photo4u.it


kodak HIE ed esposizione
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 12 Feb, 2005 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco333 ha scritto:
Più ne riportiamo alla pellicola e forse il mondo si salverà di nuovo
(lo posso scrivere liberamente, tanto quando leggono che qui si parla di pellicole, gli amanti del digitale non lo leggono, quindi non si offendono eh eh )


Very Happy Very Happy Very Happy pura illusione Very Happy Very Happy Very Happy
Ormai la gente guarda le fotine, manco nel 10x15 o sul monitor del PC ma direttamente sul'LCD della macchinetta e ti dicono col l'espressione stupita "Cavolo ma sta macchina fa foto bellisime Surprised ".
Ci stiamo avviando a grandi passi alla foto-cellulare, per vedere com'è bello il pupo o il gatto o la fidanzata.
Tra 100 anni cosa resterà dell'era digitale ??? io oggi prendo l'album di mio Padre e trovo le foto di quando io e mio fratello eravamo piccoli fatte con la Bencini 6x6 o le foto di mio padre contento come una pasqua con la Fiat 600 nuova nuova, magari storte, sfocate o tagliate male, ma ci sono. Adesso invece . . .
Scusate lo sfogo OT Imbarazzato ma sono molto pessimista sul futuro della fotografia.

Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Sab 12 Feb, 2005 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente...da quando ho imparato a sviluppare e stampare la digitale la sto lasciando a casa...non xche la disprezzi ma xche è venuta meno la funzione primaria (almeno per me)...cioè vedere le foto nel minor tempo possibile...il digitale ha i suoi pregi..è favoloso...ma la fotografia tradizionale, per me ha un significato diverso e le attribuisco molto piu' valore; cosa che però prima di metterci le mani dentro seriamente, non riuscivo ad apprezzare.
Scusate per l'ulteriore OT.

_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco333
utente


Iscritto: 29 Nov 2004
Messaggi: 69

MessaggioInviato: Dom 13 Feb, 2005 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io invece ero pessimista sul futuro della fotografia ma non lo sono più.
Beh io sono uno che ancora spende soldi per ottiche AI, ho tutti corpi meccanici, neanche all'automatismo oppure all'autofocus mi sono affezzionato.
Ha ragione l'amico la digitale ha i suoi pregi, ma questo non lo si mette in dubbio anzi, anche io una piccola 885 la ho. Ma il discorso è un altro. E' quando si cerca a tutti i costi di imporre il digitale sulla pellicola.
Questo è un discorso molto molto lungo. Il fatto è che il digitale è stato fortemente voluto dai produttori, il motivo è logico.
Prendete gli ultimi 10 anni, tranne qualche innovazione a livello di migliore autofocus ed esposimetri più sensibili, non è che sia uscito molto nel campo della fotografia. Quindi nel mercato quando tutti hanno una macchina ed un buon corredo di ottiche, difficile che si cambi. Chi ha un paio di contax con 5 o 6 zeiss, basta non spende più. Quindi il mercato ristagna. Con le digitali il discorso è diverso, si cambia spessissimo macchinetta, discorso simile per i cellulari, la vita di una digitale è di quanto un paio di anni? Quindi il mercato è bello vivo. Prendete la sensibilità dei sensori. Ma devvero pensate che ci siano ingegneri che tutti i giorni lavorano per passare da un sensore da 4 ad uno da 8? Quando ci sono dorsi da 22milioni di pixel da almeno 10 anni in giro? Certo che no, però facendo uscire pian pianino i vari sensori, si "rallegra" il mercato. La gente abbocca, compra la D70 grida al miracolo della macchinetta del secolo, però (vedi sito nital) tutti a chiedersi ma quando esce la D200, Poi tutti urleranno al miracolo per la D200 chiedendosi quando la D400 etc etc.
Ora perchè a contrario dell'altro amico sono ottimista? Beh leggevo su un sito le percentuali di vendita del digitale in oriente ed in america, netto calo! La nikon ha tirato fuori la F6 a pellicola, la canon ha un paio di nuove macchine a pellicola, anche la minolta.
La crisi delle case! Beh si è gridato alla morte della pellicola quando si è detto LA KODAK SMETTE DI PRODURRE MACCHINETTE NON DIGITALI. E' allora mi dico? Ma perchè prima faceva reflex? Al massimo mi pare produceva insignificanti compatte ed usa e getta.
La pellicola vera e propria. Beh Fuji ha ancora tutte le pellicole, e tante, Kodak si alcune ha smesso di produrle, ma erano comunque pellicole che avevano poco mercato (anche se ha ritirato la mia amata EKTAGRAPHIC) La Agfa ha avuto problemi molto prima dell'era del digitale (dovuti al ramo delle medicine, dopo lo scandalo di qualche anno fa). Ilford uguale, i problemi sono societari. Insomma se chiude una fabbrica fiat mica si urla alla fine delle macchine.
Io sono convinto che le digitali andranno bene, ma che la pellicola continuerà indisturbata.
Ohi scusate. Mi sono dilungato molto, troppo e tra l'altro siamo usciti dal discorso..................mea culpa. TORNIAMO A PARLARE DI INFRAROSSO.

_________________
Tentare è il primo passo verso il fallimento..... Homer J. Simpson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi