photo4u.it


Le riviste fotografiche denunciano: troppi 12 MP su compatte
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 16 Ott, 2007 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io attendo pareri sulla Sigma DP1, potrebbe essere l'uovo di colombo per gli appassionati. Ma non se ne sente + parlare
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ugly_Mau
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1477
Località: Treviso / São Paulo

MessaggioInviato: Mar 16 Ott, 2007 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:

In realtà, manca completamente la "compatta evoluta", cioè quella adatta a noi appassionati.


Qualche tentativo c'è:
GR
GX100
DP1 (non ho ancora vista in vendita però...)
D-LUX2
D-LUX3




..... ci lamentiamo della risolvenza delle lenti sui sensori delle reflex da 10mp, pensa cosa proietano le lenti delle compatte su sensori molti più piccoli e con gli stessi (o più) MP... quanti mp sprecati!?!! Rolling Eyes Triste Triste

_________________
Utente Stronxxo4U No ruffian inside
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 16 Ott, 2007 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo, DP-1 a parte, anche quelle hanno troppi megapixel (da 8 a 10). Potenzialmente l'unica candidata ad essere una compatta dalla resa degna è la DP-1...se la vendessero, ma 'ndo sta?
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 16 Ott, 2007 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Le compatte hanno sensori troppo piccoli che richiedono uno sproposito di ingrandimenti.
Perchè rendano bisognerebbe che le ottiche avessero una risoluzione esagerata e non credo proprio che ceti zoomoni ultracompatti e motorizzati su montature di plastica con evidenti giochi ce la possano fare.


Su questo non sono del tutto d'accordo. E' vero che il problema esiste, e ancora di più esisterà, però ad oggi le lenti delle migliori compatte sono riuscite a dare ottimi risultati dal punto di vista della risolvenza, anche su zoom lunghi; probabilmente ciò può accadere anche perchè l'obiettivo, non intercambiabile, viene espressamente ottimizzato solo in funzione di quel sensore.

Come discorso generale, però, hai perfettamente ragione; già oggi le migliori macchine da 6MP riescono quasi sempre a spuntare valori uguali o superiori a quelli di macchine con un numero maggiore di MP nelle prove di risoluzione con le mire ottiche. A quel punto è perfettamente inutile aumentare ancora il numero di MP: il collo di bottiglia diventa la lente, che più di così non riesce a risolvere.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 16 Ott, 2007 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma sì, aumentare risoluzione, dimensioni del display e sensibilità massima è lo sport del momento. Però è vero anche che la macchina che qui chiediamo costerebbe molto di più dei 200, 300 € che molti sono disposti a pagare. Forse per i produttori è più facile mungere il mercato deicentri commerciali che competere su un apparecchio simile.
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Mar 16 Ott, 2007 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Ad ogni modo ormai ho una certezza, le compatte sono progettate e realizzate per essere vendute, non per far fotografie.

P.S. Quando la qualità di una radio si misurava in base al numero dei transistor, pur di inserirne e poter scrivere sulla scatola tot transistor, ne venivano aggiunti di inutili e scollegati dal circuito.
Sta succedendo la stessa cosa con le compatte.


E' successa la stessa cosa con i pc portatili. Una volta li vendevano da 3GHz poi si son resi conto che tanti GHz non servivano a nulla e facevano diventare il pc una specie di stufetta...
Ora difficilmente si supera 1.8GHz ed è passato qualche anno...
Spero avvenga lo stesso x le compatte.

Ciao

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 16 Ott, 2007 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
Ma sì, aumentare risoluzione, dimensioni del display e sensibilità massima è lo sport del momento. Però è vero anche che la macchina che qui chiediamo costerebbe molto di più dei 200, 300 € che molti sono disposti a pagare. Forse per i produttori è più facile mungere il mercato deicentri commerciali che competere su un apparecchio simile.


dici? secondo me una buona compatta con monitor da 2" un sensore (di tipo standard, non il foveon, da 1/1,7") da 5 megapixel e qualche funzione personalizzata e obiettivo 28(0 35)-105 a 200€ la si potrebbe pure trovare.

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 16 Ott, 2007 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
Ma sì, aumentare risoluzione, dimensioni del display e sensibilità massima è lo sport del momento. Però è vero anche che la macchina che qui chiediamo costerebbe molto di più dei 200, 300 € che molti sono disposti a pagare. Forse per i produttori è più facile mungere il mercato deicentri commerciali che competere su un apparecchio simile.


Non è detto che un apparecchio di qualità dovrebbe necessariamente costare quattro soldi; e non è nemmeno detto che dovrebbe restare in listino solo sei mesi. Si tratterebbe di un prodotto di nicchia, forse, e di qualità, studiato per fare ottime foto e durare almeno un paio di anni nei listini. Tanto chi lo compra sa cosa vuole, è disposto a pagarlo il giusto e non lo cambia tanto facilmente, perchè è uscito il modello con due MP in più.

D'altra parte c'erano macchine sul mercato con caratteristiche molto vicine a quelle auspicate da Chip Foto Video, che non costavano uno sproposito; sarebbe bastato migliorarne un po' le caratteristiche, e forse ci saremmo arrivati.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 16 Ott, 2007 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
Citazione:
Sony Cyber-shot DSC-V1....(?)
quanto l'ho cercata tu ce l'hai palmerino?


No....non ce l' ho.
Possiedo una Sony dsc-s85 (la mia prima digitale) ed in seguito avevo preso anche un flash portatile dedicato.
Quindi ero indeciso se dare direttamente questa compattta a mio padre e prendermi la Sony da 5mp più moderna (tanto ormai si trova a poco).

Per i sensori ad 12mp non sono le ottiche, ma paradossalmente è proprio la loro densità.
Avevo letto su un sito, che un sensore piccolo da 12mp comportava una diffrazione dell' ottica a pertire dai diaframmi più chiusi di f:2.
Come dire, se lo zoom a corredo partisse dalla rispettabile luminosità di f:2,8....già non sfrutterebbe al massimo tutti i megapixel del "denso" sensore.
Altrimenti avremmo da una vita un sensore aps da 16mp....sarebbe facile, in proporzione costruirlo.
In una Nikon e Canon da 12mp la diffrazione inizia a farsi sentire oltre f:5,6...è bene saperlo se inseguiste la massima qualità.

ps: non è detto che ad f:8 una aps abbia una qualità terribile, mi raccomando, ma il massimo lo si avrà al diaframma leggermente più luminoso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 6:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Negli anni '90 cominciarono ad andare di moda delle compatte AF "di lusso" come la Contax T2 e la Nikon Ti35 e Ti28.
Spero che prima o poi questo fenomeno si ripresenti nelle compatte digitali.
In pratica una compatta con sensore da reflex tipo APS-C o Olympus 4/3 e con un ottica zoom non esasperata (3x al max), e le classiche caratteristiche delle reflex come esposizione manuale, RAW ecc.

Se allora queste compatte a pellicola erano poco più grandi di un pacchetto di sigarette (e dovevano ospitare la pellicola e coprire il 24x36), oggi si potrebbe fare lo steso con una macchina moto più piccola ed elegante.
Non sarebbe certo il macchinuzzo da 200-300€ da supermercato, probabilmente costerebbe come una reflex entrylevel, ma se ci fosse ci farei un pensiero.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 7:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:

Se allora queste compatte a pellicola erano poco più grandi di un pacchetto di sigarette (e dovevano ospitare la pellicola e coprire il 24x36), oggi si potrebbe fare lo steso con una macchina moto più piccola ed elegante.
Non sarebbe certo il macchinuzzo da 200-300€ da supermercato, probabilmente costerebbe come una reflex entrylevel, ma se ci fosse ci farei un pensiero.


.........una sorta di Minox 35GT.......zoom a parte

garnde qualità, piccolo spazio!!!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
andy_g ha scritto:
Ma sì, aumentare risoluzione, dimensioni del display e sensibilità massima è lo sport del momento. Però è vero anche che la macchina che qui chiediamo costerebbe molto di più dei 200, 300 € che molti sono disposti a pagare. Forse per i produttori è più facile mungere il mercato deicentri commerciali che competere su un apparecchio simile.


dici? secondo me una buona compatta con monitor da 2" un sensore (di tipo standard, non il foveon, da 1/1,7") da 5 megapixel e qualche funzione personalizzata e obiettivo 28(0 35)-105 a 200€ la si potrebbe pure trovare.


Vero, questa più o meno si trova e fa le foto meglio di quelle a 12 MP e 10000 ISO, mi riferivo a macchine con sensore più grande, tecnologie avanzate, ottiche di qualità, ecc.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 17 Ott, 2007 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
andy_g ha scritto:
Ma sì, aumentare risoluzione, dimensioni del display e sensibilità massima è lo sport del momento. Però è vero anche che la macchina che qui chiediamo costerebbe molto di più dei 200, 300 € che molti sono disposti a pagare. Forse per i produttori è più facile mungere il mercato deicentri commerciali che competere su un apparecchio simile.


Non è detto che un apparecchio di qualità dovrebbe necessariamente costare quattro soldi; e non è nemmeno detto che dovrebbe restare in listino solo sei mesi. Si tratterebbe di un prodotto di nicchia, forse, e di qualità, studiato per fare ottime foto e durare almeno un paio di anni nei listini. Tanto chi lo compra sa cosa vuole, è disposto a pagarlo il giusto e non lo cambia tanto facilmente, perchè è uscito il modello con due MP in più.

D'altra parte c'erano macchine sul mercato con caratteristiche molto vicine a quelle auspicate da Chip Foto Video, che non costavano uno sproposito; sarebbe bastato migliorarne un po' le caratteristiche, e forse ci saremmo arrivati.


Perfettamente d'accordo. Il problema è che in questa particolare fase del mercato sembra esserci poca disponibilità da parte dei costruttori a lavorarci seiamente. Io penso che terminata la fase di espansione rapida del mercato, e pare che ci siamo, questa attenzione ritornerà rapidamente almeno da parte dei costruttori più qualificati.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2007 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cashcb ha scritto:
Tomash ha scritto:
.....

In realtà, manca completamente la "compatta evoluta", cioè quella adatta a noi appassionati.
Tutte quelle che "infestano" il mercato sono rivolte ad un utenza poco attenta alla qualità effettiva me molto al designe e alle caratteristiche estreme e urlate dal marketing.


in effetti il mercato è diviso in segmenti, ci sono i pro (dslr d200,d300,d80 e similari, conosco solo nikon), i semipro (d50, d70, 400d,350d e similari) e poi la fetta "marketing", tanti Mp, grandi lcd (senza viewfinder ottico), design, macchine grandi come un pacchetto di sigarette etcetc.

Le ditte dalla loro crean prodotti specifici per ogni "fetta", difficilmente farebbero una macchina per pro con lo slide show in automatico quando si guardan le foto, idem dicasi per una macchina da marketing con opzioni per posa"B" o filettatura per filtri.....


Non offendiamo i pacchetti di sigarette e chi ha una Rollei 35 sa di cosa parlo.
Smile
Secondo me il digitale andrebbe eliminato.
Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2007 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me invece non va eliminato il digitale ma chi crede ancora a necessità non esistenti create dai costruttori per fare marketing.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2007 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
purtroppo, DP-1 a parte, anche quelle hanno troppi megapixel (da 8 a 10). Potenzialmente l'unica candidata ad essere una compatta dalla resa degna è la DP-1...se la vendessero, ma 'ndo sta?

C'è il sito, ma la fotocamera no. Forse vedrà la luce in primavera.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Ven 19 Ott, 2007 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie nico
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Venom
utente


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 182

MessaggioInviato: Lun 11 Feb, 2008 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io sono contrario alla rincorsa dei megapixel su sensori che sono sempre quelli! Purtroppo, dovendo scegliere una compatta, anzi una supercompatta che stia in tasca come un normale cellulare, non la trovo con meno di 10Mp con pari caratteristiche (filmati 720p HD o zoom almeno 4X). Mi chiedo se la dovrò schifare non appena provata (si tratta della Panasonic FX35). Non mi interessa fare foto a 10 (DIECI!!!)megapixel, ma almeno scattandole ad una risoluzione media, il rumore sarà presente comunque? So che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, se non fosse per le dimensioni prenderei una serie FZ e non avrei più dubbi. Help me, non so che decisione prendere.
_________________
Lumix FX35
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 18 Feb, 2008 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di tutto credo che un alto numero di megapixell sia una male solo adesso, non è detto che in futuro possano uscire dei sensori con tenologie innovative in grado di far rendere bene anche 100Megapixell. Ovviamente ci sarà bisogno di ottiche adeguate, nuove, ma non la vedo come una cosa tanto improbabile. Quello che dispiace è vedere la non disponibilità della gente a documentarsi, il produttore deve vendere per mandare avanti l'azienda, e fa quello che vuole il compratore: se c'è gente che chiede la macchina da 20Mpixell gli viene data.

Personalmente ho la 20D e la 5D e credo di aver fatto il 90% delle foto che ho venduto usando una sensibilità tra 1600 e 3200 ISO, a volte "tirando" anche a 6400ISO e oltre in PW. Come me tanta gente che lavora con poca luce e ha bisogno di tempi bassi, per cui ben vengano le alte sensibilità, sempre se ben implementate: dichiarare 6400ISO in un prodotto insusabile già a 800ISO è sempre perché c'è chi vuole quella caratteritisca, basta che sia scritta ben in vista sulla confezione, poco importa se è inusabile, intanto c'è, e lo si dice anche agli amici.

Sogno? Non lo so, ma credo che sia possibile avere una macchinetta con tanti megapixell e alti ISO, con ottiche e sensore adeguato. Adesso è ancora prematuro, magari manca la tecologia, per cui è inutile comprare, ma parlare di "limiti" mi sembra prematuro in un settore che è in piena evoluzione e ricerca tecnolgica. A chi servono 100Mpixell? A me, che magari devo stampare un crop, e che adesso con la 20D e la 5D in alcuni casi mi trovo in difficoltà. A chi servono 10000ISO? A me, che in alcune situazioni ne vorrei avere pure un milione per poter usare diaframma più chiuso e avere più profondità di campo senza dover salire con i tempi. Per molti altri, per quasi tutti, è inutile? Devono essere contenti, troveranno ottime macchinette, come la 5D e la 20D ad un prezzo ancora inferiore per via dell'uscita di nuovi prodotti.

In due parole credo che il problema sia solo della gente, i produttori ci marciano? Neanche troppo, e in ogni caso è il loro lavoro. Documentarsi, altirmenti si prende la fregatura. Credo sia un bene che la gente inizi a documentarsi, su tutto quello che compra.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Lun 18 Feb, 2008 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

VitOne ha scritto:
Prima di tutto credo che un alto numero di megapixell sia una male solo adesso, non è detto che in futuro possano uscire dei sensori con tenologie innovative in grado di far rendere bene anche 100Megapixell. Ovviamente ci sarà bisogno di ottiche adeguate, nuove, ma non la vedo come una cosa tanto improbabile. .


Purtroppo non è proprio così... Ci sono limiti fisici "fondamentali" che neanche l'evoluzione tecnologica può superare. La diffrazione, ad esempio, è il limite ultimo al potere risolvente di una lente e ci si può facilmente rendere conto che 100mpx non possono essre risolti neanche su un FF...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi