photo4u.it


durata macchine
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2005 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sparano a raffica, ma se ci mettono 1 secondo a mettere a fuoco e 3 ad essere pronte per lo scatto successivo... inzomma.. (la mia vecchia è ancora peggio, quindi non mi lamento Ops ) L'ultima Sony ci mette mezzo secondo a mettere a fuoco e un secondo e mezzo da scatto a scatto (anche il ritardo dell'otturatore è estremamente limitato). Ora speriamo che questa velocità diventi lo standard, sia tra le Prosumer (ancora non lo è, è la più veloce delle Prosumer... ci sono Prosumer, come la mia futura, che ci mettono 2 secondi e mezzo da scatto a scatto e 80 centesimi per la messa a fuoco) che tra le compatte vere e proprio.
_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2005 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Corto ha scritto:
Diciamoci la verità, il boom delle digitali è frutto di un mare di gente che non ha mai avvolto una pellicola sulla bobina di una macchina analogica, e vuoi vedere che si stanno a preoccupare perchè la loro digitale ha uno shutter lag, ma cosa vuoi che ne sappiano o se ne importino?



...quanto è vero Triste .....il 90% di coloro che hanno permesso il boom digitale neanche pensa a fare foto, né gli interessa.....solo e sempre i soliti scatti (gruppi di amici in disco, al bar, a casa....... Trattieniti ) senza guardare nemmeno nel mirino e interessati solo a quanto "è paraculo" e "superaccessoriato" il piccolo guscio di metallo lucente che hanno acquistato e che si possono mettere dappertutto Rolling Eyes
(non dimentichiamo che anche i fotocellulari hanno contribuito al boooom! Mandrillo )

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2005 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, si tratta solo di scegliere... la Minolta 7Hi che ho provato mette a fuoco abbastanza velocemente e scatta senza ritardo (0,055s), idem per il tempo tra due scatti, fino a quando c'è spazio nel buffer (9 immagini) si può scattare immediatamente.

Certo che se poi si vuole la macchina bella esteticamente stile mini-mju, quella elegante tipo izus, quella ultrasottile tipo exilim... beh, si deve per forza scendere a compromessi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2005 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pure la G6 è così... Triste
_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2005 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tetsuro ha scritto:
Pure la G6 è così... Triste



Ok! Mandrillo

Provare per credere, a dir poco è splendida.


( Togliendo tutti i pregi della reflex- intercambiabilità ottiche ecc..- l'unica cosa che ha ancora è un discreto rumore), inoltre ha la possibilità di lavorare in completo manuale ed accontentandosi di un'ottica fissa di pregio io la metterei un gradino sopra la 300D, , per quanto riguarda il rumore e quasi al pari della 20D per velocità di scatto.

Il paragone fra una compatta e una reflex comunque non è corretto, ma in un periodo di transizione come questo ( a mio avviso, farei passare un paio d'annetti per vedere l'effettivo e definitivo orientamento del mercato - formato sensori e quindi otiche ecc..) la G6 è un'ottimo investimento e compromesso Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2005 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No scusa... forse non ho capito bene... paragoni il rumore della G6 a quello della 300D? Anzi, la G6 sarebbe migliore della 300D per quanto riguarda il rumore? Ho capito bene?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
markondor
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 2897
Località: bologna

MessaggioInviato: Dom 09 Gen, 2005 12:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che avvolte ci scordiamo che l'unica cosa che importa è il risultato: la singola foto Smile


ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 09 Gen, 2005 1:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccola Peste ha scritto:
Tetsuro ha scritto:
Pure la G6 è così... Triste



Ok! Mandrillo

Provare per credere, a dir poco è splendida.


( Togliendo tutti i pregi della reflex- intercambiabilità ottiche ecc..- l'unica cosa che ha ancora è un discreto rumore), inoltre ha la possibilità di lavorare in completo manuale ed accontentandosi di un'ottica fissa di pregio io la metterei un gradino sopra la 300D, , per quanto riguarda il rumore e quasi al pari della 20D per velocità di scatto.

Il paragone fra una compatta e una reflex comunque non è corretto, ma in un periodo di transizione come questo ( a mio avviso, farei passare un paio d'annetti per vedere l'effettivo e definitivo orientamento del mercato - formato sensori e quindi otiche ecc..) la G6 è un'ottimo investimento e compromesso Wink


Beh insomma mi hai risollevato il morale. La G6 vuole essere appunto un investimento dato che ci butto più soldi di quanto dovrei, speriamo mi duri. Wink

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 09 Gen, 2005 1:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Corto ha scritto:
Vabbè dai, la lentezza delle compatte ha sicuramente bisogno di un mare di miglioramenti,però in fondo, chi cavolo se ne frega se una compattina non spara a raffica?
Diciamoci la verità, il boom delle digitali è frutto di un mare di gente che non ha mai avvolto una pellicola sulla bobina di una macchina analogica, e vuoi vedere che si stanno a preoccupare perchè la loro digitale ha uno shutter lag, ma cosa vuoi che ne sappiano o se ne importino?

Quoto in pieno... la maggior parte delle persone che si comprano una compattina non dimentichiamoci che fanno questo ragionamento:
- Mi faccio la digitale o cambio telefonino e mi prendo quello con la fotocamera integrata? Mmm... vada per il telefonino tanto fa le foto anche quello.
- Ok, vabbeh, ci ripenso, vada per la macchinetta digitale (ma solo perchè mi farò fra poco il videofonino, al posto della videocamera). Ma tra questa a 3 megpic e quella a 7 megapixo quale prendo? Mmmm... ma guarda come è riflettente la 3 metapic, secondo me è meglio. Andata per quella.
- Mmmm... ora che ci penso questa da 7 mellapiccsa è nera e si intona meglio con la mia borsetta / mia auto (a seconda del sesso dell'acquirente), ok prendo questa. E poi il mio amico checcicapisceunsaccodifotografia mi ha detto che i metapinsoli sono importantissimi!

E a questa gente vai a parlare di "sciatterleg"? OpsOpsOpsOpsOps
Ti posso assicurare che se anche lo shutter lag fosse di tre quarti d'ora non se ne accorgerebbero!!! Wink

Bye! Ciao

PS: E' triste ma purtroppo le fotocamere vengono (troppo) spesso scelte così... rassegniamoci... se non altro l'evoluzione va avanti anche grazie a chi sceglie così le macchine...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Dom 09 Gen, 2005 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:

- Mi faccio la digitale o cambio telefonino e mi prendo quello con la fotocamera integrata? Mmm... vada per il telefonino tanto fa le foto anche quello.
- Ok, vabbeh, ci ripenso, vada per la macchinetta digitale (ma solo perchè mi farò fra poco il videofonino, al posto della videocamera). Ma tra questa a 3 megpic e quella a 7 megapixo quale prendo? Mmmm... ma guarda come è riflettente la 3 metapic, secondo me è meglio. Andata per quella.
- Mmmm... ora che ci penso questa da 7 mellapiccsa è nera e si intona meglio con la mia borsetta / mia auto (a seconda del sesso dell'acquirente), ok prendo questa. E poi il mio amico checcicapisceunsaccodifotografia mi ha detto che i metapinsoli sono importantissimi!

E a questa gente vai a parlare di "sciatterleg"? OpsOpsOpsOpsOps
Ti posso assicurare che se anche lo shutter lag fosse di tre quarti d'ora non se ne accorgerebbero!!! Wink

Bye! Ciao




LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL

...ci potresti mettere su uno spettacolino Wink

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 09 Gen, 2005 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
Corto ha scritto:
Vabbè dai, la lentezza delle compatte ha sicuramente bisogno di un mare di miglioramenti,però in fondo, chi cavolo se ne frega se una compattina non spara a raffica?
Diciamoci la verità, il boom delle digitali è frutto di un mare di gente che non ha mai avvolto una pellicola sulla bobina di una macchina analogica, e vuoi vedere che si stanno a preoccupare perchè la loro digitale ha uno shutter lag, ma cosa vuoi che ne sappiano o se ne importino?

Quoto in pieno... la maggior parte delle persone che si comprano una compattina non dimentichiamoci che fanno questo ragionamento:
- Mi faccio la digitale o cambio telefonino e mi prendo quello con la fotocamera integrata? Mmm... vada per il telefonino tanto fa le foto anche quello.
- Ok, vabbeh, ci ripenso, vada per la macchinetta digitale (ma solo perchè mi farò fra poco il videofonino, al posto della videocamera). Ma tra questa a 3 megpic e quella a 7 megapixo quale prendo? Mmmm... ma guarda come è riflettente la 3 metapic, secondo me è meglio. Andata per quella.
- Mmmm... ora che ci penso questa da 7 mellapiccsa è nera e si intona meglio con la mia borsetta / mia auto (a seconda del sesso dell'acquirente), ok prendo questa. E poi il mio amico checcicapisceunsaccodifotografia mi ha detto che i metapinsoli sono importantissimi!

E a questa gente vai a parlare di "sciatterleg"? OpsOpsOpsOpsOps
Ti posso assicurare che se anche lo shutter lag fosse di tre quarti d'ora non se ne accorgerebbero!!! Wink

Bye! Ciao

PS: E' triste ma purtroppo le fotocamere vengono (troppo) spesso scelte così... rassegniamoci... se non altro l'evoluzione va avanti anche grazie a chi sceglie così le macchine...


GRANDIOSO LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Dom 09 Gen, 2005 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
No scusa... forse non ho capito bene... paragoni il rumore della G6 a quello della 300D? Anzi, la G6 sarebbe migliore della 300D per quanto riguarda il rumore? Ho capito bene?



Da quanto letto nelle rewiew sembra proprio così, la G6 avrebbe meno rumore della 300D, inoltre non presenta i classici artefatti sui bordi dei soggetti...il classico bordo azzurrino.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 09 Gen, 2005 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma non scherziamo...
_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 09 Gen, 2005 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi mostri questa review? Stento a credere una cosa del genere e vorrei capire come sono giunti a questa conclusione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Dom 09 Gen, 2005 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccola Peste ha scritto:
Izutsu ha scritto:
No scusa... forse non ho capito bene... paragoni il rumore della G6 a quello della 300D? Anzi, la G6 sarebbe migliore della 300D per quanto riguarda il rumore? Ho capito bene?



Da quanto letto nelle rewiew sembra proprio così, la G6 avrebbe meno rumore della 300D, inoltre non presenta i classici artefatti sui bordi dei soggetti...il classico bordo azzurrino.


Surprised a me non mi convince, come fa un sensore che è molto piu grande ad avere più rumore di uno minuscolo ???? mah Mah

Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 09 Gen, 2005 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, la G6 (1/1.8 da 7 MP) ha meno rumore dei sensori 2/3 da 8 MP attualmente presenti sul mercato (e questo è molto importante Ok! ). Ma le dSLR montano tutte sensori NETTAMENTE più performanti.. mi pare che il sensore della 300D sia un CMOS 4/3 (!) da 6MP (2 cm di sensore).
_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nicoX
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2004
Messaggi: 1597
Località: Verona

MessaggioInviato: Dom 09 Gen, 2005 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il sensore della 300D dovrebbe essere circa 22x15 mm...se non sbaglio!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2005 1:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma scusate ...lo schutter lag non è quello dell'aereo??? quando torni da Nu Gjork??? Very Happy
per la G6, l'apparente pulizia mi sembra frutto di un'attenta e precisa ovattatura da parte del softeware (almeno nelle foto che avevo scaricato mi sembrava così, oltre ai colori molto saturi)...per il resto sono favole o leggende, dipende se preferisci Shrek o il signore degli anelli...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabio contin
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 5347
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2005 1:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tetsuro ha scritto:
No, la G6 (1/1.8 da 7 MP) ha meno rumore dei sensori 2/3 da 8 MP attualmente presenti sul mercato (e questo è molto importante Ok! ). Ma le dSLR montano tutte sensori NETTAMENTE più performanti.. mi pare che il sensore della 300D sia un CMOS 4/3 (!) da 6MP (2 cm di sensore).

Il sensore della 300d è di 22.7 x 15.1 mm con un rapporto di 3:2
Dalla recensione di Dpreview la G6 ha rumore in media con le altre concorrenti e si mantiene a livelli abbastanza bassi (molto inferiori alla G5), probabilmente è stato migliorato l'algoritmo di eliminazione del rumore e ridotte le dimensioni dei fotodiodi nel sensore.



lumigraph_actual.gif
 Descrizione:
 Dimensione:  6.71 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1941 volta(e)

lumigraph_actual.gif



_________________
http://flickr.com/fcontin

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2005 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

OCIO ha scritto:
ma scusate ...lo schutter lag non è quello dell'aereo??? quando torni da Nu Gjork??? Very Happy
per la G6, l'apparente pulizia mi sembra frutto di un'attenta e precisa ovattatura da parte del softeware (almeno nelle foto che avevo scaricato mi sembrava così, oltre ai colori molto saturi)...per il resto sono favole o leggende, dipende se preferisci Shrek o il signore degli anelli...


I colori non sono molto saturi nelle impostazioni default, anzi il contrario, confrontare per credere (peccato che toccando il parametro Saturation i colori diventino troppo saturi. Io avrei preferito una misura un po' più conservativa). Inoltre toccando Sharpness l'immagine si definisce in maniera molto netta, ma il rumore non aumenta con la stessa proporzione, questo perché il sensore da 7 MP di Sony è stato progettato in modo egregio.

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi