photo4u.it


Info foto sportive
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia sportiva: la tecnica e le idee
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 13 Giu, 2008 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:
filrub ha scritto:

Detto questo, scatta in manuale, non in priorità...


Perchè?
Nello sport hai tempi stretti, e scattare in Program AE dà lo stesso controllo sull'esposizione della modalità manuale, ma permette di agire in modo più rapido...

Mah Mah Mah Mah


1) la faccina Mah la odio, ma vabbè...

2) Se i tornei sono in notturna, quindi con illuminazione artificiale e costante, non c'è motivo di lavorare in priorità: si imposta una coppia tempo / diaframma adeguata e la si lascia inalterata. In tal modo non si rischia che il colore delle maglie, dello sfondo, del publlico o quant'altro falsi la lettura esposimetrica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 13 Giu, 2008 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

OK.

(uso questa faccina: Ok! )

Ciò presuppone, però un'illuminazione abbastanza uniforme. Non conosco il caso specifico, ma mi sembra abbastanza verosimile.

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 13 Giu, 2008 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Giani ha scritto:

(uso questa faccina: Ok! )


Bravo! Wink

Nicola Giani ha scritto:

Ciò presuppone, però un'illuminazione abbastanza uniforme. Non conosco il caso specifico, ma mi sembra abbastanza verosimile.


Sì, ti parlo per esperienza diretta. Generalmente in interni si hanno risultati più costanti lavorando in M...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Simone1181
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2004
Messaggi: 1681

MessaggioInviato: Mar 24 Giu, 2008 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
dunque ieri sera c'è stata la prima serata di partite...Ho fatto un po' di scatti e qualche cosa di carino, almeno per me, ci è uscito....Chiaramente non sono riuscito ad immortalare benissimo la schiacciata o qualche altro gesto tecnico però, alcuni momenti, alcune espressioni carine sono riuscito a catturarle...(tanto è questo che mi è stato chiesto di immortalare; poi se riesco ad immortalare qualche azione carina ben venga).Sono qui per altri consigli, tanto ho ancora un mesetto di torneo e quindi vorrei migliorare.
Ieri sera ho scattato con il 18/55 in AV e con il flash ed ho utilizzato sia ISO 800 che 1600...e per alcuni scatti ha faticato a mettere a fuoco.
Chiaramente però con quell'obiettivo purtroppo non riesco ad avvicinarmi troppo.
Ho provato dopo a mettere il 70/300 per avvicinarmi di più ai soggetti però nonostante abbia utilizzato il flash; iso alti e f mediamente aperto (5.6) parecchie foto sono venute mosse.
Ho letto che qualcuno di voi, filrub per esempio, consigliava di scattare in M.
Questa sera ci sono partite di calcetto per cui altre prove sono accette...Il mio dubbio è: ma per scattare in "M" la lettura esposimetrica dove gliela faccio fare per impostare una coppia t/f adeguata?
Dovrei cercare di utilizzare tempi a partire dall'1/300 in poi per poter sfruttare la focale vero?
A questo punto nn mi conviene lavorare in TV impostando tempi di otturazione brevi?
E poi lavorando senza flash come qualcuno mi consiglia non rischio ancora di più il mosso?


Grazie mille per i consigli.

Attendo risposte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Mar 24 Giu, 2008 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Simone1181 ha scritto:

.Il mio dubbio è: ma per scattare in "M" la lettura esposimetrica dove gliela faccio fare per impostare una coppia t/f adeguata?


Hai in mano una digitale... fai delle prove!!! Smile

Porca pupazza ma hai fatto una partita intera non potevi fare tutti i test di questo mondo? Ah i giovani d'oggi.... Very Happy

Scherzi a parte, vai in M, metti gli iso a 1600, apri il diaframma più che puoi e imposta 1/320. Controlla l'esposizione: se è giusta ok, se sei sovraesposto allora abbassa i tempi finché non trovi il tempo giusto.

Se non riesci ad ottenere un'esposizione giusta allora vai a iso 3200, oppure fai la scelta di rimanere sottoesposto e aggiustare poi tutto a casa dal raw.

Rimane il fatto che devi sperimentare, sperimentare e sperimentare. Capito?

Ah, un'altra cosa: cerca di sperimentare! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Simone1181
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2004
Messaggi: 1681

MessaggioInviato: Mar 24 Giu, 2008 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho capito perchè sei cosi sicuro dei tuoi mezzi filrub, ho visto la tua galleria...Complimenti!!!!!!!!!!
Chissà se riuscirò a fare qualche foto del genere....
Dunque, a 3200 la mia eos350d purtropop nn arriva quindi devo accontentarmi dei 1600ISO.
Tu dicevi di non utilizzare il flash; ma le foto non vengono mosse mosse?
E poi se 1/320 devo abbassare i tempi, utilizzando la focale a 300mm nn vengono mosse le foto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Mar 24 Giu, 2008 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Simone1181 ha scritto:

Tu dicevi di non utilizzare il flash; ma le foto non vengono mosse mosse?
E poi se 1/320 devo abbassare i tempi, utilizzando la focale a 300mm nn vengono mosse le foto?


Puoi sempre fermarti a 200mm... se l'impianto non è enorme dovrebbero bastarti.

Comunque con "abbassare" io intendo impostare un tempo più piccolo cioè più veloce. Meglio essere un po' sottoesposto e avere la foto "ferma" (tanto poi dal raw riesci a sistemare l'esposizione) che una foto mossa: contro il mosso non ci sono santi che tengano...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Simone1181
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2004
Messaggi: 1681

MessaggioInviato: Mar 24 Giu, 2008 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho capito, abbiamo chiarito il qui pro quo....Dai quindi stasera faccio delle prove in manuale e delle prove in TV.
Ma scattando in manuale quindi dici che non mi conviene utilizzare il flash per congelare meglio il movimento?
Ma per elaborare i file raw in pw su che cosa devo intervenire?
Perchè con i file jpeg vado semplicemente a fargli regoalre in maniera automatica i livelli....[/quote]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Mar 24 Giu, 2008 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Simone1181 ha scritto:

Ma scattando in manuale quindi dici che non mi conviene utilizzare il flash per congelare meglio il movimento?


Potrebbe essere un'idea... prova!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Simone1181
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2004
Messaggi: 1681

MessaggioInviato: Mer 25 Giu, 2008 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
ieri è andata decisamente meglio, ho provato ad utilizzare la macchina in manuale ma l'illuminazione non era delle migliori e soprattutto non uguale per tutto il campo...Alchè ho utilizzato la macchina in modalità "TV" con tempi brevi e, senza utilizzare il flash, alcune sono venute sottoesposte e dovrete aiutarmi a recuperarle mentre altre, utilizzando il flash, sono venute bene.
Ora il problema è relativo alle inquadrature che devono ancora migliorare....Mi viene discretametne bene fare qualche primo piano, o busto intero con il giocatore "senza palla" mentre mi risulta ancora parecchio difficile immortalare le azioni...a volte mi impappino con lo zoom perchè magari ho zommato troppo e non riesco a fare in fretta a reinquadrare e perdo l'azione....
Voi come fate in questi casi?
Grazie mille.

Poi ancora un paio di domande ma nn so se questa è la sezione giusta:
come fate a ridurre l'effetto occhi rossi?
per recuperare le foto sottoesposte faccio regolare i livelli in modo automatico da photoshop?


Grazie mille ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Simone1181
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2004
Messaggi: 1681

MessaggioInviato: Gio 26 Giu, 2008 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
rieccomi alla carica....ieri sera mi sono preso una serata di pausa dal torneo e mi sono riguardato tutte le foto.....
Purtroppo mi pare di notare che anche in presenza di "luce solare", parliamo delle 8 di sera, a 1600ISO senza flash le foto risultano troppo rumorose...parecchie direi irrecuperabili considerando che tra le altre cose non sono molto bravo nell'utilizzo di photoshop.
Questa sera mi ributto all'opera provando ad utilizzare tempi un po' più lunghi, 1/300, e flash anche con luce ambiente ancora discreta e abbasso gli ISO e vediamo cosa ne esce fuori...
Che dite?
Anche perchè purtroppo la macchina a ISO1600 è alla massima sensibilità...questa sera proverò con ISO800 e vediamo cosa ci esce fuori.
Voi cosa mi consigliate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 26 Giu, 2008 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, se puoi, prova a mettere qui qualche esempio...
Tieni presente che sulla carta (se hai intenzione di stampare qualcosa) il rumore si nota molto molto meno.
E se converti le foto in bianco e nero diventa addirittura gradevole.

A 800ISO di rumore ce n'è circa la metà che a 1600.

E' il gioco dei compromessi. Wink

Con il flash puoi tenere gli ISO ancora più bassi. E puoi provare a diminuire un poco la potenza (se la macchina lo consente: la funzione si chiama "Flash Exposure Compensation" e di solito ha un tasto con il simbolo del flash circondato da + e -)

Continua a provare variando i vari parametri: alla fine avrai un campionamento sufficiente a capire su cosa agire e quando per ottenere ciò che hai in mente.


Ok!

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Simone1181
utente attivo


Iscritto: 27 Ago 2004
Messaggi: 1681

MessaggioInviato: Gio 26 Giu, 2008 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah, nn pensavo che a stampare, rispetto che alla pura visualizzazione su video si notasse meno il rumore....Va beh, metterò al vaglio di chi deve decidere quante e quali sviluppare questa possibilità....
Per il resto dici che con il flash posso ridurre ancora gli ISO? Anche se l'illuminazione non è delle migliori?
Per quanto riguarda la potenza del flash mi pare che sul menu della macchina fotografica ci sia un opzione per diminuirla...al massimo proverò.
Teoricamente però impostando il tempo non dovrebbe solamente fare un lampo di schiarita?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia sportiva: la tecnica e le idee Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi