photo4u.it


Consigli per air show frecce tricolori

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia sportiva: la tecnica e le idee
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
YordanRhapsody
operatore commerciale


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 1948
Località: Gualdo Tadino (Perugia)

MessaggioInviato: Sab 30 Giu, 2007 8:56 am    Oggetto: Consigli per air show frecce tricolori Rispondi con citazione

Il 7 a falconara marittima e l'8 a porto recanati le frecce tricolori faranno un'esibizione!

Volevo chiedervi, qualcuno di voi ha mai partecipato a queste manifestazioni? Intendo fotograficamente...

Che lunghezze focali servono? Non ho mai provato e nn saprei proprio... Uso il 70-300? Il mitico 135 sarà troppo lungo? Troppo corto?

Postate anche qualche foto magari Wink

_________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 30 Giu, 2007 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Queste manifestazioni sono da riprendere con la videocamera e non con la fotocamera. Le foto che faresti sarebbero tutte uguali e non trasmetterebbero nessuna emozione.
Più interessante il dietro le quinte.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Sab 07 Lug, 2007 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cavolo leggo solo ora di ritorno da falconara Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

domani sono a Porto Recanati se hai voglia mandami un messaggio che ci si incontra Ok! Ok!

tanto non ti potevo aiutare prima ma ora qualche ca....ta l'ho fatta e spero di farne di meno domani Ops Ops

innanzitutto è un casino con la focale specialmente per le frecce, per i campi stretti ottimo il 70-200 ma per le figure intere (che chiaramente non ho beccato Crying or Very sad Crying or Very sad ) è troppo lungo

cambio ottica neanche a dirlo ci suole il secondo corpo (maledetto il tizio che mi è passato accanto con un biancone e un 24-70L non ho visto che corpi erano)

messa a fuoco UN CASINO Surprised Surprised Surprised la 30D + bianchino non riesce a starci dietro troppo lenta Mi arrabbio? Mi arrabbio? unica possibilità lavorare con il solo sensore centrale (dopo che ne ho perse parecchie ho pensato di provare)

ho tolto poco dopo l'inizio il moltiplicatore sia per il problema di focale di cui prima sia per accelerare l'autofocus

direte "beh sei un fesso a non averci pensato prima al sensore centrale" e io vi rispondo mica tanto perchè con il solo sensore centrale si riesce a fotografare il solista ma non in figure complesse visto che chiaramente non si può ricomporre, quindi dovevo passare di continuo fra sensore centrale e sistema completo

bellissima la bomba ma ci vuole un grandangolo per fotografarla ........ idem per il cuore ........... per gli incroci veloci invece si deve pregare che l'autofocus agganci a culo in quell'istante Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy (mai agganciato Mi arrabbio? )


P.S. un incrocio sono riuscito a scattarlo Rolling Eyes

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lux66
utente


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 133
Località: Viterbo

MessaggioInviato: Sab 07 Lug, 2007 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, le ho viste cosi' tante volte che........ne ho quasi la nausea (manno', scherzo Very Happy).
Aggiungo qualche foto fatta con una compattina, giusto per farvi vedere di cosa parlo; alcune manovre non le ho fotografate, i mezzi erano troppo limitati al tempo (F104 Day, anno Domini 2004...).
Premetto anche che, da italiano e appassionato di aviazione, ho sempre le lacrime agli occhi quando c'e' il finale con Pavarotti, anche dopo averle viste non meno di venti volte in vita mia.......quindi non fate caso se esagerero' Very Happy

Il 70-200 basta per la maggior parte delle manovre, ma per alcune il grandangolo e' d'obbligo (bomba e incrocio a terra, ad esempio, che per fortuna sono una successiva all'altra).
Il punto centrale del campo di esibizione quasi sicuramente sara' una grossa boa arancione in mezzo al mare, tenetela come riferimento quando scattate in quanto e' li' sopra che avverranno i momenti topici delle manovre.
Di norma le manovre del solista non sono molto fotogeniche, tranne quelle che si sviluppano in verticale (scampanata e vite) e il volo pazzo, il gioco della scia dietro all'aereo e' molto bello in questi casi; la formazione invece e' molto piu' fotogenica, a patto di beccare il momento giusto per scattare (volendo si scarica una bella raffica, ma non iniziate troppo presto o vi troverete a macchina bloccata quando vi servira' - ricordatevi della boa!).
Tra una manovra e l'altra passa sempre qualche secondo, sufficiente per cambiare obiettivo al volo; inoltre si alternano formazione e solista, quindi non e' un problema cambiare obiettivo prima della bomba e dopo l'incrocio a terra.
L'importante sarebbe conoscere il programma per filo e per segno, ma non preoccupatevi, se seguite il commentatore saprete sempre cosa sta per accadere.


L'entrata e' uno dei momenti piu' spettacolari, il rumore improvviso dei jet e il bandierone tricolore sopra al pubblico fanno quasi venire i brividi.

Incroci: puntate una formazione, tenetela di mira in AI Servo, con l'altro occhio aperto verificate dove sta l'altra formazione, e scattate al momento giusto.

La scampanata: una bella raffica quando il solista sta per raggiungere l'apice della manovra, e quindi avrete una foto in cui l'aereo e' fermo a mezz'aria e un'altra in cui e' appena scomparso dentro al fumo (se non c'e' vento non lo vedrete per almeno due o tre secondi....micidiale!!! E niente foto per me, troppo lontano.......).

Bomba: grandangolo, grandangolo, grandangolo...ho gia' detto grandangolo???
Ma anche solo l'inizio dell'apertura e' molto bello, con il 70mm lo beccate sicuro pur senza solista che entra (inquadratura verticale d'obbligo con aerei al limite inferiore del mirino...anche qui, niente foto purtroppo per me).

Subito dopo la bomba vedrete l'incrocio a terra: non perdetevelo!!!
In grandangolo puntate un aereo e seguitelo, se siete nel punto giusto vedrete nove scie e nove aerei che pare si siano appena quasi toccati.......scattate!!!
Fare una bella foto di questa manovra e' difficilissimo, io stesso non ci sono mai riuscito; provate a scaricare una raffica completa e vedete cosa succede.

Quando si prepara la bomba, quindi, infilate il grandangolo e potrete fare le foto a ben due manovre di seguito.

Il passaggio in formazione strettissima in virata vicino al pubblico e' un altro momento fantastico, se seguite il commentatore sentirete che appena prima parlera' del "segreto delle Frecce Tricolori": notate che le ali sono a massimo un metro l'una dall'altra!

Ma il clou, il momento piu' bello e fotogenico, e per me anche il piu' commovente, e' nel finale quando i nove aerei della formazione si dispiegano ad ala, carrelli fuori e luci accese, e puntano il pubblico sulle note di "Vincero'!": l'ideale e' stare precisi sulla linea di avvicinamento (osservate l'immagine sullo schermo gigante della mia foto), una foto alla sola formazione, una col solista appena entrato in campo (dalla vostra destra) e una appena, ma proprio appena dopo che questi si e' infilato dietro ad essa ed ha iniziato la cabrata.
Continuate poi a seguire la formazione, e scattate, scattate, scattate a campo largo...non so come descriverlo, faranno una virata in formazione ad ala che qualunque appassionato capisce essere difficilissima, e unita alla scia tricolore alle loro spalle creera' una foto davvero di effetto.
Non fate come me, ma cercate di tenere nell'inquadratura anche la parte di scia lasciata durante l'avvicinamento...e fotograferete la piu' grande bandiera italiana esistente!!!

Ultimo consiglio: non lesinate sugli scatti, anche se gia' so che sarete talmente presi dal seguire le manovre che vi dimenticherete della macchina fotografica...
Buon divertimento Wink

_________________
Ciao, Luca

Canon 30d + ciofegon + Canon 50 1.8 + Canon 17-85 IS + Tamron 28-75 2.8 - Fujifilm S9500 - Raynox 2020Pro - altro non menzionabile Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinofotografo
utente


Iscritto: 07 Lug 2007
Messaggi: 57
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 08 Lug, 2007 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io penso che sia oppurtuno cambiare punto di vista e non stare sopra( con le frecce in testa)
_________________
www.flickr.com/photos/pinofotografo
"la fotografia rende ogni attimo indimenticabile" H. Newton
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Dom 08 Lug, 2007 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in questo caso la boa è gialla Wink

altra formazione bella ma impossibile da rendere in immagine è
quando ti circondano, solo che li hai a 360 gradi Surprised Surprised

il problema della raffica (almeno per la difficoltà che ho trovato io) è legato al fatto che sono velocissimi e non riesci a mantenere il fuoco seguendone uno in avvicinamento, sapendo dove si incrociano (boa) l'azione è talmente rapida che mentre tenti la messa a fuoco è già finita Mi arrabbio?

hai ragione per il solista infatti ho scattato il volo pazzo e la caduta in avvitamento dalla verticale perchè in entrambe le manovre la scia di fumo è molto coreografica

anche il volo a carrello aperto considerando che come sfondo c'era la raffineria dell'Api con le condutture che si estendono in mare

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2007 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualcuna mia, sempre per richiamare i tipi di scatti che si possono fare:
http://www.flickr.com/photos/ander75it/sets/72157594296669863/detail/
E una un po' surrealista:
http://www.flickr.com/photos/ander75it/512564975/in/set-72157600261302400/
Ciao!

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2007 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

altre mie nella galleria ............ appena inserite Ops
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2007 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy Very Happy Very Happy sai che ci avevo pensato all'undicesima freccia ??? ma non mi è entrato in inquadratura Mah
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lux66
utente


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 133
Località: Viterbo

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2007 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:

altra formazione bella ma impossibile da rendere in immagine è
quando ti circondano, solo che li hai a 360 gradi Surprised Surprised


L'inizio dell'incrocio a terra, subito dopo la bomba, con gli aerei che risalgono e poi scendono dopo una hammerhead Wink

Vederseli venire sopra da tutte le parti e' qualcosa di spettacolare, e se calcolano bene i tempi e non hanno disturbi di vento sono tutti sullo stesso punto nello stesso momento; la chicca sono i due aerei che appena incrociati fanno una virata strettissima e creano un semicerchio nella zona.


Citazione:

il problema della raffica (almeno per la difficoltà che ho trovato io) è legato al fatto che sono velocissimi e non riesci a mantenere il fuoco seguendone uno in avvicinamento, sapendo dove si incrociano (boa) l'azione è talmente rapida che mentre tenti la messa a fuoco è già finita Mi arrabbio?


Mah, sono relativamente veloci ma non stanno nemmeno a mezza potenza; avevo detto di usare l'AI Servo, non e' difficile mantenere puntata una formazione a meno di non mettere il tele al massimo e chiuderci sopra l'inquadratura.


Citazione:

anche il volo a carrello aperto considerando che come sfondo c'era la raffineria dell'Api con le condutture che si estendono in mare


Eh quello e' il volo pazzo Smile
Bellissimo il punto di ripresa, se avessi allargato un filo e mostrato piu' scia dietro.......

_________________
Ciao, Luca

Canon 30d + ciofegon + Canon 50 1.8 + Canon 17-85 IS + Tamron 28-75 2.8 - Fujifilm S9500 - Raynox 2020Pro - altro non menzionabile Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lux66
utente


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 133
Località: Viterbo

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2007 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
Very Happy Very Happy Very Happy sai che ci avevo pensato all'undicesima freccia ??? ma non mi è entrato in inquadratura Mah


Io ho solo la decima freccia disponibile LOL

Il solista me lo ero perso per strada Mah ma alla fine dell'esibizione quel coso rosso ha fatto ben di meglio: passaggio a mach 1.3 lungo la pista a circa 10 metri da terra!!!!!!!!
Non me lo aspettavo, anche se il commentatore aveva chiesto al pubblico di attendere qualche minuto perche' ci sarebbe stata una sorpresa: dopo il boato ho fatto appena in tempo a vederlo cabrare e salire, gia' era solo un puntino.......

_________________
Ciao, Luca

Canon 30d + ciofegon + Canon 50 1.8 + Canon 17-85 IS + Tamron 28-75 2.8 - Fujifilm S9500 - Raynox 2020Pro - altro non menzionabile Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2007 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'undicesima freccia...


_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Arrivo tardi quindi racconto semplicemente la mia.
Io all'epoca, estate 2005, avevo appena preso la 350d e come zoom avevo l'orrido 90-300 f4.5/5.6 II.
Riuscii a portare a casa qualcosa, utilizzando semplicemente il punto centrale e l'ai-servo, primi consigli ricevuti su questo forum.
Le bestemmie (nel senso letterale del termine) le lanciai quando dovevo beccare il solista che usciva dai punti più improbabili. Tanto che, forse inorridita o forse mossa a compassione, una turista mi comunicava con un pò di anticipo da che parte arrivava.

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco Scotto ha scritto:
.
Le bestemmie (nel senso letterale del termine) le lanciai quando dovevo beccare il solista che usciva dai punti più improbabili. Tanto che, forse inorridita o forse mossa a compassione, una turista mi comunicava con un pò di anticipo da che parte arrivava.


quest'anno c'era il microfono ufficiale che dava indicazioni anche sul tipo di obiettivo da usare Very Happy Very Happy

"in arrivo a ore quattro pronti con lo zoom " Very Happy Very Happy

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fluffy_boy
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2006
Messaggi: 1268
Località: provincia Ascoli Piceno

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile Ciao! Leggo solo ora l'argomento....
Confermo il discorso della boa: io mettevo a fuoco la boa centrale premendo a metà il tasto della mia compatta, poi seguivo una formazione e cercavo di scattare all'incrocio. Ho "fermato" due incroci, uno più stretto e uno più largo. Purtroppo per quello stretto ho preso come riferimento la formazione che è rimasta dietro la scia dell'altra pattuglia. Ho qualche fotina in galleria. Questa è quella sbagliata.

_________________
le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:

"in arrivo a ore quattro pronti con lo zoom " Very Happy Very Happy


see. Se hai l'orologio guasto e come zoom solo il 18-55 che fai Prrrrrr Prrrrrr Prrrrrr

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco Scotto ha scritto:
Francesco Catalano ha scritto:

"in arrivo a ore quattro pronti con lo zoom " Very Happy Very Happy


see. Se hai l'orologio guasto e come zoom solo il 18-55 che fai Prrrrrr Prrrrrr Prrrrrr



meglio che ti vai a fare una passeggiata sorseggiando una birra fresca Pallonaro Pallonaro Pallonaro

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:

meglio che ti vai a fare una passeggiata sorseggiando una birra fresca Pallonaro Pallonaro Pallonaro


Sono a lavoro e non ho neanche una bottiglia di mirto a fianco Mi arrabbio? Mi arrabbio? Mi arrabbio? Mi arrabbio?
Ok fine Demenzial-OT Very Happy

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia sportiva: la tecnica e le idee Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi