Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2005 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Posterò foto in raw quando avrò l'ADSL. (spero presto) non volglio dare a mia moglie una scusa per rimanere vedova.
Ciao
Tra l'altro poi quel particolare file non lo posso mandare proprio a nessuno. Avrei bisogno del permesso delle persone ritratte e non credo proprio me lo concedano......
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2005 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Caro Malox, anche se Mariolino e Renpasa sembrano contraddirsi, stanno parlando di due parametri diversi. Mariolino dice giusto quando afferma che Converter LE impasta i pixel. Questa è una sua caratteristica, l'ho studiato un po' e tutto sommato ho capito cos'hanno fatto. L'hanno fatto per accontentare più palati possibili. Hanno creato un programma per eliminare la grana dei sensori. Come abbiamo già dibattuto, i nostri sensori non patiscono il rumore ma la grana. La grana da fastidio nel monitor ma non nella stampa. Purtroppo l' 75% degli utenti stampa due volte l'anno. La maggior parte guarda nel monitor. Questo Converter, fa sparire la grana a discapito di un po' di dettaglio. Però converte a 12Mp, se si effettua una riduzione a 6, io ho individuato in 4,5Mp l'ottimo, abbiamo delle immagini molto buone.
Renpasa dice giusto sul discorso del Tiff. In effetti non c'è paragone tra il tiff ottenuto dal raw e il Jpeg ottenuto direttamente dalla macchina, per me c'è una differenza sostanziale.
Morale: se Fuji non può rilasciare un aggiornamento per la macchina, non me ne frega tanto, mi accontenterei di un nuovo Converter con le 'palle' Comunque, questo converter, è gradevole se poi si riducono i fotogrammi. Colori drogati, piacevoli, ben elaborati e se l'immagine viene stampata, nulla da dire. ...insomma Fuji sembra farci tribulare, ma dove deve... non è mai mancante
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 969 volta(e) |

|
Descrizione: |
Ecco il paragone con il Converter Raf LE di Fuji. |
|
Dimensione: |
89.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 969 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da ocio il Mar 05 Apr, 2005 11:29 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stewk nuovo utente
Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 17 Località: Alessandria
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2005 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Vorrei postare 3 ritagli di una immagine raw scattata con fuji f810 e convertita poi in jpg tramite camera raw, s7 raw e il fuji converter le. I preview degli scatti mostravano già da subito una discreta sottoesposizione. Non ho voluto comunque variare niente durante la conversione, quindi ogni immagine viene fuori con impostati i parametri di default.
Tra le immagine così venute fuori ho preferito subito istintivamente quella del camera raw soprattutto per il livello di dettaglio. Purtroppo a fronte di ciò ho notato una specie di disturbo di fondo dell'immagine che gli altri 2 convertitori mostrano in minor misura. Per quanto riguarda S7 raw, mi ha prodotto una immagine che pare meno dettagliata e più sfumata rispetto al camera raw e al converter LE. Quest'ultimo mi sembra che si sia comportato abbastanza bene producendo risultati che almeno al mio occhio non sembrano poi così male, anzi. A voi l'ardua sentenza.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 973 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
43.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 973 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
52.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 973 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2005 8:53 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, ieri sera ho fatto un'esperimento...
Ho convertito una serie di scatti "familiari" prima con S7RAW (più o meno usando i parametri di Ocio e RawCompany) e poi con LE della fuji dopodichè ho posto le foto alla visione dei miei cari...
HANNO PREFERITO TUTTI LE FOTO CONVERTITE CON IL CONFERTER DELLA FUJI!!!
Cmq, giusto per rendere l'idea e non aggiungere altre foto utilizzo le foto di Ocio...
Secondo voi, ma soprattutto secondo Ocio, qual'è la migliore, ma soprattutto la + reale a livello di colori?
Ciao...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 961 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 961 volta(e) |

|
_________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2005 9:22 am Oggetto: |
|
|
Stewk ha scritto: | Vorrei postare 3 ritagli di una immagine raw scattata con fuji f810 e convertita poi in jpg tramite camera raw, s7 raw e il fuji converter le. I preview degli scatti mostravano già da subito una discreta sottoesposizione. Non ho voluto comunque variare niente durante la conversione, quindi ogni immagine viene fuori con impostati i parametri di default.
Tra le immagine così venute fuori ho preferito subito istintivamente quella del camera raw soprattutto per il livello di dettaglio. Purtroppo a fronte di ciò ho notato una specie di disturbo di fondo dell'immagine che gli altri 2 convertitori mostrano in minor misura. Per quanto riguarda S7 raw, mi ha prodotto una immagine che pare meno dettagliata e più sfumata rispetto al camera raw e al converter LE. Quest'ultimo mi sembra che si sia comportato abbastanza bene producendo risultati che almeno al mio occhio non sembrano poi così male, anzi. A voi l'ardua sentenza.  |
mai visto un risultato del genere!!!
secondo me s7raw l'hai impostato in maniera del tutto automatica!!!
senza nemmeno considerare la variazione di dettaglio che risulta fondamentale sul risultato finale- l'immagine la vedo molto soft e la peggiore da quando conosco s7raw (praticamente da quando è uscito)!!!
secondo me dovrestiprenderci un pochino di confidenza in più!!! senza offesa!
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sun utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 605 Località: Torino
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2005 9:33 am Oggetto: |
|
|
Permettetemi di fare un appunto, anche per aiutare chi come me sta cercando di capire :
almeno per quanto mi riguarda mi sembra che la prova fatta da Stewk sia molto "illuminante", poichè ha posto uno accatto all'altro e visualizzabile in un'unica videata (senza dover spostarsi con il cursore) tutti e tre i casi con gli altrettanti convertitori, anche se a detta di maloxplay non completamente corretta
AZZARDO UNA PROPOSTA
perchè qualcuno che sa "usare fino in fondo" questi programmi non si fa spedire il particolare da Stewk e dopo aver ottenuto il risultato desiderato non lo propone nel sito con accanto le impostazioni (e magari spiegando perchè certe scelti di parametri diversi dallo standard) dei vari convertitori?
Credo che se si lavora su un unico originale si possa capire meglio le differenze ottenute e, in più, se gli esempi sono visibili in un'unica pagina si posso a colpo d'occhio notare le differenze (naturalmente questo è un mio personale parere).
Ciao
Elio
_________________ Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2005 9:49 am Oggetto: |
|
|
mariolino320 ha scritto: |
Secondo voi, ma soprattutto secondo Ocio, qual'è la migliore, ma soprattutto la + reale a livello di colori?
Ciao...  |
Quella più reale è sicuramente la 3. La più bella per gli occhi è l'altra
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2005 9:54 am Oggetto: |
|
|
Sun ha scritto: |
.....
Credo che se si lavora su un unico originale si possa capire meglio le differenze ottenute e, in più, se gli esempi sono visibili in un'unica pagina si posso a colpo d'occhio notare le differenze (naturalmente questo è un mio personale parere).
Ciao
Elio |
Ciao Elio, penso anch'io la stessa cosa! Hai visto le due foto di Ocio che ho riportato più su? Secondo te qual'è la migliore?
Non riporto con che programma è stata eseguita la conversione (fatta da Ocio...) proprio per non "influensare" l'osservazione .... (anche se si capisce subito...)
Ciao a tutti
_________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stewk nuovo utente
Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 17 Località: Alessandria
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2005 9:58 am Oggetto: |
|
|
Non sono per niente offeso. . Ho infatti dichiarato apertamente nel mio messaggio (forse non mi sono spiegato bene) che non ho apportato volutamente alcuna correzione durante la conversione RAW. E sono perfettamente d'accordo con te che effettuando delle opportune regolazioni si possono ottenere risultati senza dubbio migliori con S7 RAW. D'altra parte come potrei non essere d'accordo dopo aver visto alcune delle vostre prove? Il mio era solo un test nudo e crudo per vedere i risultati prodotti in automatico indipendentemente dalla capacità dell'operatore (nel mio caso scarsa lo ammetto ). Vedrò comunque di darmi da fare con i parametri per verificare quanto posso fare di meglio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2005 10:01 am Oggetto: |
|
|
Sun ha scritto: |
AZZARDO UNA PROPOSTA
perchè qualcuno che sa "usare fino in fondo" questi programmi non si fa spedire il particolare da Stewk e dopo aver ottenuto il risultato desiderato non lo propone nel sito con accanto le impostazioni (e magari spiegando perchè certe scelti di parametri diversi dallo standard) dei vari convertitori?
|
Il tempo a disposizione è sempre poco e prendersi l'impegno di verificare le foto di altri può non essere simpatico. Si fa prima con una propria foto e con convertitori diversi. Appena ho tempo, lo farò. Quello che è fondamentale è capire come lavorano programmi diversi.
Maloxplay ha ragione, anche se dovrebbe fare un corso di 'buone maniere'
Il converter Fuji non permette di manipolare parametri, per cui fornisce un'immagine già al top delle sue possibilità.
s7raw e camera raw, sono programmi predisposti alla manipolazione esperta.
Di defalut non offrono altro che un settaggio memorizzato dal programmatore, ma non ha nessuna 'valenza'. NON è il migliore è solo uno per farci vedere la foto, siamo poi noi a trarre le conclusioni con lo strumento. s7raw converte i raw di varie macchine, per cui bisogna tener conto delle differenze e il default non può che essere il minimo sufficiente.
Questa è la differenza che inganna.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2005 10:02 am Oggetto: |
|
|
Sun ha scritto: | perchè qualcuno che sa "usare fino in fondo" questi programmi non si fa spedire il particolare da Stewk e dopo aver ottenuto il risultato desiderato non lo propone nel sito con accanto le impostazioni (e magari spiegando perchè certe scelti di parametri diversi dallo standard) dei vari convertitori? |
OTTIMA PROPOSTA...
ma prima vorrei proporre una prova x Stewk:
-prendi la solita immagine che hai porposto
-aprila con s7raw ed utilizza le seguenti impostazioni:
gamma: 2.2
Color profile: FinepixRGB
Sharpnes: High
(per prima prova bastano queste impostazioni)
e commenta il risultato e soprattutto se ti soddisfa!!!
VORREI RICORDARE CHE ALLA FINE DI QUESTI ESEMPI E DIBATTITI - LE IMMAGINE LE SCEGLIE IL FOTOGRAFO E NON UNA "LEGGE GENERALE DELLA FOTOGRAFIA" (CHE DICE COME DEVE ESSERE UNA FOTO PER ESSERE GIUSTA), CHE NON E' MAI ESISTITA E MAI ESISTERA' perchè per ogni occhio esiste la sua perfezione - e secondo me è quella che conta!!!
_________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2005 10:18 am Oggetto: |
|
|
Ocio, hai un MP
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sun utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 605 Località: Torino
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2005 10:20 am Oggetto: |
|
|
mariolino320 ha scritto: | Sun ha scritto: |
.....
Credo che se si lavora su un unico originale si possa capire meglio le differenze ottenute e, in più, se gli esempi sono visibili in un'unica pagina si posso a colpo d'occhio notare le differenze (naturalmente questo è un mio personale parere).
Ciao
Elio |
Ciao Elio, penso anch'io la stessa cosa! Hai visto le due foto di Ocio che ho riportato più su? Secondo te qual'è la migliore?
Non riporto con che programma è stata eseguita la conversione (fatta da Ocio...) proprio per non "influensare" l'osservazione .... (anche se si capisce subito...)
Ciao a tutti  |
Se guardo il colore del fiore e la luminosità, mi verrebbe voglia di rispondere che dipende dal colore del fiore (più o meno rosso o violaceo) e dall'incidenza del sole ... se dovessi guardare i particolari (la definizione), tenendo presente che ho un LCD come monitor, direi che la foto 4 è "meno impastata", "meno soft" (spero di essermi spiegato).
Ocio ha scritto: | Sun ha scritto: |
AZZARDO UNA PROPOSTA
perchè qualcuno che sa "usare fino in fondo" questi programmi non si fa spedire il particolare da Stewk e dopo aver ottenuto il risultato desiderato non lo propone nel sito con accanto le impostazioni (e magari spiegando perchè certe scelti di parametri diversi dallo standard) dei vari convertitori?
|
Il tempo a disposizione è sempre poco e prendersi l'impegno di verificare le foto di altri può non essere simpatico. Si fa prima con una propria foto e con convertitori diversi. Appena ho tempo, lo farò. Quello che è fondamentale è capire come lavorano programmi diversi.
|
Posso capire che manipolare/lavorare su una foto di altri potrebbe sembrere non molto carino ... ma era per avere un unico e identico punto di partenza per poi seguire strade diverse con mezzi diversi, vedendo infine a che "meta" si arrivava ...
Ciao
Elio
_________________ Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2005 10:29 am Oggetto: |
|
|
Renpasa, non vedo alcun MP CIAO (poi cancello questo messaggio)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2005 10:32 am Oggetto: |
|
|
Sun ha scritto: | Se guardo il colore del fiore e la luminosità, mi verrebbe voglia di rispondere che dipende dal colore del fiore (più o meno rosso o violaceo) e dall'incidenza del sole ... se dovessi guardare i particolari (la definizione), tenendo presente che ho un LCD come monitor, direi che la foto 4 è "meno impastata", "meno soft" (spero di essermi spiegato).
Ciao
Elio |
Ocio ha scritto: | Quella più reale è sicuramente la 3. La più bella per gli occhi è l'altra |
Bene, Ocio sostiene che la prima è quella REALE come colori anche se ho dei dubbi in quanto ho scattato anche io una foto ad un fiore di "Surfinia" tempo fa (spero che si scriva così) ma convertendo con S7RAW mi veniva fuori il fiore di colore rosso e non viola/fuxia come è realmente...
Cmq Elio (sun) ha scelto quella convertita con il converter Fuji...
Ciao, mariolino320
p.s.: Spero di avere un po' di tempo stasera per postare anche il mio fiore,....
_________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2005 10:49 am Oggetto: |
|
|
Con la surfinia vanno in crisi anche le pellicole!!! E' uno dei fiori che fa più arrabbiare In questo caso, quel fiore è nel mio giordino, lo vedo. Come soprattutto vedo il verde della pianta. Guardando le due foto, quella che più si avvicina è quella che ho scelto.
Però, ripeto, la surfinia è proprio un fiore balordo. Basta cambiare tipo di luce che tutto si sposta. I tre colori base, non riescono a riprodurre questo tipico viola.
Dovremmo cambiare esempio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stewk nuovo utente
Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 17 Località: Alessandria
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2005 12:20 pm Oggetto: |
|
|
maloxplay ha scritto: | Sun ha scritto: | perchè qualcuno che sa "usare fino in fondo" questi programmi non si fa spedire il particolare da Stewk e dopo aver ottenuto il risultato desiderato non lo propone nel sito con accanto le impostazioni (e magari spiegando perchè certe scelti di parametri diversi dallo standard) dei vari convertitori? |
OTTIMA PROPOSTA...
ma prima vorrei proporre una prova x Stewk:
-prendi la solita immagine che hai porposto
-aprila con s7raw ed utilizza le seguenti impostazioni:
gamma: 2.2
Color profile: FinepixRGB
Sharpnes: High
(per prima prova bastano queste impostazioni)
e commenta il risultato e soprattutto se ti soddisfa!!!
|
Ho rifatto la conversione con i parametri consigliati da MALOX. Beh che dire? L'immagine è certamente migliorata. Mi rimane però inferiore come nitidezza alle altre. Ci lavorerò su.
La proposta di Sun mi sembra interessante. Se qualcuno fosse interessato a fare sperimentazione personale su un raf prodotto dalla fuji f810 mi rendo disponibile ad inviarlo. Tuttavia preferisco farlo con un'altra immagine, magari esposta meglio e più rappresentativa.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
43.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 993 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
50.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 993 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2005 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Questa surfinja è identica all'esempio precedente, cambia la condizione di luce (qui in ombra). Medesima giornata del precedente. Abbiamo altre tonalità, fiore assai difficile. Ricordo che con le diapositive era un dramma.
Per quanto concerne il Converter di Fuji, tutto sommato non è per niente male. Tende a far sparire la grana e per questo motivo impasta un po'.
Tuttavia ha dei colori molto belli, un particolare microcontrasto che eleva la sensazione di nitidezza. Come dice Mario, corregge in automatico la distorsione dell'ottica ed essendo creato da Fuji, è tarato al meglio su i propri sensori. Scattare sempre in raw e poi fare la conversione a casa con questo programma è comodo. Lui converte in tiff, poi noi scegliamo il livello di Jpeg.
Abbiamo così immagini molto piacevoli.
Mi piacerebbe se Fuji rilasciasse un aggiornamento che mi permetta di non impastare la grana. Tanto in stampa non si vede.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
52.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 986 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 986 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2005 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Ultimo esempio, perdonate l'insistenza, ... poi torno al lavoro
Anche la surfinia blu ... è tosta da far rendere.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
60.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 982 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
62.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 982 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2005 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Scusami se insisto Ocio, ma se ho ben capito le due foto di esempio che hai postato le hai convertite entrambe con S7RAW, cambiando solo i parametri SELECTIVE COLOR, giusto? (NATURAL & DRUG)
Perchè non ne posti una terza versione per mostrare le differenze che si hanno con il fuji converter LE ?
Cmq, per quanto riguarda la surfinia ho notato, E' TOSTA!!!
Però queste differenze le noto anche su altre foto, ora non sono a casa e non posso postare esempi.... ma se mi capita stasera posto qualcosa!
Ciao e a presto, mariolino320
_________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|