photo4u.it


s5500 vs panasonic lumix DMC-FZ3
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Hunter
utente


Iscritto: 19 Gen 2005
Messaggi: 148

MessaggioInviato: Sab 22 Gen, 2005 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sono informato meglio, la batteria della panasonic si ricarica in circa 2 ore !! Meglio così Mandrillo
_________________
Free your mind - Nikon D80 - Sigma 17-70 - Tokina 100 macro - Nikon 70-300 vr - SB600 - Panasonic DMC FZ3 - My flickr album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 22 Gen, 2005 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hunter ha scritto:
Mi sono informato meglio, la batteria della panasonic si ricarica in circa 2 ore !! Meglio così Mandrillo


Secondo me è una figata. Considera però che distorce parecchio in grandanolo (e parte da solo 35 mm). Se ti piace fare riprese in esterno da lontano è molto figa.

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 22 Gen, 2005 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le batterie prima o poi finiscono, questo è un fatto. E allora se hai le stilo puoi avere un set di ricambio spendendo 10E, se hai la batt. al litio per averne una di riserva ti ci vogliono.. 50-60E?

Quando usavo solo la HP 850 con le stilo, io i miei 10E sono stato felicissimo di spenderli (e non perché le pile durassero poco, anzi - quello dipende dalla macchinetta..) e potevo sostituirle 'al volo', in qualsiasi momento. Amici 'fan' delle batterie al litio (che però non avrebbero mai speso i soldi necessari per averne una di riserva) puntualmente prima o poi rimanevano 'a piedi'.
E' vero che poi quelle al litio le ricarichi in poco tempo ma se hai un set di riserva il tempo di ricarica è relativo..

Io poi avevo un caricabatterie rapido da 2 ore. Adesso che si è rotto (caduto da 2 metri), ne ho ricomprato uno che le carica in 15minuti (giuro che funziona!) ma ci vogliono pile particolari (22E x 4 batterie). Per chi dimentica sempre e comunque di ricaricare le batterie è impagabile..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hunter
utente


Iscritto: 19 Gen 2005
Messaggi: 148

MessaggioInviato: Sab 22 Gen, 2005 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mmmmm mi potresti dare le fonti da cui hai preso queste notizie ?
su dpreview
http://www.dpreview.com/reviews/panasonicfz3/page5.asp

dicono di una moderata distorsione nelle riprese macro ravvicinate ma niente di eclatante, piuttosto evidenziano qualche problema di vignettatura... per il resto :

Fujinon 10x optical zoom (37-370mm equiv.)

35 - 420mm (equiv.) F2.8, 12x Leica Zoom Lens

quindi la fuji è anche meno e poi quali sarebbero le compatte che hanno meno di 35 mm ?? (la canon s1 is è 38...)

_________________
Free your mind - Nikon D80 - Sigma 17-70 - Tokina 100 macro - Nikon 70-300 vr - SB600 - Panasonic DMC FZ3 - My flickr album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 22 Gen, 2005 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi pare che le E550/F810 arrivano a circa 32. Di sicuro ci sono le Canon S60/S70 da 28mm. C'è la bella (un po' vecchia ma sempre bella - ora a 500E) Nikon 5400 da 28mm, c'è poi anche la nuova 8400 (che però costa un botto) da 24mm..

Naturalmente non è un elenco esaustivo, sono solo quelle che mi ricordo a memoria. Per me i 28mm sono troppo comodi... da 38 a 32mm cmq c'è sempre un abisso.

Sulle due macchinette non so scendere molto in dettaglio, non le conosco abbastanza, di certo salta all'occhio che quello che si risparmia con la Fuji lo si recupera immediatamente con l'acquisto di una scheda di memoria.
Della Panasonic trovo assurdo il fatto che ci sia un sensore da 3Mpixel da 1/3.2"! 3Mpixel mi sembrano pochi in assoluto, quell'ottica avrebbe meritato di meglio ma poi sceglierne uno così piccolo?! Persino sulle A70 la Canon ne montava uno più grande. Non si può certo dire che la scelta non abbia avuto conseguenze evidenti perché l'elevato rumore digitale ad ISO elevati è uno dei pochi difetti di questa (ripeto, bella) macchinetta..


Ultima modifica effettuata da letturo il Sab 22 Gen, 2005 2:55 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 22 Gen, 2005 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
PS: ultimamente le XD si trovano a prezzi stracciati; io ho acquistato una 128MB a 29,4 euro, in un negozio normale, non su Internet)


Io non considero 30E un prezzo stracciato per 128Mb di memoria. Per quanto possa essere migliorata la situazione XD risp. a qualche tempo fa trovo i prezzi sempre esorbitanti. L'altro giorno al centro comm.le vicino casa ho trovato CF e SD da 256Mb a 30E.
Quando ho comprato la F610 per mio padre (nello stesso centro di cui sopra) ho preso la 256Mb pagandola 52E. Diciamo pure che non avessi visto che potevo prendere la memoria a quel prezzo non avrei preso proprio la macchinetta! (nel negozio di elettronica di fronte vendevano la 256Mb a 90E! Surprised )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 22 Gen, 2005 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

28 mm per la serie S di Canon, e una S60 la trovi a poco più di 400 €. Ok!

http://www.dpreview.com/reviews/canons60/page9.asp

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 22 Gen, 2005 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tetsuro ha scritto:
28 mm per la serie S di Canon, e una S60 la trovi a poco più di 400 €. Ok!

Occhio, la S50 non ha un grandangolo così spinto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hunter
utente


Iscritto: 19 Gen 2005
Messaggi: 148

MessaggioInviato: Sab 22 Gen, 2005 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è vero chiedo venia.... esistono compatte al di sotto dei 35 mm ma a che prezzo ?? Come minimo sono 100 o 200 euro in più rispetto alla fuji e panasonic prese in esame... oltretutto mi sembra che non esistano macchine con zoom > 10x al di sotto dei 35 mm !!! O verrò smentito anche in questo caso... Pallonaro
_________________
Free your mind - Nikon D80 - Sigma 17-70 - Tokina 100 macro - Nikon 70-300 vr - SB600 - Panasonic DMC FZ3 - My flickr album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 22 Gen, 2005 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hunter ha scritto:
oltretutto mi sembra che non esistano macchine con zoom > 10x al di sotto dei 35 mm !!! O verrò smentito anche in questo caso... Pallonaro


Smile Sarebbe bello/comodo ma che io sappia in effetti non ci sono.
Ma come mai si è partiti dalla scelta tra due 'super-zoom' e ora si era finiti su una fotocamera che abbia un grandangolo da 28mm? E' una scelta di campo che tocca fare in anticipo, i prezzi più o meno sono nell'intorno dei 400E (qualcosa in meno per le Fuji S5500/E550, qualcosa in più per la Canon S60).. In ogni caso si compra un'ottima macchinetta a mio parere, la scelta è squisitamente soggettiva in questi casi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 22 Gen, 2005 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti interessa lo zoom Panasonic, non ci sono ma (10x stabilizzato, cosa te ne fai di un 10x non stabilizzato? Devi essere proprio un bradipo). Se t'interessa il grandangolo se ne può parlare... ma ad un prezzo inferiore alla S60 la vedo dura.
_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 23 Gen, 2005 12:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tetsuro ha scritto:
cosa te ne fai di un 10x non stabilizzato? Devi essere proprio un bradipo


sarebbe a dire?

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 23 Gen, 2005 2:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, uno zoom 10x stabilizzato è molto più sfruttabile di uno non stabilizzato.
A parte gli scatti all'aperto con abbondanza di luce, (quando ti serve lo zoom) se non vuoi vivere lo stress di cercare di continuo qualcosa cui appoggiarsi per scattare o essere costretto a usare con diaframma molto aperto (-> vignettatura?) uno zoom 10x stabilizzato è infinitamente meglio.
Quello che rompe della Panasonic in fondo è 'solo' il sensore, solo 3Mpixel e soprattutto discretamente rumoroso.. Non ci siamo
Decisamente meglio il Fuji e in aggiunta mi ispira più simpatia la 'forma' della S5500. In Panasonic cmq sono fissati coi sensori piccoli; anche per la FZ20 hanno scelto un 5Mpixel da 1/2,5" quando normalmente sono da 1/1,8"! Andatevi a guardare i risultati quando la luce è scarsa! http://img2.dpreview.com/gallery/panasonicfz20_samples/originals/p1020068.jpg (a 400ISO la foto è inguardabile, inutilizzabile!)

Figuriamoci che pure sulla mia HP850 (solo 4Mpixel) c'è un sensore da 1/1,8"! Inoltre anche al max dello zoom 'apre' sempre a F/3.1 Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 23 Gen, 2005 2:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Oltretutto sulle Panasonic se il sensore avesse avuto dimensioni più adeguate, il range di focali sarebbe stato decisamente più sfruttabile. Sulla FZ3 se il sensore fosse stato da 1/2,7" (come le Canon 3Mpixel) invece che da 1/3,2", si sarebbe passati da un 35-420 ad un.. 29-350 (+ o -)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hunter
utente


Iscritto: 19 Gen 2005
Messaggi: 148

MessaggioInviato: Dom 23 Gen, 2005 2:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti i 3 mpx sono una cosa che non mi fà impazzire... ma come già detto non penso di andare oltre il 20x15 come stampa ! Inoltre questa macchinetta la considero come lo step intermedio prima di passare a una reflex !! Ancora un annetto di risparmio e poi la d20 sarà mia Mandrillo

per quanto riguarda la rumorosità del sensore nella recensione su dcresource non mi era sembrato così male...
http://www.dcresource.com/reviews/panasonic/dmc_fz3-review/index.shtml

_________________
Free your mind - Nikon D80 - Sigma 17-70 - Tokina 100 macro - Nikon 70-300 vr - SB600 - Panasonic DMC FZ3 - My flickr album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 23 Gen, 2005 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Tetsuro ha scritto:
cosa te ne fai di un 10x non stabilizzato? Devi essere proprio un bradipo


sarebbe a dire?


E' un mammifero MOOOOLTO lento, con lui non c'è pericolo di micromosso. LOL

http://www.camo.it/users/pandapanda/images/bradipo1.jpg

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 23 Gen, 2005 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tetsuro ha scritto:
Se ti interessa lo zoom Panasonic, non ci sono ma (10x stabilizzato, cosa te ne fai di un 10x non stabilizzato? Devi essere proprio un bradipo). Se t'interessa il grandangolo se ne può parlare... ma ad un prezzo inferiore alla S60 la vedo dura.


L'argomento è interessante: ci ho aperto un 3D.

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
px180
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2004
Messaggi: 555
Località: Alassio (SV)

MessaggioInviato: Dom 23 Gen, 2005 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho affrontato la stessa scelta qualche mese fa alla fine è stato proprio il discorso batterie a farmi scegliere la fuji s5500. Infatti per quanti vantaggi indubbiamentevabbiano le batterie al litio cosa succederà magari fra qualche anno quando dovrai cambiarle? Non è il costo a spaventarmi piuttosto se esisterà ancora in commercio ??? Sto diventando pazzo per trovare la batteria di una videocamera digitale che acquistai 8 anni fa Triste Triste Triste !!!
Tieni conto che la s5500 adesso la trovi anche a 330/320€ con quello che risparmi ci compri una xd da 512 mb (79€).
Alla fine sta a te, valuta le tue esigenze, entrambe le macchine scattano ottime foto (la panasonic non l'ho mai provata ma la s5500 ti assicuro di sì)
Personalmete la s5500 soddisfa a pieno le mie esigenze e (sempre per quanto mi riguarda) non sento la mancanza dello stabilizzatore.
Ciao...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 23 Gen, 2005 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io davvero se mi dura 2 anni fa un record di quelli importanti. Very Happy
So' bene che in campo digitale si va avanti a passi da gigante quindi credo di perdermi la 'G7' ma non la 'G8'. Quindi partendo da questo presupposto, la batteria a me durerà più del dovuto.

Poi, per chiunque altro il trucco sta nel comprarsi una batteria di riserva. E comunque per qualche anno le batterie le trovi sicuramente, e il mercato dell'usato è sempre vivo. Non è un problema questo (sembra che voglia spendere i soldi, ma per la qualità delle batterie al litio IO non mi faccio problemi di soldi... difatti di solito le batterie al litio ce le hanno le camere di fascia alta).

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi