photo4u.it


Malato... Malato... Malato... e dò anche i numeri... 4... 5.
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
robyx
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 671
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 14 Gen, 2008 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Calma Dani, la piastra non è un problema: la si fa nuova nuova con un pezzo di plastica dura e nera, o un pezzo di zinco di scarto (p.s.) a mano..il bello del banco questo è.
Ho aggiunto anche il sacchetto manufatto per obiettivi, da zaino.
ciao claudiom


La parte lucida interna dello zincato non potrebbe dare problemi di riflessi spurii?

_________________
B&W - Color
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 14 Gen, 2008 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Calma Dani, la piastra non è un problema: la si fa nuova


La mia piastra ha i 2 angoli bassi smussati ma la macchina ha in basso (in corrispondenza delle smussature) 2 ringrossi di legno rivestiti in velluto nero, sembrano fatti apposta per compensare le smussature non ci dovrebbero essere problemi di infiltrazioni di luce.

Lo vedremo appena mi arrivano i portapellicola.

Molto ben rifinito il sacchetto portaottica.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho finalmente preso un esposimetro da utilizzare con il 4x5"
E' uguale a questo:


Non credo di aver fatto un buon affare, pensavo funzionasse con una normale batteria 9V e invece ci vogliono anche batterie da 1,35v al mercurio impossibili da trovare.

Forse era meglio se non badavo tanto alle spese e prendevo qualcosa di più moderno... Crying or Very sad

Consolatemi su.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solito giro, prendi le Wein Cell, togli l'anello e mettilo attorno a delle più economiche 675 per apparecchi acustici (che trovi in farmacia).
O, ancora più economico, procurati delle PX625 esaurite, sfondale fino a farle diventare un anello con una cavità dove dentro ci sta la 675.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oja
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 869

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
invece ci vogliono anche batterie da 1,35v al mercurio impossibili da trovare.

Stesso problema per chi ha il Lunasix
Risolto con batterie zinco-aria da 1,40v

Le trovi nei negozi per apparecchi acustici Amplifon
Chiedi quelle di maggior diametro, le "675 Zas"
Mi par di aver pagato circa 9 euro la confezione da sei pezzi
Se sono piccole per la sede, ci metti uno spessore in carta, oppure un o-ring in gomma



Mantenute con la loro pellicola adesiva, non devono essere a contatto con l' aria, dovrebbero durare 10 anni
Ma non ho ancora potuto verificare Smile
Dopo aver tolto l' adesivo, durano un anno (ma confermo di più), anche se non vengono usate

ciao

_________________
PaP - VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Geniale!
Pensare che tempo fa ho ordinato le Wein Cell (che poi ho rivenduto perché non usavo) pagandole una cifra.

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un momento, le 675 per apparecchi acustici non sono delle Wein Cell e non hanno alcuna pellicola adesiva da togliere, sono delle Zinco-Aria da 1,4v a scarica costante (ed è la scarica costante che fa la differenza) che si consumano solo se l'apparecchio in cui sono inserite funziona.
Durano meno delle vecchie PX625 al mercurio, ma di più delle Wein Cell e soprattutto costano molto ma molto meno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nell'esposimetro ci vanno le 640 che sono alte il doppio adatto anche l'altezza tipo allungando la linguetta del contatto?
_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Oja
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 869

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
Nell'esposimetro ci vanno le 640 che sono alte il doppio adatto anche l'altezza tipo allungando la linguetta del contatto?

Lì ti devi ingegnare, o passare ad altro



Tomash ha scritto:
Un momento, le 675 per apparecchi acustici non sono delle Wein Cell e non hanno alcuna pellicola adesiva da togliere

Mai detto che siano Wein Cell (che non conosco)

Ma hanno la pellicola, vedi la foto che ho postato
Le zinco-aria, hanno una delle due superfici permeabile all' aria
Senza l' aria non generano corrente
La superficie permeabile è ricoperta da una pellicola in alluminio/plastica/carta adesiva, per lo stoccaggio




ciao

_________________
PaP - VaV


Ultima modifica effettuata da Oja il Mer 28 Mgg, 2008 7:44 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oja
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 869

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la dimensione, considera eventualmente la molla di una penna a scatto, opportunamente dimensionata

Oppure passi ad altra soluzione, ci sono anche degli adattatori, che trasformano il voltaggio da 1,5 a 1,35:

http://www.criscam.com/products_services/mercury_battery_adapters/

http://www.buhla.de/Foto/eQuecksilber.html

ciao

_________________
PaP - VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono strumenti che si adeguano elettronicamente al voltaggio (i più moderni) altri invece che usavano queste pile proprio per la loro capacità di dare la stessa tensione fino alla fine per poi schiattare di colpo. Io propenderei per l'adattatore o ancora meglio per una modifica dell'apparecchio; si tratta di aggiungere una piccola resistenza che abbassi la tensione di quel che serve per poi utilizzare pile comuni.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Ci sono strumenti che si adeguano elettronicamente al voltaggio (i più moderni) altri invece che usavano queste pile proprio per la loro capacità di dare la stessa tensione fino alla fine per poi schiattare di colpo. Io propenderei per l'adattatore o ancora meglio per una modifica dell'apparecchio; si tratta di aggiungere una piccola resistenza che abbassi la tensione di quel che serve per poi utilizzare pile comuni.

Paolo


Non basta una resistenza, ci vuole un piccolo circuito stabilizzatore che "simuli" la scarica costante delle vecchie pile al mercurio.
Il famoso adattatore MR-1 incorpora anche uno stabilizzatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si tratta di anticipare il calo con il cambio della pila. Comunque anche un circuito del genere non è un gran impegno per uno del mestiere.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La cosa buffa è che per le luci deboli è alimentato da una comunissima 9Volt.
Ma non potevano fare tutto con quella?

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Scalper
utente


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 359

MessaggioInviato: Gio 29 Mgg, 2008 9:56 pm    Oggetto: Re: Malato... Malato... Malato... e dò anche i numeri... 4.. Rispondi con citazione

ldani ha scritto:


bella quella Nagaoka Ok!

_________________
f/8 and be there? Mah f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure Prrrrrr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 03 Giu, 2008 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per adesso ho adattato una PX625 al mercurio che mi ha prestato Giorgio e funziona Ok!

Quando si scaricherà proverò altre soluzioni adesso farò qualche test per vedere l'affidabilità.

Ieri ritratto in GF Hp5+400@800 (in casa luce ambiente)



Scan-080602-0001_mod.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2060 volta(e)

Scan-080602-0001_mod.jpg



_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi