photo4u.it


canon d20 contro sigma sd 10
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
stug
utente


Iscritto: 24 Dic 2004
Messaggi: 157
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 03 Mar, 2005 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me per discutere della nitidezza bisognerebbe avere file con lo stesso tipo di compressione jpg, qui la foto B è di dimensioni pari a 2 o 3 volte le atre....
_________________
http://www.dddrendering.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 03 Mar, 2005 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:

La Minolta pare essere una ottima macchina, ma non era contemplata nella domanda iniziale (così come Fuji, Nikon, Pentax ecc.).


Conta poco, l'esempio che ho portato aveva solo il senso di spiegarti che i dati dicono tutto e niente... dicono che la 20D è la migliore reflex nella sua fascia di prezzo salvo poi accorgersi che non è così, che dipende da cosa uno deve farci con la macchina... se fai solo still life la 10D è decisamente meglio, se fotografi in luce ambiente a teatro la Minolta ha un vantaggio enorme, se fai foto d'architettura i grandangolari Nikon sono imbattibili... tu cosa fotografi? lui cosa fotografa? Senza questi dati, non si può dare un giudizio... in generale, e l'ho già detto, la 20D è una macchina ottima ma potrebbe esserci di meglio, dipende dal genere di fotografia che facciamo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3922

MessaggioInviato: Gio 03 Mar, 2005 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti rendi conto del dettaglio che devi analizzare per notare una differenza irrisoria? Ti sembra che sia una differenza avvertibile in una stampa? Siamo seri, per favore! Basta un obiettivo diverso per determinare una differenza del genere! A tutti gli altri (compresi gli autori di dpreview) sostengono che non ci sia una differenza tale da renderla determinante nella scelta della macchina. Per non dimenticare che il file della Sigma è di soli 3 Mpixel...

Citazione:
se fai foto d'architettura i grandangolari Nikon sono imbattibili

di quali obiettivi parli? La minolta un vantaggio a teatro? E perchè?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 03 Mar, 2005 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quel "dettaglio" è quello che crea la differenza tra una foto con moirè e una senza... il fatto che non si leggano le scritte è dovuto all'interpolazione del colore del filtro bayer... la stessa che crea il moirè e che obbliga i produttori a mettere pesanti (in rapporto alla SD10) filtri antialiasing, che a loro volta generano foto morbide e con meno dettagli di quelli che potrebbero registrare: ecco spiegato perchè i "miseri" 3MPixel della SD10 portano gli stessi dettagli dei 6 MPixel della 10D.

Se questa ti sembra una cosa poco seria... boh, fai te...

Parlo dei fissi grandangolari Nikon... tutti bene o male... Canon non è certo famosa per i suoi grandangolari, anzi...
Minolta ha l'antishake nel corpo, tu un 50mm 1.4 stabilizzato lo vedi nel catalogo Canon? E un 20mm f2.8 stabilizzato? L'unica alternativa è il 17-85 IS, che certo non è il migliore obiettivo Canon ed essendo uno zoom non è paragonabile ad ottiche fisse.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 04 Mar, 2005 1:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Isutzu, sto seguendo ammirato le tue osservazioni, e non ho nulla da aggiungere; semmai solo ribadire, ancora una volta e se non lo si fosse capito, che con un file di soli 3MP finali la Sigma ed il suo Foveon ancora poco sviluppato compete già a testa alta (anzi, su alcuni campi vince) con foto che hanno il doppio dei pixel e montano ottiche dal nome più prestigioso. Posso solo immaginare cosa sarebbe capace di fare un sensore full frame con un numero adeguato di MP e ottiche di altissima qualità.
Io ripeto che il problema è nel marchio: si chiamano Sigma e Foveon; si chiamassero Canon o Nikon sarebbe tutta un'altra storia.

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 04 Mar, 2005 1:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si... diciamo anche che se olympus si fosse affidata a foveon invece che a sony, foveon avrebbe più soldi da investire e olympus avrebbe un sensore decente... vantaggi? beh, foveon potrebbe sviluppare x3 più velocemente... di questo passo verrà comprata da canon e ci troveremo i cmos x3 sulle 1ds mkIV... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 04 Mar, 2005 1:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Kodak, non Sony...
_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 04 Mar, 2005 1:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetto, adesso che ci penso, una bella E-1 con la qualità d'immagine di una sd10 sarebbe stata un gran bell'aggeggio anzichè un mezzo passo falso...
_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3922

MessaggioInviato: Ven 04 Mar, 2005 1:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Temo che non giungeremo mai ad una conclusione. Non mi convincerai mai che l'irrisoria differenza in nitidezza riesca a compensare tutti i pregi di una Canon 20D (o una macchina equivalente).
Montami un Foveon su , non dico tanto, una D70 e già può iniziare la discussione. Ma così...
Pronto, comunque a prendere in considerazione l'acquisto di una ipotetica SD11 da 3 Mpixel, ma con un corpo all'altezza e utilizzabile per lo meno a ISO 800. Ma per ora...

P.S. lo stabilizzatore utile a teatro? Mah...!

P.P.S. l'ultima cosa: abbiamo discusso per 4 pagine su 2 macchine fotografiche che nessuno dei 2 ha mai ustao e che probabilmente non avremo mai...solo in un forum di fotografi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 04 Mar, 2005 7:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, io ho usato una SD9... e pure la 20D... certo non per mesi ma abbastanza per ribadire che la SD10 ha una qualità d'immagine che in certi casi, dove non contano molto altri parametri, fa la differenza.

P.S.: a teatro non devi fotografare per forza una rappresentazione... la struttura stessa del teatro fornisce tanti di quegli spunti da farti fotografare per mesi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 04 Mar, 2005 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:

Montami un Foveon su , non dico tanto, una D70 e già può iniziare la discussione. Ma così...


Qui non sono d'accordo...

La sd10 ha un corpo "pro", mentre la D70 è di fattura più economica.

La Sigma è costruita in lega di magnesio, ha un vero pentaprisma, la FireWire, una cura più alta dei particolari e delle rifiniture, ecc. ecc.

Ma forse per te è tutto questo sacrificabile in nome di un 1 fps in più...

Spinellino ha scritto:
e utilizzabile per lo meno a ISO 800.


http://www.dpreview.com/reviews/sigmasd10/page13.asp

Non sarà a livello della d20, ma a iso 800 è utilizzabilissima. Nemmeno a 1600 è da buttare...

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Ven 04 Mar, 2005 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Beh, io ho usato una SD9... e pure la 20D... certo non per mesi ma abbastanza per ribadire che la SD10 ha una qualità d'immagine che in certi casi, dove non contano molto altri parametri, fa la differenza.



beh Izutsu...con tutto il rispetto...ma che conclusione è? Mah


anch'io ho usato una D70 ed una 20d e "tanto mi basta" per affermare che è meglio una D2H?????? Alla faccia del sillogismo Mah

Questa discussione è un pò degenerata in faziosismi...a volte anche superficiali...e l'autore del topic è pure scappato Surprised ...fprse tra Sigma, Canon, Nikon e Minolta avrà tagliato la testa al toro e scelto Pentax Ops

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 04 Mar, 2005 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho trovato anche questa prova! http://it.quesabesde.com/fotocamere_digitali/fotocamere/Sigma_SD10_analisi,568.html

P.S. per rikixxx non è in fibra di magnesio ma in policarbonato Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!


Ultima modifica effettuata da victor53 il Ven 04 Mar, 2005 12:00 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 04 Mar, 2005 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

HIPPO ha scritto:

Questa discussione è un pò degenerata in faziosismi...a volte anche superficiali...


Illuminaci tu...

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 04 Mar, 2005 12:12 pm    Oggetto: Re: canon d20 contro sigma sd 10 Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
fabio5050 ha scritto:
Ho deciso di acquistare una fotocamera reflex digitale con un budget massimo di 1600-1700 E.

Il dilemma:
CANON affidabilissima e certezze 100%
SIGMA Afascinante tecnologia ottiche forse mediocri ma +risoluzione sensore.

che ne dite?
a voi la palla (o patata bollente)

Ops


Scusa se ti correggo Smile ma Sigma fa un sacco di ottiche molto buone, perfino ottime, che ovviamente non hanno lo stesso prezzo delle sue ottiche di fascia bassa.

E' anche inesatto dire che la sd10 ha più risoluzione rispetto alla D20, perchè non è così ma la questione risulta più complessa...

Cmq ti consiglio di puntare su Canon, prima di tutto perchè la Sigma ha tenuto un prezzo piuttosto alto mentre le sue concorrenti, nello stesso arco di tempo, si sono ribassate molto di più.

E poi perchè la Sd10 è più adatta come secondo corpo di quei professionisti che desiderano una macchina che offra un'immagine diversa rispetto a quanto fanno i tradizionali (e ottimi) sensori RGBG.

In questo è vagamente accomunata con la Fuji S3.



Per quanto rigurda il prezzo mi correggo: la SD10 si trova 989€ iva compresa da ac.f**o.de quindi è calata (almeno all'estero...).

Continuo però a sostenere che come unico corpo, da usare nelle più disparate situazioni, il mercato delle DSRL con sensore "tradizionale" RGRB offra soluzioni preferibili.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Ven 04 Mar, 2005 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
HIPPO ha scritto:

Questa discussione è un pò degenerata in faziosismi...a volte anche superficiali...


Illuminaci tu...


non mi sembra di aver offeso nessuno sinceramente....
mi sembra solo che si ci sia soffermato troppo a cercare superiorità su dettagli minimi peraltro affermando di non aver mai utilizzato le macchine in questione...

o pensi che mi sbaglio? Aver usato la Sd9 e per qualche mese la 20d non mi sembra possa voler dire avere cognizione di causa sulla Sd10 e la sua superiorità d'immagine sulla 20d Wink

C'è qualcuno che le ha utilizzate entrambe abbastanza a lungo da poter dire di aver compreso a pieno come poterle sfruttarle al 100%???? NON MI SEMBRA (ma corregetemi se sbaglio).

Personalmente mi sono limitato a difendere la 20d....visto che è stato detto:

"La sd10 è la migliore per stilllife, moda e ritratti; la Minolta per teatro ed interni; la Nikon per i suoi grandangolari; la 20d soffre di moirè Mah "

Non ti sembra faziosismo?
Personalmente non ho detto ne lasciato pensare di considerare la Sd10 una brutta macchina.....ma solo che il foveon (tecnologia interessantissima) non è ancora sviluppata adeguatamente [d'altraparte in rete si legge un pò ovunque che questa macchina non convince a pieno].

D'altronde io odio quando si deve denigrare per forza una macchina, qualunque essa sia....

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 04 Mar, 2005 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

HIPPO ha scritto:

non mi sembra di aver offeso nessuno sinceramente....


No, essere faziosi e superficiali è una cosa bella... Rolling Eyes

Se non sono offese sono cmq affermazioni inutili e fastidiose.

HIPPO ha scritto:

mi sembra solo che si ci sia soffermato troppo a cercare superiorità su dettagli minimi peraltro affermando di non aver mai utilizzato le macchine in questione...

o pensi che mi sbaglio? Aver usato la Sd9 e per qualche mese la 20d non mi sembra possa voler dire avere cognizione di causa sulla Sd10 e la sua superiorità d'immagine sulla 20d Wink


Per confrontare due immagini basta avere gli occhi... Io la sd10 non l'ho mai nemmeno vista ma la sua foto l'ho riconosciuta al volo.

HIPPO ha scritto:

C'è qualcuno che le ha utilizzate entrambe abbastanza a lungo da poter dire di aver compreso a pieno come poterle sfruttarle al 100%???? NON MI SEMBRA (ma corregetemi se sbaglio).


L'hai già detto...


HIPPO ha scritto:

Personalmente mi sono limitato a difendere la 20d....visto che è stato detto:

"La sd10 è la migliore per stilllife, moda e ritratti; la Minolta per teatro ed interni; la Nikon per i suoi grandangolari; la 20d soffre di moirè Mah "

Non ti sembra faziosismo?


No, sono opinioni. Sbagliate o giuste sono opinioni.

HIPPO ha scritto:

Personalmente non ho detto ne lasciato pensare di considerare la Sd10 una brutta macchina.....ma solo che il foveon (tecnologia interessantissima) non è ancora sviluppata adeguatamente [d'altraparte in rete si legge un pò ovunque che questa macchina non convince a pieno].

D'altronde io odio quando si deve denigrare per forza una macchina, qualunque essa sia....


A maggior ragione dovresti odiare chi denigra le opinioni altrui...

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Ven 04 Mar, 2005 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

innanzitutto non ho dato del fazioso a qualcuno in particolare ma ho detto che il discorso stava degenerando nel faziosismo...che è cosa un pò diversa. Quanto poi al "superficiale" non mi permetterei mai di darlo a nessuno....ed infatti ho solo detto che in alcuni punti il discorso vi era finito (determinare la superiorità o l'inferiorità di una fotocamera solo in ragione di piccoli dettagli senza vederla nella sua totalità e senza averla provata mi sembra ci sia molto vicino....e in alcuni punti è sembrato trasparisse questo)

in secondo luogo, per confrontare la immagini non sempre basta avere gli occhi perché devi vedere anche come te le propongono quelle immagini visto che ci sono molte variabili in gioco (messa a fuoco, ottiche adoperate, contestualità ecc.)...non è che puoi dare per oro colato qualunque immagine che ti propinano per intrnet....il meglio sarebbe comunque provare, anche perché qui non si parla di immagini da schifo ma comunque di un certo livello.

Mi spieghi poi quando ho denigrato l'opinione di qualcuno....forse quando ho detto che ci si stava attaccando a delle piccolezze?

Beh forse stai esagerando...anche dare del denigratore è offensivo...e sinceramente non capisco perché ti comporti come se ce l'avessi con te in particolare......
...non è questa la riprova che il discorso è degenerato un pò?

Wink

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 04 Mar, 2005 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Beh forse stai esagerando...anche dare del denigratore è offensivo...e sinceramente non capisco perché ti comporti come se ce l'avessi con te in particolare......
...non è questa la riprova che il discorso è degenerato un pò?


Intervengo quale moderatore della sezione.

Si, effettivamente è degenerato un po'.

Torniamo a parlare di macchine fotografiche e lasciamo perdere i commenti personali.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 04 Mar, 2005 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Edit Wink
_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini


Ultima modifica effettuata da rikyxxx il Ven 04 Mar, 2005 5:03 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi