photo4u.it


telemetro: dove trovarlo e dove conviene?
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
stigmata
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 831
Località: Piumazzo (MO)

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In giro ho letto che la canonet è un po' sopravvalutata.
La S3 è praticamente uguale alla S2 ma monta un hexanon 38mm f/1.8 al posto dell'hexanon 45mm f/1.8 della S2. Dicono che il 45mm sia magnifico, sul 38mm non ho trovato granchè, ma sembra che sia lì lì con l'altro.

_________________


Take a deep breath, relax, then shoot between heartbeats.
Vendo Pinhole Camera Zero135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ci va molto ad usare la Zorki 4k.
Ruoti i due nottolini della base dorso per sganciarlo, già che ci sei guarda che il pressapellicola sia a posto e la tendina idem e anche che non ci siano schifezze tra gli ingranaggi. Carichi la pellicola come su qualsiasi fotocamera, regoli il contascatti che è ad azzeramento manuale. Cambia i tempi solo ad otturatore armato. Diversamente oltre a sentire il pomellino far molta resistenza rischi di rompere i meccanismi. Augurati che i tempi lunghi funzionino. Non usare mai l'autoscatto.
Il mirino (almeno nel mio caso) è buono ma non vedo bene i bordi che delimitano il campo inquadrato, sarà colpa degli occhiali. Il telemetro (se ben tarato) è molto preciso e vedi la doppia immagine nitida.
Scatta, in bianco nero con il jupiter è la cosa ottimale, divertiti.
Wink
Per riavvolgere:
ruota il collarino del tasto di scatto verso destra finchè non si blocca.
Riavvolgi con il pomellino estraibile. E' molto comodo ed è meglio di certe minimanovelline in plastica da 4 soldi.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente possiedo sia 3 russe (2 Zorki ed una fed) che la canonet.
*La canonet lavora benissimo ma rompe un pò non poter cambiare la lente.
*Le russe che ho comprato da un tizio ucraino (serissimo, mi son trovato sempre molto bene) sono sempre andate a meraviglia: sono belle nella vetrinetta del salotto Smile , hanno un mirino decente e si usano con piacere; specialmente la zorki 4 e fed 2. Costano 20 euro l'una comprensive di borsa e obiettivo. L'assenza di esposimetro però mi penalizza molto.

Il consiglio che ti do è: fatti 2 o 3 lenti russe (I 61 e 135mm f4, il 35 mm non va bene Triste ) da montare su una bella Bessa r usata. ah mi raccomando: se lo trovi il turret viewfinder è la fine del mondo: troppo utile e carino.

_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2007 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

della zorki non ho capito la ghiera sotto quella dei tempi con la b e la m a cosa serve. la mia ruota, è magari non è normale....

l'assenza dell'esposimetro mi preoccupa relativamente, tanto difficilmente vado con una sola macchina in giro... potrei quindi al massimo usare l'esposimetro interno di un'altra se proprio non mi sento sicuro.

non pensavo per ora di comprare altre lenti. il 50 era quello che cercavo. e poi userò quasi solo bianco e nero per poi sviluppare e stampare a casa... UAO!
devo invece capire bene il telemetro... faccio ancora fatica a percepire le due immagini subito.

la zorki l'ho pagata poco più di 30 euro spedita a casa.
come si controlla un telemetro?

_________________
Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Ven 22 Giu, 2007 7:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

adesso rileggevo i post sulle rollei, ma sto facendo anche un sacco di casino in generale...
la zorki non ha batterie e ciò mi inizia a sembrare un bene.

le altre come sono prese? quali sono quelle che hanno meno problemi perchè esiste ancora la precisa giusta e ottimale facilmente reperibile?

delle stesse rollei avevo letto che alcune hanno più problemi delle altre, ma non trovo più il riferimento... sto iniziando a saturare la memoria del mio ceeeervello??? LOL

_________________
Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2007 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ieri ho montato il primo rullo sulla zorki e oggi ero a spasso...

ho notato che all'infinito le due immagini non combaciano perfettamente, ma ho anche letto che difficilmente su questa macchina pur se tarata il telemetro dice la verità a tutte le distanze. quanto è vero?

è possibile tarare a casa il telemetro con strumenti di precisione?

_________________
Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2007 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sulla mia zorki le immagini combaciano bene... so che si può tarare ma è un pò una bega: ti consiglio www.rangefinderforum.com qui nella sezione macchine russe troverai tutte le info di cui necessiti!! Smile
_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Dom 24 Giu, 2007 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, registrato e ho iniziato a leggere qui

http://www.rangefinderforum.com/forums/showthread.php?t=33914

cito:
"The RF vertical alignment can be adjusted in one of two ways. Refer to photo 28. Normally the prism (4) is rotated to correct the vertical alignment and the second method should not be used unless this one fails to move the alignment far enough. If the prism is tight, soak its periphery with methylated spirits for a while, this will soften the shellac used to lock it. For the second method, the mirror can be rotated in its mount. There is a locking screw (1) which must be slackened first. Now use the two screws (2) to rotate the mirror: slacken one then tighten the other. The screw (3) adjusts the horizontal alignment and is accessible with the top cover in place. Note that adjusting the prism also has a small effect on the horizontal alignment, so do the vertical first. Horizontal alignment
is best carried out with the camera fully reassembled. The screw (3) is accessible by removing the front screw of the top plate just in front of the adjuster. Use it to adjust the alignment at infinity and rotate the operating cam to adjust at 1m. One affects the other so it's a case of repeatedly adjusting till you get both right"

mi serve solo capire una cosina:
parlano di allineamento verticale e orizzontale.
su quello verticale non sono riuscito a notare nessun problema, ma forse non so come cercare...
quello orizzontale invece all'infinito non combacia.
questo, l'orizzontale, si può sistemare teoricamente senza neppure rimuovere il top cover. c'è infatti una vite apposita sull'anteriore. ma si dice che sarebbe meglio prima provare a sistemare il verticale, perchè può comportare una modifica anche dell'orizzontale.
Se avessi a posto il verticale, dovrei occuparmi del solo orizzontale, secondo voi? e quindi non smonto praticamente niente...

Chiedo perchè una domanda in più non dovrebbe far male, a me sembra un ragionamento valido,mah...aspetto!

intanto MILLE grazie a Potomo che ha segnalato!


CIAO!

_________________
Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 25 Giu, 2007 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla mia è tutto allineato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giuliano1970
utente


Iscritto: 21 Apr 2006
Messaggi: 183

MessaggioInviato: Sab 30 Giu, 2007 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti, ho letto questo post (e altri) e mi sono deciso a provare a prendere una russa a telemtro. avrei scelto, visti i costi, di acquistare una Fed 2 c e una Zorki s. Cosa mi sapete dire di queste macchine? Sò che non valgono molto, ma hanno un fascino irresistibile, e mi chiedevo se sarebbe poi possibile utilizzarle con successo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Sab 30 Giu, 2007 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
mi chiedevo se sarebbe poi possibile utilizzarle con successo


a parte il fatto che non hanno l'esposimetro, funzionano perfettamente e si ottengono risultati interessanti. Il fatto che costino 20 euro non significa che sono dei giochini Smile Come obiettivi, sciegli l'I61 o il J8!! sono 2 50mm di buona qualità (per essere russi)

_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuliano1970
utente


Iscritto: 21 Apr 2006
Messaggi: 183

MessaggioInviato: Sab 30 Giu, 2007 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

potomo ha scritto:
Citazione:
mi chiedevo se sarebbe poi possibile utilizzarle con successo


a parte il fatto che non hanno l'esposimetro, funzionano perfettamente e si ottengono risultati interessanti. Il fatto che costino 20 euro non significa che sono dei giochini Smile Come obiettivi, sciegli l'I61 o il J8!! sono 2 50mm di buona qualità (per essere russi)


Cosa mi dici delle macchine, le trovo dei marchingegni davvero stupendi, anche se roba russa di qualità relativa. Ho idea di acquistarne 2 o 3 (forse anche una kiev 4, perchè no?) e al massimo di tenermeli come collezione, ma non mi dispiacerebbe farci anche qualche scatto in b\n e poi svilupparmelo in camera oscura, ho tutta l'attrezzatura che langue ormai da anni!
Allora: prenderei Zorki C, Fed 2c e Kiev 4.

EDIT: la Zorki C monta un Industar 22 50/3.5 collassabile, la fed un industar 61 e la kiev un Jupiter 8 oppure un Helios 103, quale scelgo tra le ultime due?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Sab 30 Giu, 2007 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora... oggi ho ritirato le foto della zorki 4k... ho solo qualche dubbio su come inquadra... per non dire che ho toppato io... ahahhaha, ma la resa c'è tutta ed è molto bella da tenere in mano. se presa bene è un affare e sicuramente ti diverti.
poi se vogliamo parlare in generale, a me piacerebbe averle tutte... e ci sto provando... aspetto una Kiev 4 e ho appena ricevuto una vitomatic IIa. aggungo solo una rollei e poi avrò la mia piccola collezione. non so se le terrò per la vita, ma li considero piccoli gioielli!!!
appena possibile vorrei farvi un piccolo post con le impressioni su tutte.

Ciao!

_________________
Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Sab 30 Giu, 2007 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuliano1970 ha scritto:
potomo ha scritto:
Citazione:
mi chiedevo se sarebbe poi possibile utilizzarle con successo


a parte il fatto che non hanno l'esposimetro, funzionano perfettamente e si ottengono risultati interessanti. Il fatto che costino 20 euro non significa che sono dei giochini Smile Come obiettivi, sciegli l'I61 o il J8!! sono 2 50mm di buona qualità (per essere russi)


Cosa mi dici delle macchine, le trovo dei marchingegni davvero stupendi, anche se roba russa di qualità relativa. Ho idea di acquistarne 2 o 3 (forse anche una kiev 4, perchè no?) e al massimo di tenermeli come collezione, ma non mi dispiacerebbe farci anche qualche scatto in b\n e poi svilupparmelo in camera oscura, ho tutta l'attrezzatura che langue ormai da anni!
Allora: prenderei Zorki C, Fed 2c e Kiev 4.

EDIT: la Zorki C monta un Industar 22 50/3.5 collassabile, la fed un industar 61 e la kiev un Jupiter 8 oppure un Helios 103, quale scelgo tra le ultime due?


Dammi retta , invece di 4 "gattini" malcresciuti prendi, all'incirca allo stesso prezzo o forse per qualche spicciolo in più, una TIGRE vera, cioè una leica a vite, che Ti durerà per tutta la vita ed userai sempre con soddisfazione...
Vedrai che mi ringrazierai... è tutta un'altra categoria... Ok!
Ciao Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuliano1970
utente


Iscritto: 21 Apr 2006
Messaggi: 183

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alechino immagino tu abbia ragione, ma non vedo Leica a "pochi" spiccioli in più, nemmeno in Germania. Forsa una Contax a meno di 300 € si trova, ma le Leica II e III che si trovano su Ebay a 200/300 € non mi convincono, bisognerebbe andare sui 500 € per avere pezzi "sicuri", e adesso da spendere per cose così di soldi non ne ho Crying or Very sad

Va bene, ho deciso di iniziare con una Zorki C e basta, per vedere cosa e quando arriva, e come funziona ecc ecc.

KINGCAMA: ho visto che hai acquistato da venditori russi, come ti sei trovato? Hai dovuto spendere soldi per sdoganare le macchine?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao carissimo ( mi permetto ) allora le russe basta cercare l'occasione giusta e ti arrivano macchine perfette e a prezzi ottimi. appena ho dieci minuti ti mando un pò di nomi buoni.
la zorki C??? non la conosco, ce la racconti? perchè proprio quella?
di dove sei?

no dogana ancora, nel mio caso. di solito basta segnalare che è usata.
con sovrapprezzo adesso arrivano dagli states, ma va a giornate o dall'estremo est. non so dalla russia ecc ecc sto aspettando dalla ucraina.

da lì i pacchi impiegano anche 20 giorni sembra.... ti dirò.

Ciao!

_________________
Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giuliano1970
utente


Iscritto: 21 Apr 2006
Messaggi: 183

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kingcama ha scritto:
ciao carissimo ( mi permetto ) allora le russe basta cercare l'occasione giusta e ti arrivano macchine perfette e a prezzi ottimi. appena ho dieci minuti ti mando un pò di nomi buoni.
la zorki C??? non la conosco, ce la racconti? perchè proprio quella?
di dove sei?

no dogana ancora, nel mio caso. di solito basta segnalare che è usata.
con sovrapprezzo adesso arrivano dagli states, ma va a giornate o dall'estremo est. non so dalla russia ecc ecc sto aspettando dalla ucraina.

da lì i pacchi impiegano anche 20 giorni sembra.... ti dirò.

Ciao!


Allora, la Zorki C (chiamata anche Zorki S) è identica alle Zorki 1, è stata prodotta dal 1956 al 1958 con l'unica aggiunta della flash sync. Perchè proprio questa macchina? Perchè ho trovato da Moscowphoto (un venditore Ebay) un kit molto completo comprendente la macchina, la scatola originale e le istruzioni (...in russo...LOL!), in ottimo stato di conservazione e garantita come funzionante, ad un prezzo abbastanza buono, 29 € + spese di spedizione.
Ho scelto questa anche perchè è una delle copie russe più fedeli alle originali Leica, perchè è una macchina degli anni '50, e perchè è accoppiata ad un obbiettivo collassabile (che anche se qualitativamente inferiore al Jupiter 8 e all'Industar 61, è il più simile ai primi Elmar originali)
Scusate se ho scritto anche cose imprecise, derivanti da percezioni personali, ma preferisco esprimermi nel massimo della franchezza.

Le altre russe adesso aspetto un attimo, mi sono fatto prendere un po' la mano Very Happy , prima vedo come arriva questa poi si vedrà, anche perchè nel frattempo mi è scaturito un insano interesse per le Bessamatic LOL

Io sono di Milano, se hai dei venditori da consigliare fammi sapere, scambiamoci un po' di esperirenze che è sempre utile e interessante.
Appena arriva la Zorki C posto un po' di immagini e di impressioni. A presto! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Dom 01 Lug, 2007 11:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma allora già presa? io non ho fatto molta attenzione all'obiettivo collassabile o alla slitta accessori. il flash non credo lo userò mai con queste macchine.

le Bessa invogliano. ogni tanto si trovano delle L a prezzi bassi, anche sotto i 70-80 euro solo corpo, ma non so. se Bessa deve essere ne vorrei una veramente figona...

cmq aspettiamo la tua.

Ok!

_________________
Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Swan
bannato


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 942
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2007 12:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sa che con le bessamatic, il nostro amico intendeva tutt'altro.
di sotto allego una foto della bessamatic e una di una bessa L. Smile



bessalbl.jpg
 Descrizione:
BESSA L
 Dimensione:  20.41 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5440 volta(e)

bessalbl.jpg



bessamatic-2.jpg
 Descrizione:
BESSAMATIC
 Dimensione:  52.43 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5440 volta(e)

bessamatic-2.jpg



_________________
"una cosa proprio malissimo!!!"

www.hevioso.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2007 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aaahhh sorry! Very Happy che gaffe!!! LOL

qui ogni giorno ne vedo di nuove...

_________________
Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi