photo4u.it


canon d20 contro sigma sd 10
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Ven 04 Mar, 2005 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 04 Mar, 2005 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

HIPPO ha scritto:
[beh Izutsu...con tutto il rispetto...ma che conclusione è? Mah


anch'io ho usato una D70 ed una 20d e "tanto mi basta" per affermare che è meglio una D2H?????? Alla faccia del sillogismo Mah


edit

Addirittura ho parlato oggi con un noto giornalista di una altrettanto nota rivista di settore che ha comprato una Sigma da affiancare alla sua fuji perchè per certi lavori in studio è semplicemente migliore... esattamente quello che continuo ad affermare dall'inizio...


Ultima modifica effettuata da Izutsu il Ven 04 Mar, 2005 9:55 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 04 Mar, 2005 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

HIPPO ha scritto:


non mi sembra di aver offeso nessuno sinceramente....
mi sembra solo che si ci sia soffermato troppo a cercare superiorità su dettagli minimi peraltro affermando di non aver mai utilizzato le macchine in questione...


Non si tratta di dettagli minimi ma di cose evidenti per chi usa la macchina in certi ambiti.

Ovvio che per le foto della domenica anche una D30 fa il suo porco lavoro...

Citazione:
o pensi che mi sbaglio? Aver usato la Sd9 e per qualche mese la 20d non mi sembra possa voler dire avere cognizione di causa sulla Sd10 e la sua superiorità d'immagine sulla 20d Wink

C'è qualcuno che le ha utilizzate entrambe abbastanza a lungo da poter dire di aver compreso a pieno come poterle sfruttarle al 100%???? NON MI SEMBRA (ma corregetemi se sbaglio).


Si, ti sbagli... non ci vogliono anni per capire le differenze tra due immagini e tra due macchine... secondo il tuo ragionamento, tutte le conclusioni dei vari siti e delle riviste sono FALSE perchè nessuno di loro può tenere una macchina per anni ma, solitamente, per 1-2-3 settimane... eppure mi pare che, ad esempio, dpreview sia universalmente noto per avere recensioni chiare e azzeccate... o mi sbaglio? Correggimi pure eh...

Citazione:
Personalmente mi sono limitato a difendere la 20d....visto che è stato detto:

"La sd10 è la migliore per stilllife, moda e ritratti; la Minolta per teatro ed interni; la Nikon per i suoi grandangolari; la 20d soffre di moirè Mah "

Non ti sembra faziosismo?


L'unico fazioso qui mi sembri tu... difendi la 20D perchè non ho detto che è la migliore macchina del mondo? E' fazioso dire che ci sono macchine superiori ma non è fazioso dire che Canon è superiore?
La SD10 è migliore negli still-life semplicemente per come è costruito il sensore, che ti vada a genio o meno... infatti è considerata la migliore macchina da studio nella sua categoria...
La Minolta ha l'antishake integrato nel corpo... grandangolari Canon con IS tu ne conosci? A me pare che l'unico sia il certo non eccelso 17-85, che è pure uno zoom buietto... sulla minolta ci puoi mettere un 20mm f2.8 stabilizzato... vuoi dirmi che per fotografia d'interni in luce ambiente Minolta non è avvantaggiata?
I grandangolari Nikon sono notoriamente superiori ai Canon... se non credi a me leggiti qualche test mtf, provali un po' di persona, chiedi un po' di pareri e solo dopo contestami.

Citazione:
D'altronde io odio quando si deve denigrare per forza una macchina, qualunque essa sia....


Quello che stai facendo tu... ma dico, hai letto i miei primi interventi? Non ho forse detto che per un uso generico la 20D è migliore della SD10? Io ho solo detto che in particolari ambiti la qualità delle immagini prodotte dal foveon è SUPERIORE a quelle delle reflex con sensore rgb... ed è innegabile...
Per te invece la miglior eè la 20D e qualsiasi critica si possa muovere sulla canon ti fa mettere sulla difensiva... aprite glio occhi, canon è ottima ma non è perfetta, come nessun'altra macchina può pretendere di essere perfetta... hanno tutte pregi e difetti, sta poi al fotografo scegliere quella che ha il maggior numero di pregi in relazione al tipo di fotogrfia che fa...

Se fai fotografia sportiva è palese che la 20D è la macchina per te... ma se fai fotografia in luce ambiente non è detto, probabilmente la Minolta è preferibile... idem se usi i grandangolari, probabilmente è preferibile Nikon per le sue ottiche (o Fuji, ovviamente), se fai foto in studio, dove stai a 100 iso e magari fotografi tessuti o soggetti simili, la SD10 può dire la sua... negare tutto ciò è fazioso, non il contrario...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 04 Mar, 2005 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa mike, ho letto ora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Ven 04 Mar, 2005 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izu, senza polemica, voglio solo risponderti perché mi sembra proprio che non ci siamo capiti.

In questo post non ho difeso grettamente la 20d nè denigrato alcuna fotocamera Surprised : non ho detto che la tua Minolta non aveva l'ottima caratteristica dello stabilizzatore interno o che non servisse....
non ho denigrato il foveon....
non ho aperto bocca sulla qualità dei grandangolari Nikon
(puoi anche rileggerti tutto il post se vuoi Wink )

Quello che mi ha infastidito un pò è stato sottolineare alcune caratteristiche ottime di ogni macchina per poi insistere su un presunto difetto della 20d (dico presunto perché nelle recensioni, le stesse che citi tu, non trova alcun riscontro....)
[quindi sarebbe più giusto dire che è un difetto tipico digitale di cui la tecnologia foveon non risente per la sua particolare struttura.....avendo piuttosto altre problematiche (vd. sensibilità)]...
...finendo così per dare una complessiva e generale idea di faziosità (contro Canon)...(senza riferimento ad alcuna frase in particolare Wink )

Per quanto riguarda le recensioni sulla Sd10 non mi sembra siano poi così univoche nella superiorità della macchina come sembri sostenere tu (vedi anche la recensione postata da Vic)....ma solo sulla superiorità del Progetto Foveon (e non anche sulla sua resa complessiva).
ed alle recensioni di professionisti ci credo.
Non ti ho smentito sulla maggior qualità del Foveon per lo stilllife (su cui puoi avere benissimo ragione) anche perché non avrei argomenti in proposito e non parlo a vanvera.

Il progetto Foveon lo reputo interessantissimo (l'avrò ripetuto mille volte) ma allo stato non è ancora pienamente evoluto ed ha dei limiti IMHO
Non penso esista la macchina superiore in assoluto....forse sei tu che senti molti parlare in questi termini e quindi inizi a vedere con diffidenza qualunque possessore di 20d.

In conclusione, tornando alla domanda del post ....tra Sd10 e 20d preferirei la 20d o, come ho detto all'inizio, anche la Minolta 7d o le Nikon; La Sigma non mi sembra agli stessi livelli come macchina....si ha il Foveon, ma ancora ha dei limiti questa tecnologia (ecco perché quelle conclusioni); fermo restando che produce ottime immagini anche la Sigma.

Spero che stavolta ci si possa finalmente capire e parlare con meno astio

Ciao Smile

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 05 Mar, 2005 7:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Be' almeno c'è da dire una cosa: le discussioni accanite non avvengono solo tra canonisti e nikonisti, a quanto pare Ops Ops Ops

Sinceramente, per tornare al quesito iniziale, io probabilmente, non avendo specifiche esigenze in particolare, prenderei una Canon, anche se avrei un po' di rammarico per non aver preso la Sigma e il Foveon.

Prenderei di corsa la Sigma se:

-1) si decidesse ad adottare una baionetta più diffusa;
-2) introducessse il salvataggio in JPG.
-3) costasse quanto una Canon.

Tra l'altro avere foto di 3MP definite quanto e più rispetto a foto da 6MP ha anche un vantaggio in termini di peso della foto e quindi trattamento più veloce al PC e maggior numero di foto immagazzinabili sulla scheda di memoria.

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 05 Mar, 2005 7:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hippo, io sono stato ben chiaro in tutte le mie affermazioni, riferendomi al filtro bayer e non ad una macchina in particolare... e sono stato pure chiaro nello specificare che nell'uso quotidiano la 20D è migliore... ho semplicemente sottolineato una qualità della SD10 che la rende superiore alle altre... a TUTTE le altre... così come ogni macchina ha una caratteristica di spicco che la rende, sotto quell'aspetto, migliore di tutte le altre... l'ideale sarebbe frullare insieme tutte le reflex per vedere di tirare fuori una SD20Pro7Ds... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 05 Mar, 2005 7:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
l'ideale sarebbe frullare insieme tutte le reflex per vedere di tirare fuori una SD20Pro7Ds... Very Happy


Si, ma dovrebbe costare anche quanto una 300D, sennò è inutile Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 05 Mar, 2005 7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, palese... come una 300D dopo l'uscita della 350D, ovvero un bel 500 euro Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 05 Mar, 2005 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ovviamente comprensivi di ottica kit... Mandrillo Mandrillo Mandrillo
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Sab 05 Mar, 2005 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, chiarito tutto (almeno così mi pare Ops ) mi chiedo:


a parte il foveon Ops avrebbe senso comprare Sigma visto le ottiche che monta?

Non che non siano buone...anzi, ma in questo modo ti precludi tutte le ottiche Canon, Nikon o Minolta che siano, visto che cmq la Sigma produce le stesse ottiche anche per questi costruttori.
Non è come dimezzarsi direttamente la possibilità di scelta del corredo?

Ecco anche perché IMHO una macchina Sigma mi deve garantire un bel pò di più per farmi propendere dalla sua parte (ovviamente solo in ottica di acquisto da parte mia Wink )

Che ne pensate?

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3922

MessaggioInviato: Sab 05 Mar, 2005 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Siccome sono un testone ho fatto una cosa che avevo già fatto quando stavo scegliendo la mia macchina fotografica: ho scaricato una valanga di file e li ho esaminati.
Devo ammettere che a 100ISO la Siigma è davvero ottima. Ho provato anche a 'sviluppare' i file a 6 e 12 Mpixel e il risultato è davvero interessante.
Ho riscontrato però due difetti che ne limitano il campo di utilizzo (ottenendo risultati eccellenti) veramente solo alle foto idi still-life con flash:
-già un'esposizione di 6 secondi provoca un rumore piuttosto elevato.
-quando si sviluppano le immagini ad una risoluzione maggiore sono visibili dei brutti artefatti sulle linee diagonali, che potrebbero limitarne l'utilizzo per grosse stampe (qui il condizionale è d'obbligo, non avendone mai fatte).

Insomma: mi sembra che la Sigma sia concettualmente simile alla Kodak 14n di qualche anno fa: potenzialità enormi ma decisamente acerba.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 06 Mar, 2005 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

HIPPO ha scritto:
a parte il foveon Ops avrebbe senso comprare Sigma visto le ottiche che monta?


E' esattamente uno dei motivi per i quali ho detto che sarebbe meglio aspettare una eventuale SD11... ad oggi la SD10 va bene... anzi, è ottima per certe applicazioni... per altre è limitata, vuoi per il rumore, vuoi per le ottiche...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3922

MessaggioInviato: Lun 07 Mar, 2005 1:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
a parte il foveon Ops avrebbe senso comprare Sigma visto le ottiche che monta?


Per la qualità direi di sì. Ci sono abbastanza lenti buone della Sigma da costruirsi un corredo di tutto rispetto. Per la scelta direi di no: con una Canon puoi scegliere tra 4\5 marche diverse (compresa Sigma). Inoltre con Nikon\Canon\Minolta\Pentax puoi sbizzarrirti nel campo dell'usato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Lun 07 Mar, 2005 1:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Citazione:
a parte il foveon Imbarazzato avrebbe senso comprare Sigma visto le ottiche che monta?


Per la qualità direi di sì. Ci sono abbastanza lenti buone della Sigma da costruirsi un corredo di tutto rispetto. Per la scelta direi di no: con una Canon puoi scegliere tra 4\5 marche diverse (compresa Sigma). Inoltre con Nikon\Canon\Minolta\Pentax puoi sbizzarrirti nel campo dell'usato.



E' proprio questo il punto: la scelta;
per quanto la qualità delle ottiche Sigma sia elevata non può competere in tutti i settori con tutte le ottiche originali dei vari costruttori....che poi come hai detto hanno anche un mercato dell'usato molto più cospicuo.

Considerando poi che la qualità delle digireflex ha raggiunto livelli elevatissimi ed è sempre più la scelta delle ottiche a fare la differenza....ecco ché, secondo me, una fotocamera Sigma parte mooooolto svantaggiata (...dovrebbe essere veramente migliore in tutto per poter spostare fasce di mercato così consolidate)


...mah...vedremo cosa s'inventerà
(IMHO è più facile che lo vende il Foveon Wink )

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3922

MessaggioInviato: Lun 07 Mar, 2005 1:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La scelta migliore è quella di Kodak: offrire la stssa macchina con diversi tipi di baionetta. Credo che per Sigma sia relativamente semplice da fare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabio5050
utente


Iscritto: 23 Feb 2005
Messaggi: 133
Località: Schio (VI)

MessaggioInviato: Lun 07 Mar, 2005 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uhhhhhhhhh! nn pensavo che i miei dubbi suscitssero tanto interesse, cmq mi scuso x le mie imprecisioni (risoluzione sensori e qualità ottiche) ho da imparare molto.
Penso però che mi orienterò verso una D350 che costa meno e a me va più che bene, non faccio il fotografo di moda e non devo fotografare le auto di F1 a 300 all'ora.
Ritengo però di aspettare qualche tempo per assucurarmi sulla bontà progettuale dell'ultima nata CANON.

Per il momento continurò a divertirmi con la mia S5500 che cmq mi va un po' stretta.

Su dai ragazzi nn litigate per così poco!!!

Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pag. 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi