Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Va bè...per i pigroni, posto altre foto del breve e fuggevole incontro con il 21mm del buon Carlo: la focale che risulterebbe sul 4/3 sarebbe perfetta per me, visto che ero abituato (bene) con il piccolo 40mm f:2 Zuiko Om (con le mie amate Olympus a pellicola).
Speriamo che il reparto Zuiko non perda questa tradizione....
Bando alle ciance....altre foto, per lo più a tutta apertura od al massimo chiuso ad f:2,8, per quel che mi ricordo....
l' ottca regge bene anche nella distanza minima di messa a fuoco, perchè dotata di una lente floating....
bella lente...usata su una Eos full-frame darebbe maggiori soddisfazioni.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Allora che ve ne pare del miglior 21 al mondo (magari dopo il Distagon)?  _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 2:53 pm Oggetto: |
|
|
questa magari è la seconda al mondo...e scusate se è poco..il 18 3,5 invece è il migliore...povera om-1 se mi sente... _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 3:17 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | questa magari è la seconda al mondo...e scusate se è poco..il 18 3,5 invece è il migliore...povera om-1 se mi sente... |
Ormai l'hai ripudiata l'OM1......
Ma visto che foto su digitale 4/3....pensa su FF....  _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 20 Dic, 2007 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Il mio 18mm Zuiko Om l' ho venduto da tempo....ormai.
Ma non aveva senso sul 4/3 e non volevo avere tentazioni nell' investire sul full-frame.
Mi tocca vendere altri Zuiko Om...ne ho ancora troppi.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Ven 21 Dic, 2007 2:23 am Oggetto: |
|
|
Ho il 65-200mm f:4, ma ho da poco venduto il mio 50-200mm.
Nello sport uno zoom diventa indispensabile o quasi e visto che raramente fotografo questo genere, per adesso mi arrangio con il Zuiko Om (che è anche sensibilmente meno pesante, ma ovviamente meno luminoso.
ps....non ha la qualità del Zuiko dedicato al 4/3, ma per adesso è solo un sostituto, spero momentaneo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2008 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Arrivato oggi il 50mm 1.4 con (matr. 1152140 ) dopo un enorme sbattimento per le spedizioni ('sti francesi...)
Lenti in buone condizioni, solo un puntino di polvere interno
Me l'aspettavo più piccolo rispetto al fratellino 1.8...ma ci farò l'abitudine; spero di aggiungere presto qualche scatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 3:25 am Oggetto: |
|
|
Difficile che un' ottica più luminosa possa essere più piccola.
Il reparto Zuiko Om faceva davvero miracoli, rispetto alla concorrenza, ma contro se stessa...è impossibile.  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 9:13 am Oggetto: |
|
|
Eh vabbè ma sai com'è...non si è mai contenti
Comunque mi sono espresso male: confrontato all'1.8 l'1.4 è bello cicciotto, lo sapevo che era piu' grande ma non mi aspettavo lo fosse in questa misura...poca roba comunque rispetto alla concorrenza, su questo non ci piove. Non vedo l'ora di provarlo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 10:00 am Oggetto: |
|
|
Vedrai che foto.....
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 12:32 pm Oggetto: |
|
|
notchosen ha scritto: | Eh vabbè ma sai com'è...non si è mai contenti
Comunque mi sono espresso male: confrontato all'1.8 l'1.4 è bello cicciotto,  |
solo un po' più lungo e con la lente frontale più ampia (ma sempre con passo filtri 49) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2008 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Infatti righello alla mano...vabbè impressioni sbagliate
Comunque l'ho provato oggi e ho avuto un pò di rogne: cambiando diaframma la lancetta dell'esposimetro restava ferma su un certo valore di tempo, anche se la macchina pareva scattare (in priorità diaframmi) al giusto tempo (ho provato a fare 3 scatti al medesimo soggetto a f/1.4, f5.6 e f16, e si sentiva lo specchio restare aperto di più nell'ultimo caso)
Poi verso la fine sembra si sia sistemata, ma qualche volta la lancetta è comunque ferma...la macchina comunque aveva già avuto un problema simile, magari la porto a revisionare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Om2n
Cmq oggi va da Dio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Un pò lunatica la tua fotocamera......
Che sia meteoropatica?  _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Sab 19 Gen, 2008 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Eh sai com'è...l'età  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Dom 20 Gen, 2008 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Strano: dovrebbe cambiare il valore dell' esposizione.
Scattando, essendo una delle rare fotocamere che misura l' esposizione "durante" la posa (vi è una cellula che legge la luce riflessa della pellicola), il tempo di scatto si "adegua"...in diretta, diciamo così.  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2008 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Penso che il tutto sia collegato al fatto che la tengo sempre accesa quando esco a scattare (e delle volte la dimentico accesa anche quando la tengo nel SUO cassetto ) e dopo un pò la lancetta svalvola
Comunque stasera sviluppo il rullino, in serata o domani metto qualcosa
EDIT: Il primo è stato fatto giusto per apprezzare lo sfocato a f/1.4, gli altri fanno parte di questo reportage
Che dire...felice  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Loukas utente
Iscritto: 14 Mar 2009 Messaggi: 54
|
Inviato: Dom 19 Set, 2010 3:59 pm Oggetto: |
|
|
fabione ha scritto: | Io li uso sempre.....oggi ho trovato un 100/2.8 con paraluce che diceva "dai portami a casa che qui mi sento solo"...non ho resistito a tale supplica di un piccoletto abbandonato e ora è stato tutto ripulito e sembra rinato....
Vabbè, dico la mia. Il 50/1.4 è davvero un oggetto non capito....meglio cosi. Ne ho avuti due e tutti sono ottimi. Se la matricola è sopra al Milione è ancora meglio..
Il 35/2 fà parte del mio corredo da un pezzo....sulla 5D ho fatto lcuni confonti con il 35/2 Leica R.....inutile dire che mi sono tenuto lo Zuiko.
Confrontato anche con la pellicola in condizioni simili, fatte le stampe presso un laboratorio professionale che stampa direttamente da ingranditore e tutti, dico tutti, preferivano le stampe con lo Zuiko....
Il 135/2.8 è davvero simpaticissimo, un grande piccoletto. Anche in questo caso il confronto con il 135/2.8 Leica R non ha decretato un vincitore......ma lo Zuiko costa meno e soprattutto pesa meno.
Un gioiello di cui dovresti completare il tuo corredino è il 24/2.8.....regge il confronto con il 24/1.4 di Canon, tranne che per la luminosità, ma non ha nulla di meno. Anzi....considerando che pesa quasi niente e si mette nella tasca dei Jeans, il paragone è inclemente con il Canon.....prezzo a parte. Gli altri 24 degni di competere, credo che si riducano al 24/2.8 asferico di leica M.
Fabio |
Salve, forse ho trovato uno zuiko om 24mm f2.8 usato sui 100€ l'obiettivo è compreso di paraluce, come prezzo è buono ? lo userei su canon 450d per foto di paesaggio e architettura (anche se forse risulterebbe lunghetto diventando un 38.4mm su aps)
a casa ho una om10 con 50mm f1.8 che non ho mai montato sulla canon, mi consigliate l'anello con il chip di conferma a fuoco oppure quello senza ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|