photo4u.it


minolta dynax 7d vs canon eosa 20d
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
TROP
utente


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 193
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Mar 28 Dic, 2004 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono attualmente dotato di:
minolta 600 si classic
minolta 24-85 f. 3.5-4.5
phoenix 19-35 f. 3.5-4.5AF
sigma 70-300 f.4-5.6
canon digital ixus 500

mi piacerebbe passare a canon perchè mi ispira maggiore sicurezza e perchè e più diffusa come marca rispetto a minolta che uso perchè ho ereditato una 7000 quando mio padre si era stufato di fare foto con la reflex che avevo inizialmente dotato dello zoom sigma, poi ho cambiato il corpo e ho preso il 24-85 e poi ho acquistato in USA il 19-35
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TROP
utente


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 193
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Mar 28 Dic, 2004 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la d10 il fotografo me la da con un obiettivo nuovo a scelta tra un canon e un sigma a €1.000,00
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Mar 28 Dic, 2004 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a scelta tra cosa......??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TROP
utente


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 193
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Mar 28 Dic, 2004 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la scelta è tra un canon 18/55 e un parilivello sigma che non ricordo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 28 Dic, 2004 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...oddio... non mi pare un grandissimo prezzo... anche la mia ha 1 anno di vita, il battery grip al posto dell'obiettivo (che costa di più) e la do via per meno... se ti guardi in giro puoi trovare offerte migliori di quella che ti ha proposto il tuo fotografo...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mar 28 Dic, 2004 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TROP ha scritto:
la scelta è tra un canon 18/55 e un parilivello sigma che non ricordo...


Quindi anche il fotografo ha modificato l'EF-S 18/55...

Il sigma sarà il 18-50.
Per me è un po' alto il prezzo se non ti da garanzia. La macchina nuova solo corpo con 2 anni di garanzia costa 999 euro. L'obiettivo lo trovi si e no a 70 euro e anche qui nel mercatino c'è un 18/55.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TROP
utente


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 193
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Mar 28 Dic, 2004 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il prezzo sembrava anche a me un po' altro... po essendo un fotografo professionista di scatti ne avrà fatti parecchi... credo che mi indirizzerò sul nuovo... rimanendo ancora mooolto dubbioso...
entrambe le macchine sono ottime... entrambe hanno i loro pregi che le rendono migliori... ma alla fine DOVRO' fare una scelta... per ora continuo a essere maggiormente indirizzato sulla canon principalmente per discorso diffusione e commerciabilità nel momento in cui ne uscisse una più nuova...
cmq continuo a leggere questo interessantissimo forum
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Mar 28 Dic, 2004 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stiamo andando un po OT, non vi pare?

Isutzu: nella tua recensione farai anche una comparativa con le Canon da 6MP (ex 10D 300D)?

Comunque la minolta promette bene. Non mi ha mai convinto nelle compatte il loro algoritmo di noise reduction che tendeva a rendere le immagini un po' troppo spalmate, almeno nelle ultime.

Mi piacerebbe vedere un bel confronto con le Canon ^_^ (e con la D70, perche` no?)

Ciao!

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 28 Dic, 2004 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TROP ha scritto:
sono attualmente dotato di:
minolta 600 si classic
minolta 24-85 f. 3.5-4.5
phoenix 19-35 f. 3.5-4.5AF
sigma 70-300 f.4-5.6
canon digital ixus 500


A parte il 24-85, che è un'ottima lente, il resto non è che siano cose di valore... soprattutto il phoenix, che sulla digitale rivestirebbe un ruolo importante...

Diciamo che è come se partissi da 0... cioè, se compri la Minolta avresti già delle ottiche, la prima molto buona, la seconda scarsa, la terza dipende dal modello... potrebbe anche non funzionare sulla Dynax 7D... se invece prendi la Canon, dovrai comprarti di botto un paio di ottiche che però ammortizzeresti vendendo il corredo Minolta... forse forse ti conviene Canon... la 10D magari, se te la vende attorno a 850 euro con ottica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 28 Dic, 2004 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo farei se solo avessi le macchine da provare... Very Happy forse una 20D prima o poi la rimedio ma una 300D/10D... no...

TROP: quanto dici è in parte vero, Canon la rivendi subito... però è anche vero che si svaluta tantissimo... esce una macchina ogni anno-anno e mezzo... chi ha speso 1800 euro per una 10D a febbraio oggi ha in mano una macchina che vale 8-900 euro... magari sarà così anche per Minolta, chi può dirlo... però con Canon devi seguire molto il mercato, comprare al momento giusto e vedere prima che esca il modello nuovo, se la tua intenzione è quella di aggiornare spesso il corpo.

Io, per quello che faccio, potrei vivere tranquillamente per anni con una 10D, una 20D o la mia 7D... se cambierò sarà solo per sfizio... pensa anche a questo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TROP
utente


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 193
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Mer 29 Dic, 2004 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come avevo detto non ero influenzato del corredo attuale... che è miserello... e di poco valore...
sono intenzionato a comprare una bella (per i miei standard di fotoamatore) digitale da dotare piano piando di un paio di belle ottiche e di un flash oltre naturalmente a un obiettivo standard e magari nei prossimi anno affiancare la digitale ad una relex tradizionale spaccaculo con la quale poter usare le ottiche acquistate nel frattempo...
quindi il fatto che canon esce ogni anno e mezzo con la macchina nuova non mi tocca... credo che sia che compri la 20d sia che prenda la dynax 7d non la rivenderò certo prima di un bel po' di anni... (vorrei vedere ammortizare psicologicamente 1600 euro per un corpo macchina!!!) e come molti cambierei sono per sfizio...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Mer 29 Dic, 2004 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho visto che la 20D in germania sta sui 1300 euro solo corpo..
imho se devi prendere una digi nuova ora, e` una scelta quasi obbligata, a meno che tu non sia minoltista di vecchio stampo, o che l'antishake di minolta si riveli davvero efficace, ed e` una caratteristica che ti serve spesso.

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TROP
utente


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 193
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Mer 29 Dic, 2004 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si trovanu su eBay offerte del genenre:

Konica Minolta Maxxum 7D Body
DiMAGE Viewer CD-ROM
Li-ion Battery NP-400
Li-ion Battery Charger BC-400
USB Cable USB-2
Video Cable VC-500
Wide Strap WS-4
Eyepiece Cup EC-1400
Body Cap BDC-1000
LCD Monitor Protect Panel MPP-1000
Shoe Cap SC-1000
Eyepiece Cap II

BONUS

Konica Minolta AF 28-80mm (D) Lens
Konica Minolta Maxxum Flash 2500(D)
Konica Minolta VC-7D Vertical Grip
SanDisk 1GB Ultra II CompactFlash
Lowepro EX180 D-SLR Case
Konica Minolta 1 Year Limited Warranty
MACK 3 Year Extended Warranty

prezzo spedizione escluse attorno a € 1.400,00

certo che la voglia di correre il rischio c'è...
naturalmente offerte di pari valoe anche per canon eos 20d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TROP
utente


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 193
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Mer 29 Dic, 2004 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

domanda
mi spiegate brevemente (o mi dite dove trovo la spiegazione) la differenza ef efs o ef usm?
grazieee
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 29 Dic, 2004 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TROP, scusa ma mi pareva d'aver capito che tra i motivi per cui sceglieresti Canon c'è la rivendibilità... però se devi tenerla per molti anni questo aspetto passa in secondo piano.

Premesso che a questo punto la 10D del tuo fotografo non è conveniente, ti restano 20D e 7D.

Io ho visto la 20D e possiedo la 7D... parlando di qualità d'immagine, il rumore è simile, la 7D usa una unsharp mask più accentuata rispetto alla traizionale morbidezza Canon... cosa che porta a rendere un po' più evidente il rumore, ma sempre entro livelli accettabili e paragonabili alla Canon.
Per il resto, entrambe hanno funzioni avanzate, anche se la Minolta è sicuramente più ricca sotto questo aspetto, in particolare la ritengo più ricca di funzioni utili al fotoamatore, anche evoluto. Ad esempio, la possibilità di shiftare il bilanciamento del bianco della 20D mi pare implementato in modo troppo professionale e quindi meno intuitivo del sistema Minolta, che propone, nei preset, semplicemente un +3 o -3 di regolazione.
A livello di costruzione, mi sembra più solido e massiccio il corpo Minolta, pur non essendo completamente in metallo. Il display è spettacolare, enorme e ben definito.
L'ergonomia, sempre a mio avviso, è migliore sulla Minolta: ho sempre mal digerito le combinazioni di tasti Canon, preferisco decisamente le ghiere della 7D. Un vantaggio è certo, non hai bisogno di ricordarti le combinazioni di tasti, è evidente la funzione di ogni comando.
Lo stabilizzatore permette tempi di tutto rispetto, non al livello delle ottiche con stabilizzazione interna ma il risparmio nel costo delle ottiche, la possibilità dis tabilizzare anche ottiche di terze parti e la possibilità di stabilizzare ottiche corte come i 50mm sono vantaggi non trascurabili.
Con un po' di mano ferma, tempi come 1/4s con l'80mm sono tranquillamente raggiungibili.
I flash wireless sono una grandissima comodità... se usi il flash in bounce su soffito o pareti, noterai che ruotando la fotocamera per fare i ritratti le ombre vengono da schifo... col wireless, il flash sta sempre nel punto giusto e te puoi ruotare la macchina come ti pare... e questa è solo un'applicazione, visto che puoi pilotare più di un flash...

Ovviamente il mio commento è di parte e sinceramente ho tralasciato moltissime cose per non risultare troppo pedante... d'altra parte non possiedo una 20D, l'ho solo provata... quindi non posso dire se sia superiore o inferiore... quello che è evidente è che qualsiasi macchina prendi non farai un cattivo acquisto.

Per quanto riguarda il comprare all'estero... beh, Canon si, hai la garanzia di 1 anno... Minolta... stai attento, la garanzia deve essere europea... meglio se chiami un centro d'assistenza e ti informi, su 1400 euro non si scherza.


Ultima modifica effettuata da Izutsu il Mer 29 Dic, 2004 11:13 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 29 Dic, 2004 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

EF-S sono le ottiche Canon studiate per il digitale. Coprono solo il formato APS dei sensori Canon e vanno solo su 300D e 20D se non erro.

USM sta per Ultrasonic Motor, ovvero che la mess aa fuoco avviene grazie ad un silenzioso e velocissimo motore ad ultrasuoni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TROP
utente


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 193
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Gio 30 Dic, 2004 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

veramente più che la rivendibilità della canon mi piace la sua diffusione... che rende più facile trovare nell'usato per ex. obiettivi... e che credo renda il prodotto meno caro... se io faccio e vendo 100 macchine fotografiche farò un prezzo... se ne faccio e ne vendo 1000 il prezzo sarà minore...
discorso comodità minota vs canon... io ho una vecchia reflex minolta... credo di potermi abituare a entrambe le macchine... senza problemi...
discorso stabilizzatore... mi piace molto il fatto che minolta lo abbia sul corpo macchina... ma immagino che una macchina normale con un obiettivo stabilizzato sia (prezzo a parte) meglio di una macchina stabilizzata con ottica normale... poi mi chiedo... a me serve una macchina o un'ottica stabilzzata? quante foto farò con tempi lunghi in cui uno stabilizzatore magari fa un po' la differenza? forse non faccio prima a comprare un cavalletto???
continua la ricerca...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TROP
utente


Iscritto: 27 Dic 2004
Messaggi: 193
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Gio 30 Dic, 2004 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
EF-S sono le ottiche Canon studiate per il digitale. Coprono solo il formato APS dei sensori Canon e vanno solo su 300D e 20D se non erro.

USM sta per Ultrasonic Motor, ovvero che la mess aa fuoco avviene grazie ad un silenzioso e velocissimo motore ad ultrasuoni.


allora se voglio comprare ottiche che un giorno usero su una macchina reflex digitale non dovrei comprare ottiche ef-s...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Gio 30 Dic, 2004 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per l'uso di "ottiche stabilizzate" o di "corpi stabilizzati" il produttore di ottiche risparmia sul fatto di non dover costruire ottiche (sopratutto tele) super luminosi (f/2.8) e quindi meno costosi da produrre...Obiettivi
Quindi "dovrebbe" Mah tramutarsi in un risparmio di soldi per l'utente finale..
Poi su cosa sia meglio, solo il tempo lo potrà dire ma, Minolta è stata la prima ad introdurre l'autofocus su larga scala... meditate gente, meditate... Surprised

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 30 Dic, 2004 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

morice ha scritto:
Per l'uso di "ottiche stabilizzate" o di "corpi stabilizzati" il produttore di ottiche risparmia sul fatto di non dover costruire ottiche (sopratutto tele) super luminosi (f/2.8) e quindi meno costosi da produrre...Obiettivi

...questa non è assolutamente vero perchè lo stabilizzatore ha ben poco a che vedere con gli effetti della luminosità di un'ottica... lo stabilizzatore può solo ed esclusivamente essere paragonato all'uso di un monopiede...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi