 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
La compreresti ? |
Si |
|
68% |
[ 13 ] |
No |
|
31% |
[ 6 ] |
|
Totale voti : 19 |
|
Autore |
Messaggio |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 1:19 pm Oggetto: |
|
|
quoto sia mike che hippo!!! comunque devo dire che avendola provata da un mio amico fotografo che si occupa di matrimoni e cerimonie in particolare è proprio vero vero che ha un'estesisissima latitudine di posa ma questo in riferimento al formato jpg!!!
e questo non è cosa da poco......xchè il lavore risulterà + veloce e + snello basta che si scatta e si aggiustano i levelli e la foto è pronta!!!
è chiaro però (per rispondere a Hippo) che lavorando in raw i risultati possono essere ancora migliori---------na non si sfrutterebbe questa potenzialità software gestionale di questa fotocamera!!!
comunqe c'è anche da dire che utilizzando questi parametri specifici la fotocamera si rallenta molto!!!
inoltre un'altra chicca è che si può simulare l'effotto di diverse pellicole di fama fuji tipo velvia!!! e anche questo è un bel vantaggio x chinon ne vuole sapere del la voro di post-produzione!!!
questi sono i vantaggi degli di nota!!!
ciaoooooooooooo!!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greenie utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2005 Messaggi: 894 Località: milano
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Debbo direi che la cosa si sta facendo un po' complicata per me.
So di cosa parlate ma non essendomi mai addentrato di più rispetto alla mia Sony DSC T1, posso solo ascoltare e ceracre di fare tesoro.
Nel frattempo mi dedico alla ricerca di un usato che sia alternativamente
Fuji Finepix S2pro
oppure
Nikon D70
Sulle quali faccio una domanda moooolto difficile: come faccio a vedere quanti scatti hanno fatto in totale ?
(ne ho vista una da qualche parte che ne aveva fatti 21.000, mi sembra un'enormità) ?
Di nuovo grazie a tutti
Greenie _________________ greenie
In the absence of light darkness prevails.
IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 3:04 pm Oggetto: |
|
|
HIPPO ha scritto: | mi son chiesto una cosa però....la gamma dinamica più elevata diminuiva anche di molto il contrasto complessivo della scena ....non è meglio a questo punto l'uso del raw?
....bah...si dovrebbe provare in prima persona
 |
Per aumentare il contrasto senza bruciare le luci e chiudere le ombre ho sempre utilizato in modo congiunto la funzione "midtone contrast" di Photoshop CS (sotto "shadow-hilight") e una funzione simile chiamata "Smart Contrast" presente nel plug-in "Velvia Vision" di FM.
Più la seconda della prima, perchè "midtone contrast" può alterare i colori se non viene usato oculatamente.
Il risultato è sempre stato molto buono. _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 3:09 pm Oggetto: |
|
|
greenie ha scritto: | Sulle quali faccio una domanda moooolto difficile: come faccio a vedere quanti scatti hanno fatto in totale ?
(ne ho vista una da qualche parte che ne aveva fatti 21.000, mi sembra un'enormità) ?
|
Su questo non ti so aiutare però ti posso dire che l'otturatore della S3 e della S2 dovrebbe essere lo stesso della tua F80. _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2005 7:10 pm Oggetto: |
|
|
HIPPO ha scritto: | mi son chiesto una cosa però....la gamma dinamica più elevata diminuiva anche di molto il contrasto complessivo della scena ....non è meglio a questo punto l'uso del raw?
|
Si, ma considera che anche la Fuji ha il RAW, quindi immagina cosa puoi riuscire a tirarci fuori...
La questione non è tanto quella di gestione software del file prodotto (RAW o JPG) ma proprio di Hardware; il sendore Fuji cattura proprio più dettagli alle alte e basse luci, in maniera hardware nativa, quindi alla fine hai un numero maggiore di dati su cui poter lavorare: non si tratta solo di ottimizzarli al meglio, son proprio di più.  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|