Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Gio 27 Gen, 2005 3:03 pm Oggetto: |
|
|
con 1 secondo... nn ho mai provato però cosi diciamo ad occhio mi pare ardua la prova ma nn impossibile... almeno è una mia idea... _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 27 Gen, 2005 7:03 pm Oggetto: |
|
|
dipende da:
1) tipo di fotocamera
2) focale (reale non equivalente) dell'obiettivo
3) tipo di fotografo
1) le fotocamere reflex sono le più critiche perchè hanno lo specchio che sbatte e il meccanismo di chiusura del diaframma allo scatto. le reflex medio formato sono ancora peggio perchè spesso hanno anche delle tendine supplementari (hasselblad ad esempio). le telemetro 35mm tipo leica e bessa sono molto avvantaggiate perchè non hanno lo specchio e nemmeno il meccanismo di chiusura del diaframma che è manuale. infine le più incredibili sono le telemetro medio formato come la mamiya 6 e 7 la bronica RF. hanno solo un piccolo otturatore centrale elettronico dolcissimo e basta: con queste si può davvero scattare a 1 secondo a mano libera con risultati accettabili. ma naturalmente usando tutte le cautele possibili e ovviamente con un medio grandangolo.
2) con i grandangolari spinti in genere si ottengono risultati molto buoni, a volte incredibili. più cresce la focale più diventa difficile. già con un medio tele scendere sotto 1/30 diventa critico.
3) acqua a parte, ci sono fotografi stabili e fotografi.......che vibrano come trapani a percussione! i trucchi comunque sono i soliti: gomiti puntati sul petto, respiro trattenuto (non oltre i 2 minuti se no peggiorano le vibrazioni), spalle appoggiate al muro, muovere solo il ito indice della destra e non tutta la mano.
ciao edgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Gio 27 Gen, 2005 7:06 pm Oggetto: |
|
|
sembra banale... ma sto provando con una reflex analogica senza rullino e scattare muovendo solo l'indice non è facile!!!
non ci avevo mai pensato o meglio non ci avevo mai fatto caso, mi allenerò a cercare di muovere solo l'indice, grazie del consiglio EDgar! come sempre prezioso. _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
inmicio utente

Iscritto: 11 Set 2004 Messaggi: 160 Località: Breno BS
|
Inviato: Gio 27 Gen, 2005 8:54 pm Oggetto: |
|
|
rikyxxx ha scritto: | Voui dire che non credi che io cammino sulle acque?!?!  |
sta attento, l'ultimo che lo faceva l'hanno inchiodato...
cmq i trucchi sono quelli segnati da Edgar. io lavoro sia col 120 sia col 135, basta appoggiarsela addosso, scaricare bene a terra il peso...
prova ad allenarti... a volte si perdono begli scatti se non ci si prova neppure! _________________ Hasselblad 500CM + Planar 80/2.8
"Ricordati Bob che dire CE LA FACCIO è molto meglio che dire NON CE LA FACCIO!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
[RED][3D] utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2004 Messaggi: 969 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 27 Gen, 2005 10:51 pm Oggetto: |
|
|
io con hasselblad ora che ho preso un poca di mano, riesco a fare 1/30 senza mosso, ma non sembre. Il mio collega che fa il fotografo di professione da diversi anni, fa 1/15 senza problemi e a volte 1/10.
Con la reflex arrivo a 1/15 1/10 pure io, utilizzando qualche piccolo accorgimento "personale" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Ven 28 Gen, 2005 12:04 am Oggetto: |
|
|
Perchè presumi che non sia "allenato"??? Credo di sapere come si fa... _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|