo vedrei bene in bn sarebbe come dire per un quadro... lo vedrei bene a tocchi di colore (stile impressionista). Se un quadro è stato dipinto in un determinato modo è perchè l'autore l'ha pensato in quel modo e perchè con quell'opera esprime i suoi sentimenti, il suo stato d'animo. Idem per le foto: se nasce in una determinata maniera deve riuscire ad esprimere qlcs. Se non accade la conversione in bn è cmq inutile.
La discussione è cmq molto interessante e penso sia utile a tutti.
Voglio concludere dicendo che se guardiamo i commenti di certe sezioni (es. ritratto) nelle foto a colori si va a guardare ogni ciuffo di capelli spettinato, o il rossetto storto, o la pdc o altro, nelle foto in bn sembra che vada tutto bene. Questo mi ha portato a chiedere ai più esperti: ma il bn è sempre bello?

_________________
Sbirciatina al mio album please! e Visita il sito KODOKANPIRRI.IT
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2005 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in base a questo ragionamento non avrebbero senso ritocchi vari , tagli crop e robe simili...

la foto dovrebbe innazi tutto dare emozioni a chi la scatta...poi se una seconda persona vede la foto e dice ..."l'avrei vista in bn" magari vuol solamente dire che lui quella foto l'avrebbe fatta nascere direttamente in bn!

Il modo migliore secondo me per fare dei bn è proprio farli nascere in quel modo, perchè la foto la scatti pensandola già in bn. Bisogna ragionare in bn per poter già in fase di scatto cogliere l'immagine e non i colori della stessa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Mer 11 Mgg, 2005 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esempi:

questa foto non l'avrei mai scattata in bn...e non ne farei nemmeno una postproduzione in bn



questa invece non l'avrei mai scattata a colori

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2005 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

blek ha scritto:
La pittura è nata a colori e nessuno si sognerebbe di parlare di BN
uhm... carboncino... china.... no infatti nessuno ha usato il Bn in pittura...
_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2005 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jlh ha scritto:
blek ha scritto:
La pittura è nata a colori e nessuno si sognerebbe di parlare di BN
uhm... carboncino... china.... no infatti nessuno ha usato il Bn in pittura...


LOL
mi sembrava strano che nessuno l'avesse fatto ancora notare..
heheheh

cmq da che mondo è mondo la pittura è nata monocromatica..

età della pietra..dipinti sui muri..le scene di caccia.. quella è la prima forma di pittura.. Ok!

_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2005 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jlh ha scritto:
blek ha scritto:
La pittura è nata a colori e nessuno si sognerebbe di parlare di BN
uhm... carboncino... china.... no infatti nessuno ha usato il Bn in pittura...

Esiste il carboncino, la sanguigna, la china ecc e poi esiste la PITTURA
Non confondiamo le cose.

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2005 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esistono anche i graffiti e ripeto non confondiamo le cose
_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2005 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

blek ha scritto:
jlh ha scritto:
blek ha scritto:
La pittura è nata a colori e nessuno si sognerebbe di parlare di BN
uhm... carboncino... china.... no infatti nessuno ha usato il Bn in pittura...

Esiste il carboncino, la sanguigna, la china ecc e poi esiste la PITTURA
Non confondiamo le cose.


la pittura nn è nata dal nulla.. è una evoluzione.. come tutte le cose..
e come dire che c'è la fotogrfia e poi la fotografia digitale..
se nn c'era la prima mica poteva nascere la seconda..
tutto è nato a 2 colori..

sia il disegno che il cinema che la fotografia..
è normale.. è + semplice.. tutto nasce + semplice e poi si perfeziona col tempo..
il colore prob è una "perfezione".. che si è raggiunta col tempo.. Wink

_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2005 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tommy Retrò ha scritto:

è normale.. è + semplice.. tutto nasce + semplice e poi si perfeziona col tempo..
il colore prob è una "perfezione".. che si è raggiunta col tempo.. Wink

Leverei il "prob" Smile

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2005 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

blek ha scritto:
jlh ha scritto:
blek ha scritto:
La pittura è nata a colori e nessuno si sognerebbe di parlare di BN
uhm... carboncino... china.... no infatti nessuno ha usato il Bn in pittura...

Esiste il carboncino, la sanguigna, la china ecc e poi esiste la PITTURA
Non confondiamo le cose.

A rigor di logica quello che dici è corretto. Una cosa è la pittura: olio, tempera, acquerello, ecc.ecc. e un'altra cosa sono altre tecniche espressive figurative.
Ma ciò non conferma che il colore sia meglio del BN, e neanche il contrario.
L'unica cosa importante è esprimere quanlcosa e esprimerla come ritieni più opportuno. Il mezzo usato è, appunto, solo un mezzo, un tramite attraverso il quale esprimi la tua voglia di raccontare qualcosa, di rappresentare un'emozione o una sensazione.
Ripeto in alcuni casi il colore diventa solo un fattore di disturbo introducendo informazioni inutili alla comunicazione del messaggio.
Inoltre sono fermamente convinto che se anche la fotografia fosse nata a colrori si sarebbe lo stesso evoluta fino ad arrivare al BN. Anche in pittura si è passati dalla rappresentazione "fotografica" della realtà, Leonardo, Michelangelo, Caravaggio, Raffaello ecc. ecc. neoclassica o barocca che sia, fino alla pittura astratta da Picasso a Mondrian o Kandisky, passando dagli Impressionisti. Lo spesso percorso ha fatto la scultura. Perchè la fotografia non avrebbe dovuto avere un perosorso evolutivo simile passando da colore al BN ??? Non riesco a capire perchè tu e altri vedete il BN come una modalità espressiva superata. Al contrario trovo il BN molto più moderno, proprio per la sua essenzialità, che non il colore.
Francamente non capisco questo accanimento verso una tecnica fotografica come il BN valida quanto se non più del colore.
A me e a molti altri piace, a te no. Bene il mondo è bello perchè è vario. Wink

Enzo

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2005 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Blek hai ragione, esiste la fotografia ed il BN

Contento tu, contenti tutti

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Ven 13 Mgg, 2005 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me piace il Bn e piace il colore. Mi piacciono i ritratti a china di Emilio Greco i disegni di Leonardo e i quadri di Guttuso. Mi piace il cubismo di Picasso e la pittura impressionista di Monet. Mi piace l'architettura di Aldo Rossi e quella di Palladio.
In sintesi? Mi piace l'arte e un giorno, quando la fotografia sarà tridimensionale, io dirò che quella è una rappresentazione molto meno astratta rispetto ad altre. Tutto qui

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi