Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 10:48 am Oggetto: |
|
|
Ma quanto tempo dovrà passare ancora prima di vedere qualche bella compatta dotata di sensore APS-C o similare?  _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 10:51 am Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | Preferisco una Leica D lux 3 o 4: almeno l' ottica parte da f:2 proprio per avere un minimo di sfuocato in più...quando servisse ed utile per scattare con una sensibilità minore.
Inoltre si ferma a soli 10mp, che certamente aiuta a contenere il rumore.
|
concordo. Quale delle due è la sorella gemella della Panasonic LX3? _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 11:11 am Oggetto: |
|
|
Skorpion3 ha scritto: | Ma quanto tempo dovrà passare ancora prima di vedere qualche bella compatta dotata di sensore APS-C o similare?  |
E' uscita la Panasonic G1 che è similare.
Esiste la Sony R1 e la recente Sigma Dp1.
Per adesso le case fotografiche sono concentrate sul full-frame, ma tempo qualche mese arriveranno anche le compatte aps. _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 11:12 am Oggetto: |
|
|
ubald™ ha scritto: |
concordo. Quale delle due è la sorella gemella della Panasonic LX3? |
Sinceramente non lo so, perché non ho indagato più di tanto.  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxpiz utente

Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 481 Località: Grottammare (AP) Ma sono di Roma!
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 12:16 pm Oggetto: |
|
|
ubald™ ha scritto: | palmerino ha scritto: | Preferisco una Leica D lux 3 o 4: almeno l' ottica parte da f:2 proprio per avere un minimo di sfuocato in più...quando servisse ed utile per scattare con una sensibilità minore.
Inoltre si ferma a soli 10mp, che certamente aiuta a contenere il rumore.
|
concordo. Quale delle due è la sorella gemella della Panasonic LX3? |
E' la D Lux 4.
la D Lux 3 era la gemella della LX2!!
Anche se mi sembra di aver capito che l'unica differenza sia nel software che con la Leica permette di scattare con effetti che imitano i risultsti delle Leica a pellicola. l'enorme differenza di prezzo (la D Lux 3 costava quasi 200€ in piu' della LX2, la differenza tra la LX3 e la D Lux 4 ancora non la conosco), secondo me non giustifica l'acquisto della Leica al posto della Pana, sempre che uno non e' disposto a spendere tanto di piu' solo per avere il marchio "fico" sulla macchinetta!!!  _________________ https://www.facebook.com/max.pizzardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 12:30 pm Oggetto: |
|
|
disposizione che nei confronti di Leica un sacco di utenti hanno, figurati...
Grazie per la delucidazione! _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 12:32 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | Skorpion3 ha scritto: | Ma quanto tempo dovrà passare ancora prima di vedere qualche bella compatta dotata di sensore APS-C o similare?  |
E' uscita la Panasonic G1 che è similare.
Esiste la Sony R1 e la recente Sigma Dp1.
Per adesso le case fotografiche sono concentrate sul full-frame, ma tempo qualche mese arriveranno anche le compatte aps. |
Io intendo "compatte" che siano compatte veramente, cioè tascabili.
G1 ed R1 hanno dimensioni e pesi da reflex. _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 12:39 pm Oggetto: |
|
|
La Sigma è abbastanza tascabile, grazie ad un ottica f:4.
Comunque una aps tascabile con uno zoom non la vedrai mai: forse con un' ottica fissa, ma sicuramente neanche tanto luminosa.
La G1 con il piccolo 20mm f:1,7 (quindi luminoso) è sufficientemente tascabile, almeno vedendo le foto in rete.
Ci saranno micro 4/3 più piccole probabile senza mirino elettronico, ma solo il monitor posteriore. _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 1:10 pm Oggetto: |
|
|
è sicuro. Speriamo che il sistema si affermi, così produrranno di tutto e di più _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 1:55 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | La Sigma è abbastanza tascabile, grazie ad un ottica f:4.
Comunque una aps tascabile con uno zoom non la vedrai mai: forse con un' ottica fissa, ma sicuramente neanche tanto luminosa.
La G1 con il piccolo 20mm f:1,7 (quindi luminoso) è sufficientemente tascabile, almeno vedendo le foto in rete.
Ci saranno micro 4/3 più piccole probabile senza mirino elettronico, ma solo il monitor posteriore. |
- Canon G10 109 x 78 x 46 mm
- Panasonic G1 123 x 84 x 45 mm + obiettivo 14-45 66 mm
Per la Panasonic ci vuole una bella tasca!
Perchè dici che le tascabili APS-C con lo zoom non le vedremo mai? _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 4:06 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | Comunque una aps tascabile con uno zoom non la vedrai mai: forse con un' ottica fissa, ma sicuramente neanche tanto luminosa. |
Ma ti ricordi la Contax Tvs con il suo 28-56mm f3.5-5.6 ?
Esso copriva il formato 24x36 ed era completamente rientrante, non vedo perché non si possa fare la stessa cosa con una compatta APS-C o 4:3 che hanno un formato ancora minore.
il fatto che si tratti di un 3.5/5.6 non deve spaventare soprattutto sul digitale, a giudicare dalle prime immagini prodotte dalla nuova Canon 50D si possono ormai usare tranquillamente gli 800 o i 1600 iso senza troppo rumore e senza il minimo artefatto (con i microsensori delle compatte attuali invece gli artefatti agli alti iso si sprecano). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Appunto: ottiche poco luminose.
Difficile vedere compatte con ottiche luminose...compatte.
Invece una Leica D-lux 3 o 4 ha uno zoom f:2, proprio per il sensore molto piccolo che agevola il costruttore.
Io avevo privilegiato la piccola Olympus Xa con il 35mm f:2,8 ed era tascabile, oggettivamente.
Ma la maggioranza delle compatte avevano zoom meno luminose, oggettivamente più comode.
Per rispondere a Scorpions, la G1 non è compatta come la Canon citata, ma ci sono 2 centimetri di differenza: se non entra in tasca, basta un semplice marsupio.
Il sensore 4/3 è decisamente più ampio rispetto a quello di una compatta digitale, almeno questo lasciamelo dire.  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 6:41 pm Oggetto: |
|
|
puo sembrare fuori tema..ma mi aggancio a quello che palmerino dice sui 2 cm o poco piu. io che scatto escusivamente andando in giro con la bicicletta e fermandomi qua e la'..oltre a cercare macchine fatte su misura..ho cercato marsupi o borselli piu adatti a me..e devo dire che se ne trovano di tutti i tipi ora..impermeabilizzati e non,con poco piu o poco meno di 10 euro.credo che la portabilita' per lo street passi anche da una buona dose di accorgimenti pratici,per aggevolare il genere. _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 7:01 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | Per rispondere a Scorpions, la G1 non è compatta come la Canon citata, ma ci sono 2 centimetri di differenza: se non entra in tasca, basta un semplice marsupio. |
Se alla G1 monti uno zoom con prestazioni paragonabili a quello della G10 i tuoi 2 cm diventano 6-7 solo in profondità e la tascabilità non esiste più.
La G1 mi sembra che sia più paragonabile ad una reflex, sia per dimensioni che per l'intercambiabilità degli obiettivi. _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 12:17 am Oggetto: |
|
|
Si, ma potresti acquistare l' anno prossimo il piccolissimo 20mm f:1,7...ci fai un po di tutto ed avrai luminosità (facilita gli sfuocati), compattezza e tenuta agli alti iso come rumore.
Per adesso la Pana non permette di fare filmati, ma può darsi che esca una Olympus ancora più compatta.
Comunque con una reflex Olympus E-400 ed il suo compatto 14-42mm Zuiko ci sono andato per una motocavalcata in enduro (mamma mia la polvere) e l' ho lasciata a tracolla per tutto il tempo: mai creato impicci per l' ingombro e fastidi per il peso.
Quindi diventa relativo la tascabilità: esempio nel marsupio c' entra la reflex, ma io spero in una micro 4/3 davvero tascabile.
Vedremo. _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Skorpion3 ha scritto: | palmerino ha scritto: | Per rispondere a Scorpions, la G1 non è compatta come la Canon citata, ma ci sono 2 centimetri di differenza: se non entra in tasca, basta un semplice marsupio. |
Se alla G1 monti uno zoom con prestazioni paragonabili a quello della G10 i tuoi 2 cm diventano 6-7 solo in profondità e la tascabilità non esiste più.
La G1 mi sembra che sia più paragonabile ad una reflex, sia per dimensioni che per l'intercambiabilità degli obiettivi. |
tutto quello che vuoi: ma è qualità con poco ingombro. La Canon è solo una ottima compatta, niente di più. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 1:37 pm Oggetto: |
|
|
ubald™ ha scritto: | Skorpion3 ha scritto: |
La G1 mi sembra che sia più paragonabile ad una reflex, sia per dimensioni che per l'intercambiabilità degli obiettivi. |
tutto quello che vuoi: ma è qualità con poco ingombro. La Canon è solo una ottima compatta, niente di più. |
Se parliamo di resa qualitativa è presumibile che questa G1 eforni files qualitativamente più vicini alle reflex piuttosto che alle compatte attuali, ma anche le dimensioni sono quelle delle reflex entry level, eccole a confronto con quelle della 400D:
- Canon 400D: 127 x 94 x 65 mm
- Panasonic G1: 124 x 84 x 45 mm
Mancano invece delle vere compatte di dimensioni max come la G10, ma con sensori APS-C o similari.  _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 1:44 pm Oggetto: |
|
|
tempo al tempo... Dipende dal successo di questi nuovi sistemi, imho. Vedremo! _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Tornando alla DIGITAL STREET PHOTOGRAPHY che è l'argomento del thread, come considerate la possibilità di disporre di una raffica di almeno 3 fps? _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Visto che Olympus è riuscita a costruire una E-400 a successive con 2 zoom amatoriali piccoli e compatti, penso che su una micro 4/3 sarà ancora più..."street", nel senso di stretta.
Tocca solo aspettare.
Certo tu Scorpions aspetterai una compatta aps che probabilmente ci sarà a breve, ma (immagino) ad ottica fissa, a parte l' annunciato sistema Samsung, ma occorre aspettare il 2010: io ormai sono condizionato e non amo il formato 2/3, poco quadrato pour moi. _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|