photo4u.it


Sono pronto...
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
StefanoR
utente


Iscritto: 17 Giu 2005
Messaggi: 407

MessaggioInviato: Dom 02 Mar, 2008 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione Marco Smile

non sono daccordo sulla pacifiche superiori possibilità nel fotografare del reflex 35mm

a me sembra che ogni formato abbia le sue qualità peculiari, ognuno sceglie quelle che gli interessano di più ...

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 02 Mar, 2008 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oja ha scritto:
Alessandro Frione ha scritto:
Mai usate a telemetro, ho qualche reticenza per via della visione dell'inquadratura e dell'impossibilità di valutare lo sfocato ma non so, dato le differenze d'uso rispetto al 35mm, se siano parametri fondamentali.

Chissà cosa pensava HCB in proposito... mhà?
Del resto, non è che adesso si vedano fotografie migliori delle sue



Un suggerimento
Prova ad utilizzare (anche in prestito) una 6x6 folding a mirino galileiano, con la messa a fuoco su scala metrica, degli anni '50
Niente telemetro, niente reflex
Se la compri, con 20-30 euro passa la paura
Costano parecchio meno delle sorelle dotate di telemetro
Zeiss e Agfa hanno un' ottica valida
Avrai delle sorprese
Non solo in termini di immagine, anche come processi mentali

Ciao

Smile



Mi fanno sorridere le tue argomentazioni (di cui ti ringrazio) perchè sono le stesse che uso con i maniaci tecnofobici super mega pixeliani.... Very Happy
Hai perfettamente ragione, credo sia una questione di pigrizia mentale.
Però proprio oggi, spronato anche dalle tue parole, ho imbracciato la biottica e scattato tre rulli 120 che ho appena finito di sviluppare. Stanno sotto l'acqua di lavaggio in questo momento. Vedremo i risultati.
Per ciò che riguarda il cimentarsi con apparecchi folding ci ho pensato parecchie volte e ne avrei facilmente possibilità. Un amico ha un vero e proprio museo, decine e decine di apparecchi dal 110 al grandissimo formato (24x36) e non avrebbe difficoltà a permettermi di usarle. Credo che prima o poi lo farò.

Ciao

Ale

Ale

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 03 Mar, 2008 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono contento della mam7, ma non è una rolleiflex planar, come più volte chiaccherato qui.
So che certi passaggi di alberi e foglie nella nebbia non li posso avere, ma posso cambiare obiettivo e dispongo di una resa crudele dei muri colpiti di sbieco dal sole, che non ho neanche con SWC.

E' pacifico che il massimo delle possibilità lo si ha con un grosso banco ottico, naturalmente... Smile

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
StefanoR
utente


Iscritto: 17 Giu 2005
Messaggi: 407

MessaggioInviato: Lun 03 Mar, 2008 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

> E' pacifico che il massimo delle possibilità lo si ha con un grosso banco ottico, naturalmente...

bè ovvio Smile

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 03 Mar, 2008 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
La Pentax pesa 1,8Kg la Mamiya 0,4Kg (entrambe solo corpo). La Pentax ha uno specchio 6x7 che penso generi non poche vibrazioni e il tempo di sicurezza per scatti a mano libera penso si accorci notevolmente.

Vedere la PDC forse è un falso problema infatti secondo me appena chiudi un po' il diaframma nel mirino fa notte.

Per me più importanti, nella visione reflex, la resa della lunghezza focale (compressione dei piani con i tele e viceversa con i grandangoli), il campo inquadrato preciso.

Questi aspetti però, per come fotografo, non li ritengo fondamentali sul MF mentre mi sembrano più importanti sul 35mm (ad. es. sul MF non ho ottiche estreme quindi compressione dei piani su un 100 equivalente non è inimmaginabile).

Se dovessi scegliere io andrei su Mam.

Daniele.


Daniele non pesa così poco la Mamiya 7. Penso almeno 1 kg. senza ottica.
Penso anche io che sia la scelta migliore.
E' una Leica M7 gigante.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 03 Mar, 2008 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
La Mamiya 67 l'ho tenuta in mano, un corredino formato da 65 e dal 150.
Sembra di avere tra le mani una grossa reflex 35mm, ma più leggera, e dire che è niente meno che una 6x7.
Lo scatto è da biottica, niente saracinesche e rinculi come capita a volte nelle SLR MF.
Una 6x7 da portare a spasso con disinvoltura e da usare a mano libera con altrettanta disinvoltura, caso forse più unico che raro.


Tomash se scrivi Mamiya 67 puoi confondere le idee. Io se sento 67 penso alle RB/RZ, bisonti tutt'altro che maneggevoli rispetto alla Mamiya 7.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 03 Mar, 2008 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Sono contento della mam7, ma non è una rolleiflex planar, come più volte chiaccherato qui.
So che certi passaggi di alberi e foglie nella nebbia non li posso avere, ma posso cambiare obiettivo e dispongo di una resa crudele dei muri colpiti di sbieco dal sole, che non ho neanche con SWC.

E' pacifico che il massimo delle possibilità lo si ha con un grosso banco ottico, naturalmente... Smile

ciao claudiom


Crudele. Molto interessante Claudio.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 03 Mar, 2008 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A giudicare dalle tue foto credo che la scelta più appropiata sia la mamya, è una macchina estremamente comoda e compatta da portare in giro, la resa credo sia superiore forse anche alla Hassy o simili, questo proprio per la mancanza di specchio che rende possibile tenere la lente molto più vicina al piano pellicola eliminando molti problemi di ottica. Silenziosa e precisa. La pentax non l'ho mai vista dal vivo, ma non credo sia così gestibile per street o simili!
_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2008 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roger ha scritto:
[Daniele non pesa così poco la Mamiya 7. Penso almeno 1 kg. senza ottica.
Penso anche io che sia la scelta migliore.
E' una Leica M7 gigante.
Smile

Sì, pesa circa 1,2 kg con il 65. Pesa quanto una reflex, dunque, e ha dimensioni analoghe ma nelle mani sembra pesante come un mattoncino. Maneggevolissima.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2008 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nico ma la stai usando?
Posta qualche foto.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2008 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, è ferma da qualche mese, con tutto il resto dell'attrezzatura... Triste
Ma fra breve riprende... Mandrillo

Ho solo scatti di prova, assolutamente niente di che, fatti con la Tri-x e la FP4... Comunque... (nell'ordine, FP4, Trix, FP4)






_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2008 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il reportage che ho in firma è fatto tutto su mam7 e trix 320... un'accoppiata bellissima a mio parere (anche perchè c'è il formato 220!)
_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2008 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La superiorità che intendevo non è sicuramente sul risultato, ma sulla possibilità di spaziare in tutti i settori. E' dura fare street con un banco ottico 13X18, mentre è ovvio che un paesaggio viene ocon una qualità nettamente superiore
_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2008 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualcuno poi mi racconta, con parole sue, cosa sarebbe questa qualità, sempre legata all'attrezzatura e non alla coerenza formale.

Siete, interdum, stancanti.

Smile ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
StefanoR
utente


Iscritto: 17 Giu 2005
Messaggi: 407

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2008 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

> La superiorità che intendevo ...

Quindi non esiste una superiorità ma solo dei diversi campi di utilizzo ... ammesso e non concesso che questi campi siano codificati, come dice Claudio, da un assunto teorico che prefissa migliori risultati tecnici e non da personali scelte espressive.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2008 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Va bè....mi avete convinto, compro la Mamiya.
Qualcuno conosce le differenze tra 7 e 7II ?
Vale la pena di prendere l'ultima versione o no?

Ciao

Ale

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2008 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Basta che non fai macro... Very Happy
_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2008 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non sbaglio la II ha piccole modifiche esterne, tipo l'attacco per la tracolla che permette anche l'allaccio orizzontale tipo reflex e poco altro, se non sbaglio si può andare tranquillamente sulla prima verisone, io ho la prima!
Vedrai che non te ne pentirai! Mandrillo

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2008 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giaco ha scritto:
Vedrai che non te ne pentirai! Mandrillo

Concordo. Purché tu, Alessandro, non voglia usare anche i tele -la Mamiya è una telemetro, con tutto quel che comporta...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 11 Mar, 2008 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tele e medioformato, soprattutto 6x7, non vanno mai molto d'accordo.
Se da un lato la Mamiya 7 ha i tipici limiti di una macchina a telemetro dall'altro le reflex con i loro grandi specchi mobili hanno altri inconvenienti.
Poi c'è da aggiungere che le ottiche tele per medioformato non sono mai molto luminose, un 150 di norma è f4 quando nel 35mm di solito un 85 è f2, crescendo con la lunghezza focale diventano ancor meno luminosi e spesso mastodontici, già un 250f5,6 (poco più che un 135 su 35mm) comincia ad essere ingestibile soprattutto a mano libera per non parlare di un 300-350.

Per l'uso dei tele con il medioformato il miglior compromesso è il 4,5x6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi