 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 06 Gen, 2005 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | OCIO ha scritto: | beh...ben ben mo vè, cià che macchine mo c'hai??? |
...tradotto in italiano comprensibile? |
scusa è che ho sbagliato a non inserire il testo dell'amico afflitto da assenza di 6x6... quesito risolto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Gio 06 Gen, 2005 5:33 pm Oggetto: |
|
|
riporto per intero un intervento fatto dal Don in merito ad una simile diatriba:
Edgar ha scritto: | Immagino che dopo questo post mi sarò alienato le simpatie di molta gente, ma del resto, come al solito, dico quello che penso.
In realtà le differenze sostanziali tra Canon e Nikon vanno ben al di là di una semplice motorizzazione più o meno veloce su alcune ottiche.
Fermo restando la qualità costruttiva Nikon, ai massimi livelli e sulla quale nessuno può dubitare, essa mostra piuttosto di non avere le idee chiare sulle strategie future, quanto invece le possiede Canon.
Canon in effetti ha affrontato a partire dall'inizio 2000, quando ha presentato la D30, il giro di boa del digitale con una chiarezza strategica e con un pragmatismo assoluto ed estremamente determinato. Ha capito che il vero punto di forza per la nuova era digitale era l'autonomia rispetto ai produttori di sensori, ha deciso di investire pesantemente in proprio sul C-MOS, trasformandolo in 4 anni da "parente povero" del CCD al sensore più evoluto, che oggi viene utilizzato perfino da Nikon (by Sony)!! Grande coraggio imprenditoriale (parliamo di investimenti di migliaia di M€), ma grandemente rippagato
Questo passo chiave nello sviluppo aziendale ha un impatto formidabile sul potenziale attuale e soprattutto futuro di Canon (che progetta e produce anche gli impianti per la produzione dei sensori!!). Oggi infatti Canon è l'unica Casa che può vantare una gamma di reflex digitali davvero completa e moderna:
Amatoriale base: 300D
Amatoriale evoluta: 10D-20D
Professionale "veloce": 1D MkII
Professionale HI-FI : 1Ds - 1Ds MkII
Inoltre, essenso autonoma nello sviluppo dei sensori, decide in totale tranquillità la cadenza di uscita dei modelli, senza dover aspettare che Sony, Kodak, Philips o altri escano con nuovi modelli di sensore.
E infatti - pue essenso partita per seconda nel settore delle Reflex digitali - dimostra di essere sempre un passo avanti rispetto a Nikon nell'aggiornamento dei prodotti.
Inoltre ha il parco ottiche più vasto e completo oggi esistente (non è un mia opinone, è un dato di fatto, basta guardare i listini), il più esteso parco di ottiche con autofocus a ultrasuoni, il maggior numero di ottiche stabilizzate, inizia a proporre una gamma di ottiche con lenti a diffrazione.....Mettendo insieme tutto accumula un vantaggio incolmabile nei confronti di Nikon, sul piano della completezza di gamma e sulla evoluzione tecnologica.
Ciò è molto più importante oggi di quanto non lo fosse 20 anni fa, quando le novità potevano uscire con una cadenza tranquilla, e quando un corpo macchina poteva durare anche ben più di 5 anni, mantenendo una ottima competitività. Oggi è necessario stare alla pari dei concorrento con tempi di reazione fulminei, cosa che Nikon nei fatti, non sta facendo.
Qualche esempio:
Dopo essere stata la prima a iniziare il settore delle Reflex digitali, Nikon si è fermata a dormire sugli allori:
* ha annunciato un corpo professionale veloce (la D2H) dopo due anni che Canon vendeva con gradissimo successo la Eos 1D, che in pratica ha le stesse prestazioni. E dopo pochissimo Canon ha presentato la Eos 1D MkII, con risoluzione nientemeno che doppia.
* Ha annunciato la D2X dopo due anni che Canon è il riferimento assoluto della qualità reflex digitale con la Eos 1Ds. 5 giorno dopo la presentazione della Nikon D2X, Canon ha presentato al Eos 1Ds MkII, che la risupera di 4 Mpxl.
* La reflex professionale ad alta qualità d'immagine di Nikon fino a meno di un mese fa era ancora la ultravetusta D1X, un corpo con 5.3 Mpxl, proposto a oltre 5.000€ con una qualità d'immagine inferiore alla D70.
* Nikon NON ha una politica chiara sui sensori. Ha iniziato con i CCD, sostenendo che i C-MOS erano sensori di serie B, poi ha detto che il futuro erano i nuovi LB-CAST montati sulla D2H, poi ora addirittura ha deciso per la D2X di utilizzare un C-MOS. Però lo ha fatto comprandolo dalla Sony e senza investire in proprio, lavorando più come un assemblatore di componenti che come un vero costruttore.
* Nikon non ha alcuna macchina che, come prestazioni globali sia anche lontanamente paragonabile alla Canon 20D. L'unica Reflex Nikon che in questo momento è la migliore della categoria è la D70. Sul resto della gamma deve cedere il passo, non ostante gli annunci di quest'anno.
* L'unico punto su cui Nikon si invece è ostinata a investire è la dimensione del sensore DX, su cui ha fatto convergere tutti i modelli reflex. Lo presenta come una politica di importanza capitale, ma sembra invece essere soltanto una ostinazione che dovrebbe servire a compensare i punti di debolezza reali a livello tencologico, che sono invece purtroppo ben più difficili da recuperare.
In sintesi: quando ho dovuto decidere quale corredo comprarmi per fotografare in reflex in digitale, mi sono affidato a Canon, perchè ben più di Nikon mi ha dato motivi solidi per credere di affidarmi a un'azienda che mi garantisse continuità nel tempo e prodotti sempre aggiornati.
In questo contesto generale, credo che di per sè la velocità dei motori a ultrasuoni sia solo uno dei tanti argomenti, anche ben più importanti, che indicano un chiaro predominio di Canon nel settore delle Reflex digitali. Dovendo dare migliaia di Euro dei miei soldi sudati con tanta fatica, preferisco dalri a chi ha le idee chiare.
Ciao a tutti e prego i Nikonisti di non odiarmi troppo. Se qualcuno vuole contraddirmi, sarò lieto di rispondere, ma per favore con fatti concreti e non con tifo da stadio.
Ciao a tutti EDgar |
...... non facendosi vivo da parecchio, credo di far cosa gradita riportando le sue parole!
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
::Pixel:: utente

Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 179 Località: Torino
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2005 4:10 pm Oggetto: |
|
|
diavoletto_73 ha scritto: | riporto per intero un intervento fatto dal Don in merito ad una simile diatriba:
...... non facendosi vivo da parecchio, credo di far cosa gradita riportando le sue parole!
Ciao! |
Beh....  _________________ Nikon D70 + 18-70/f3.5-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco333 utente
Iscritto: 29 Nov 2004 Messaggi: 69
|
Inviato: Mer 12 Gen, 2005 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Essendo uno dei fautori di uno dei post nikon contro canon dovrei astenermi visto che come GIUSTISSIMAMENTE dice l'amico..........ora basta. Però l'ultima volta voglio partecipare anche io........ sono super nikonista, non mi piace la canon, ma onestamente la D70 ha rotto un po, ora sembra che l'unica macchina sia la d70 è tutto il resto robaccia.
Sicuramente a mio parere, la moda ha fatto molto del suo, come accade del resto nel settore delle moto. Tutti a comprare un modello e guai a parlarne male. Io continuo a dire che ho provato la D70 e non mi è piaciuta.
Per le ottiche però concordo le nikon sono migliori delle canon (almeno sono meno morbide) ma concordo con l'amico canonista, hanno prezzi onesti, nikon no! Almeno in italia. Ma tutto è relativo. Nikon è migliore di Canon, ma le ottiche contax............................. un abbisso da nikon, in meglio naturalmente. E poi c'è ottica ed ottica, nikon ancora spaccia per ottiche alcuni tappi reflex............ e le afs te le fa pagare ehm ehm ok ok basta così ci sono ricascato! Perdonatemi  _________________ Tentare è il primo passo verso il fallimento..... Homer J. Simpson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 12 Gen, 2005 7:24 pm Oggetto: |
|
|
markondor ha scritto: | Quindi a parità di obiettivo la fotografia digitale ha superato quella analogica
ciao |
E' una vecchia diatriba poco sensata. I sostenitori della pellicola a tutti i costi hanno parlato anche di una equivalenza di 70/80 Mpxl.
I sostenitori del digitale considerano una buona reflex da 6 Mpxl sostanzialmente a livello di una buona pellicola. poi forse la "famosa" Velvia 50 va oltre, ma è anche vero che non si usa sempre e solo quella.
In realtà la difficoltà a valutare la corripondenza in Mpxl della pellicola rispetto al digitale, a parità di ottica, è legata ad un fatto a cui di solito non si pensa: i Megapixel del sensore descrivono la realtà, mentre i megapixel di una scansione di una pellicola 35mm descrivono......la pellicola.
Quindi è evidente che 6 Mpxl usciti da una reflex digitale non hanno certo lo stesso potere "descrittivo" di 6 Mpxl usciti da una scansione. Per quanto buono possa essere lo scanner che abbiamo usato e buon la pellicola (vedi la mitica Velvia).
Direi comunque: accontentiamoci di ritenere che ragionevolmente le attuali reflex digitali equivalgono a un buon sistema a pellicola. Per l'uso pratico ciò vale effettivamente e tanto dovrebbe bastere a chi fa fotografie invece di contare i punti o le linee.
Altri invece possono essere punti di forza della reflex digitale: il basso costo degli scatti, la possibilità di variare in qualsiasi momento la sensibilità ISO, la taratura del bianco variabile in qualunque istante, la possibilità di una verifica immediata dello scatto, la possibilità con il formato RAW di modificare i parametri di scatto DOPO lo scatto..........
Sulla qualità d'immagine non vale più la pena di approfondire perchè è già quella che basta.
Poi se volete esagerare...................basta una Rolleicord 6x6 da 250€ e un buono scanner!!!!
Ciao EDGar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Mer 12 Gen, 2005 11:07 pm Oggetto: |
|
|
mi sarò perso qualche passaggio nella discussione... ma cosa centra Del Piero??
Ha la D70 pure lui??
Bah! _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Mer 12 Gen, 2005 11:47 pm Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: |
Direi comunque: accontentiamoci di ritenere che ragionevolmente le attuali reflex digitali equivalgono a un buon sistema a pellicola. Per l'uso pratico ciò vale effettivamente e tanto dovrebbe bastere a chi fa fotografie invece di contare i punti o le linee.
|
Oh! Beh, sottoscrivo in pieno
Ovvero, io (che pure sono un polemico di natura, mi piace la discussione, basta leggere il post sul divieto di fumo...) ho la fortuna di essere arrivato relativamente vergine al digitale, perchè per anni non avevo fotografato se non in poche occasioni, e non disponevo di un parco ottiche su cui basare atroci dilemmi per un nuovo acquisto.
Per cui, bello bello, mi sono comprato la D70 (quasi) solo perchè mi era piaciuta quando la impugnavo, e perchè avevo visto qualche foto fatta con quella macchina e tanto mi è bastato.
A distanza di sei mesi sono molto contento, ho fatto tante foto, ho fatto ingrandimenti anche notevoli, ho fatto addirittura una mostra (!) con foto fatte con la D70.
Per cui, l'uso pratico di cui parlava Ed è effettivamente l'unico mio riferimento, e ne sono perfettamente soddisfatto.
Comunque, animato da sana curiosità, ambirei a provare una Canon! Invece di tante chiacchiere, se qualcuno del forum è disposto, per un giorno, a scambiare la sua Canon con la mia Nikon per fare entrambi un pò di foto ne sarei felicissimo

Ultima modifica effettuata da Derby il Mer 12 Gen, 2005 11:57 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Mer 12 Gen, 2005 11:51 pm Oggetto: |
|
|
derby peccato che sei di Roma ti presterei felicemente la mia 10D con sopra il 28-70 f/2.8 L. _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Mer 12 Gen, 2005 11:59 pm Oggetto: |
|
|
S0nik0 prima o poi torno dalle tue parti, è troppo che non vengo in Sicilia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2005 12:17 am Oggetto: |
|
|
Derby se passi l'affare e fatto
Fammi un fischio appena scendi  _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2005 12:05 pm Oggetto: |
|
|
che palle queste polemiche... pensate a fare foto, non a lucidare gli obiettivi stando seduti sulla sedia a dondolo davanti al caminetto raccontando ai nipotini "quanto è bella nikon" o "quanto è bella canon"...
come ho detto più volte sul forum, se mi mettessero in mano la 1Ds MK II sarei in grado di fare foto orrende tanto quanto quelle che faccio con la mia piccola 300D quindi pensiamo a fare foto anzichè a godere come ricci nel vedere che "ce l'ho più grossa"
PS: del pero mi sta sulle balle...  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 15 Gen, 2005 4:29 pm Oggetto: |
|
|
soloNikon ha scritto: | [...] e dal fatto che la D70 utilizza un sensore CCD che come tutti sanno ha un costo di fabricazione superiore al CMOS.
ciao a tutti!! |
Non voglio entrare nella (inutile) polemica ma mi pare proprio che la D2X avrà un CMOS e non un CCD.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
soloNikon nuovo utente

Iscritto: 03 Gen 2005 Messaggi: 24
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2005 10:17 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: |
Non voglio entrare nella (inutile) polemica ma mi pare proprio che la D2X avrà un CMOS e non un CCD.. |
Ok, ma questo che significa? io avevo solo detto che il ccd ha costi di produzione maggiori del cmos.....tutto quà!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2005 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Nulla! Solo che risparmiare su altri aspetti significa quasi inevitabilmente proporre un prodotto di qualità inferiore (e anche solo guardando l'aspetto del corpo macchina ce se ne rende conto) mentre risparmiare ('incidentalmente' visto che per Canon si tratta di una scelta di campo) su questo particolare non comporta risultati peggiori.
La frase in sé e per sé significava solo "è vero che il sensore CMOS costa meno ma non è certo una monnezza, tant'è che anche il nuovo modello di punta Nikon ne adotterà uno"
[D70 vs 300D] Il corpo macchina invece oggettivamente è inferiore. Papà era innamorato di quello della Nikon ma si interrogava se valesse la pena di spendere 300E in più, anche perché l'idea iniziale era di comprare una G6 o una Lumix superzoom... Guardando soprattutto la qualità delle immagini gli dissi che secondo me non valeva la pena. Poi sembrava che molte funzioni 'segate' dalla 10D si potevano recuperare con il firmware modificato... La differenza di prezzo era amplificata dal fatto che avremmo preso in ogni caso la vers. con l'obiettivo incluso.
Un breve bilancio ad un centinaio di giorni dall'acquisto:
- di aver risparmiato grazie all'obiettivo non mi sono pentito, anzi
- il corpo macchina Nikon merita tutti i soldi in più che costa
- il fatto che sulla 300D la modalità di esposizione "center-weighted" sia relegata all'uso in manuale pesa. E oltretutto in manuale non c'è quella valutativa! Come se non bastasse la misurazione spot avviene solo bloccando l'esposizione con l'apposito tasto..
- bello invece il fatto che si illuminino i punti di messa a fuoco utilizzati... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 12:27 am Oggetto: |
|
|
che du bal!!!!!!!
ma sempre la solita storia,ma non potevi fare un cerca ed andarti a leggere i post vecchi?????
ce ne sono un sacco,sempre le stesse cose.
comincia a dire qualcosa di sensato...e soprattutto di non già detto e stradetto!!!
quando avrai scoperto qualcos'altro di nuovo che una o l'altra non abbia, per favore posta, ma per il resto comincia ad essere utile(per esempio ho il letto da fare ,macchina da aggiustae 8) , corpo macchina da mandare in assistenza ,e senza dimenticare che domani devo andare a lavorare )
 _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 12:31 am Oggetto: |
|
|
dimenticavo solonikon...sono andato a vedere la tua stupenda galleria di foto che hai inserito qui su photo4u, poi altrettanto curioso, sono andato a vedere quante foto hai postato per farci vedere i tuoi lavori, per farli commentare, sono rimasto allibito dall'elevata caratura delle tue opere.
 _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 12:39 am Oggetto: |
|
|
neanche da mettere le tue opere con le mie misere fotine sportive scattate con la 300d...firma docet  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|