| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
^Shark^ utente

Iscritto: 09 Ago 2004 Messaggi: 435 Località: Crotone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 8:05 am Oggetto: |
|
|
devi rivedere il metodo di conversione del b/n ......... troppo chiaro
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
^Shark^ utente

Iscritto: 09 Ago 2004 Messaggi: 435 Località: Crotone
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 1:57 pm Oggetto: |
|
|
| Dottmistero ha scritto: | | devi rivedere il metodo di conversione del b/n ......... troppo chiaro |
L'immagine non è stata convertita...ho scattato direttamente con rullino B/W...ho notato che la maggior parte delle stampe del rullino hanno zone bruciate.Mi chiedo come è possibile,anche perchè credo che se c'era un problema di sovraesposizione anche il soggetto sarebbe dovuto essere sovraesposto,ma a me pare che sia esposto correttamente...o sbaglio?
Che possa essere un problema di stampa?
Cmq per il resto come vi sembra?
_________________ Le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 2:03 pm Oggetto: |
|
|
devi chiedere a chi usa analogico io non ne capisco nulla
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Il problema è la situazione di luce molto dura che produce inevitabilmente differenze marcate di luminosità nell'immagine.
In stampa qualcosa si può correggere ma occore stampare manualmente.
Per quello che riguarda la foto, scusa la franchezza, ma non la trovo molto interessante.Forse si poteva migliorare un pò l'inquadratura.
Ciao
Alessandro
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
^Shark^ utente

Iscritto: 09 Ago 2004 Messaggi: 435 Località: Crotone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nikolevic utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 2479 Località: crema
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 2:14 pm Oggetto: |
|
|
[quote="^Shark^"] | Dottmistero ha scritto: | ma a me pare che sia esposto correttamente...o sbaglio?
Che possa essere un problema di stampa?
Cmq per il resto come vi sembra? |
Il soggetto è sovraesposto, sembra vestito di grigio dietro e nero davanti.
Gli sbalzi di luce in questa foto sono molto forti, in queste condizioni non è quasi mai possibile avere esposizione buona su tutto il fotogramma (a meno che non si studino e si applichino alla perfezione le teorie di Ansel Adams).
Negli scatti così estremi non far trovare l'esposizione giusta alla macchina perchè inevitabilmente ti trova una media che non soddisfa ne le alte luci ne le ombre più nere. Piuttosto cerca tu il punto d'interesse e privilegia l'esposizione su quello (spot)
Controlla il negativo per verificare se è bruciato anche quello.
Il resto non è interessantissimo, in parte perchè è bruciato e quindi poco leggibile, in parte per la composizione troppo centrale.
ciao
nicola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 2:17 pm Oggetto: |
|
|
| ^Shark^ ha scritto: | L'immagine non è stata convertita...ho scattato direttamente con rullino B/W...ho notato che la maggior parte delle stampe del rullino hanno zone bruciate.Mi chiedo come è possibile,anche perchè credo che se c'era un problema di sovraesposizione anche il soggetto sarebbe dovuto essere sovraesposto,ma a me pare che sia esposto correttamente...o sbaglio?
Che possa essere un problema di stampa?
Cmq per il resto come vi sembra? |
Se è una scansione da stampa è evidentemente sovraesposta. Puo dipendere sia dalla stampa che dal negativo esposto gia male. Se dici che tutte le stampe che hai fatto sono più o meno così allora propenderei per un maldestro errore di stampa.
Per saperne di più dovrei vedere il negativo.
Che pellicola ?? sviluppata con quale rivelatore, con che tempi a che temperatura. Stampa di che tipo ?? minilab su carta colore o su carta BN ??
La foto mi sembra un po caotica con troppi elementi in gioco e di disturbo e con un soggetto poco valorizzato e riconoscibile.
Inssoma una prova da rivedere e rifare.
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
^Shark^ utente

Iscritto: 09 Ago 2004 Messaggi: 435 Località: Crotone
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2005 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Allora la foto è stata scattata con un Kodak B/W 400 iso.Sviluppata da Print Center...non ho idea di come abbiano fatto lo sviluppo,nè il tipo di rivelatore,nè su che carta è stampata...
Bò...io penso che magari dei miei errori di esposizioni siano stati enfatizzati da una stampa non proprio ottima,anche perchè non mi sembrano buone nè le tonalità di grigio,nè il contrasto.
In effetti a volte il Print center non lavora ottimamente,basta pensare che la scorsa volta mi hanno consegnato delle stampe con delle belle macchie blu dovute probabilmente al lavaggio mal riuscito.
Vi ringrazio dei commenti,anche perchè ho bisogno di imparare,visto che questo è il mio primo rullino da street
saluti
_________________ Le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|