Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2008 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Eccolo......Zeiss_524_2_6x9_Mess_Ikonta_3_5_Novar
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2008 11:36 am Oggetto: |
|
|
la mia:
Zeiss Ikon Nettar con otturatore ''Thelma''.
Appartenuta a mio nonno e comprata credo intorno al 1937.
Avevo aperto un thread qualche tempo fa per cercare informazioni che poi dai e dai ho reperito qui http://www.davidrichert.com/Zeiss_Ikon_Netter.htm
Proprio l'altro ieri ho sviluppato il primo rullo e mi sono accorto, con mia grande sorpresa, che la macchina è perfettamente funzionante e possiede un'ottica assolutamente fantastica.
Gli scatti sono stati fatti tutti in casa e a tutta apertura tirando una Delta400 a 1600 ma la definizione dell'obiettivo (ed il suo bellissimo sfocato) ha qualcosa di magico ed ora la macchina attende di essere portata a spasso per lavorare ad aperture in cui dovrebbe dare il meglio.
Semmai qualche problema l'ho riscontrato con quel ''buffo'' dispositivo di puntamento che credo non sia un granchè ben allineato: diverse foto risultavano inquadrate più in alto di come avrei voluto.
In ogni caso la Thelma sì è guadagnata un posto d'onore nella mia borsa ''analogica''.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
69.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1475 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
59.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1475 volta(e) |

|
_________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2008 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Che bel b/n, e che c..o, 70 anni e guarda che roba
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 12:31 pm Oggetto: |
|
|
UP !
_________________ PaP - VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Ma guardate che sfocato!
Praticamente qua al mio circolo rivolese (TO) la gente si compra le giacche in funzione della misura delle tasche (misura-Nettar).
ciao claudiom
ps nel taschino il sekonic piccino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Sfocare il primo piano, è quasi sempre una cattiva idea (almeno per i miei gusti)
Delle due foto riportare, quella del bimbo mi sembra più interessante dell' altra del tavolo
Ok che era una prova, ma finisce lì
E' troppo caotica, le zone fuori fuoco sono eccessive
Non penso sia un problema di sfocato dell' ottica
E cmq, se lo sfocato accompagna dolcemente, dal soggetto a fuoco all' infinito
Quasi sempre avrai avrai uno sfocato anteriore più duro
Da tener presente in composizione... penso...
ciao
_________________ PaP - VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Ven 30 Mgg, 2008 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Ma questo genere di apparecchi, di solito, che obiettivo montano?
_________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 10:16 am Oggetto: |
|
|
Il Novar della Nettar, e l' Apotar dell' Isolette, sono obiettivi a 3 lenti
Da considerare, che non essendo particolarmente luminosi, la semplicità non è propriamente un difetto
Su schemi ottici così semplici, è possibile contare il numero delle lenti, semplicemente contando i riflessi
Posizioni l' obiettivo sotto una lampadina, e vedi quante volte viene riflessa
Da considerare che
Un solo elemento fornisce due riflessi
Un doppietto incollato, tre
ciao
_________________ PaP - VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Oja ha scritto: | Ok che era una prova, ma finisce lì
E' troppo caotica, le zone fuori fuoco sono eccessive
Non penso sia un problema di sfocato dell' ottica
|
nessuna pretesa per i fotogrammi di cui sopra Oja: erano buttati lì a casaccio giusto per vedere se la pellicola si impressionava...
di tutt'altra pasta invece è la mia galleria qui su 4U!
con ben'altri scatti da... cestinare!
_________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Sab 31 Mgg, 2008 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Nasht
Non era una critica
Avevo risposto ad Idani
E che le tue fossero dei test era ben evidente
...però son meglio di tante altre messe in galleria
ciao
_________________ PaP - VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exdanighost utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2007 Messaggi: 902 Località: Sangiano (VA)
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Oja ha scritto: | Il Novar della Nettar, e l' Apotar dell' Isolette, sono obiettivi a 3 lenti
Da considerare, che non essendo particolarmente luminosi, la semplicità non è propriamente un difetto
Su schemi ottici così semplici, è possibile contare il numero delle lenti, semplicemente contando i riflessi
Posizioni l' obiettivo sotto una lampadina, e vedi quante volte viene riflessa
Da considerare che
Un solo elemento fornisce due riflessi
Un doppietto incollato, tre
ciao |
Grazie, mediamente che lunghezza focale hanno? Anche paragonata ad una 35mm.
_________________ Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Un 75-80mm di una macchina formato 120 è paragonabile a un 45-50mm in formato 135...il rapporto fra le diagonali è circa 1,9
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|