photo4u.it


Tipica 'patina' sfuocata Canon..
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2005 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

::Pixel:: ha scritto:
scusate... molto evidentemente sono poco pratico di finezze fotografiche... Tetsuro hai detto che la prima immagine è inaccettabile... perchè?

Vorrei solo riuscire a notare i particolari che vedete voi... Ok!


Ti allego due esempi così puoi capire meglio (una immagine è sfumata e l'altra è nitida):

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=20741

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=20742

Chiaramente io mi fido più del filtro interno alla camera (ottimizzato per la camera) che ad un filtro generico esterno.

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2005 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tetsuro ha scritto:
::Pixel:: ha scritto:
scusate... molto evidentemente sono poco pratico di finezze fotografiche... Tetsuro hai detto che la prima immagine è inaccettabile... perchè?

Vorrei solo riuscire a notare i particolari che vedete voi... Ok!


Ti allego due esempi così puoi capire meglio (una immagine è sfumata e l'altra è nitida):

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=20741

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=20742

Chiaramente io mi fido più del filtro interno alla camera (ottimizzato per la camera) che ad un filtro generico esterno.


a prescindere che per un ritratto è meglio il morbido, non capisco il problema dove sta nel lavorare 2 minuti per dareun poco di contrasto e poi perche' ti fidi di piu' di un filtro interno che oltrettutto non puoi controllare?

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2005 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
a prescindere che per un ritratto è meglio il morbido, non capisco il problema dove sta nel lavorare 2 minuti per dareun poco di contrasto e poi perche' ti fidi di piu' di un filtro interno che oltrettutto non puoi controllare?


Perchè sulla mia Minolta va da Dio e non mi fa perdere tempo. Wink

Secondo me tutto dev'essere nitido, non esiste la 'morbidezza' sui ritratti, io esigo tutto perfettamente nitido.

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2005 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, chiedilo alla tua futura moglie se vorrà tutto nitido quando avrà le prime rughe Very Happy

I ritratti sono sempre più morbidi, tant'è che esistono obiettivi per ritratto "soft focus", dove con il controllo dell'aberrazione sferica si aggiunge un effetto di diffusione della luce che elimina le imperfezioni della pelle.

Poi è chiaro che va a gusti...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
::Pixel::
utente


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 179
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2005 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tutto più che chiaro!

mmm... io le impostazioni della fotocamera le ho default... secondo voi mi conviene modificarle? Ho paura però di esagerare...

tra saturazione nitidezza e contrasto cosa mi consigliate di modificare?

_________________
Nikon D70 + 18-70/f3.5-4.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2005 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Va a gusti, si.

Saturazione +1 o +0 (dipende come va con i colori)
Nitidezza +1
Contrasto +0

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2005 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pixel... fai delle prove e vedi come lavora la macchina... poi in base ai risultati decidi Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2005 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono sempre dell'opinione, che scattando con la digitale e sempre che si possegga un buon software di fotoritocco, è preferibile scattare con tutte le impostazioni su valori medi/standard e poi rivedere in postwork
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2005 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Corto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2005 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho provato così, ma ho notato che la mia Minolta me le definiva meglio è 'noise-free'. Spero che anche la Canon segua la stua stessa strada (e non mi porti dentro schifezze, come la Sony).
_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi