Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Raffaele Capasso utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2004 11:12 am Oggetto: |
|
|
ho rifatto il test, posto la foto intera per far vedere l'linclinazione...e il crop per vedere meglio il risultato del foglio.
Dati di scatto:
focale a 18mm
800iso
1/200
f3.5 _________________ www.raffaelecapasso.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2004 11:19 am Oggetto: |
|
|
a me pare dentro gli standard di normalità... e anche quello prima mi pareva entro gli standard... _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2004 11:32 am Oggetto: |
|
|
Anche in questo caso mi pare che i due 1 siano nitidi alla stessa maniera... in questa foto è la nitidezza generale ad essere bassa ma il fuoco mi pare corretto, no? E' poco nitida in generale, non c'è un punto così a fuoco da dire che effettivamente ha problemi di back focus... per me i problemi che riscontri sono dovuti all'ottica... cioè, non è una lama alla focale più corta... però mette a fuoco bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Capasso utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2004 11:45 am Oggetto: |
|
|
uhmm......
dovrei comprarmi un obiettivo piu' luminoso vero?
io vorrei un mio classico 28 o 35 luminoso, ma da quanto ho cpaito vado a pagare un botto....
poi c'e' sempre il problema del rapporto di focale che mi fa essere confuso... _________________ www.raffaelecapasso.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2004 11:57 am Oggetto: |
|
|
Beh, luminoso o no poco conta... l'importante è che sia incisivo...
Prenditi un manual focus... perdi proprio tutto? Sulla mia minolta posso lavorare in priorità di diaframmi con una lente manual focus, fai una prova... accendi la macchina senza obiettivi montati e in priorità di diaframmi, se premendo a metà il pulsante di scatto visualizza un tempo di posa e questo varia al variare della luminosità (inquadra fuori dalla finestra e poi dentro casa) allora puoi lavorare in priorità di diaframmi col metodo stop down... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Capasso utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2004 12:20 pm Oggetto: |
|
|
izu, mi credi che non ho capito una cippa?!
con la d70 non puoi scattare senza obiettivo montato...
e lo stop down non l'ho tanto capito..che significa?
e in verit'a neanche tutto il resto...puoi essere piu esaustivo? _________________ www.raffaelecapasso.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2004 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Azz, non scatta senza obiettivo? Scusa ma se monti un vecchio manual focus che non ha contatti la macchina scatta, no? Sei proprio sicuro? Sia Minolta che Canon scattano senza obiettivo...
Comunque, lo stop down è un metodo per usare vecchie ottiche... ora non so bene come funziona su Nikon, su Minolta le vecchie ottiche manual focus si montano solo con un adattatore, perdendo l'automatismo che chiude il diaframma allo scatto... quindi devi mettere a fuoco a tutta apertura, selezionare il diaframma con la ghiera dei diaframmi dell'obiettivo e poi scattare... la macchina, valutando la luce che riceve, imposterà il tempo di scatto corretto.
Nikon ha sempre la stessa baionetta ma non so seha anche l'automatismo che chiude il diaframma delle vecchie ottiche, visto che oggi credo siano comandate elettricamente...
Cmq dicevo, se non vuoi spendere comprati un vecchio fisso manual focus da 16-17mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Capasso utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2004 1:10 pm Oggetto: |
|
|
ah no, non mi fa scattare in maniera A , ma in manuale si...
il rpblema dei nikon e' che costano esageratamente..non c'e' qualcosa di equivalente? _________________ www.raffaelecapasso.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2004 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Certo, i vecchi tokina per nikon manual focus
se trovi dei kiron... sappi che sono ottimi, facevano ottiche per tutti in pratica
anche i vivitar serie 1 vecchi non sono poi male... avevo visto un adattatore per ottiche minolta su corpi nikon... e allora ti saresti potuto prendere un 20 2.8 o un 24 2.8... il 17 costa un botto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2004 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Cmq se devi usare esclusivamente la posizione M lascia perdere... non conviene... però che pacco eh... che gli costa a Nikon permettere all'esposimetro di lavorare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|