photo4u.it


Neat Image
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 04 Gen, 2005 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
passami l'originale


L'originale è morto, probabilmente questo schifo lo seguirà a ruota (ci sono capitato per caso sopra dopo mesi).

Questo è un crop di una situazione molto simile (originale, no Neat-Image): http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=20545

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 04 Gen, 2005 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, spero non ti offenderai ma con un jpeg così cosa pretendi? E' proprio brutto in origine... applicando un filtro blando migliora qualcosa nelle zone d'ombra sul viso ma la maglia rimane bruttina...

Credo che il problema sia la compressione jpeg della tua macchina, non neat image
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 04 Gen, 2005 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Beh, spero non ti offenderai ma con un jpeg così cosa pretendi? E' proprio brutto in origine... applicando un filtro blando migliora qualcosa nelle zone d'ombra sul viso ma la maglia rimane bruttina...

Credo che il problema sia la compressione jpeg della tua macchina, non neat image


La compressione jpeg è ok, c'è un problema di focus (dovuto anche al diaframma utilizzato/f8), di esposizione e di grana (ehm, rumore).

D'altronde sono le prime foto in manuale, proprio i primi esperimenti con la mia prima digitale. Mandrillo

Tuttavia pur essendo una situazione limite si nota una pessima applicazione dei filtri. E tutto questo si è protratto in diverse foto finché non ho deciso di gettare alle ortiche il programma. La macchina ha prodotto anche buone foto.

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 05 Gen, 2005 2:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tetsuro ha scritto:
Chiaramente non potevo postare la foto a 2200 pixel, ti pare!?

A parte i difetti di esposizione che in sede non c'interessano.. neat Image la trasformata in 'mud-look' (se hai occhio bene, altrimenti pazienza...) e l'ha anche resa più sfocata di quanto non era l'originale. Il rumore è presente in maniera non uniforme a piena risoluzione, non mi fate croppare... a me basta il 'mud-look' per cestinare il software.


E' inutile che scarichi sul mio occhio le tue incapacità.

Hai postato una bruttissima foto per di più rimpicciolità, che non serve a nulla di nulla, e quando finalmente ci hai mostrato un crop (cosa che dovevi fare subito!!!) ci dici che non hai più l'originale...

Non ti offendere ma è evidentissimo che tu non hai nessuna idea di cosa stai facendo: non è un problema di software...

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 05 Gen, 2005 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
E' inutile che scarichi sul mio occhio le tue incapacità.

Hai postato una bruttissima foto per di più rimpicciolità, che non serve a nulla di nulla, e quando finalmente ci hai mostrato un crop (cosa che dovevi fare subito!!!) ci dici che non hai più l'originale...

Non ti offendere ma è evidentissimo che tu non hai nessuna idea di cosa stai facendo: non è un problema di software...


Diciamo che la tua intenzione è semplicemente quella di offendere, quindi questa è l'ultima risposta che meriti, adieu.

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 05 Gen, 2005 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo... Rolling Eyes
_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 05 Gen, 2005 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
Izutsu ha scritto:
beh... io una filtrata generale molto blanda, solo per ridurre la grana e renderla meno evidente, preservando quindi tutti i dettagli, la posso dare anche in batch: il programma carica profili e impostazioni dei filtri in base agli exif... ps non fa ste cose e se devi filtrare 200 immagini torna comodo...

Insomma, i suoi vantaggi li ha... se poi lavori in raw, con il software caricato come plug-in di photoshop, i risultati sono ancora migliori...


e continuo a condividere quello che dici ma anche in PS puoi lavorare in BATCH

un piccolo trucchetto veloce:

Si registra la seguente azione: FILTRO - SFOCATURA - CONTROLLO SFOCATURA e si sfoca fino a che non scomparre il runore poi MODIFICA - DISSOLVI CONTROLLO SFOCATURA e nella casella metodo si inserisce COLORE si da OK e si chiude la registraFILEzione dell'azione dopodiche' FILE - AUTOMATIZZA - BATCH e si sceglie la cartella contenente le immagini da elaborare! Smile


Scusa victor, ma non mi sembra un gran lavoro...

Il muro giallo è diventato grigio, il cappotto ocra pure... E' praticamente diventata un B&W...

Fidati, con Neat Image e Noise Ninja facevi un lavoro migliore.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 05 Gen, 2005 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Parlo di questo:


_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 05 Gen, 2005 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo è fatto con Neat Image:
_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 05 Gen, 2005 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tetsuro, l'ultima foto che hai messo è originale, senza neat image... almeno così ho capito da quello che hai scritto... beh, io noto un jpeg di qualità non certamente eccelsa... più che rumore, vedo la compressione jpeg... e quella neat image non la migliora più di tanto.

Più tardi provo a fare una forte a grande contrasto, magari con una lampada accesa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 05 Gen, 2005 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Tetsuro, l'ultima foto che hai messo è originale, senza neat image... almeno così ho capito da quello che hai scritto... beh, io noto un jpeg di qualità non certamente eccelsa... più che rumore, vedo la compressione jpeg... e quella neat image non la migliora più di tanto.

Più tardi provo a fare una forte a grande contrasto, magari con una lampada accesa.


T'assicuro che è rumore. Wink
Erano le prime prove in manuale con diaframma f6.7/8, in controluce, con sensibilità elevata. Certo la foto è una schifezza e l'ho scelta apposta per vedere che faceva Neat Image in quelle condizioni tipo.

Dovevo ancora comprendere i limiti delle digitali e i miei (con l'LCD).

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 05 Gen, 2005 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarà rumore... a me pare estremamente pulita come foto... certo, all'aumentare degli iso il rapporto segnale/rumore diventa più sfavorevole e le foto diventano meno dettagliate... il punto è che non mi pare di vedere grosse differenze tra la foto originale e quella passata a neat image, semplicemente perchè l'originale non presenta rumore... o meglio, ne presenta pochissimo e infatti passandola a neat image quei puntini nelle zone d'ombra spariscono ma il resto rimane come nell'originale... non c'è niente da togliere... se levi i pixel neri sulla maglia elimini il dettaglio delle righe... non mi pare proprio una foto da prendere come esempio per giudicare un programma, senza contare che non vedo i colori strani nelle zone di luce o l'aspetto "mud" della maglia, che mi pare uguale all'originale.

Sinceramente non pulirei mai quella foto, non ne ha bisogno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 05 Gen, 2005 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa è una prova velocissima, non ci sono stato u molto e ho usato l'auto fine tune, non un profilo dedicato. 1600 Iso.

Io non vedo colori strani nel passaggio dall'ombra alla luce, solo una riduzione evidente del rumore senza perdita rilevante di dettaglio: è percepibile la leggera rugosità del materiale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 05 Gen, 2005 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma con una superificie con un colore piano, senza dettagli, come fai a percepire la perdita di dettagli? (appunto)

Quando a torno a casa vedo di trovare qualcosa anch'io.

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 05 Gen, 2005 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mica è liscia... e l'ho anche scritto... e comunque la perdita di dettagli non ha nulla a che vedere con i colori falsati nelle alte luci di cui parli...

Per "misurare" la perdita di dettaglio penso valgano le foto che ho già postato, dove il cancello è identico nella foto filtrata e in quella originale. O vuoi dirmi che devo misurare la perdita di dettaglio nelle aree sovraesposte? Non vorrai mica dire che è una sola perchè non ottieni buoni risultati su foto come quelle che hai mandato...

Questo esempio è per mostrarti che nelle zone di alte luci non ci sono i colori falsati di cui parli... e considera che, come puoi vedere, i filtri sono applicati grossolanamente, senza una regolazione fine e senza unsharp mask. La sfumatura tra lampada e bordo è naturale...

Tu mi parli di "mud" (che ancora non ho capito che significa...), mi dici che sono uno di quelli a cui piacciono le foto delle Canon serie A perchè non mi accorgo dei devastanti effetti di neat image... e poi mi posti una foto originale di qualità pessima... e non parlo di esposizione, ma proprio di qualità del jpeg... no dico, vorresti dirmi che l'originale senza neat image è meglio della foto filtrata? A me fanno pena tutt'e due, è un jpeg pessimo... se a te piace un jpeg così, forse non sono io quello che accetta la qualità delle Canon serie A (che, tra l'altro, hanno un jpeg di qualità superiore a quello delle foto che hai mandato)...

Come pretendi che un software ti migliori quelle foto? Non è che neat image può fare miracoli...

Si dovrebbe partire da una buona foto per valutare l'effetto del programma... anche ammettendo per assurdo che sulle foto che hai postato il software fa pena, che te frega? Mica vorrai tenere quelle foto...
Guarda come va su foto buone rovinate dalla grana e poi ne riparliamo... gli esempi postati mi sembrano lampanti...

Ora non è per passare da saputello ma ti posso assicurare di aver provato a fondo il software per lavoro... e di aver fatto analizzare i risultati anche a chi ha molta più esperienza di me... nessuno ha mai tirato fuori le storie di cui parli...

C'è perdita di dettagli fini? Certo, se applichi troppo filtro nelle frequenze alte... una foto con dettagli fini gioverà meno della riduzione del rumore, una con dettagli più grandi ne gioverà di più... non dici nulla di nuovo, è un programma alla fine... però da qui a dire che è una sola ce ne passa, i risultati sono ottimi, la riduzione del rumore è evidente e applicando un filtro leggero si riduce comunque il rumore senza intaccare i dettagli...

Tu usi mai il component viewer per analizzare a quali frequenze c'è rumore e su quali canali?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 05 Gen, 2005 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ultimi due esempi... se non ti convincono questi getto la spugna.

Sono al 200%, mi pare evidente la riduzione del rumore, la perdita di dettaglio praticamente nulla (a 200%) e nessun artefatto nelle zone di alte luci...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 05 Gen, 2005 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa volta l'immagine schifosa l'hai allegata tu. Very Happy

Da me faceva schifo su tutte le foto, soprattutto usando il flash e ritraendo persone.

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 05 Gen, 2005 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' a 200%... ovvio che fa pena. Però si vede chiaramente che riduce il rumore, non intacca i dettagli e non crea aloni nelle alte luci... io, vedendo questo risultato, proprio non me la sento di dire che è una sola... ho scattato a 1600 iso e c'è il rumore di una 200 iso... faccio i salti di gioia!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maurex2002
utente


Iscritto: 16 Dic 2004
Messaggi: 119
Località: Messina

MessaggioInviato: Mer 05 Gen, 2005 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sto utilizzando neat image da qualche giorno, e devo ammettere che pur avendo qualche difficoltà nel comprendere tutti i menù e spesso andando avanti a tentativi, i risultati sono ottimi. Foto molto sgranate d'incanto riacquistano nitidezza. Accetto consigli sull'utilizzo per sfruttare al meglio le performance del programma.Esistono guide on line, possibilmente in italiano? Smile
Ciao grazie a tutti.

_________________
olympus om10 - zuiko 50 vivitar 70/210 ozeck 28, olympus camedia 5050, canon eos 300d,20D,5d - canon EF 18/55 - 70/300 USM - 35 MM - 50 MM

Le mie foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 05 Gen, 2005 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In italiano no, ma su www.neatimage.com trovi tutto, dai profili per le varie macchine al modo per utilizzarli al meglio.

http://www.nital.it/experience/neatimage.php

qui trovi un breve articoletto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 3 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi